Viaggio nei Balcani: le chiese sorelle con padre Franco Annicchiarico
Prossima partenza
20/04/2024Durata
8 giorni(7 notti)
Quota base
1.690,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Il grande segreto dei Balcani è che sono custodi di un patrimonio europeo ibrido, unico, di estrema bellezza, dove il turismo è arrivato, sì, ma ancora in maniera discontinua. C’è molto da esplorare, da scoprire, da provare in prima persona, lasciandosi sorprendere. Iniziamo da Skopje, capitale macedone, e da qui iniziamo ad esplorare magnifici siti romani, caratteristiche cittadine medievali, moschee mirabilmente realizzate, antichi monasteri e impenetrabili fortezze, attraversando il Kosovo e il Montenegro, sino a raggiungere Tirana, accompagnati dalla sapiente guida di padre Franco Annicchiarico, esperto e autore di icone.
Programma
-
11° giorno
Ci troviamo all’aeroporto concordato per le operazioni d’imbarco e partiamo alle ore 9.05 con volo di Linea Lufthansa per Skopie (repubblica di Macedonia del Nord). Arriviamo a destinazione alle ore 14.05. Incontriamo la guida locale ed iniziamo le visite alla capitale macedone: la Chiesa S. Kliment Ohridski, il Memoriale dedicato a Madre Teresa e il luogo dove un tempo sorgeva la sua casa natale, la Chiesa San Spas con l’incredibile iconostasi alta sei e lunga dieci metri, realizzata interamente con l’intaglio. Ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
22° giorno
Questa mattina visitiamo il sito archeologico di Stobi, antica città romana situata lungo la via Axia: passeggiamo per alcune centinaia di metri lungo le antiche pavimentazioni stradali circondate dalle fondamenta dei muri dei bagni pubblici, delle abitazioni e di alcune chiese. Arriviamo alla basilica bizantina, con il battistero completamente pavimentato di preziosi mosaici. Partiamo alla volta dell’antica Bitola, conquistata dai Turchi nel 1382, quando assunse il nuovo nome di Monastir: delle decine e decine di moschee costruite dai Turchi durante la loro dominazione di cinque secoli, ne rimangono circa una dozzina e noi visitiamo la cinquecentesca Isak Dzamija, chiamata con il nome del ricco mercante che la costruì, Isacco. Nel pomeriggio raggiungiamo la città romana di Heraklea, fondata da Filippo II, il padre di Alessandro il Grande, verso la metà del IV secolo a.C.: tra i resti più interessanti del sito ricordiamo le terme, il colonnato, l’anfiteatro e i resti delle due basiliche, arricchite da splendidi e coloratissimi mosaici con figure geometriche, alberi, uccelli, fiori ed animali. Arriviamo in serata a Ohrid e ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
33° giorno
La giornata la dedichiamo alla visita di Ohrid, gioiello della Macedonia e dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Situata sulla riva orientale dell’omonimo lago, Ohrid si caratterizza per le sue graziose case bianche con sporti in legno, per le sue stradine tortuose e per il prestigio dei tesori d’arte. Durante la giornata conosceremo l’arte bizantina visitando le chiese ortodosse principali: la chiesa di S. Bogorodica Perivlepta del 1259, quella dei Ss. Costantino ed Elena della seconda metà del XIV secolo (solo all’esterno); la Cattedrale di S.Sofia e più famosa di tutte, la chiesa di S. Kaneo. Nel pomeriggio visitiamo l’area archeologica di Plaosnik (Sveti Kliment i Panteleimon) per poi rilassarci con una crociera in barca sino al Monastero S. Naum. Rientriamo ad Ohrid per la cena e il pernottamento.
-
44° giorno
Partiamo per Tetovo per visitare la Moschea Dipinta del XVII sec, interamente decorata sia all’esterno che all’interno con motivi floreali e geometrici e conosciuta anche come Moschea Aladzha. Proseguiamo il nostro viaggio sino al confine con la Repubblica del Kosovo, dove facciamo la prima tappa al famoso Monastero di Gracanica, che rappresenta il culmine dell’arte medievale serba, uno straordinario esempio di architettura bizantina ed una perfetta combinazione di archi, volte, finestre e cupole. Arriviamo in serata a Pristina e ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
55° giorno
Passeggiamo nel centro pedonale di Pristina, un intrico di stradine dove, tra bagni turchi, mercati colorati e edifici risalenti all’epoca ottomana, spuntano la maestosa Moschea Fatih, gioiello dell’architettura islamica e la Biblioteca Nazionale del Kosovo, l’edificio più curioso di Pristina. Saliamo in pullman per raggiungere il Monastero di Decani, fondato nel 1327 da Santo Stefano Uros III, con la chiesa dedicata all’Ascensione di Cristo. Proseguiamo per Pec, per visitare il Monastero patriarcale inserito tra il patrimonio dell’UNESCO, e situato all’inizio della gola di Rugovo. Il monastero contiene quattro chiese realizzate nel corso di due secoli da alcuni patriarchi ed arcivescovi serbi. La più antica è dedicata ai Santi Apostoli ed è conosciuta anche come Chiesa di San Salvatore. Proseguiamo il nostro viaggio recandoci al confine con il Montenegro. Sistemazione in hotel a Kolasin, cena e pernottamento.
-
66° giorno
Raggiungiamo Cetinje, ex capitale del Montenegro, dove visitiamo l’omonimo monastero serbo ortodosso sede della Metropolia del Montenegro e del Litorale, una delle suddivisioni della Chiesa Serba Ortodossa. Ci fermiamo un attimo per visitare ol palazzo Reale e poi partiamo per Kotor, cittadina fortificata sulla costa adriatica: scopriamo il suo centro storico medievale ricco di chiese romaniche, tra cui la Cattedrale San Triphon e la chiesa di San Luca (XIII sec). Proseguiamo per Budva, una cittadella fortificata del XV secolo, che ha a mantenuto il suo intreccio urbanistico medievale: sorge su un’isoletta collegata alla terraferma da una lingua di sabbia. In serata, raggiungiamo Podgorica, e ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
77° giorno
Patriamo per l’Albania, dove prevediamo la prima sosta a Scutari, città ricca di storia, soprannominata la “culla della cultura albanese” o la “Firenze dei Balcani”: il suo monumento simbolo è il castello (Rozafa Castle) situato su una collina alle porte della città. Visitiamo il caratteristico grand bazar e il museo della fotografia del grande fotografo Pietro Marubi, patriota, fotografo e pittore italiano naturalizzato albanese. Proseguiamo verso Tirana, facendo una sosta all’antica fortezza di Kruja, storica città albanese abitata sin dall’antichità dall’antica tribù illirica degli Albani e assoggettata dai Romani nel III secolo a.C.: nel 1190 divenne la capitale del Principato di Arbër e successivamente la capitale del Regno d’Albania. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
-
88° giorno
Dedichiamo questa ultima mattinata alla visita di Tirana, la città più popolosa dell’Albania (800.000 abitanti): fondata dai turchi nel Seicento è diventata capitale nel 1920. I principali monumenti della città si affacciano sulla grande piazza centrale, dedicata a Skanderbeg, dove si trova la Moschea di Haxhi Ethem Bey. Visita al Museo Storico Nazionale e pranzo libero. In tempo utile raggiungiamo l’aeroporto; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per l’aeroporto di destinazione.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Lufthansa: Milano Malpensa/Francoforte/Skopie -Tirana/ Monaco/ Malpensa o Ita Airways: Roma/Tirana/Roma – e da tutti gli aeroporti italiani – in classe economica.
- Tasse aeroportuali soggette a riconferma sino a 21 gg prima della partenza.
- Animazione spirituale di padre Franco Annichiarico
- Guida Macedone in lingua italiana per tutto il tour e guide locali in lingua italiana Montenegro ed Albania.
- Pullman riservato per tutto l’itinerario.
- Sistemazione in alberghi 4*, in camere doppie con servizi privati.
- Trattamento di pensione completa (7 prime colazioni + 6 pranzi + 7 cene) e ½ litro di acqua inclusa a tutti i pasti.
- Ingressi ai siti menzionati in programma.
- Gita in barca sul Lago Orhid.
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende:
- Quota d’iscrizione: € 60, obbligatoria e non rimborsabile (gestione pratica + Assicurazione Multirischi Allianz annullamento-medico-bagaglio-Covid)
- Il pranzo dell’ultimo giorno.
- Bevande diverse dall’acqua.
- Mance obbligatorie: € 40,00 per persona.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione Multirisk:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Supplemento camera singola: € 290
- Quota iscrizione: € 60
- Mance da versare in loco: € 40
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 600 + quota iscrizione € 60.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Documenti
Passaporto in corso di validità con almeno 6 mesi residui dalla data di partenza.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta e si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
La quota di partecipazione è calcolata sulla base di un numero minimo di partecipanti indicato nella Scheda del viaggio (25): eventuali variazioni del numero dei partecipanti comporteranno un aggiornamento della quota.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di 25 partecipanti (concordato); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni data partenza verrà effettuata la revisione della quota di partecipazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
In questa area geografica le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non devono essere versate all’Agenzia in Italia, ma consegnate in loco e in contanti alla guida o all’accompagnatore locali.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazione inclusa e non inclusa nel pacchetto
Nella quotazione è inclusa un’assicurazione Sanitaria in loco con una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità.
L’assicurazione Multirisk FACOLTATIVA include anche la copertura annullamento per Covid e la quarantena
Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Dati tecnici del viaggio
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, ubicata a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, tel. 06/ 77.20.6308, licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna, RC Allianz n. 114099581, Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Viaggio nei Balcani: le chiese sorelle con padre Franco Annicchiarico
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
20
apr
2024
8 giorni (7 notti)Volo incluso da Malpensa - altri aeroporti su richiesta
1.690,00 €Quota base a persona
60,00 €Quota d’iscrizione
- Con escursione in barca Budva
Accompagnato da
padre Franco Annicchiarico
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?
Vedi anche
-
Viaggio in Portogallo: Fatima e Sant’Antonio, sulle orme dei Santi
7 giorni / 6 notti
1.590,00 € -
1.200,00 €