Viaggio nella verde Norvegia: la magia dei fiordi
Durata
8 giorni(7 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Le esperienze che ti proponiamo:
- Navigare nel fiordo di Geirangerfjord, tra limpide acque e cascate mozzafiato.
- Viaggiare con la ferrovia panoramica Flåmsbana, una delle più ripide del mondo!
- Visitare la “regina delle valli”, Gudbrandsalen , tra verdi paesaggi e fattorie medievali, attraversata a piedi dai pellegrini verso Trondheim, meta del famoso Cammino di St. Olav.
- Entrare in una chiesa del 1200, completamente costruita in legno e ancora utilizzata: la chiesa di Ringebu Stave, simbolo delle antiche costruzioni tradizionali norvegesi.
- Ammirare Vøringfossen, la cascata più grande e famosa della Norvegia, con un salto vertiginoso di 145 metri.
- Passeggiare per il porto medievale di Bergen, con le case tradizionali di tanti colori e i locali dove assaggiare menù tipici.
Programma
-
11° giorno
Ci ritroviamo all’aeroporto di Malpensa e nel pomeriggio partiamo per Oslo transitando per l’aeroporto di Monaco. All’arrivo, incontriamo il nostro tour leader, che resterà insieme a noi per tutta la durata del viaggio. Ci sistemiamo in albergo per il pernottamento.
-
22° giorno
Visitiamo Oslo: arriviamo di fraonte al Palazzo Reale, al Teatro Nazionale, al Parlamento e ci avventuriamo nel Parco Frogner, col suo monumentale insieme di sculture opera di Gustav Vigeland. Pranzo libero. Ci dirigiamo quindi verso il nord, nella vallata del Gudbrandsdalen, con diverse soste fotografiche che ci permetteranno di ammirare la verdissima “regina delle valli”. Ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
33° giorno
Oggi partiamo alla scoperta del villaggio di Ringebu, dove possiamo ammirare una chiesa del XII secolo costruita interamente in legno con tecniche vichinghe: si tratta di uno degli edifici in legno più antichi del mondo arrivati fino ai nostri giorni. Passiamo poi per Åndelsnes, sul fondo del fiordo Romsdalsfjorden, fino ad arrivare ad Ålesund, graziosa cittadina affacciata sul mare. Pranzo libero. Ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
44° giorno
Subito dopo la prima colazione iniziamo l’esplorazione dei fiordi, con una minicrociera nel famoso Geirangerfjord, uno dei uno dei più belli della Norvegia, inserito nella lista UNESCO dei luoghi del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Proseguiamo in pullman sino a Førde e ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
55° giorno
Oggi è la giornata in cui faremo l’esperienza del “viaggio in treno più bello del mondo”. Da Flåm percorriamo un tratto della ripida rete ferroviaria norvegese che è un vero capolavoro di ingegneria: con un dislivello di 865 metri in 20 km il tragitto offre alcuni degli scorci più selvaggi e spettacolari della Norvegia, costeggiando il famoso Nærøyfjord. Pranzo libero. A Voss riprendiamo il pullman e raggiungiamo Bergen, dove ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
66° giorno
Esploriamo la bella città di Bergen, sulla costa sud-ovest della Norvegia, incastonata in una scenografia di montagne e fiordi, tra cui il Sognefjord. Camminiamo nel quartiere di Bryggen, con le case di legno costruite sul vecchio molo, un tempo il centro dell’impero commerciale della Lega anseatica. Per chi lo desidera, si può prendere la funicolare Fløibanen fino al monte Fløyen, da dove si può godere di una vista panoramica e dove sono possibili diverse escursioni. Pranzo libero e partenza per Gelio costeggiando la strada panoramica dell’Hardangefjord, per sostare alle famose cascate di Voringsfoss. cena e pernottamento in albergo.
-
77° giorno
Ritorniamo a Oslo, dove arriviamo nel primo pomeriggio per proseguimento delle visite della città . Pranzo libero. Sistemazione in albergo per la cena e il pernottamento.
-
88° giorno
Ci resta un po’ di tempo libero a Oslo per lo shopping e per le ultime visite con il nostro accompagnatore. A metà pomeriggio raggiungiamo l’aeroporto e rientriamo a Malpensa via Monaco.
-
La quota comprende
- Volo di linea Lufthansa Malpensa/Oslo/ Malpensa a/r via Monaco di Baviera.
- Tasse aeroportuali pari a € 78 e franchigia bagaglio kg. 23.
- Sistemazione in alberghi 3*/4* stelle locali in camera doppia con servizi privati.
- Trattamento di mezza pensione (prima colazione + cena) dalla colazione del secondo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, in albergo, senza bevande.
- Accompagnatore locale e visite con guide locali se previsto.
- Pullman a disposizione per tutto il tour.
- I traghetti ove specificato.
- Passaggio in treno come da programma.
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende
- Quota d’iscrizione obbligatoria € 80 (gestione pratica + polizza Allianz Multirischi)
- Ingressi non specificati.
- Mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Le nostre assicurazioni incluse
- Allianz sanitaria Multirisk: include polizza sanitaria – massimale di € 30.000 e annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluso Covid e le malattie preesistenti da 140 giorni data partenza)
Le nostre assicurazioni non incluse
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 450
- Riduzione persona in terzo letto: – € 270
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 770 + quota iscrizione € 80
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Carta di identità in corso di validità o passaporto in corso di validità.
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (25); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Viaggio nella verde Norvegia: la magia dei fiordi
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?