Marocco: con occhi di donna, per la giornata della donna

Decorazione front-end

Prossima partenza

02/03/2026

Durata

7 giorni
(6 notti)

Quota base

1.430,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Una settimana di immersione nella magia del Marocco: con occhi di donna per la giornata della donna, tra paesaggi spettacolari e momenti giornalieri dedicati al corpo, alla creatività e alla condivisione.
  • Il corpo: sarà lo strumento e non solo l’involucro, per creare connessione con noi stesse e il mondo intorno.
  • La danza, il movimento espressivo: sarà la pratica e l’energia per l’acquisizione di un linguaggio antico, universale, che libera emozioni e creatività.
  • La poesia: sarà l’otre e la riflessione, che raccoglierà e ci restituirà emozioni, immagini e pensieri generati da questa immersione nel flusso della vita.
In particolare faremo esperienza di:
  • Pratiche di risveglio muscolare e percettivo del proprio corpo ogni mattina
  • Qi Gong per radicamento ed energia
  • Camminate consapevoli nella natura
  • Pratiche di movimento giornaliere per sciogliere tensioni e ritrovare fluidità e armonia
  • Condivisioni informali, in luoghi suggestivi
  • Momenti di scrittura creativa per lasciare traccia del proprio viaggio
  • Momenti di riflessione guidata, per ascoltare e ascoltarsi

Nota: è consigliato portare con sé quaderno e penne per scrivere, un telo di media grandezza per le attività corporee.

Per altre curiosità su questo viaggio non perderti il nostro articolo a riguardo: Marocco: con occhi di donna per la giornata della donna.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna; operazioni d’imbarco e partenza per Marrakech, transitando per Casablanca. Pasti a bordo. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in albergo. Pasto libero.

  2. 2
    2° giorno

    • Focus: Terra, per radicarci e ritrovare centratura in noi stesse

    Dopo la prima colazione dedichiamo la giornata alla visita di Marrakech, città imperiale fondata nel 1071 d.C. e importante centro economico ricco di moschee, palazzi e giardini. La medina è una cittadella medievale fortificata, intessuta di stradine labirintiche in cui si susseguono diversi di suk molto affollati, che vendono stoffe, ceramiche e gioielli. Iniziamo dall’esterno della Moschea Koutoubia, Dar El Pacha, Madersa Ben Youssef. Dopo il pranzo, raggiungiamo la città vecchia e la splendida piazza centrale di Marrakech Djemaa El Fna, attorno alla quale si è sviluppata tutta la medina, centro pulsante di questa città che sembra non dormire mai! Cena e pernottamento in albergo.

    https://grandplazamarrakech.com/

     

  3. 3
    3° giorno

    • Focus: Acqua, per imparare a fluire e lasciar andare

    In tempo utile partiamo per Essaouira, una pittoresca cittadina di mare dalle case bianche le cui origini si perdono nella storia. Fu scalo fenicio e centro di produzione della porpora; villaggio di pescatori, fu ricostruita e fortificata nel XVIII secolo con una medina, un porto e un mellah (quartiere ebraico). Animata e cosmopolita, ospita un festival seguitissimo di musica “Gnawa” e numerose gallerie d’arte. La delimita un bellissimo porto animato, dove si costruiscono in maniera artigianale piccoli pescherecci.

    Visita della città e al termine pranzo e tempo libero per una passeggiata ossigenante sulla spiaggia, bagnata dall’energetico Oceano Atlantico.

    https://www.hotelriad-mimouna.com/fr

  4. 4
    4° giorno

    • Focus: Fuoco, per risvegliare passione ed energia

    Dopo la prima colazione partiamo per una affascinante escursione nel deserto di Aghafay. Qui colline di roccia brulla e arida si estendono a perdita d’occhio, alternate a canyon scavati dall’erosione e punteggiate da alcuni villaggi berberi. Sullo sfondo le cime innevate della catena dell’Atlante. I colori dominanti in questo paesaggio lunare sono l’ocra e il marrone, che contrastano con l’azzurro brillante del cielo e in alcuni punti chiazze di vegetazione rivelano la presenza di piccole oasi. In jeep ci addentriamo nel deserto per arrivare al campo tendato dove facciamo una “cammellata” sui dromedari (non inclusa). Cena beduina nel campo tendato e al termine rientro a Marrakech. Pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    • Focus: Aria, per respirare, alleggerirci e fare spazio al nuovo

    Giornata libera a Marrakech per attività proposte dalla nostra educatrice di danza e/o per frequentare il centro benessere dell’albergo che ha un bell’ Hammam e fornisce molti servizi alla persona. Cena e pernottamento in albergo.

  6. 6
    6° giorno

    • Focus: Donna, il quinto elemento: colei che integra, trasforma e crea

    In mattinata partiamo in direzione della valle, attraversando un paesaggio naturale molto suggestivo. Percorrendo la Valle dell’Ourika, costeggiamo il fiume omonimo che, lungo il suo corso crea suggestive cascate e ci imbattiamo in paesini tipicamente berberi dove avremo la possibilità di vedere la vita tradizionale berbera dei paesini di montagna. La prima sosta è al villaggio di Aghmat, sito archeologico di origine berbera, antica capitale della regione prima della fondazione di Marrakech, dove gli scavi archeologici hanno messo in luce imponenti rovine. Visitiamo un enorme hammam intatto, con le tre sale, interamente costruito di mattoni cotti e i resti della moschea e della cittadella fortificata. Raggiungiamo il villaggio di Tafza dove visitiamo un ecomuseo berbero, situato in una casa tradizionale interamente restaurata: il museo ospita una collezione di tappeti, gioielli, fotografie e vasellame. Si continua costeggiando il fiume in una vegetazione che si fa più fitta e ricca fra terrazze coltivate, villaggi, mercati.

    Pranzo libero. Al ritorno, facciamo una sosta al famoso giardino di Andrè Heller, dove la sua visione botanica prende vita nei giardini Anima: l’artista coniuga la natura all’arte, attraverso un percorso naturalistico dove si fondono opere d’arte importanti e specie botaniche: una copia del pensatore di Rodin autografata, 3 piatti di Picasso e tanti altri oggetti artistici.

    Ci rilasseremo sulla bella terrazza del Giardino dove è possibile gustare uno snack bio (non incluso nella quota). Rientriamo a Marrakech, per la cena e pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 10,35 con volo Royal per Bologna transitando per Casablanca. Fine dell’esperienza.

Decorazione front-end

Marocco: con occhi di donna, per la giornata della donna

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    2

    mar

    2026

    Ritorno

    8

    mar

    2026

    7 giorni (6 notti)

    Volo di linea Royal Air Maroc da Bologna per Marrakech via Casablanca. Supplemento minimo 15: € 160

    1.430,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Carlotta Mandrioli
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger