Viaggio in Cina: una cultura millenaria
Prossima partenza
21/04/2024Durata
12 giorni(11 notti)
Quota base
3.330,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Un itinerario completo e avvincente: da Pechino, con la Città Proibita e l’impressionante Grande Muraglia, a Xian su cui veglia silenzioso e immortale l’Esercito di Terracotta. Navigheremo nel panorama incantato del fiume Li,a Guilin, per finire nella pittoresca e vivacissima Shanghai, con il suo porto sempre attivo e il bellissimo Tempio del Buddha di Giada. Undici giorni per immergersi completamente in una cultura millenaria, che ha dato forma all’Asia centrale, creando una cultura divenuta ormai patrimonio mondiale per filosofia, religione, arte culinaria e artigianato.
Programma
-
11° giorno
Ci troviamo nel pomeriggio all’aeroporto prescelto (Bologna, Milano Malpensa o Roma Fiumicino), disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines per Pechino via Istanbul con cambio aeromobile.
-
22° giorno
Proseguiamo per Pechino, dove arriveremo a metà pomeriggio. Incontriamo la guida locale che, durante in trasferimento in hotel, ci introdurrà a questa affascinante città disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese; la città fu abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri e giardini dal fascino fiabesco. Sistemazione nelle camere assegnate. Cena con menù occidentale. Pernottamento.
-
33° giorno
Dopo la prima colazione in hotel, passeggiamo nella famosissima Piazza Tian’anmen, il centro non solo geografico, ma anche storico e culturale della città. Esploriamo poi la Città Proibita, il cuore di Pechino, difesa da un lungo fossato e da un alto muro di cinta, con le torri di guardia ai quattro angoli cardinali. Qui si sono susseguite due dinastie imperiali, i Ming e i Quing, e nessun popolano poteva accedervi. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio visitiamo il Palazzo Imperiale d’Estate, affacciato sul Lago Kunming. Per cena assaggiamo l’anatra laccata, la specialità locale. Pernottamento in hotel.
-
44° giorno
Prima colazione in hotel. Dedichiamo tutta la giornata alla Grande Muraglia Badaling, a circa 80 km da Pechino. Eretta circa 2000 anni fa, più volte distrutta e ricostruita, è stata realizzata in mattoni e pietra durante la dinastia Ming, assurgendo a simbolo del Paese: “metafora in pietra” ha rappresentato per molto tempo la “chiusura” e l’“autarchia” della Cina rispetto ad un mondo esterno considerato “barbaro ed incivile”. Una curiosità: è l’unica opera umana visibile dalla luna. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Sulla via del ritorno, sostiamo presso una delle Tombe imperiali della Dinastia Ming, con la loro Via Sacra. Rientro in hotel. Cena con menù occidentale e pernottamento.
-
55° giorno
Prima colazione in hotel. Completiamo le visite di Pechino con il Tempio del Cielo, gruppo architettonico risalente al XV secolo. Dopo pranzo saliamo sul treno veloce per Xi’an (durata del viaggio 4.5 ore ca., in seconda classe). Xi’an è conosciuta come “città della storia”: capitale dell’impero per più di mille anni, fu il centro propulsore dell’arte e della cultura cinese durante il periodo d’oro delle Dinastie Song e Tang. All’arrivo ci sistemiamo in hotel ceniamo con menù occidentale. Pernottamento.
-
66° giorno
Prima colazione in hotel. Oggi conosciamo l’Esercito di Terracotta, il Mausoleo del Primo Imperatore Quin, Shi Huang Ti (221-206 a.C.), con il famoso “esercito” che costituiva soltanto una delle difese laterali al tumolo imperiale contro gli spiriti maligni. Continuiamo con la visita della Grande Moschea, con i suoi cinque cortili racchiusi da edifici tipicamente cinesi ed il quartiere musulmano. Pranzo in ristorante in corso di visite. A cena assaggiamo i ravioli, la specialità regionale. Pernottamento in hotel.
-
77° giorno
Prima colazione in hotel. Visitiamo la Pagoda buddhista della Grande Oca Selvatica, costruita nel periodo Tang per conservare le iconografie e i testi buddisti arrivati dall’India. Proseguimento per la cinta muraria della dinastia Ming, che racchiude in modo spettacolare la città. Pranzo in ristorante locale. Partenza con volo interno per Guilin, la città delle “Schegge di giada”: le colline che la circondadno, a causa della secolare erosione dei venti, hanno assunto le forme più irreali e fantastiche, creando uno spettacolo naturale unico al mondo. All’arrivo ci sistemiamo in hotel. Cena con menù occidentale e pernottamento.
-
88° giorno
Prima colazione in hotel. Saliamo in motobarca per una escursione sul fiume Li, per godere di quegli straordinari scenari da fiaba che hanno influenzato la pittura cinese per lungo tempo e per osservare la vita quotidiana che si svolge sulle sponde del fiume: le giunche e i sampan (tipiche imbarcazioni locali) che avanzano in convoglio, i pescatori che lavorano su barche e zattere di bambù, con l’ausilio del cormorano, il più abile fra gli uccelli da pesca. Pranzo pic-nic con box lunch. Scendiamo al villaggio agricolo di Yangshuo per visitare il suo vivace mercato. Rientro a Guilin in pullman. Cena con menù cinese e pernottamento in hotel.
-
99° giorno
Prendiamo un volo interno per raggiungere Shanghai e proseguiamo in pullman per Suzhou, città di grande fascino, dove le vecchie case che si affacciano su mille canali, creano scorci e prospettive incantevoli e dove si possono ammirare le fantastiche “ville giardino” edificate dai Mandarini. Esploriamo il villaggio di Tongli, nella campagna di Suzhou, un piccolo gioiello medievale, dove sembra che il tempo si sia fermato all’epoca della Dinastia Ming, con le piccole e splendide case che si affacciano sui canali e nelle residenze dei ricchi signori. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Sistemazione in hotel a Suzhou. Cena con menù cinese. Pernottamento.
-
1010° giorno
Prima colazione in hotel. Ci diamo del tempo per visitare Suzhou: il giardino dell’Amministratore umile, la Pagoda della Tigre col giardino dei bonsai, lala Pagoda del Nord e un atelier della seta. Pranzo in ristorante in corso di visite. Torniamo quindi a Shanghai e ci sistemiamo in albergo. Cena con menù occidentale e pernottamento.
-
1111° giorno
Prima colazione in hotel. Visitiamo la leggendaria Shanghai: la città vecchia con il Giardino di Yu, nascosto da una cinta muraria sulla quale sono adagiati dragoni di argilla, i vecchi quartieri coloniali, con i lori animati bazar e il Museo di Shanghai, uno dei più importanti musei cinesi, grazie alle sue raccolte di bronzi, di ceramiche e di pitture. Pranzo in ristorante. Terminiamo la nostra esperienza di Shangai al Monastero del Buddha di Giada. Cena di arrivederci in un ristorante tradizionale e trasferimento in aeroporto. Alle 22.25 partenza con volo di linea Turkish Airlines per il rientro in Italia via Istanbul.
-
1212° giorno
Arrivo ad Istanbul previsto alle 05.15: cambio aeromobile e proseguimento per l’aeroporto prescelto (Bologna, Milano Malpensa o Roma Fiumicino) con arrivo in tarda mattinata.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Turkish Airlines Bologna, Milano Malpensa o Roma Fiumicino / Istanbul / Pechino – Shanghai / Istanbul/ Bologna, Milano Malpensa o Roma Fiumicino in classe economica con franchigia bagaglio di circa 23 kg.
- Tasse aeroportuali soggette a riconferma all’atto dell’emissione dei biglietti per eventuali rincari carburante.
- Accompagnatrice FRATESOLE in partenza dall’Italia e per tutto l’itinerario.
- Pullman privato per i trasferimenti da e per gli aeroporti in Cina e per tutte le escursioni previste.
- Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4 stelle.
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 22 aprile alla cena del 1° maggio con 1 bicchiere di soft drink incluso ad ogni pasto (acqua minerale, Coca Cola o Sprite).
- Guida/assistente locale parlante italiano per le visite previste da programma.
- Ingressi previsti da programma.
- Treno veloce Pechino – Xi’an in seconda classe.
- Voli interni Xi’an / Guilin e Guilin / Shanghai in classe economica.
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende:
- Pasti non citati nel programma.
- Bevande ai pasti oltre al bicchiere di soft drink già incluso.
- Visto d’ingresso pari ad € 160,00; importo e modalità da riconfermare
- Quota Iscrizione € 110 obbligatoria e non rimborsabile: include Polizza Multirisk Allianz annullamento e medico-bagaglio (massimale di € 50.000 per spese sanitarie in loco).
- Eventuali ulteriori ingressi.
- Tutto quanto non espressamente citato nella “Quota comprende”.
- Mance pari ad € 50,00 da versare in loco.
-
- Quota iscrizione: € 110
- Supplemento camera singola: € 450
- Visto per la Cina: € 160 (da riconfermare)
- Mance da versare in loco: € 50
-
Iscrizione:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA. Inviare in Agenzia il passaporto all’atto dell’iscrizione.
Acconto € 1.000 + quota iscrizione € 110.
Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: acconto + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Passaporto
Per l’ingresso in CINA è necessario il passaporto, con validità residua superiore a 6 (sei) mesi dalla data di richiesta del visto.
Visto d’ingresso
Per i cittadini italiani è necessario il visto di ingresso; alla stesura de presente programma (Agosto 2023) questi i documenti necessari per l’ottenimento del visto:
1 – Modulo di richiesta (Application) da compilare online (disponibile al seguente link:
https://bio.visaforchina.org/MIL2_EN/
2 – 1 foto originale e recente (meglio se è la stessa caricata nell’Application)
3 – Conferma delle prenotazioni degli hotel
4 – Prenotazione dei voli a/r
5 – Dichiarazione viaggi precedenti (modulo da noi fornito)
6 – copia passaporto
7 – copia visto Cina precedente (se esistente)
8 – dichiarazione privacy (modulo da noi fornito)
Importo e modalità da riconfermare
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Per maggiori informazioni Approfondimento di Viaggiare Sicuri. Si ricorda ai connazionali in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono continuare ad adottare normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero. Si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza di questo sito per informazioni sulle misure adottate nei Paesi di destinazione:
https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CHN
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vi-gore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non devono essere versate all’Agenzia in Italia, ma consegnate in loco e in contanti alla guida o all’accompagnatore locali.
Assicurazioni Allianz
Nella quotazione è inclusa un’assicurazione Sanitaria in loco con una copertura di 50.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità.
Assicurazioni integrative e facoltative
È possibile stipulare polizze assicurative integrative Globy Verde e/o Rossa ancora più tutelanti con massimali di copertura sino a € 200 mila. Le polizze si possono stipulare SEMPRE e SOLTANTO al momento dell’iscrizione, versando il premio insieme all’acconto.
Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio in Cina: una cultura millenaria
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
21
apr
2024
12 giorni (11 notti)Volo incluso con Turkish da Malpensa-Roma-Bologna
3.330,00 €Quota base a persona
110,00 €Quota d’iscrizione
- Visita alla Muraglia Cinese
- Navigazione sul fiume Lin
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?