Oman

Decorazione front-end

Il Sultanato dell’Oman è la terra di Sinbad, il leggendario marinaio protagonista di fantastiche avventure secondo la tradizione persiana. E non a caso: l’Oman è davvero un Paese di mare, di porti affacciati sull’Oceano Indiano, di mercati all’aperto e rotte antiche che raccontano di commerci, viaggi e spezie. Ma è anche un Paese di rocce, montagne e deserti: un luogo dove la natura si impone in tutta la sua bellezza e varietà.

Muscat, la capitale, è tra le città più antiche della penisola araba. Spicca per la sua atmosfera sospesa tra tradizione e modernità, e per la magnifica Moschea del Sultano Qaboos, la terza più grande del mondo, interamente rivestita di marmo bianco e decorata con spettacolari lampadari di cristallo. Imperdibile anche il quartiere del porto, la Corniche, con i suoi eleganti edifici e le imponenti fortezze di Al Jalali e Al-Mirani, che dominano dall’alto il golfo dell’Oman.

Tra le tappe fondamentali di un viaggio in Oman, spiccano Nizwa, l’antica capitale, con il suo imponente forte e il pittoresco mercato del bestiame del venerdì, e Salalah, oggi celebre per le sue spiagge incontaminate, ma un tempo cuore del commercio dell’incenso. E per chi ama l’avventura, nulla batte un’escursione in jeep tra le dune del deserto, che qui possono raggiungere anche i 100 metri di altezza.

L’Oman è un ponte tra passato e presente, tra spiritualità e paesaggi selvaggi: dai wadi rocciosi ai palmeti, dalle città di fango ai dromedari sulle dune, fino ai canyon e alle montagne scolpite dal tempo. Un viaggio qui è un’esperienza autentica e indimenticabile.

  • Fare esperienza dell’incredibile gentilezza di questa popolazione discreta ed elegante

  • Immergersi nel deserto tra le dune di sabbia arancione

  • Sentirsi piccoli dinanzi alla fortezza storica di Bahla

Decorazione front-end
Decorazione front-end

I Nostri

Viaggi in Oman

Decorazione front-end

Oman

Informazioni per i viaggiatori

Non hai trovato il viaggio per te?

Guarda altre idee di viaggio

Filtra per categorie di viaggio:

Decorazione front-end