Il Cammino di Santiago: itinerario portoghese da Tui
Durata
7 giorni(6 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Da 800 anni pellegrini da tutto il mondo intraprendono il cammino per arrivare a Santiago de Compostela. Questo percorso è pensato per chi vuole percorrere a piedi il Cammino Portoghese, e riceverete come ricordo la Compostela, la credenziale del Cammino.
- Ultimi 115,2 km a piedi
- Partendo da Tui
- Partenza garantita in data libera
- E’ possibile aggiungere ulteriori tappe al cammino per fare il viaggio con più calma.
Le date dei pacchetti sono indicative: potete richiedere date diverse a vostro piacere nel periodo aprile-ottobre e noi attiveremo per voi i servizi!
Programma
-
11° giorno
Arrivo a Santiago de Compostela con volo individuale (volo non incluso). In base all’orario di arrivo trasferimento privato a Tui (112 km). Vi verrà consegnata la Credenziale. Tui è sulla frontiera con il Portogallo, e la sua cattedrale-fortezza ricorda un passato medievale pieno di lotte territoriali. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
-
22° giorno
Dopo la prima colazione, inizio del cammino a piedi in direzione Redondela. All’uscita da Tui, il cammino procede verso la cappella della Virxe do Camiño e attraversa il Puente de San Telmo sul fiume San Simón per giungere a A Madalena. Da qui, la tappa continua in direzione di Ribadelouro e, lasciando a est Gándaras de Budiño, attraversa una zona industriale che conduce direttamente al centro urbano di O’ Porriño. Si prosegue per la cittadina di Mos raggiungendo infine Redondela. Sistemazione in albergo. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
-
33° giorno
Dopo la prima colazione, partenza per la tappa del giorno. Lungo il percorso per la Ria de Vigo si potranno ammirare diversi bei panorami sul mare: si vedranno alcuni brevi tratti della antica strada romana e le pietre ‘miliari’ che segnalavano la distanza. La tappa procede verso l’altura di A Canicouva in direzione della città di Pontevedra e il suo Santuario della Virgen Peregrina, patrona e simbolo della città. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
-
44° giorno
Dopo la prima colazione in albergo, si inizierà il cammino verso nord, deviando per i boschi di Reiriz e Lombo da Maceira. A San Mauro il Cammino si dirige a Ponte Balbón e da qui a O Ameal. Infine si avvia verso Tivo e, ormai già molto vicini alle sponde dell’Urnia, giunge a Caldas de Reis, meta della tappa. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
-
55° giorno
Dopo la prima colazione, ci incamminiamo verso Padron. La rotta portoghese si allontana da Caldas de Reis per addentrarsi nella valle di Bermaña e nei suoi boschi centenari. Inizia una dolce salita verso Santa Mariña de Carracedo, per proseguire poi in direzione di Casal de Eirigo ed O Pino, attraverso il monte Albor. Passato il ponte romano di Cesures, il Cammino entra nelle terre della provincia A Coruña proseguendo parallelamente alla N-550 fino a giungere a Padrón, località dalla forte tradizione giacobea: secondo la tradizione, il corpo di San Giacomo venne portato nel vicino paesino portuale di Iria Flavia dai suoi discepoli. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
-
66° giorno
Oggi è il giorno dell’arrivo a Santiago… e dell’ultima tappa del Cammino!
Dopo la prima colazione in albergo, inizia l’ultima tappa del Cammino di Santiago: partendo da A Escravitude si passa il santuario e, dopo un tratto di boschi, il cammino attraversa i binari della ferrovia nella località di A Angueira de Suso e comincia la sua discesa verso Santiago. L’itinerario portoghese entra a Santiago dalla zona monumentale di Porta Faxeira e si dirige verso la facciata di Praterias della cattedrale. E qui seguiremo la tradizione: andremo al Portico della Gloria sotto la figura dell’Apostolo sedente, per esprimere tre desideri. Dietro la stessa colonna c’è la figura del maestro Matteo (il costruttore), alla quale si danno tre testate “affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento”. Dopo ci recheremo alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
-
77° giorno
Dopo la prima colazione, giornata libera per la visita di Santiago de Compostela, adornata di edifici rinascimentali e barocchi, assieme alla famosa cattedrale. In base all’operativo partenza con volo individuale per l’Italia (trasferimento in aeroporto non incluso).
-
La quota comprende
- Sistemazione come da programma lungo il Cammino, in agriturismi, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accogliente, in camera doppia con servizi privati; sistemazione in albergo a Santiago de Compostela. Il livello delle strutture scelte è “charme”. Gli alloggi non sono sempre ubicati esattamente nel punto di termine di ogni tappa, ma nelle immediate vicinanze: sarà sufficiente telefonare all’albergo ed in pochi minuti verrà un’auto a prenderti e la mattina successiva ti riporterà allo stesso punto per il proseguimento della camminata.
- Trattamento di b&b, pernottamento e prima colazione. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta per le tappe del Cammino.
- Servizio di trasporto di 1 bagaglio da 15 kg al massimo da una tappa a quella successiva (si lascia alla reception lo zaino e un incaricato passa dall’hotel per recuperarlo e portarlo all’hotel successivo).
- Trasferimento dall’aeroporto di Santiago a Sarria il primo giorno, in auto o minivan privato con autista.
- La credenziale del Cammino che vi verrà consegnata al vostro arrivo il primo giorno: andrà timbrata di tappa in tappa per ottenere La Compostela all’arrivo a Santiago.
- Assistenza telefonica in italiano tutti i giorni dalle 9 alle 21.
La quota non comprende
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile pari a € 50 per persona, che include spese di gestione pratica e assicurazione Multirisk Allianz annullamento e medico bagaglio con copertura spese di quarantena in loco (plafon per spese di soggiorno in caso di quarantena e rientro anticipato).
- Biglietto aereo.
- Pranzi e cene: è possibile aggiungere la mezza pensione per le prime sette notti con supplemento di costo a parte con queste note: 1) il costo può variare rispetto a quanto pubblicato, perché dipende dalle strutture diverse in cui si riuscirà a prenotare; il supplemento mezza pensione vale per tutte le tappe ma non per l’albergo di Santiago; se il primo giorno si arriva con voli successivi alle ore 19, la cena potrebbe essere fredda o non inclusa (nel secondo caso si applicherà opportuna riduzione del supplemento mezza pensione).
- Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Santiago l’ultimo giorno (su richiesta).
- Assicurazioni facoltative, su richiesta (Globy Verde annullamento/sanitaria/bagaglio con massimale maggiorato).
- Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile: € 50
- Supplemento per camera singola: € 380
- Supplemento mezza pensione (5 cene, escluso albergo di Santiago): € 200
-
- Forma fisica
Il Cammino è un percorso impegnativo, ma alla portata di tutti dagli 8 anni a chi ha superato i 75, senza bisogno d’essere atleti: piano piano si arriva lontano! - E se comincio a camminare e mi sento male o sono stanco o non ho più voglia?
Lungo il Cammino incontrerai sempre un bar o un negozio da dove poter chiamare un taxi che in pochi minuti ed una piccola spesa (circa € 10) ti porterà alla tappa seguente. - E come seguo il Cammino, e se mi perdo?
Ovunque andrai, troverai una freccia gialla o un simbolo di conchiglia. È impossibile perdersi anche perché incontrerai sempre altre persone lungo il Cammino. - Che cos’è la credenziale del Cammino chiamata” La Compostela”?
È un certificato scritto in latino che sarà un ricordo del tuo viaggio. Ti verrà consegnata all’arrivo una scheda da presentare all’Ufficio del Pellegrino in Santiago per dimostrare che hai fatto almeno 100 km: durante il Cammino ogni giorno dovrai far timbrare la scheda (almeno due volte al giorno) presso qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato… ne troverai ovunque.
- Forma fisica
-
Iscrizioni:Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA. - Acconto € 300 + quota iscrizione € 50.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it
Medicine in viaggio
Si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salva-vita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica in inglese. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’Ambasciata Uzbeka a Roma.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 8.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Documenti utili
Da scaricare
Il Cammino di Santiago: itinerario portoghese da Tui
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Il Cammino di Santiago: itinerario portoghese da Tui