India del Nord: città sacre e fortezze
Prossima partenza
23/03/2024Durata
13 giorni(12 notti)
Quota base
3.290,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Come si può descrivere una cultura millenaria con parole che riescano a racchiuderne l’immensa ricchezza? L’India è Varanasi, città sacra che racchiude la spiritualità dell’induismo e il suo stretto rapporto con il fiume Gange. E poi è Delhi, moderna, caotica, stressante, dai forti rumori e dai forti odori. L’India è formata da tante anime, e l’unico modo per comprenderle è viverle in prima persona: inebriamoci di colori per le strade di Delhi, ammiriamo l’originale architettura di Jaipur, riempiamo i nostri occhi di meraviglia davanti all’imponenza del Taj Mahal, osserviamo i riti di purificazione a Varanasi.
Programma
-
11° giorno
Voliamo per Delhi con ITA Airways da Roma Fiumicino, con la possibilità di collegare tutti i principali aeroporti italiani in base alle singole esigenze. Il volo da Roma parte alle ore 13.00 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma. Operazioni di imbarco e alle ore 14.10 con pasti e pernottamento a bordo.
-
22° giorno
Arriviamo a Delhi nella notte e ci sistemiamo in albergo per riposare. Colazione e mattinata dedicata alla visita di Old Delhi, il nostro primo approccio a questo immenso paese: visitiamo la Moschea del Venerdi, il Raj Ghat, il luogo dove venne cremato il Mahatma Gandhi sulle rive dello Yamuna, il Forte Rosso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passiamo invece ad una panoramica di New Delhi, costruita dagli inglesi negli anni Venti: l’India Gate, il Rashtrapati Bhavan, residenza ufficiale del Presidente del paese, il Qutub minar, il più alto minareto in mattoni del mondo. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
-
33° giorno
Prima colazione in albergo Patriamo in pullman per Agra: durante il viaggio faremo due importanti soste. La prima al Forte, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall’imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi regnanti. Possiamo passeggiare nella sala delle udienze pubbliche e in quella delle udienze private, e in diversi altri ambienti. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel tardo pomeriggio finalmente avremo davanti agli occhi il Taj Mahal, forse il monumento più famoso al mondo, costruito dall’imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 per ricordare la moglie Mumtaz Mahal, morta di parto al quattordicesimo figlio. Avremo la fortuna di ammirare questa iconica costruzione con tutte le sfumature che il tramonto regalerà. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
44° giorno
Saliamo in pullman dopo la colazione, e ci dirigiamo verso Fatehupur Sikiri, affascinante città fantasma, sorta nel XVI secolo a sud-est di un lago artificiale, sui livelli inclinati degli affioramenti delle catene montuose di Vindhyan, “città della vittoria” costruita dall’imperatore Moghul Akbar con magnifici edifici. Quando la capitale fu trasferita a Lahore, Fatehpur Sikri rimase un’area per le visite temporanee degli imperatori Mughal. Ospita la più grande Moschea del paese, dichiarata patrimonio dell’umanità. Cogliamo l’occasione per una sosta ad Abhaneri, un piccolo puntino sulla cartina del Rajasthan, che ospiata il pozzo a gradoni Chand Baori, tra i più profondi dell’India, un’opera di ingegneria unica nel suo genere, con prospettive talmente particolari da ricordare le litografie di Escher. A Jaipur ci sistemiamo in albergo per il pernottamento.
-
55° giorno
Dopo la colazione ci dirigiamo ad Amber per visitare il Forte Man Singh, sulle rive del lago Maota, che risaliremo a dorso di elefante (se ci sarà un numero sufficiente di elefanti) oppure in jeep. Fort Amber era l’antica fortezza del clan Kachhawa che dominava il Madhya Pradesh e il Rajastahan, un grandioso insieme di edifici con uno stile artistico che miscela influenze ed elementi indù e musulmani creando decorazioni e visioni complessive mozzafiato. Visitiamo quindi la “città rosa”, così chiamata dal colore dell’arenaria impiegata per la costruzione degli edifici più antichi. Sostiamo al Palazzo del Maharaja, con il museo e l’osservatorio astronomico Jantar Mantar, e al palazzo dei “Venti”, impreziosito da 900 finestre dalle quali si affacciavano le mogli del Maragià per seguire la vita della città senza essere viste. Pernottamento in albergo.
-
66° giorno
Partiamo dopo la colazione per Bikaner, cittadina situata nel Deserto del Thar, cinta da mura in pietra arenaria rossa, all’interno delle quali passeggiamo in un fitto dedalo di stradine dove si susseguono bellissime haveli, case tradizionali di ricchi mercanti del XVII e XVIII secolo, e mercatini all’aria aperta dove si vende di tutto. Visitiamo poi il Junagarh Fort del 1587, una mastodontica fortezza protetta da possenti mura circondate da un fossato, che domina il centro della città. All’interno si susseguono palazzi con sfarzose facciate, cortili dove non si è fatta economia sull’uso del marmo, padiglioni che ospitano musei e piccoli templi. Ci sistemiamo in albergo per il pernottamento.
-
77° giorno
Continuiamo ad esplorare il Rajastan in direzione di Jaisalmer, la “città d’oro”, simbolo della cultura del Rajasthan, ultimo insediamento prima del deserto di Thar. Costruita con la sabbia di arenaria, che risplende al sole come il prezioso metallo, durante il medioevo è stata uno snodo strategico lungo la via della Seta, che collegava le rotte commerciali tra Oriente e Occidente. Sistemazione e pernottamento in albergo.
-
88° giorno
Visitiamo il forte di Jaisalmet, uno dei 6 forti del Rajasthan, divenuti Patrimonio dell’Umanità nel 2013 sotto il nome di Fortezze collinari del Rajasthan. Ragguingiamo poi nel deserto il piccolo villaggio rurale di Khuri e le famose dune di sabbia di Sam: dune amate dai per i disegni creati dalle increspature del vento. Le visitiamo sul dorso di cammello al tramonto, per godere delle splendide luci di cui si accende il deserto al calar del sole. Pernottamento in albergo.
-
99° giorno
Partiamo alla volta di Jodhpur, detta “la città blu” per la tipica colorazione azzurra delle sue case. Visitiamo il Forte di Mehrengarh, che nei suoi cinquecento anni di storia non è mai stato conquistato da nessun esercito nemico! Non si tratta di un edificio propriamente militare, quanto di una cittadella fortificata che ospita il palazza del Maharaja, alcuni templi e un giardino, che da queste parti è uno dei beni più preziosi. Nella zona del Bazar raggiugngiamo la Clock Tower, un punto di riferimento della città, retaggio del periodo inglese. Possiamo tranquillamente passeggiare per l’animato bazaar, dove si vende davvero di tutto! Sistemazione in hotel, pernottamento.
-
1010° giorno
Dall’aeroporto di Jodhpur prendiamo un volo interno per Delhi, e proseguiamo poi sempre in volo per Varanasi. Sistemazione in hotel e pernottamento.
-
1111° giorno
Ci svegliamo prima dell’alba per un giro in barca, per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente. Torniamo in albergo per la colazione e dedichiamo il resto della giornata alla visita di Varanasi e dei suoi tanti templi, che che la definiscono come “città santa”: ad esempio il Tempio dedicato a Durga (divinità femminile che combina il potere di molti Dei) o quello dedicato al Dio Rama, il Tulsi Manas, così come il Kashi Vishwanath Mandir dedicato al Dio Shiva. Ceniamo presto e al tramonto visitiamo le rive del fiume Gange, le cui gradinate si trasformano in un ambiente mistico, dove si radunano migliaia di fedeli per la cerimonia Aarti, rituale di purificazione indù. Rientro in albergo per il pernottamento.
-
1212° giorno
Raggiungiamo Sarnath, a circa 10 Km dal centro città, questo villaggio simbolo della nascita del Buddismo: qui infatti il Buddha ha rivelato la sua dottrina e fondato la sua comunità monastica. Raggiungiamo poi l’aeroporto per il volo di rientro su Delhi. Usciti dall’aeroporto ci sistemiamo in un albergo vicino per la cena e un po’ di riposo.
-
1313° giorno
Alle ore 03.15 partiamo per l’Italia, con arrivo a Roma alle ore 08.15. Proseguimento per gli altri aeroporti italiani per chi ne farà richiesta.
-
La quota comprende:
- Voli aereo Ita Airways Roma / Delhi / Roma con franchigia bagaglio di 23 kg e possibilità di aggiungere collegamenti dai principali aeroporti italiani (costo da verificare).
- Tasse aeroportuali (pari ad € 267,00) e soggette a riconferma sino a 21 gg prima della partenza.
- Voli domestici 1 aprile, Jodhpur / Delhi; 1 aprile: Delhi / Varanasi; 3 aprile : Varanasi / Delhi.
- Franchigia bagaglio di € 15 in stiva + 7 in cabina.
- Sistemazione in hotel 5 e 4 stelle categoria locale in camere doppie con servizi privati.
- Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 2° giorno alla cena del 3 aprile.
- Trasferimenti ed escursioni come da programma in pullman privato con aria condizionata.
- Guida in lingua italiana durante tutto l’itinerario da Delhi a Jodhpur.
- Guida locale in lingua italiana a Varanasi.
- Ingressi ai tuttti i siti e monumenti citati in programma.
- Elefanti per la visita al Forte Amber se disponibili in alternativa jeep.
- Escursione all’alba in barca sul Gange a Varanasi.
- Cerimonia serale dell’AARTI sui Ghats a Varanasi.
- Materiale di cortesia – Testo guida e zaino.
La quota non comprende:
- Visto d’ingresso.
- Quota iscrizione: € 110 obbligatoria e non rimborsabile (gestione pratica + Assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio con estensione per Covid-19).
- Mance da definire in base al numero degli iscritti.
- Bevande e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 8.000 € per persona in Europa e Israele oppure fino a 30.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 110
- Supplemento camera singola: € 760
- Mance da versare in loco: € 70
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 1.000 + quota iscrizione € 110.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)intestato a Fratesole – Viaggeria Francescana.
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 1.000 + quota iscrizione € 110.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)intestato a Fratesole – Viaggeria Francescana.
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
Informazioni pre-contrattuali
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro e visto di ingresso da ottenere in aeroporto con il pagamento in loco di circa € 25. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 50.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Documenti utili
Da scaricare
India del Nord: città sacre e fortezze
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
23
mar
2024
13 giorni (12 notti)Volo incluso con Ita da Roma (altri aeroporti su richiesta)
3.290,00 €Quota base a persona
110,00 €Quota d’iscrizione
- Voli interni inclusi
- Navigazione sul Gange all'alba a Varanasi
- Partecipazione alla cerimonia dell'aarti al tramonto
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?