Viaggio in Oman: la terra di Sinbad

Decorazione front-end

Prossima partenza

29/01/2024

Durata

9 giorni
(8 notti)

Quota base

2.370,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

L’Oman ci regala una natura inaspettata e incontaminata: da un lato, un paesaggio desertico dove a volte non s’incontra nessuno, punteggiato da piccoli paesini che spuntano all’improvviso in mezzo a verdi palmeti o abbarbicati sulle montagne; dall’altro i tanti e bellissimi wadi, le sorgenti di acque calda che sgorgano dalle montagne, i suk straripanti di ogni sorta d’oggetti e i mercati più tradizionali dove si può ancora assistere alle aste di animali.

E ancora: scogliere che si tuffano in un oceano dal blu intenso, spiagge che accolgono la nidificazione delle tartarughe, il deserto con le sue altissime dune color ocra e altri incredibili colori che si creano a seconda dell’inclinazione dei raggi solari, gli antichi forti con le splendide torri merlate.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto per il disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con volo Turkish via Istanbul, dove il gruppo si compatterà e proseguirà unito alle ore 19.25 per Muscat. Pasti e pernottamento a bordo.

  2. 2
    2° giorno

    Ore 01.15 arrivo e trasferimento in Hotel, pernottamento. Dopo la prima colazione partenza da Muscat e prima sosta a Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La gente del posto narra che una meteora sia caduta in questo punto. Fermata fotografica a Wadi Shab: l’acqua dolce che precipita dalla cima delle montagne incontra l’acqua salmastra sulle sue rive, creando una diversità ambientale unica per questo wadi e diversa rispetto agli altri che si trovano in Oman. Proseguimento per Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che corre tra alte scogliere fino al mare. Arrivo alla città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nel design e nelle dimensioni. Successivamente, sosta fotografica al faro di Ajya. Si procede alla visita della riserva delle tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, Chelonia mydas. Probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione nell’Oceano Indiano. Pernottamento in hotel nell’area di Sur.

  3. 3
    3° giorno

    Pensione completa. Prima colazione in hotel. Arrivo ad Ashkharah, la città chiave di questa zona. Sosta fotografica alle splendide spiagge sabbiose dove poter ammirare diverse specie di uccelli. Fermata fotografica al Jalan Bani Bu Ali, “Moschea Hammouda”, un capolavoro architettonico che ha mantenuto vive le tradizioni. La moschea è famosa per le sue caratteristiche 52 cupole ed è basata su un bellissimo disegno geometrico. Questa meraviglia architettonica è l’unica nella zona che ha un Falaj (un corso d’acqua). Visita dell’incantevole Wadi Bani Khalid, oltre al villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e provare le acque cristalline. Si arriva quindi dove inizia il deserto di Wahiba. Le dune lunghe 200 km e larghe 100 km arrivano fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità assistere a un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere tranquillamente il campo (inclusa un’ora di dune bashing al tramonto). Pernottamento in un campo nel deserto di Wahiba.

  4. 4
    4° giorno

    Pensione completa. Prima colazione al campo. Visita al mercato di Sinaw. È un mercato molto affollato per la sua vicinanza alle comunità beduine che si recano lì per comprare i prodotti di base e vendere il loro bestiame e l’artigianato. Sosta fotografica all’imponente Forte di Bahla, sito UNESCO risalente al terzo millennio a.C. Visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 camere. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti del castello sono decorati con dipinti e iscrizioni dell’era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate. Un Falaj attraversa il centro del castello. Sosta fotografica a Birkat Al Maouz, uno dei più famosi villaggi in rovina in Oman. Con una grande piantagione di banane e i pittoreschi dintorni, il sito ospita anche il tradizionale sistema di irrigazione Falaj elencato come patrimonio mondiale dell’Unesco. È una fermata incantevole che ci trasporterà indietro nel tempo. Pernottamento in hotel a Nizwa.

  5. 5
    5° giorno

    Pensione completa. Di prima mattina visita al tradizionale mercato del bestiame che si tiene solo di venerdì, proseguiremo poi  con la visita della città di Nizwa, l’ex capitale dell’Oman. Visita del Souk, veramente molto antico e tradizionale  dove è possibile trovare l’artigianato locale: i famosi pugnali dell’Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, carne, pesce, verdure. Raggiungeremo il  villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese e sede del museo vivente di Bait Al Safah. Il museo ci farà scoprire le tradizioni dell’Oman con uomini e donne del villaggio che mostrano ci introdurranno alle antiche tradizioni. Sosta fotografica a Misfat Al Abreen, il villaggio vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Sosta al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate. Arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell’Oman a 3009 metri. È veramente uno spettacolo incredibile in ogni momento della giornata. Si potrà ammirare la spettacolare vista del “Grand Canyon“. Pernottamento in hotel a Muscat.

  6. 6
    6° giorno

    Pensione completa. Giornata dedicata a  Muscat, inizieremo le visite dalla magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski e un enorme tappeto persiano fatti a mano adornano la sala di preghiera principale. Si attraversa l’area dei Ministeri e poi si visita la Royal Opera House; sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano e i forti Mirani e Jalali (solo all’esterno). Proseguimento al museo privato Bait Al Zubair, situato nel centro storico di Muscat è noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Si continua al Muttrah Souq, uno dei mercati più antichi dell’Oman, risalente a circa duecento anni fa. La sua antichità ha forse aumentato la portata della sua bellezza, magia e fascino. Rientro in albergo. (Note per la visita alla Moschea: si prega di tenere in considerazione il codice di abbigliamento: le donne devono coprire completamente i capelli, le braccia e le gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche lunghe. La visita non è possibile il venerdì). Pernottamento in hotel.

  7. 7
    7° giorno

    Pensione completa. Prima colazione in hotel. Visita il mercato del pesce di Barka, un tradizionale mercato ittico locale. Visita della sorgente termale di Ain Thawara che si trova tra gli allevamenti di datteri ai piedi delle montagne Hajar. Visita del Forte di Al Hazm, uno dei più bei forti dell’Oman. Il forte non contiene travi nel soffitto. I tetti sono sostenuti da colonne, la larghezza di ogni muro non è inferiore a tre metri. Cena. Rientro in hotel. Pernottamento.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione. Mattinata a disposizione per shopping e pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il Museo Nazionale, inaugurato nel 2016 con l’obiettivo di preservare il patrimonio storico e promuovere i valori tradizionali del Paese. Il complesso ospita 14 gallerie permanenti organizzate in ordine cronologico e tematico, che custodiscono oggetti, dalla preistoria al cosidetto  “rinascimento omanita”. Trasferimento poi alla Marina Badar Al Rawda per l’escursione in Dhow al tramonto nella baia della città. Al termine cena di arrivederci in ristorante a chiusura del bellissimo viaggio. Alle ore 23.00 trasferimento  con guida locale parlante italiano, ed operazioni d’imbarco per la partenza con volo di linea Turkish per Istanbul, pernottamento a bordo.

  9. 9
    9° giorno

    Alle ore 06.50 arrivo a Istanbul e proseguimento per gli aeroporti di partenza scelti.

Decorazione front-end

Viaggio in Oman: la terra di Sinbad

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
  • Viaggio confermato

    29

    gen

    2024

    9 giorni (8 notti)
    Viaggio confermato

    Volo incluso con da Fiumicino, Malpensa, Bologna - altri aeroporti su richiesta

    2.370,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio in Oman: la terra di Sinbad

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger