Marocco: con occhi di donna, per la giornata della donna
Prossima partenza
02/03/2026Durata
7 giorni(6 notti)
Quota base
1.430,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Una settimana di immersione nella magia del Marocco: con occhi di donna per la giornata della donna, tra paesaggi spettacolari e momenti giornalieri dedicati al corpo, alla creatività e alla condivisione.
- Il corpo: sarà lo strumento e non solo l’involucro, per creare connessione con noi stesse e il mondo intorno.
- La danza, il movimento espressivo: sarà la pratica e l’energia per l’acquisizione di un linguaggio antico, universale, che libera emozioni e creatività.
- La poesia: sarà l’otre e la riflessione, che raccoglierà e ci restituirà emozioni, immagini e pensieri generati da questa immersione nel flusso della vita.
In particolare faremo esperienza di:
- Pratiche di risveglio muscolare e percettivo del proprio corpo ogni mattina
- Qi Gong per radicamento ed energia
- Camminate consapevoli nella natura
- Pratiche di movimento giornaliere per sciogliere tensioni e ritrovare fluidità e armonia
- Condivisioni informali, in luoghi suggestivi
- Momenti di scrittura creativa per lasciare traccia del proprio viaggio
- Momenti di riflessione guidata, per ascoltare e ascoltarsi
Nota: è consigliato portare con sé quaderno e penne per scrivere, un telo di media grandezza per le attività corporee.
Per altre curiosità su questo viaggio non perderti il nostro articolo a riguardo: Marocco: con occhi di donna per la giornata della donna.
Programma
-
11° giorno
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna; operazioni d’imbarco e partenza per Marrakech, transitando per Casablanca. Pasti a bordo. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in albergo. Pasto libero.
-
22° giorno
- Focus: Terra, per radicarci e ritrovare centratura in noi stesse
Dopo la prima colazione dedichiamo la giornata alla visita di Marrakech, città imperiale fondata nel 1071 d.C. e importante centro economico ricco di moschee, palazzi e giardini. La medina è una cittadella medievale fortificata, intessuta di stradine labirintiche in cui si susseguono diversi di suk molto affollati, che vendono stoffe, ceramiche e gioielli. Iniziamo dall’esterno della Moschea Koutoubia, Dar El Pacha, Madersa Ben Youssef. Dopo il pranzo, raggiungiamo la città vecchia e la splendida piazza centrale di Marrakech Djemaa El Fna, attorno alla quale si è sviluppata tutta la medina, centro pulsante di questa città che sembra non dormire mai! Cena e pernottamento in albergo.
https://grandplazamarrakech.com/
-
33° giorno
- Focus: Acqua, per imparare a fluire e lasciar andare
In tempo utile partiamo per Essaouira, una pittoresca cittadina di mare dalle case bianche le cui origini si perdono nella storia. Fu scalo fenicio e centro di produzione della porpora; villaggio di pescatori, fu ricostruita e fortificata nel XVIII secolo con una medina, un porto e un mellah (quartiere ebraico). Animata e cosmopolita, ospita un festival seguitissimo di musica “Gnawa” e numerose gallerie d’arte. La delimita un bellissimo porto animato, dove si costruiscono in maniera artigianale piccoli pescherecci.
Visita della città e al termine pranzo e tempo libero per una passeggiata ossigenante sulla spiaggia, bagnata dall’energetico Oceano Atlantico.
-
44° giorno
- Focus: Fuoco, per risvegliare passione ed energia
Dopo la prima colazione partiamo per una affascinante escursione nel deserto di Aghafay. Qui colline di roccia brulla e arida si estendono a perdita d’occhio, alternate a canyon scavati dall’erosione e punteggiate da alcuni villaggi berberi. Sullo sfondo le cime innevate della catena dell’Atlante. I colori dominanti in questo paesaggio lunare sono l’ocra e il marrone, che contrastano con l’azzurro brillante del cielo e in alcuni punti chiazze di vegetazione rivelano la presenza di piccole oasi. In jeep ci addentriamo nel deserto per arrivare al campo tendato dove facciamo una “cammellata” sui dromedari (non inclusa). Cena beduina nel campo tendato e al termine rientro a Marrakech. Pernottamento.
-
55° giorno
- Focus: Aria, per respirare, alleggerirci e fare spazio al nuovo
Giornata libera a Marrakech per attività proposte dalla nostra educatrice di danza e/o per frequentare il centro benessere dell’albergo che ha un bell’ Hammam e fornisce molti servizi alla persona. Cena e pernottamento in albergo.
-
66° giorno
- Focus: Donna, il quinto elemento: colei che integra, trasforma e crea
In mattinata partiamo in direzione della valle, attraversando un paesaggio naturale molto suggestivo. Percorrendo la Valle dell’Ourika, costeggiamo il fiume omonimo che, lungo il suo corso crea suggestive cascate e ci imbattiamo in paesini tipicamente berberi dove avremo la possibilità di vedere la vita tradizionale berbera dei paesini di montagna. La prima sosta è al villaggio di Aghmat, sito archeologico di origine berbera, antica capitale della regione prima della fondazione di Marrakech, dove gli scavi archeologici hanno messo in luce imponenti rovine. Visitiamo un enorme hammam intatto, con le tre sale, interamente costruito di mattoni cotti e i resti della moschea e della cittadella fortificata. Raggiungiamo il villaggio di Tafza dove visitiamo un ecomuseo berbero, situato in una casa tradizionale interamente restaurata: il museo ospita una collezione di tappeti, gioielli, fotografie e vasellame. Si continua costeggiando il fiume in una vegetazione che si fa più fitta e ricca fra terrazze coltivate, villaggi, mercati.
Pranzo libero. Al ritorno, facciamo una sosta al famoso giardino di Andrè Heller, dove la sua visione botanica prende vita nei giardini Anima: l’artista coniuga la natura all’arte, attraverso un percorso naturalistico dove si fondono opere d’arte importanti e specie botaniche: una copia del pensatore di Rodin autografata, 3 piatti di Picasso e tanti altri oggetti artistici.
Ci rilasseremo sulla bella terrazza del Giardino dove è possibile gustare uno snack bio (non incluso nella quota). Rientriamo a Marrakech, per la cena e pernottamento.
-
77° giorno
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 10,35 con volo Royal per Bologna transitando per Casablanca. Fine dell’esperienza.
-
La quota comprende:
- volo di linea Royal Air Maroc da Bologna per Marrakech (via Casablanca con franchigia bagaglio di 23 kg)
- tasse aeroportuali
- bus privato a disposizione per i trasferimenti in arrivo e in partenza da/ per l’aeroporto di Marrakech
- Sistemazione nell’albergo indicato (cat. 4*) in camera doppia con servizi;
- trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena, eccetto quella del 2 marzo)
- pranzo del 3 marzo a Marrakech;
- accompagnamento artistico-esperienziale a cura di Carlotta Mandrioli, insegnante di danza*, formatrice esperienziale.
- accompagnatrice/ guida locale a disposizione dal 3 al 7 marzo -eccetto nella giornata libera del 6 marzo-;
- visite ed escursioni come da programma
- Escursione con macchine 4×4 per il deserto di Agafay nel pomeriggio del 5 marzo;
- Ingressi ai monumenti indicati nel programma
- Facchinaggio
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 60 per persona, obbligatoria e non rimborsabile e include: assicurazione sanitaria Allianz Multirisk medico-bagaglio massimale di € 30.000 e polizza contro le penalità di annullamento)
- i pranzi tranne quello del 2° giorno
- la cena del 2 marzo
- le bevande
- le mance
- Eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
-
- Quota iscrizione: € 60
- Supplemento camera singola: € 410
- Supplemento minimo 15: € 160
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi entro il 31 dicembre 2025 compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto: € 520 + € 60 quota iscrizione
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’agenzia FrateSole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’agenzia prima della partenza.
Documenti
E’ necessario il passaporto con validità almeno per il periodo di permanenza nel Paese. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15 o 20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Bologna
Marocco: con occhi di donna, per la giornata della donna
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
2
mar
2026
Ritorno8
mar
2026
7 giorni (6 notti)Volo di linea Royal Air Maroc da Bologna per Marrakech via Casablanca. Supplemento minimo 15: € 160
1.430,00 €Quota base a persona
60,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Carlotta Mandrioli
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?