Capitali baltiche ed Helsinki: il fascino del Nord Europa
Prossima partenza
26/07/2026Durata
8 giorni(7 notti)
Quota base
2.390,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Le Capitali Baltiche: Estonia, Lettonia e Lituania, Paesi diversissimi tra loro, ma accomunati da una scelta di libertà e indipendenza ricercata comunemente nel recente passato. Il centro medievale di Tallin, le imponenti chiese ed i vicoli ebraici di Vilnius, con la famosa Collina delle Croci e i palazzi in Jugendstil di Riga, sono forse gli scorci più noti. Ognuna di queste nazioni offre molto di più: arte, cultura e tradizioni così forti che hanno salvaguardato, anche durante l’occupazione sovietica, per riappropriarsene immediatamente appena raggiunta l’indipendenza, raggiunta con una grandissima dimostrazione di unità nella ricerca della libertà. Quasi due milioni di persone si sono unite in una catena umana, il 23 agosto 1989, per formare la Via Baltica di 600 chilometri che attraversava la Lituania, la Lettonia e l’Estonia. Una raccolta di documenti che registra questa pacifica manifestazione politica è stata aggiunta al Registro della memoria del mondo dell’UNESCO 20 anni dopo. Faremo inoltre un’escursione ad Helsinki per completare questo mondo così magico e particolare!
Programma
-
11° giorno
In mattinata ritrovo nei vari aeroporti indicati (possibilità di partire da altri aeroporti su richiesta) e partenza alla volta di Francoforte, dove il gruppo si compatterà proseguendo sullo stesso volo per Vilnius. Arrivo previsto per le ore 12.55. Incontro con la guida locale e breve visita panoramica – la Lituania è lo Stato più antico del Baltico e Vilnius la città dell’Europa orientale con il centro storico più grande e meglio conservato, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco dal 1994. La capitale vanta uno stile architettonico unico, caratterizzato da un insieme armonioso di più tratti differenti che conferiscono a piazze e strade un’inequivocabile eleganza, tra atmosfere gotiche, barocche e neoclassiche, edifici religiosi e musei che lasciano spazio a laboratori d’arte nei vicoli più nascosti o nei quartieri più “egocentrici” (Užupis su tutti, che si è dichiarato simbolicamente repubblica indipendente per la sua marcata espressività individuale). Al termine sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
22° giorno
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite della città vecchia con il Municipio, la chiesa di San Pietro, la vecchia Università, la cappella della Madonna dell’Aurora e la cattedrale di San Stanislav. Sosta per il pranzo libero e nel pomeriggio escursione a Trakai, antica capitale del principato lituano, situata in una bellissima regione di laghi, foreste e colline. Visita esterna del castello ed ingresso al Museo della Storia. Al termine breve tempo a disposizione per ammirare i tanti negozietti che offrono artigianato locale e rientro a Vilnius. Cena e pernottamento in hotel.
-
33° giorno
Prima colazione in albergo. Al mattino partenza per la Lettonia. Lungo il tragitto sosta alla Collina delle Croci, meta di pellegrinaggio non solo interno ma anche estero. Si tratta di una piccola altura frequentata fin dall’antichità dai primi cristiani, e ancora oggi straordinario luogo di culto. Nello spiazzo antistante la collina vi è la grande croce di legno con Cristo bronzeo, donata da Giovanni Paolo II in occasione della sua visita alla collina, il 7 settembre 1993. Pranzo in ristorante e proseguimento per Rundale, per la visita al palazzo che fu residenza settecentesca dei Duchi di Curlandia, opera del famoso architetto Rastrelli, progettista dei più bei palazzi di San Pietroburgo: rappresenta uno dei più significativi esempi di arte barocca e roccocò in Lettonia. Arrivo a Riga, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
44° giorno
Prima colazione in albergo. Al mattino, visita panoramica della città. Nel 1997 il centro storico di Riga è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità, in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau (lo Jugendstil tedesco) e per l’architettura in legno del XIX secolo. Si potranno ammirare (esterni) la chiesa di San Pietro con la sua torre alta 72 m. e il Duomo. Ingresso alla Cattedrale cattolica di San Giacomo, una delle più antiche di Riga, l’arsenale, la Chiesa di Santa Maria che risale al 1211. Pranzo libero in corso di visite. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
-
55° giorno
Prima colazione in hotel e partenza per Tallinn, capitale dell’Estonia (km 301). Giornata di trasferimento, la nostra tappa sarà a Piarnu, nota città termale sul mare, per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Tallinn, sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
-
66° giorno
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città. Tallinn significa “terra dei Danesi”, con riferimento alla discendenza di questa popolazione. Questa città è la più antica capitale dell’Europa settentrionale. Cittadina vivace e attiva, ha archiviato gli anni bui dell’occupazione del regime comunista per rispolverare il suo vero passato, fatto di cavalieri, leggende, eroi mitologici. Visita della parte vecchia: il castello di Toompea, un tempo residenza dei feudatari, la piazza del Mercato con il Municipio, imponente edificio in stile gotico, il vecchio orologio, la Porta del Mare, sovrastata a destra dalla Grassa Margherita, la più grande torre della città. Entreremo poi per la visita a San Nicola, una delle chiese più belle e famose dell’Estonia. Oggi questo edificio ospita una grande collezione di arte sacra e l’opera d’arte più famosa di Tallinn, ossia un frammento del dipinto di Bernt Notke “La danza della morte”. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Parco di Kadriorg e all’omonimo palazzo. Sia il parco che il palazzo furono commissionati da Pietro il Grande all’architetto italiano Nicolò Michetti come residenza per la moglie Caterina. Oggi il Palazzo è sede di una pinacoteca. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
-
77° giorno
Prima colazione in albergo. Intera giornata per effettuare l’escursione a Helsinki. La capitale della Finlandia si raggiunge in sole due ore di aliscafo. All’arrivo incontro con la guida e visita panoramica della “città bianca del Nord”: la vasta piazza rettangolare progettata nel 1812, il palazzo classicheggiante oggi presidenza del governo, la cattedrale luterana. Pranzo libero. Ritorno a Tallin nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.
-
88° giorno
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite che l’accompagnatore suggerirà o semplicemente per shopping. Pranzo libero e nel pomeriggio, in tempo utile, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea Lufthansa delle ore 18.50 via Francoforte. Arrivo nei vari aeroporti di origine in serata.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Lufthansa Airlines: Malpensa-Bologna-Roma/ Francoforte/Vilnius e Tallinn/Francoforte/ Malpensa-Bologna- Roma, in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg.
- Pullman riservato per le visite e per i trasferimenti
- Coordinatore FrateSole in partenza dall’Italia.
- Accompagnatore e guide locali per ogni città, in lingua italiana
- Sistemazione in Hotel 3 *a Vilnius e 4* a Riga e Tallinn, in camere doppie con bagno come da programma
- Trattamento di: N. 7 prime colazioni – N. 2 pranzi – N.7 Cene
- Ingressi come da programma
- Traghetto Tallinn / Helsinki / Tallinn
- Materiale di cortesia
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 80,00 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio + spese di gestione pratica).
- I pranzi ove non specificato nel programma.
- Bevande ai pasti.
- Mance per guida e autista da quantificare in base al numero dei partecipanti
- Estensioni assicurative Globy Verde e Globy Rosso per aumento massimale spese sanitarie in loco e ampliamento casistiche di annullamento – preventivo su richiesta.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (escluse malattie/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (inclusi malattia/decesso di animali domestici). STIPULABILE SOLO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona. STIPULABILE SINO AL GIORNO PRIMA
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 380
- Supplemento minimo 15: € 260
- Mance da versare in loco: da quantificare in base al numero dei partecipanti
-
Iscrizioni
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi entro il 20 aprile compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 930 + quota iscrizione € 80
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
E’ necessario viaggiare con un passaporto o con la carta d’identità valida per l’espatrio, entrambi in corso di validità, con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese. Per maggiori informazioni consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in euro, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Capitali baltiche ed Helsinki: il fascino del Nord Europa
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
26
lug
2026
Ritorno2
ago
2026
8 giorni (7 notti)Volo di linea Lufthansa Airlines: Malpensa-Bologna-Roma/ Francoforte/Vilnius e Tallinn/Francoforte/ Malpensa-Bologna- Roma. Altri aeroporti su richiesta. Supplemento minimo 15: € 260
2.390,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Coordinatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.