Viaggio alla scoperta dell’Andalusia: da Malaga a Granada
Prossima partenza
24/04/2024Durata
8 giorni(7 notti)
Quota base
1.840,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Esploriamo insieme l’Andalusia, terra di flamenco e corride, di buon cibo e rimembranze arabe. Visitiamo ad uno ad uno i suoi gioielli: Siviglia, famosa per lo straordinario complesso moresco di Alcazar; Cordoba, adagiata sul fiume Guadalquivir, con l’imponente Mezquita risalente a prima dell’anno Mille; Granada, città universitaria, dove entrare nelle favole de Le Mille e una Notte con il complesso medievale arabo dell’Alhambra; Malaga, capitale della Costa del Sol e terra natia di Pablo Picasso; Ronda, costruita a picco su una gola profonda, con la leggendaria Plaza de Toros; raggiungeremo poi Jerez de la Frontera, per degustare il famoso sherry!
Programma
-
11° giorno
Partiamo in mattinata da Roma o Milano con volo Air Europa per Malaga, cambiando aeromobile aeromobile a Madrid. A metà pomeriggio sbarchiamo a Malaga e incontriamo la nostra guida, che ci introdurrà al viaggio con una panoramica della città. Nel tardo pomeriggio partiamo per Ronda, dove ci sistemiamo in albergo per la cena e per il pernottamento.
-
22° giorno
Dedichiamo la mattina a conoscere a Ronda, città spettacolare costruita sopra un promontorio roccioso a picco su pareti verticali: il Tajo, una gola profonda fino a 100 metri, ne divide il centro urbano. Passeggiamo nel quartiere antico, sino alla Collegiata di Santa María, importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco appartenuto alla ormai scomparsa moschea principale. Proseguiamo le visite alla Plaza de Toros, meraviglioso esempio di arena in pietra, risalente al Settecento, la più antica di Spagna. Pranziamo e partiamo verso Arcos de la Frontera, con una passeggiata che ci permetterà di ammirare uno dei più bei pueblos blancos dell’Andalusia, i caratteristici villaggi con le casette dalle mura bianche. Arriviamo nel tardo pomeriggio a Jerez de la Frontera, per gustare un bicchiere del tipico Sherry, e scoprirne il processo di produzione. Raggiungiamo Puerto Santa Maria per la cena e il pernottamento in albergo.
-
33° giorno
Partiamo per Siviglia, iniziando le visite dalla terza cattedrale più grande del mondo, la Cattedrale gotica. Ammiriamo poi la Torre di Giralda, simbolo della città, ex minareto della moschea; il Barrio di Santa Cruz, quartiere ebraico, dalle piccole strade eleganti; gli esterni della Chiesa di Santa Maria la Blanca, costruita su un’antica sinagoga; saliamo al primo piano della Casa de Pilatos, capolavoro dell’arte mudéjar e terminiamo il nostro giro davanti alla Torre dell’Oro, del XIII sec. Dopo aver pranzato raggiungiamo Almonte, dove possiamo visitare la Chiesa di Nuestra Senora de la Asuncion, la Casa Concistoriale e soprattutto il santuario della Madonna del Rocio, meta di un festoso e colorato pellegrinaggio da tutta la Spagna per via di una tradizione di apparizioni mariane. Rientriamo a Siviglia per la cena e il pernottamento.
-
44° giorno
Oggi visitiamo uno dei più importanti siti romani della Spagna, Santiponce, fondata con il nome di Italica nel 206 a.C. da Scipione come luogo di riabilitazione per i soldati feriti durante le guerre contro Cartagine, divenuta florida e importante fu luogo di nascita per il futuro imperatore Traiano. Il sito conserva ampie strade lastricate e resti di case con splendidi mosaici oltre ad un magnifico anfiteatro romano. Nei pressi troviamo il monastero medievale di San Isidoro del Campo, in stile gotico-moresco, costruito nel 1298 sui resti di una chiesa visigota. Qui per la prima volta venne realizzata la traduzione spagnola della Bibbia. Pranzo e conclusione delle visite di Siviglia con l’ampia e moderna zona allestita per l’Expo ’92, il magnifico Parco di Maria Luisa, il Barrio de la Macarena, il quartiere più popolare di Siviglia, con case bianche, piccoli patios e azulejos; la Chiesa della Macarena, dove si venera la popolare Vergine protagonista del Giovedì Santo; gli esterni della Plaza de Toros nel quartiere dell’Arenal. Infine sostiamo davanti al Metropol Parasol una struttura contemporanea che rappresenta un enorme parasole in legno a ombreggiare la piazza. Ceniamo in albergo, pernottamento.
-
55° giorno
Oggi visitiamo Cordova, iniziando dall’incredibile bosco di colonne della Moschea. Passeggiamo per le viuzze per il Quartiere Ebraico, affiancate da balconi colmi di fiori tradizionali cortili andalusi. Dopo pranzo proseguiamo per Granada, e all’arrivo ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.
-
66° giorno
A Granada cominciamo le visite dall’Alhambra, il miglior monumento di arte araba in Spagna, pallazzo e fortezza con stanze, porticati e cortili di irraggiungibile bellezza e finezza, capace di evocare il sontuoso passato arabo della cittadina: il suo nome si traduce in “palazzo rosso”, probabilmente ad evocare il colore rosato delle sue mura. Ammiriamo poi giochi d’acqua dei Giardini del Generalife, con le moltitudini di fiori colorati e la Cattedrale. Pranzo in corso di visite, cena e pernottamento in albergo.
-
77° giorno
Visitiamo oggi una delle più belle città dell’Andalusia, la storica Antequera, dominata dall’imponente Alcazaba e dalla Basilica di Santa Maria. Un’enorme falesia di roccia calcarea alta 880 metri, la Pena de los Enamorados si staglia in contrapposizione con il centro. Visitiamo i tre dolmens che si trovano appena fuori dal centro, Patrimonio Unesco, che rappresentano le grandi tradizioni megalitiche dell’architettura funeraria Iberica. Pranziamo e partiamo per Malaga, dove arriviamo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo per cena e pernottamento.
-
88° giorno
Dedichiamo l’ultimo giorno alla visita individuale di Malaga: tempo libero passeggiare nei suoi luoghi più caratteristici, come la Plaza de la Merced, dove è nato Picasso, Larios, Pasaje de Chinitas, la rocca di Gibralfaro e il Parco. Oppure per visitare il Museo Picasso (non incluso). In tempo utile trasferimento all’aeroporto e alle ore 12.35 partenza per il rientro a Malpensa o a Roma via Madrid con volo Air Europa.
-
La quota comprende:
- Volo di linea AIR EUROPA da Malpensa o Roma per Malaga a/r via Madrid in classe economica.
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg.
- Sistemazione in alberghi 4* e 3* solo a Malaga, in camera doppia con servizi come segue:
- Trattamento di pensione completa dal pranzo della cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- Accompagnatore locale in lingua italiana dal 1° all’ultimo giorno.
- Guide locali parlanti italiano a: Ronda (mezza giornata), Siviglia (2 mezze giornate), Santiponce e Italica (mezza giornata), Cordova (mezza giornata), Granada (2 mezze giornate), Antequera (mezza giornata), Malaga (panoramica).
- Bus GT riservato per tutto l’itinerario.
- Visita e degustazione a una cantina a Jerez de la Frontera.
- Materiale di cortesia
- Ingressi previsti da programma ai siti/monumenti con l’utilizzo di radioguide auricolari per un totale di € 110,00 per persona:
Ronda: Pl. Toros. Sta. Maria y D. Bosco
Sevilla: Casa Pilatos, Cattedrale e Giralda, Santiponce e Italica
Cordoba: Moschea
Granada: Alhambra e Generalife, Cattedrale e Cappella Reale
Antequera: Chiesa Carmen e Dolmenes
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende
- Quota iscrizione: € 60 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio + spese di gestione pratica).
- Mance per guida e autista.
- Estensioni assicurative Globy Verde e Globy Rosso per aumento massimale spese sanitarie in loco e ampliamento casistiche di annullamento – preventivo su richiesta.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 60
- Supplemento camera singola: € 315
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione disponibile al seguente link:
https://www.fratesole.com/preiscrizione-per-gruppi-roma/
- Acconto € 550,00 + quota iscrizione € 60,00
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
INTESTATO A FRATESOLE VIAGGERIA FRANCESCANA
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
E’ sufficiente la Carta d’Identità valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, costo ingressi. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (25); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio alla scoperta dell’Andalusia: da Malaga a Granada
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
24
apr
2024
8 giorni (7 notti)Volo incluso da Milano, Roma - altri aeroporti su richiesta
1.840,00 €Quota base a persona
60,00 €Quota d’iscrizione
- Ingressi inclusi
- Con visita dell'Alhambra
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Viaggio alla scoperta dell’Andalusia: da Malaga a Granada
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?