Viaggio in Vietnam e Cambogia: un Oriente da fiaba
Prossima partenza
17/02/2024Durata
13 giorni(12 notti)
Quota base
3.640,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Lascerete il vostro cuore in questi due incantevoli paesi del Sud-Est asiatico, Vietnam e Cambogia, entrambi caratterizzati da mille sfaccettature. Una storia millenaria e una cultura completamente diversa da ciò a cui siamo abituati, testimoniata dai magnifici e imponenti templi che troveremo da entrambe le parti del loro confine, e da uno stile di vita in simbiosi con la natura circostante, nel lento navigare sul fiume Mekong, tra risaie, verdissimi terrazzamenti, ampie distese di fiori di loto tinti di rosa. In questo itinerario viaggeremo in pullman, navigheremo su navi da crociera ma anche su imbarcazioni tradizionali, esploreremo antichi siti religiosi e chiassosi mercati, grandi e moderne città e piccoli artigiani locali, assaggeremo la cucina locale tipica e gusteremo, soprattutto, uno stile di vita completamente diverso dal nostro. Non mancheremo di approfondire la storia più recente della guerra francese e poi statunitense.
Programma
-
11° giorno
In tarda mattinata ci ritroviamo all’aeroporto prescelto (Milano Malpensa / Roma Fiumicino / Bologna) per iniziare il nostro viaggio verso un Oriente da fiaba: disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Emirates per Hanoi via Dubai dove l’arrivo è previsto in tarda serata. Cena a bordo.
-
22° giorno
A Dubai cambiamo aeromobile e proseguiamo per il Vietnam: Arriviamo all’aeroporto internazionale di Noi Bai, previsto per le 12.40, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento in città.
Benvenuti ad Hanoi, la millenaria capitale del Vietnam! Adagiata sulla riva destra del Fiume Rosso, la città è stata fondata mille anni fa (nel 1010) su un sito preistorico. I francesi la occuparono nel 1873, rendendola la capitale dell’Indocina francese, fino all’arrivo dei giapponesi tra il 1940 e il 1945, lo stesso anno in cui Ho Chi Minh vi proclamò ufficialmente l’indipendenza del Paese. Protagonista suo malgrado della sanguinosa guerra del Vietnam, dal 1976 è capitale della repubblica socialista del Vietnam, ma ancora oggi è una città dal volto coloniale, con i tanti edifici in stile francese e i larghi viali alberati. Dirigendoci in albergo, ci soffermiamo al mausoleo di Ho Chi Minh con una prima panoramica sulla città. Pranzo libero e riposo. Nel pomeriggio in auto elettrica esploriamo il quartiere vecchio di Hanoi, dal mercato Dong Xuan al lago della Spada Restituita, fino al tempio Ngoc Son. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
-
33° giorno
Prima colazione in albergo. Partiamo in pullman per la città di Ha Long, attraversando le risaie del Delta del fiume Rosso. All’arrivo, resteremo a bocca aperta davanti alla sua meravigliosa baia, con gli spettacolari faraglioni ricoperti di vegetazione. Nella baia, antica di 500 milioni di anni, si contano oltre 2.000 piccole isole. Saliamo in crociera per due giorni di navigazione in questo paesaggio incantato. Prima tappa l’isola di Cat Ba, parco nazionale maestoso e imponente per il ricco e variegato ecosistema forestale. Dopo il pranzo a bordo, saliamo sul tender per esplorare la Baia di Lan Ha, accanto alla più turistica baia di Halong, ma non meno spettacolare. Ritorno in giunca, tipica imbarcazione locale. Cena e pernottamento in albergo.
-
44° giorno
All’alba possiamo partecipare ad una seduta di Tai Chi sul ponte della giunca. Continuiamo la visita della Baia di Lan Ha, facciamo brunch a bordo (colazione e pranzo insieme) e lasciamo la nostra imbarcazione per raggiungere l’aeroporto di Hanoi e volare a Danang. Trasferimento in pullman a Hoi An. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
55° giorno
Dopo la prima colazione partiamo per il santuario di My Son (circa 60 km da Hoi An), il sito archeologico più suggestivo del Vietnam. In questa vallata fiabesca, immerse nella foresta tropicale sorgono alcune delle torri Cham rimaste: My Son è stata la capitale religiosa del regno fino al XIV secolo, un vasto complesso di monumenti religiosi con oltre 70 torri, in gran parte distrutto durante la guerra con gli Stati Uniti. Rientriamo ad a Hoi An per un pranzo in ristorante e per passeggiare nel centro storico, tra vecchie case in legno in stile cinese, salire sul ponte giapponese costruito nel 1593 e visitare il tempio cinese di Fukie dedicato alla divinità del mare. Proseguiamo il nostro viaggio in pullman per raggiungere Hue. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.escelti (Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bologna), con arrivo previsto in tarda mattinata.
-
66° giorno
Prima colazione in hotel. Dedichiamo tutta la giornata ad esplorare la cittadella imperiale simbolo del dominio della dinastia Nguyen. La cittadella imperiale porta i segni dei fasti della Dinastia così dei molti anni di conflitti antichi e moderni, ma conserva grazia e maestosità. Lungo il fiume dei Profumi visitiamo una casa tradizionale e la alla pagoda Thien Mu, che pare raffigurare la testa di un drago che si inchina verso la cittadella. Dopo il pranzo visitiamo le splendide tombe dell’Imperatore Khai Dinh e Tu Duc. Entriamo poi visitare nei laboratori artigianali locali, per assistere alla realizzazione di cappelli conici e incensi per le numerose pagode della città. Nel tardo pomeriggio ci imbarchiamo di nuovo su un volo verso Ho Chi Minh. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
-
77° giorno
Saliamo su un cyclo alla scoperta della vivace ed autentica Saigon, lungo il labirinto delle sue strade! Iniziamo dal mercato di Tan Dinh, il più antico della città, costruito dai francesi agli inizi del 1900. Ci fermiamo al mercato dei fiori per passare poi al quartiere cinese di Cho Lon, dove sostiamo di fronte alla pagoda Quan Am e Ngoc Hoang, un mix tra la cultura vietnamita e cinese. Arriviamo nel cuore della città per esplorare il centro storico di impronta coloniale. Nel pomeriggio escursione al tunnel di Cu Chi, costruito nel 1948 per assistere i Viet Minh nella guerra contro i colonialisti francesi. Durante la successiva guerra contro gli Stati Uniti, diventò una città sotterranea a tutti gli effetti, in grado di offrire i servizi di base alla popolazione: ospedali, magazzino, sala per incontri e tanto altro. Rientro a Ho Chi Minh e pernottamento.
-
88° giorno
Dopo la prima colazione, attraversiamo il delta del maestoso fiume Mekong, che nasce in Tibet e attraversa 6 paesi, dando sostentamento a 60 milioni di persone. L’area del Delta è un grande labirinto di fiumi, paludi e isole con mercati galleggianti, pagode khmer e villaggi circondati da risaie. Ci imbarchiamo per navigare il Mekong e scoprirne il microcosmo, sostando dagli artigiani che lavorano il cocco. Raggiungiamo poi un’isoletta per un pranzo a base di pesce fritto, specialità locale chiamata “occhi d’elefante”. Rientro a Cai Bei, da dove proseguiamo per Chau Doc. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
-
99° giorno
Ci svegliamo presto per imbarcarci alle 6.30 su un battello che da Chau Doc ci porterà direttamente nella capitale della Cambogia: Phnom Penh. Faremo colazione a pic nic sulla nave. All’arrivo incontriamo la nostra guida locale, pranziamo e visitiamo Phnom, che sorge nel punto d’ incontro tra i fiumi Mekong e Tonlé Sap, importante centro durante l’Impero Khmer e nel periodo coloniale francese. Passeggiamo lungo il fiume, scoprendo il Palazzo reale, riccamente decorato, la Pagoda d’argento, circondata da statue degli ultimi re cambogiani e la Pagoda Wat Phnom, simbolo dell’identità cambogiana. La leggenda della città racconta di una donna di nome Penh che portò a riva un tronco e vi trovò all’interno interno quattro immagini in bronzo del Buddha. Considerato un segno divino, per custodire le immagini sacre fu realizzato un santuario alla sommità dell’unico rilievo presente, infatti Phnom in lingua Khmer significa “rilievo, collina”. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
-
1010° giorno
Dopo la prima colazione in hotel, partiamo in pullman per Siam Reap. Attraversiamo questo meraviglioso paese passando per i villaggi e le fertili campagne lungo il fiume Tonle Sap, disseminate di antichi templi dell’era Angkor, come quello di Wat Kuha Nokor nella provincia Kampong Thom. Arriviamo a Siem Reap e ci sistemiamo in hotel, cena e pernottamento.
-
1111° giorno
Iniziamo la giornata con visitando il magnifico Angkor Thom, dove in passato sorgeva la capitale dell’impero Khmer. Visiteremo l’enigmatico tempio di Bayon, il tempio di Baphuon (enorme tempio-montagna nel cuore di Angkor Thom), il tempio di Phimeanakas e le Terrazze del Re Lebbroso e degli Elefanti: ognuno di loro ci lascerà senza parole per la ricchezza dei bassorilievi che leggeremo con il loro senso simbolico e religioso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio prepariamo la macchina fotografica per immortalare il Tempio di Angkor Wat, l’edificio religioso più grande al mondo, la cui effige è riprodotta nella bandiera nazionale cambogiana. Rientro in hotel a Siem Reap per la cena e il pernottamento.
-
1212° giorno
Dopo la prima colazione in hotel, continuiamo a scoprire Angkor, con il tempio Banteay Srei – conosciuto come “la Fortezza delle donne” – l’unico tempio non costruito da un re ma da un brahmino. La maggior parte del tempio è costruito in pietra rossa e le colonne e sono intarsiate da minuziose decorazioni ammirabili ancora oggi. Gli stessi edifici sono miniature in scala, molto particolari nell’ottica degli standard delle costruzioni khmer. Passiamo poi ad un museo che ci riporta alla storia più recente di questo Paese, il Museo delle Mine Antiuomo, fondato da una ONG locale che si occupa del loro smistamento. Dopo il pranzo in ristorante ci immergiamo nella vita quotidiana sul lago Tonle Sap, il più grande lago del Sud-est Asiatico, che visitiamo navigandolo su una tradizionale barca in legno. La vita degli abitanti della zona dipende interamente dalla pescosità di questo lago: entreremo in contatto con la comunità di pescatori che vivono sul lago, i loro villaggi su palafitte e le conseguenze che i cambiamenti climatici stanno già avendo su questo delicato ecosistema. Ci rinfreschiamo in hotel e ci imbarchiamo su un volo interno per Bangkok. Cena libera in aeroporto.
-
1313° giorno
Alle 03.30 partiamo da Bangkok con volo di linea Emirates via Dubai verso gli aeroporti italiani prescelti.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Emirates dall’aeroporto da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bologna / Dubai /Hanoi e Bangkok / Dubai / Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bologna in classe economica.
- Tasse aeroportuali soggette a riconferma all’atto dell’emissione dei biglietti per eventuali rincari carburante.
- Pullman riservato per i trasferimenti.
- Guide locali parlanti italiano (3 in totale), anche sulla barca nella baia di Lan Ha.
- Ingressi ed escursioni in barca previsti da programma.
- Voli interni previsti da programma in classe economica con 1 bagaglio stiva (max 20 Kg) + 1 bagaglio a mano (max 7 Kg) – da confermare 20 gg prima della partenza se l’importo previsto di Eur 390,00 si è mantenuto.
- Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4 stelle (classificazione locale).
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 18 febbraio al pranzo del 28.
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende:
- Pasti liberi come da programma.
- Bevande ai pasti.
- Quota di iscrizione obbligatoria € 110 comprensiva di assicurazione Multirisk Allianz annullamento e medico-bagaglio (massimale di € 50.000 per spese sanitarie in loco) fortemente richiesta in Vietnam.
- Visto d’ingresso per la Cambogia pari ad USD 30,00 ottenibile direttamente in loco alla frontiera
- Ingressi non specificati.
- Tutto quanto non espressamente citato nella “Quota comprende”.
-
- Quota iscrizione: € 110
- Supplemento camera singola: € 570
- Visto per la Cambogia (da versare in aeroporto): USD 30
- Mance (da versare in loco): € 60
-
Iscrizione:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA. Inviare in Agenzia il passaporto all’atto dell’iscrizione.
Acconto € 1.600 + quota iscrizione € 110.
Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: acconto + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Passaporto
Per l’ingresso in Vietnam è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data di rientro dal viaggio. Non è necessario il visto di ingresso per soggiorni brevi fino a 15 giorni.
Per l’ingresso in Cambogia è necessario il passaporto sempre con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data di rientro dal viaggio e anche il visto d’ingresso ottenibile direttamente in loco alla frontiera al costo di USD 30,00 per persona.
Durante il soggiorno, è consigliato portare sempre con sé fotocopia del passaporto.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio. Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti all’accompagnatore.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Per maggiori informazioni Approfondimento di ViaggiareSicuri. Si ricorda ai connazionali in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono continuare ad adottare normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero. Si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza di questo sito per informazioni sulle misure adottate nei Paesi di destinazione.
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vi-gore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazioni Allianz
Nella quotazione è inclusa un’assicurazione Sanitaria in loco con una copertura di 50.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità.
Assicurazioni integrative e facoltative
È possibile stipulare polizze assicurative integrative Globy Verde e/o Rossa ancora più tutelanti con massimali di copertura sino a € 200 mila. Le polizze si possono stipulare SEMPRE e SOLTANTO al momento dell’iscrizione, versando il premio insieme all’acconto.
Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio in Vietnam e Cambogia: un Oriente da fiaba
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
17
feb
2024
13 giorni (12 notti)volo incluso con Emirates da Roma o Bologna o Malpensa
3.640,00 €Quota base a persona
110,00 €Quota d’iscrizione
- Navigazione sul fiume Mekong
- Voli interni inclusi
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?