Stampa viaggio
Decorazione front-end

Viaggio in Cina: una cultura millenaria

Decorazione front-end

Prossima partenza

21/04/2024

Durata

12 giorni
(11 notti)

Quota base

3.330,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Un itinerario completo e avvincente: da Pechino, con la Città Proibita e l’impressionante Grande Muraglia, a Xian su cui veglia silenzioso e immortale l’Esercito di Terracotta. Navigheremo nel panorama incantato del fiume Li,a Guilin, per finire nella pittoresca e vivacissima Shanghai, con il suo porto sempre attivo e il bellissimo Tempio del Buddha di Giada. Undici giorni per immergersi completamente in una cultura millenaria, che ha dato forma all’Asia centrale, creando una cultura divenuta ormai patrimonio mondiale per filosofia, religione, arte culinaria e artigianato.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ci troviamo nel pomeriggio all’aeroporto prescelto (Bologna, Milano Malpensa o Roma Fiumicino), disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines per Pechino via Istanbul con cambio aeromobile.

  2. 2
    2° giorno

    Proseguiamo per Pechino, dove arriveremo a metà pomeriggio. Incontriamo la guida locale che, durante in trasferimento in hotel, ci introdurrà a questa affascinante città disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese; la città fu abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri e giardini dal fascino fiabesco. Sistemazione nelle camere assegnate. Cena con menù occidentale. Pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Dopo la prima colazione in hotel, passeggiamo nella famosissima Piazza Tian’anmen, il centro non solo geografico, ma anche storico e culturale della città. Esploriamo poi la Città Proibita, il cuore di Pechino, difesa da un lungo fossato e da un alto muro di cinta, con le torri di guardia ai quattro angoli cardinali. Qui si sono susseguite due dinastie imperiali, i Ming e i Quing, e nessun popolano poteva accedervi. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio visitiamo il Palazzo Imperiale d’Estate, affacciato sul Lago Kunming. Per cena assaggiamo l’anatra laccata, la specialità locale. Pernottamento in hotel.

  4. 4
    4° giorno

    Prima colazione in hotel. Dedichiamo tutta la giornata alla Grande Muraglia Badaling, a circa 80 km da Pechino. Eretta circa 2000 anni fa, più volte distrutta e ricostruita, è stata realizzata in mattoni e pietra durante la dinastia Ming, assurgendo a simbolo del Paese: “metafora in pietra” ha rappresentato per molto tempo la “chiusura” e l’“autarchia” della Cina rispetto ad un mondo esterno considerato “barbaro ed incivile”. Una curiosità: è l’unica opera umana visibile dalla luna. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Sulla via del ritorno, sostiamo presso una delle Tombe imperiali della Dinastia Ming, con la loro Via Sacra. Rientro in hotel. Cena con menù occidentale e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Prima colazione in hotel. Completiamo le visite di Pechino con il Tempio del Cielo, gruppo architettonico risalente al XV secolo. Dopo pranzo saliamo sul treno veloce per Xi’an (durata del viaggio 4.5 ore ca., in seconda classe). Xi’an è conosciuta come “città della storia”: capitale dell’impero per più di mille anni, fu il centro propulsore dell’arte e della cultura cinese durante il periodo d’oro delle Dinastie Song e Tang. All’arrivo ci sistemiamo in hotel ceniamo con menù occidentale. Pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Prima colazione in hotel. Oggi conosciamo l’Esercito di Terracotta, il Mausoleo del Primo Imperatore Quin, Shi Huang Ti (221-206 a.C.), con il famoso “esercito” che costituiva soltanto una delle difese laterali al tumolo imperiale contro gli spiriti maligni. Continuiamo con la visita della Grande Moschea, con i suoi cinque cortili racchiusi da edifici tipicamente cinesi ed il quartiere musulmano. Pranzo in ristorante in corso di visite. A cena assaggiamo i ravioli, la specialità regionale. Pernottamento in hotel.

  7. 7
    7° giorno

    Prima colazione in hotel. Visitiamo la Pagoda buddhista della Grande Oca Selvatica, costruita nel periodo Tang per conservare le iconografie e i testi buddisti arrivati dall’India. Proseguimento per la cinta muraria della dinastia Ming, che racchiude in modo spettacolare la città. Pranzo in ristorante locale. Partenza con volo interno per Guilin, la città delle “Schegge di giada”: le colline che la circondadno, a causa della secolare erosione dei venti, hanno assunto le forme più irreali e fantastiche, creando uno spettacolo naturale unico al mondo. All’arrivo ci sistemiamo in hotel. Cena con menù occidentale e pernottamento.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione in hotel. Saliamo in motobarca per una escursione sul fiume Li, per godere di quegli straordinari scenari da fiaba che hanno influenzato la pittura cinese per lungo tempo e per osservare la vita quotidiana che si svolge sulle sponde del fiume: le giunche e i sampan (tipiche imbarcazioni locali) che avanzano in convoglio, i pescatori che lavorano su barche e zattere di bambù, con l’ausilio del cormorano, il più abile fra gli uccelli da pesca. Pranzo pic-nic con box lunch. Scendiamo al villaggio agricolo di Yangshuo per visitare il suo vivace mercato. Rientro a Guilin in pullman. Cena con menù cinese e pernottamento in hotel.

  9. 9
    9° giorno

    Prendiamo un volo interno per raggiungere Shanghai e proseguiamo in pullman per Suzhou, città di grande fascino, dove le vecchie case che si affacciano su mille canali, creano scorci e prospettive incantevoli e dove si possono ammirare le fantastiche “ville giardino” edificate dai Mandarini. Esploriamo il villaggio di Tongli, nella campagna di Suzhou, un piccolo gioiello medievale, dove sembra che il tempo si sia fermato all’epoca della Dinastia Ming, con le piccole e splendide case che si affacciano sui canali e nelle residenze dei ricchi signori. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Sistemazione in hotel a Suzhou. Cena con menù cinese. Pernottamento.

  10. 10
    10° giorno

    Prima colazione in hotel. Ci diamo del tempo per visitare Suzhou: il giardino dell’Amministratore umile, la Pagoda della Tigre col giardino dei bonsai, lala Pagoda del Nord e un atelier della seta. Pranzo in ristorante in corso di visite. Torniamo quindi a Shanghai e ci sistemiamo in albergo. Cena con menù occidentale e pernottamento.

  11. 11
    11° giorno

    Prima colazione in hotel. Visitiamo la leggendaria Shanghai: la città vecchia con il Giardino di Yu, nascosto da una cinta muraria sulla quale sono adagiati dragoni di argilla, i vecchi quartieri coloniali, con i lori animati bazar e il Museo di Shanghai, uno dei più importanti musei cinesi, grazie alle sue raccolte di bronzi, di ceramiche e di pitture. Pranzo in ristorante. Terminiamo la nostra esperienza di Shangai al Monastero del Buddha di Giada. Cena di arrivederci in un ristorante tradizionale e trasferimento in aeroporto. Alle 22.25 partenza con volo di linea Turkish Airlines per il rientro in Italia via Istanbul.

  12. 12
    12° giorno

    Arrivo ad Istanbul previsto alle 05.15: cambio aeromobile e proseguimento per l’aeroporto prescelto (Bologna, Milano Malpensa o Roma Fiumicino) con arrivo in tarda mattinata.

Decorazione front-end

Viaggio in Cina: una cultura millenaria

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
  • 21

    apr

    2024

    12 giorni (11 notti)

    Volo incluso con Turkish da Malpensa-Roma-Bologna

    3.330,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

    • Visita alla Muraglia Cinese
    • Navigazione sul fiume Lin
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio in Cina: una cultura millenaria

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger