Viaggio spirituale in Bulgaria

Decorazione front-end

Durata

8 giorni
(7 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Viaggio spirituale in Bulgaria, alla scoperta di una terra antica e ricca di fascino. Siamo nella patria dei Traci, una grande civiltà del passato, per alcuni aspetti ancora misteriosa. Le loro tracce ci parlano attraverso siti archeologici immersi in una natura ancora intatta, dove il tempo sembra essersi fermato. Cammineremo tra colline, boschi e valli, dove storia e spiritualità si intrecciano in modo profondo e coinvolgente.

Seguiremo antichi sentieri che ci condurranno ai famosi Monasteri dipinti, tesori di arte e fede. Le loro pareti raccontano, attraverso affreschi colorati e intensi, l’intera storia della Bibbia. Sono vere e proprie “teologie a colori”, che parlano al cuore e agli occhi. Insieme, impareremo a leggere queste immagini come una forma viva di catechesi, capace di toccare l’anima. Questi luoghi ci invitano al silenzio, alla meditazione, alla riscoperta del mistero cristiano attraverso l’arte.

Il nostro itinerario si concluderà a Sofia, l’affascinante capitale della Bulgaria. È una città dal volto antico e dallo spirito moderno, ricca di monumenti, chiese e testimonianze della sua lunga storia. Tra tutte le meraviglie, spicca la Chiesa di Boyana, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le sue pareti sono interamente ricoperte da dipinti medievali che anticipano, per stile ed espressività, il Rinascimento. Solo questa chiesa vale l’intero viaggio.

Questo pellegrinaggio sarà un’esperienza di fede, bellezza e scoperta, in una terra che custodisce un ricco patrimonio spirituale e culturale. Una proposta per chi desidera unire la profondità della ricerca interiore alla meraviglia dell’incontro con una civiltà antica e una tradizione cristiana viva e accogliente.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Partenza da Roma Fiumicino alle 14.25*, arrivo all’aeroporto di Sofia, Bulgaria per le 17.10. Trasferimento in hotel con assistente parlante italiano. Cena e pernottamento in albergo.

    * possibilità di aggiungere collegamenti dai principali aeroporti italiani (costo da verificare)

  2. 2
    2° giorno

    Dopo la prima colazione visitiamo il Museo Storico Nazionale. Successivamente ci dirigiamo a Rila dove rimarremo affascinati dalla spiritualità del più importante Monastero della Bulgaria. fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri spirituali del cristianesimo Ortodosso. Cena e pernottamento a Sofia.

  3. 3
    3° giorno

    Dopo la prima colazione partiamo alla volta del Monastero di Bachkovo, costruito nel 1083, conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. Proseguiamo il nostro viaggio verso Plovdiv, capitale della Cultura Europea nel 2019 insieme a Matera, città vivace e cosmopolita, offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visitiamo anche il Museo Etnografico e la chiesa SS. Costantino ed Elena. Cena e pernottamento a Plovdiv.

  4. 4
    4° giorno

    Dopo la prima colazione visitiamo la Tomba Tracia di Kazanlak Tracia (monumento protetto dall’Unesco, è permesso visitare solo la replica del monumento).  che fin dal 1979 è iscritta nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Ricca di dipinti murali tra i quali spicca una coppia che si stringe i polsi rivelando un momento di grande tenerezza. Entriamo poi nella Chiesa di Shipka con le splendenti cupole d’oro in stile russo. Terminiamo la giornata a Burgas, grande ed importante città bulgara. Cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Dopo la prima colazione visitiamo l’antica città di Nessebar che sorge sulle sponde del Mar Nero e fu fondata dai Greci nel 510 a.C. su un preesistente insediamento tracio. La cittadina è posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto è il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San Giovanni Battista e del Redentore. Proseguiamo verso Varna, la capitale marittima della Bulgaria. Passeggiamo nella zona pedonale e visitiamo la Cattedrale. Cena e pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Dopo la prima colazione ci dirigiamo a Arbanasi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Visitiamo la Chiesa della Natività (XV secolo), , le cui pareti sono ricoperte di splendidi affreschi che sviluppano temi ispirati al Giudizio Universale, all’Antico e al Nuovo Testamento e alla vanità dell’esistenza. Di particolare importanza l’affresco dell’Ultima Cena, dove la tavola è semicircolare e Gesù è seduto all’estrema sinistra, come nella tradizione più antica. Raggiungiamo Veliko tarnovo e sul Monte Tzarevez riscopriamo le antiche testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro in Bulgaria. Cena e pernottamento in albergo.

  7. 7
    7° giorno

    Dopo la prima colazione visitiamo il Monastero di Troyan, risalente al XVI sec. d.C, famoso per essere un luogo spirituale, ma soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Nel pomeriggio rientriamo a Sofia. Cena e pernottamento in albergo.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione. La giornata sarà dedicata alla visita di Sofia: piazza Narodno Sabranie, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo; la cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica; la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica; Boulevard Vitoha; i resti dell’antica Serdica; la Rotonda di San Giorgio; il teatro Nazionale del Dramma con il suo bellissimo parco e il Palazzo Reale. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto, alle 18.00 partenza dalla Bulgaria per l’Italia.

Decorazione front-end

Viaggio spirituale in Bulgaria

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
Ci scusiamo, non è stata trovata alcuna soluzione per questo viaggio.
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio spirituale in Bulgaria

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end
Chat di Messenger
Icona di Messenger