Viaggio in Turchia: da Istanbul alla Cappadocia, con un salto ad Ankara
Prossima partenza
19/04/2024Durata
8 giorni(7 notti)
Quota base
1.470,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Come si può descrivere in poche parole un paese come la Turchia? La prima parola che viene in mente è “immenso”. Nello spazio: la Turchia si visita percorrendo centinaia di chilometri da una meta all’altra, in pullman o in aereo, attraversando interminabili vallate nei quali spuntano città diversissime l’una dall’altra, dalla moderna e cosmopolita Istanbul a Konya “cittadella dell’Islam”. Si dice poi che ovunque tu cammini in Turchia inciamperai in un capitello, in un’iscrizione, in un pezzo di statua: in Turchia immenso è il patrimonio culturale, il paese è colmo di siti archeologici mozzafiato che raccontano la storia dell’umanità, da Sumeri e Babilonesi sino a Ittiti, Greci, Romani, Ebrei, Cristiani e Ottomani. E i paesaggi non mancheranno di stupire i viaggiatori: dalle piane senza confini dell’Anatolia alle spiagge cristalline del Mar Mediterraneo, dalle valli di tufo modellate dal vento della Cappadocia alle regioni montagnose che confinano con l’Armenia, la Turchia non stanca mai!
Programma
-
11° giorno
Ci imbarchiamo in mattinata su un volo Pegasus per Istanbul, prima tappa del nostro viaggio. Era conosciuta nell’antichità come Bisanzio, dal fondatore Byzas che la eresse sul Bosforo, a cavallo di due continenti, Europa a sinistra e Asia a destra. Costantino la fece capitale dell’impero nel 324, chiamandola prima Nuova Roma e poi Costantinopoli. Gli ottomani la conquistarono nel 1453 e la mantennero capital per 500 anni con il nome di Istanbul. Oggi ci troviamo di fronte una moderna ed efficiente metropoli, con circa 15 milioni di abitanti, centro commerciale e culturale di tutta la nazione e tra le più belle città del mondo. All’arrivo, raggiungiamo l’albergo per la cena e il pernottamento.
-
22° giorno
Dedichiamo tutto il giorno a visitare Istanbul, e il tempo non sembrerà mai abbastanza per la grande ricchezza di questa città! Visitiamo l’Ippodromo, nel cuore della città antica, la Moschea Blu, famosa per i sei minareti e le maioliche di blu intenso ed il Palazzo di Topkapi, l’antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo. Nel pomeriggio possiamo immergerci nella magica atmosfera del Grand Bazar, uno dei più antichi e grandi mercati coperti del mondo. Rientriamo in albergo per cena e pernottamento.
-
33° giorno
Terminiamo le visite di Istanbul alla Basilica di Santa Sofia, convertita in moschea nel V secolo da Mehmet il Conquistatore, e restiamo a bocca aperta davanti ai magnifici mosaici che ricordano la sua origine di basilica costantiniana. Saliamo quindi in pullman per raggiungere Izmir, attraversoando il Ponte Osman Gazi sul Mar di Marmara, il quarto ponte più lungo del mondo. Ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
44° giorno
Oggi raggiungiamo uno dei più bei siti archeologici del mondo: esploriamo l’antica Efeso, adagiata lungo la costa del Mar Egeo, florida città fondata seconda la leggenda dalle Amazzoni, di certo colonizzata dagli Ioni circa duemila anni prima di cristo, poi occupata dai Persiani e ancora conquistata da Alessandro Magno, per divenire dopo l’anno zero la provincia romana dell’Asia. Devastata dai Goti, conquistata dagli arabi e più volte distrutta da pesanti terremoti, iniziò quindi il suo declino. Passeggiamo nel sito e ammiriamo l’Odeon, il piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi e statue; la Biblioteca di Celso, costruita nel II sec d.C., una delle più famose del mondo antico; la Via dei Marmi con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che portava al porto e il magnifico Teatro capace di ospitare fino a 25 mila persone e ancora oggi utilizzato per concerti e manifestazioni per via della sua perfetta acustica. Al termine della visita scopriamo la lavorazione del pellame presso un laboratorio artigianale. Partiamo quindi per Pamukkale, dove sostiamo alle cascate pietrificate di acque termali, dove sorse l’antica città di Hierapolis. Ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
55° giorno
Dopo la colazione partiamo per Konya, l’Antica Iconio dove sostò anche San Paolo nei suoi viaggi missionari: oggi è conosciuta come la “cittadella dell’Islam” per le sue tante moschee e per la sua università. Visitiamo qui il mausoleo e il monastero di Mevlana, con la caratteristica cupola a maioliche azzurre dei Dervisci rotanti, il cui fondatore visse a Konya. Arriviamo infine in Cappadocia, con breve sosta lungo il percorso in un Caravanserraglio risalente all’epoca della Via della Seta. Sistemazione in albergo per la cena e il pernottamento.
-
66° giorno
Svegliandosi all’alba, chi lo desidera può partecipare all’esperienza indimenticabile di ammirare la Cappadocia dall’alto di una mongolfiera*. Dedichiamo poi la giornata ad esplorare i tanti tesori geologici e culturali della Cappadocia: il museo all’aperto di Göreme con le chiese rupestri ricche di affreschi; il villaggio troglodita di Uçhisar, incastonato nella roccia di tufo; la torri di tufo della valle di Avcilar e della Valle dell’Amore (camini delle fate); una delle diverse città sotterranee tipiche della zona. Infine, visitiamo alcuni laboratori artigianali dove si producono gioielli in argento, oro e pietre dure, e una cooperativa locale dove potremo assistere alla produzione dei famosi tappeti turchi. Rientriamo in albergo per le cena, e in serata, per chi lo desidera, possiamo partecipare ad una serata turca in un locale caratteristico della Cappadocia*.
N.B. Queste escursioni sono prenotabili solo ed esclusivamente in loco. L’effettuazione del giro in mongolfiera dipenderà strettamente dalle condizioni metereologiche e dalla disponibilità delle mongolfiere. I costi delle escursioni facoltative verranno comunicati direttamente in loco.
-
77° giorno
Saltiamo ad Ankara per visitare un vero gioiello della cultura turca: il Museo delle Civiltà Anatoliche, che ci trasporterà in un viaggio alla scoperta delle varie civiltà che si sono succedute su queste terre di infinita ricchezza, ittita, frigia, greca e romana. Proseguiamo per Pendik, dove ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
88° giorno
Rientriamo a Bologna con un volo Pegasus.
-
La quota comprende:
- Volo Pegasus Bologna / Istanbul / Bologna.
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 20 kg.
- Accompagnatore FrateSole in partenza dall’Italia.
- Guida locale parlante italiano.
- Pullman riservato per tutta la durata del viaggio.
- Sistemazione in albergo 4 stelle in camere doppie con servizi privati.
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno.
- Ingressi come da programma.
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile pari a 60,00: gestione pratica + Assicurazione Multirisk annullamento e medico-bagaglio con copertura per Covid con massimale per spese sanitarie in loco di € 30.000.
- I pasti non specificati nel programma.
- Bevande ai pasti.
- Mance per guida e autista.
- Estensioni assicurative Globy Verde e Globy Rosso per aumento massimale spese sanitarie in loco e ampliamento casistiche di annullamento – preventivo su richiesta.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa, Israele e Turchia oppure fino a 50.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 280
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 440 + quota iscrizione € 80
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo) intestato a FrateSole Viaggeria Francescana
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Passaporto individuale o carta d’identità valida per l’espatrio, entrambi con validità residua di almeno 5 mesi dalla data di rientro. Non è necessario il visto di ingresso per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/.
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (30); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio in Turchia: da Istanbul alla Cappadocia, con un salto ad Ankara
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
19
apr
2024
8 giorni (7 notti)Volo incluso con Pegasus da Bologna
1.470,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
- Possibilità di escursione facoltativa in mongolfiera in Cappadocia
- Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole -
24
apr
2024
8 giorni (7 notti)Volo incluso con Pegasus da Bologna
1.470,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
- Possibilità di escursione facoltativa in mongolfiera in Cappadocia
- Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.