Azerbaigian
Se volete cogliere in un colpo d’occhio la storia dell’Azerbaigian, il punto da cui partire è certamente la capitale, Baku: una stratificazione sorprendente di epoche, che vanno dagli antichi minareti della CittĂ Vecchia alle Flame Towers, altissimi e imponenti grattacieli, sfondo e simbolo per la cittĂ .
Tra natura e cultura, in Azerbaigian c’è solo l’imbarazzo di cosa visitare. Seguendo la via della Seta, è necessario fermarsi per esempio a Sekhi, con il caravanserraglio cittadino e il palazzo dei Khan; per conoscere la storia del paese, si può invece visitare l’antica capitale di Shamakhi, ma anche il piccolissimo villaggio di Nij, che ospita gli ultimi discendenti degli Albanesi del Caucaso e la repubblica autonoma del Nakhchivan, di origine armena, che conserva il Mausoleo di Noè.
Anche la natura in Azerbaigian è sorprendente: dalla regione dei laghi e delle cascate di Qabala, al fuoco perenne di Yanar Dag, sacro alla religione zoroastriana; dalla verde regione di Quba, dove trovare relax e tranquillitĂ con le sue dolci alture, ai vulcani di fango del Gobustan, patrimonio dell’umanitĂ perchĂ© ricchi di pitture rupestri.
Scopriamo insieme l’Azerbaigian!
-
Visitare il museo all’aperto di Gobustan, patrimonio Unesco ricco di pitture rupestri.
-
Meravigliarsi davanti alla futuristica e scintillante capitale del paese, Baku.
-
Fare acquisti tipici nel mercato di Sheki.
Non hai trovato il viaggio per te?
Guarda altre idee di viaggio
Esplora altre idee di viaggio pensate da FrateSole per i suoi viaggiatori! Le date di partenza al momento non sono disponibili, ma potrebbero tornarlo presto o potremmo realizzare il viaggio per gruppi pre-costituiti!
Altre