Pasqua in Polonia: terra di tradizione cristiana con fra Adriano Contran

Decorazione front-end

Prossima partenza

28/03/2024

Durata

6 giorni
(5 notti)

Quota base

1.200,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Viviamo la Pasqua da pellegrini seguendo i passi di Giovanni Paolo II, grande testimone del Vangelo e forte esempio di preghiera per tutta la comunità cristiana. Nella sua terra d’origine partiamo dal santuario della Madonna nera di Czestochowa, cuore della fede del popolo polacco, per giungere nella bellissima Cracovia, città della quale Wojtyła fu vescovo, oggi considerata capitale della cultura della Polonia per la sua storia di re, santi ed eroi nazionali. L’itinerario percorre altri luoghi importanti per la vita del papa: Wadowice, sua città natale, il santuario di Kalwaria Zebrzydowska, realizzato su ispirazione del Calvario di Gerusalemme, ed il Santuario della Divina Misericordia legato al culto di Santa Faustina. Durante il pellegrinaggio faremo memoria di una delle pagine più tragiche della nostra storia con la visita del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, dove potremo rileggere, con nuova consapevolezza, il messaggio pasquale di speranza e di resurrezione.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Incontro in aeroporto e partenza per Cracovia (con scalo a Vienna). Arrivo all’aeroporto e trasferimento in pullman a Częstochowa, la capitale spirituale della Polonia. Possibilità di partecipare alla preghiera serale dell’Appello di Jasna Gora. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

    *altri aeroporti su richiesta

  2. 2
    2° giorno

    Visita al Santuario di Jasna Góra (Chiaro Monte) che conserva la miracolosa immagine della Madonna Nera. Pranzo. Partenza per Oświęcim. Visita guidata dell’ex campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau. Proseguimento per Cracovia.  Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Partenza per Wadowice, città natale di Karol Wojtyła. Pranzo. Visita guidata al museo dedicato al Santo Padre e alla chiesa dove fu battezzato. Pomeriggio trasferimento a Kalwaria Zebrzydowska. Visita al celebre Santuario dedicato alla Passione di Cristo e alla Madonna presso il Convento dei Bernardini. La Via Crucis con ben 28 stazioni che illustrano la storia degli ultimi giorni della vita di Cristo ogni anno raduna migliaia di persone da tutto il mondo. Sosta all’Abbazia benedettina di Tyniec, fondata del XII sec: oggi si mostra come un edificio fortificato, infatti nel corso dei secoli ha svolto un’importante funzione difensiva. Rientro a Cracovia, cena e pernottamento in hotel.

  4. 4
    4° giorno

    Mattina libera con possibilità di partecipare alla Santa Messa di Pasqua. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita di Cracovia: passeggiamo per il centro storico, dalla collina di Wawel su cui sorge il Castello Reale e la Cattedrale alla Città Vecchia con la Piazza del Mercato e la Basilica di S. Maria davanti alla quale ogni Sabato Santo il Vescovo di Cracovia benedice il cibo portato da Cracoviani. Cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Mattinata per terminare le visite a Cracovia. Pranzo. Nel pomeriggio visitiamo la celebre Miniera di Salgemma di Wieliczka, la più antica d’Europa, iscritta nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Cena tipica. Rientro a Cracovia e pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Partenza per Łagiewniki, quartiere di Cracovia dove si visita il Santuario della Divina Misericordia, importante luogo di culto dedicato alla vita e all’attività di Santa Suor Faustina. Visitiamo inoltre il Centro di Giovanni Paolo II,  dedicato alle opere del suo pontificato. Trasferimento per l’aeroporto. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Malpensa (via Francoforte).

Decorazione front-end

Pasqua in Polonia: terra di tradizione cristiana con fra Adriano Contran

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
  • 28

    mar

    2024

    6 giorni (5 notti)

    Volo incluso da Malpensa - su richiesta altri aeroporti

    1.200,00 €

    Quota base a persona

    50,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    fra Adriano Contran
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger