Chi Siamo
Guest Book
Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.
-
A
Anonimo
Pellegrinaggio in Giordania e Terra Santa
2 - 10 luglio 2019
Tutte le visite sono state ben organizzate e curate nei minimi particolari. Il valore aggiunto del viaggio è stata sicuramente la nostra guida, prof. Giuseppe Casarin, che con grande preparazione storica, culturale e spirituale ha guidato il gruppo alla scoperta dei luoghi sacri. Il libretto “ Viaggio nelle terre del Santo” ci ha aiutato a seguire le varie tappe, le spiegazioni del professore ci hanno fatto comprendere le sacre scritture e i “tanti nodi storici” relativi a queste terre. Molto significativi gli incontri con Fra Francesco, la referente dell’Agenzia Frate Sole Anna e con i ragazzi della comunità di Mondo X.
Tutte le visite sono state ben organizzate e curate nei minimi particolari. Il valore aggiunto del viaggio è stata sicuramente la nostra guida, prof. Giuseppe Casarin, che con grande preparazione storica, culturale e spirituale ha guidato il gruppo alla scoperta dei luoghi sacri. Il libretto “ Viaggio nelle terre del Santo” ci ha aiutato a seguire le varie tappe, le spiegazioni del professore ci hanno fatto comprendere le sacre scritture e i “tanti nodi storici” relativi a queste terre. Molto significativi gli incontri con Fra Francesco, la referente dell’Agenzia Frate Sole Anna e con i ragazzi della comunità di Mondo X.
-
P
Paola
Sfogliando le Terre Bibliche con Giuseppe Casarin
2 - 10 luglio 2019
Il viaggio è andato oltre le mie aspettative, grazie alla presenza unica e insostituibile del prof. Casarin. L’ho conosciuto durante i corsi serali di teologia e l’ascolto aveva già suscitato il desiderio di organizzare il viaggio poi realizzato. Sono laureata e ho conosciuto molti docenti, ma mai ho incontrato una persona così preparata a 360° e soprattutto in grado di trasmettere la sua passione così umilmente e per passione, includo anche il credere in DIO. Non potete immaginare l’effetto che ha suscitato in ognuno di noi. Personalmente sono tornata con un sentimento di fede rafforzato e consolidato e per un pellegrino non può esserci dono più grande.
Inoltre la presenza di un frate, in caro Nicola, ci ha permesso di vivere quotidianamente anche la liturgia, incontro col corpo di Cristo.
Ogni luogo ha svelato la sua storia, da ogni sito ho udito e visto uscire dalla memoria la vita di Gesù. Ascoltando le parole di Giuseppe mi sono sempre calata in uno spazio interiore al di fuori del tempo con la piena consapevolezza di camminare sulla SUA terra, LA TERRA.
Ringrazierò sempre tutti voi per essere stati strumenti del Signore. GRAZIE, ogni giorno a venire….in attesa del prossimo viaggio, ovunque decida Giuseppe.Paola
Il viaggio è andato oltre le mie aspettative, grazie alla presenza unica e insostituibile del prof. Casarin. L’ho conosciuto durante i corsi serali di teologia e l’ascolto aveva già suscitato il desiderio di organizzare il viaggio poi realizzato. Sono laureata e ho conosciuto molti docenti, ma mai ho incontrato una persona così preparata a 360° e soprattutto in grado di trasmettere la sua passione così umilmente e per passione, includo anche il credere in DIO. Non potete immaginare l’effetto che ha suscitato in ognuno di noi. Personalmente sono tornata con un sentimento di fede rafforzato e consolidato e per un pellegrino non può esserci dono più grande.
Inoltre la presenza di un frate, in caro Nicola, ci ha permesso di vivere quotidianamente anche la liturgia, incontro col corpo di Cristo.
Ogni luogo ha svelato la sua storia, da ogni sito ho udito e visto uscire dalla memoria la vita di Gesù. Ascoltando le parole di Giuseppe mi sono sempre calata in uno spazio interiore al di fuori del tempo con la piena consapevolezza di camminare sulla SUA terra, LA TERRA.
Ringrazierò sempre tutti voi per essere stati strumenti del Signore. GRAZIE, ogni giorno a venire….in attesa del prossimo viaggio, ovunque decida Giuseppe.Paola
-
S
Simona e Tizianbo
Viaggio "Sfogliando le Terre Bibliche"
2 - 10 luglio 2019
Siamo ritornati da alcuni giorni dal viaggio “Sfogliando le Terre Bibliche 2-10 luglio 2019”. Abbiamo ancora negli occhi le immagini di queste stupende terre. Il viaggio è stato ben organizzato nei tempi e nei luoghi visitati, non c’è stato alcun problema né per quanto riguarda i vari trasferimenti né per le sistemazioni alberghiere nelle quali abbiamo alloggiato.
“Il valore aggiunto” al nostro viaggio è stato sicuramente il professor Casarin che con grande preparazione spirituale, storica e culturale ci ha guidati alla scoperta di questi sacri luoghi. Il libretto “Viaggio nelle terre del Santo”, preparato con infinita cura prima della partenza dallo stesso prof. Giuseppe, ci ha aiutati a seguire con puntualità e coinvolgimento le varie tappe. Il prof. con le sue spiegazioni ci ha fatto comprendere le sacre scritture e i tanti “nodi storici” relativi a queste terre. Non ultimo e di non minore importanza, il prof. Giuseppe ha dimostrato di avere ottime capacità relazionali nel saper gestire persone tanto diverse. L’ascolto e le attenzioni al gruppo e nello stesso tempo ad ognuno di noi nella sua particolarità ed esigenze sono stati le “strategie vincenti” per la buona riuscita di tutto il viaggio. Oltre al programma stabilito, è stato possibile fare tre incontri molto significativi con persone che vivono giornalmente la loro esperienza in questi luoghi (Padre Francesco Custode di Terra Santa, la referente dell’agenzia Frate Sole a Gerusalemme Anna e i ragazzi della comunità Mondo X sul monte Tabor).Potremmo aggiungere tante altre cose positive…ma concludiamo con una sola parola Grazie!
SalutiSimona e Tiziano M.
Siamo ritornati da alcuni giorni dal viaggio “Sfogliando le Terre Bibliche 2-10 luglio 2019”. Abbiamo ancora negli occhi le immagini di queste stupende terre. Il viaggio è stato ben organizzato nei tempi e nei luoghi visitati, non c’è stato alcun problema né per quanto riguarda i vari trasferimenti né per le sistemazioni alberghiere nelle quali abbiamo alloggiato.
“Il valore aggiunto” al nostro viaggio è stato sicuramente il professor Casarin che con grande preparazione spirituale, storica e culturale ci ha guidati alla scoperta di questi sacri luoghi. Il libretto “Viaggio nelle terre del Santo”, preparato con infinita cura prima della partenza dallo stesso prof. Giuseppe, ci ha aiutati a seguire con puntualità e coinvolgimento le varie tappe. Il prof. con le sue spiegazioni ci ha fatto comprendere le sacre scritture e i tanti “nodi storici” relativi a queste terre. Non ultimo e di non minore importanza, il prof. Giuseppe ha dimostrato di avere ottime capacità relazionali nel saper gestire persone tanto diverse. L’ascolto e le attenzioni al gruppo e nello stesso tempo ad ognuno di noi nella sua particolarità ed esigenze sono stati le “strategie vincenti” per la buona riuscita di tutto il viaggio. Oltre al programma stabilito, è stato possibile fare tre incontri molto significativi con persone che vivono giornalmente la loro esperienza in questi luoghi (Padre Francesco Custode di Terra Santa, la referente dell’agenzia Frate Sole a Gerusalemme Anna e i ragazzi della comunità Mondo X sul monte Tabor).Potremmo aggiungere tante altre cose positive…ma concludiamo con una sola parola Grazie!
SalutiSimona e Tiziano M.
-
N
Nadia e Giacomo
Pellegrinaggio in Giordania e Terra Santa
26 giugno 2019 - 4 luglio 2019
Viaggio splendido, molto arricchente sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista spirituale! L’intero percorso è ricchissimo, tanto che risulta difficoltoso scegliere uno preferito tra i luoghi visitati.
Il viaggio è stato sicuramente all’altezza delle aspettative: il programma è molto ambizioso, talvolta un pochino troppo intenso, ma torneremo sicuramente a Gerusalemme!
I Luoghi Santi hanno parlato direttamente al nostro cuore e la sensibilità e la preparazione di Padre Germano hanno contribuito a renderli ancora più significativi. Unico neo: è finito troppo presto! Grazie!Nadia e Giacomo
Viaggio splendido, molto arricchente sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista spirituale! L’intero percorso è ricchissimo, tanto che risulta difficoltoso scegliere uno preferito tra i luoghi visitati.
Il viaggio è stato sicuramente all’altezza delle aspettative: il programma è molto ambizioso, talvolta un pochino troppo intenso, ma torneremo sicuramente a Gerusalemme!
I Luoghi Santi hanno parlato direttamente al nostro cuore e la sensibilità e la preparazione di Padre Germano hanno contribuito a renderli ancora più significativi. Unico neo: è finito troppo presto! Grazie!Nadia e Giacomo
-
M
Maria
Pellegrinaggio in Terra Santa
1 - 8 luglio 2019
Siamo tornati l’altra sera a Roma da Tel Aviv e mi fa piacere comunicare che il viaggio è andato benissimo. Tutto era perfetto e organizzato nella maniera migliore. Anche le case religiose Casa Nova sono ottime e con personale gentilissimo!! Siamo stati molto felici di aderire alla vostra proposta e già ci auguriamo di poter partire nuovamente con voi!
La sua collega sul posto, ci suggeriva Iran o Armenia, sempre con l’accompagnamento di una guida spirituale. Ancora grazie e a presto!Siamo tornati l’altra sera a Roma da Tel Aviv e mi fa piacere comunicare che il viaggio è andato benissimo. Tutto era perfetto e organizzato nella maniera migliore. Anche le case religiose Casa Nova sono ottime e con personale gentilissimo!! Siamo stati molto felici di aderire alla vostra proposta e già ci auguriamo di poter partire nuovamente con voi!
La sua collega sul posto, ci suggeriva Iran o Armenia, sempre con l’accompagnamento di una guida spirituale. Ancora grazie e a presto! -
S
Sergio
Pellegrinaggio in Terra Santa
10 - 17 giugno 2019
Vogliamo ringraziare Monica per tutta l’organizzazione del pellegrinaggio. La guida che ci avete assegnato è stata una grazia. Tu me lo avevi detto. Essere guidati da Luca ha reso il nostro viaggio in Terra Santa un accrescimento interiore grazie alle sue spiegazioni. Una vera e propria catechesi come non ci saremmo aspettati. Esaustiva e completa. I nostri sacerdoti, Padre Saverio e Don Elias entusiasti anche loro, sono rimasti soddisfatti.
Durante la settimana Luca è riuscito a formare anche un bel gruppo, eravamo provenienti da città diverse, e già dal primo giorno abbiamo iniziato a “camminare insieme”. Abbiamo fatto delle piccole riunioni e passeggiate serali, che sono servite a creare e a rafforzare un bel rapporto di amicizia. Il programma ben congeniato, ci ha permesso di visitare i luoghi dei nostri desideri e in più abbiamo avuto modo di celebrare la Messa nei luoghi santi. Logisticamente alloggiare alle Case Nove è stato un vantaggio: ciò ci ha permesso di poter fare più visite e in tempi diversi ai luoghi Santi vicini. Grazie.Sergio
Vogliamo ringraziare Monica per tutta l’organizzazione del pellegrinaggio. La guida che ci avete assegnato è stata una grazia. Tu me lo avevi detto. Essere guidati da Luca ha reso il nostro viaggio in Terra Santa un accrescimento interiore grazie alle sue spiegazioni. Una vera e propria catechesi come non ci saremmo aspettati. Esaustiva e completa. I nostri sacerdoti, Padre Saverio e Don Elias entusiasti anche loro, sono rimasti soddisfatti.
Durante la settimana Luca è riuscito a formare anche un bel gruppo, eravamo provenienti da città diverse, e già dal primo giorno abbiamo iniziato a “camminare insieme”. Abbiamo fatto delle piccole riunioni e passeggiate serali, che sono servite a creare e a rafforzare un bel rapporto di amicizia. Il programma ben congeniato, ci ha permesso di visitare i luoghi dei nostri desideri e in più abbiamo avuto modo di celebrare la Messa nei luoghi santi. Logisticamente alloggiare alle Case Nove è stato un vantaggio: ciò ci ha permesso di poter fare più visite e in tempi diversi ai luoghi Santi vicini. Grazie.Sergio
-
P
Paola
Viaggio in Armenia
11 - 18 maggio 2019
Di ritorno dal viaggio in Armenia, desidero esprimere tutta la mia soddisfazione per l’organizzazione, per il programma e per l’agenzia corrispondente armena, la Karavi tour.
In particolare, abbiamo avuto la fortuna di avere Anush come guida e quindi di visitare l’Armenia con gli occhi e con il cuore, costantemente assistiti, supportati, sollecitati e persino anticipati nei nostri desideri ed interessi.
La ricchezza di spunti culturali, storici e naturalistici del paese, insieme all’entusiasmo e alla professionalità di Anush hanno reso il viaggio indimenticabile!
Ringrazio la Frate Sole per il servizio svolto.
Alla prossima occasione! Migliori saluti.Paola
Di ritorno dal viaggio in Armenia, desidero esprimere tutta la mia soddisfazione per l’organizzazione, per il programma e per l’agenzia corrispondente armena, la Karavi tour.
In particolare, abbiamo avuto la fortuna di avere Anush come guida e quindi di visitare l’Armenia con gli occhi e con il cuore, costantemente assistiti, supportati, sollecitati e persino anticipati nei nostri desideri ed interessi.
La ricchezza di spunti culturali, storici e naturalistici del paese, insieme all’entusiasmo e alla professionalità di Anush hanno reso il viaggio indimenticabile!
Ringrazio la Frate Sole per il servizio svolto.
Alla prossima occasione! Migliori saluti.Paola
-
A
Anonimo
Viaggio in Israele gruppo giovani
1 - 5 maggio 2019
I due momenti più significativi di questo itinerario, credo siano stati l’incontro con i responsabili della casa sul Monte Tabor. Le persone e la meraviglia del luogo hanno aiutato enormemente a introdurmi col giusto spirito a questo viaggio. Poi i giorni trascorsi a Gerusalemme che sono stati il modo di comprendere più a fondo tutta la complessità sociopolitica di quel paese. Rimarrà un’esperienza indimenticabile, che sempre inciderà sulla mia vita. Penso che il fattore principale sia stata la guida di padre Francesco Ielpo che ha saputo trasmetterci tutta la portata e la bellezza di quei luoghi e allo stesso tempo ha saputo darci una più chiara lettura del contesto di oggi. Anche la migliore organizzazione dei servizi (che hanno reso tutto il viaggio più confortevole e vivibile) sarebbero valsi poco se non ci fosse stata la sua persona a guidarci.
I due momenti più significativi di questo itinerario, credo siano stati l’incontro con i responsabili della casa sul Monte Tabor. Le persone e la meraviglia del luogo hanno aiutato enormemente a introdurmi col giusto spirito a questo viaggio. Poi i giorni trascorsi a Gerusalemme che sono stati il modo di comprendere più a fondo tutta la complessità sociopolitica di quel paese. Rimarrà un’esperienza indimenticabile, che sempre inciderà sulla mia vita. Penso che il fattore principale sia stata la guida di padre Francesco Ielpo che ha saputo trasmetterci tutta la portata e la bellezza di quei luoghi e allo stesso tempo ha saputo darci una più chiara lettura del contesto di oggi. Anche la migliore organizzazione dei servizi (che hanno reso tutto il viaggio più confortevole e vivibile) sarebbero valsi poco se non ci fosse stata la sua persona a guidarci.
-
E
Enrico
Viaggio in Terra Santa
6 - 13 maggio 2019
Il viaggio è stato coinvolgente anche se molto stanchevole!
Io ho l’hobby di scrivere libri (ne sono stati pubblicati fino ad oggi nove, tra romanzi, saggi e libri turistici), questo per dirvi che ho l’intenzione di scrivere un breve opuscolo sulla esperienza spirituale teste’ maturata ed editarla. A questo proposito ho preso, durante il soggiorno in Israele, appunti di viaggio (a mo’ di diario e sensazioni) e scritto una quindicina di poesie. Con la promessa di tenerci in contatto e ringraziando per la profonda esperienza concessami vi saluto caramente.Enrico C.
Il viaggio è stato coinvolgente anche se molto stanchevole!
Io ho l’hobby di scrivere libri (ne sono stati pubblicati fino ad oggi nove, tra romanzi, saggi e libri turistici), questo per dirvi che ho l’intenzione di scrivere un breve opuscolo sulla esperienza spirituale teste’ maturata ed editarla. A questo proposito ho preso, durante il soggiorno in Israele, appunti di viaggio (a mo’ di diario e sensazioni) e scritto una quindicina di poesie. Con la promessa di tenerci in contatto e ringraziando per la profonda esperienza concessami vi saluto caramente.Enrico C.
-
E
Elisa e Silvana
Cammino di Santiago
4 - 11 maggio 2019
Il Cammino è andato benissimo: estenuante la prima tappa, mentre le altre molto tranquille, anche l’ultima è stata un po’ faticosa ma soprattutto perché gli ultimi 8 km li abbiamo fatti sotto una pioggia torrenziale…Alberghi molto belli e puliti con personale molto gentile. Ancora complimenti per la vostra impeccabile organizzazione: siete bravissimi! Un saluto carissimo dalle tre “ ragazze di Santiago “.
Elisa S., Silvana D., Silvana G.
Il Cammino è andato benissimo: estenuante la prima tappa, mentre le altre molto tranquille, anche l’ultima è stata un po’ faticosa ma soprattutto perché gli ultimi 8 km li abbiamo fatti sotto una pioggia torrenziale…Alberghi molto belli e puliti con personale molto gentile. Ancora complimenti per la vostra impeccabile organizzazione: siete bravissimi! Un saluto carissimo dalle tre “ ragazze di Santiago “.
Elisa S., Silvana D., Silvana G.
-
C
Cristina
Viaggio in Marocco
22 aprile 2019 - 1 maggio 2019
Come Piera ci aveva anticipato il viaggio è stato davvero intenso e un po’ stancante soprattutto per alcune lunghe tratte in pullman di trasferimento, un viaggio concentrato in 8 giorni che potendo dovrebbe farsi in 2 settimane per poter meglio visitare con calma tutte le bellezze straordinarie che abbiamo incontrato lungo il cammino.
A volte era un peccato dover fare le visite così di fretta e avere poco tempo per godersi la maestosità del deserto o camminare e perdersi nelle kasbah … Tuttavia, proprio per questo, è stato possibile osservare i vari aspetti del paese, dalle linde capitali del nord, alle verdi vallate, le foreste, il deserto, le kasbah, i palmeti e le città imperiali e così avere uno sguardo d’insieme che sicuramente mi riporterà presto spero in questi luoghi.In generale la mia valutazione è molto positiva, Fratesole si conferma una garanzia sia per l’originalità della proposta di viaggio che per il livello della guida e dei servizi offerti!
Un caro saluto,
Cristina
Come Piera ci aveva anticipato il viaggio è stato davvero intenso e un po’ stancante soprattutto per alcune lunghe tratte in pullman di trasferimento, un viaggio concentrato in 8 giorni che potendo dovrebbe farsi in 2 settimane per poter meglio visitare con calma tutte le bellezze straordinarie che abbiamo incontrato lungo il cammino.
A volte era un peccato dover fare le visite così di fretta e avere poco tempo per godersi la maestosità del deserto o camminare e perdersi nelle kasbah … Tuttavia, proprio per questo, è stato possibile osservare i vari aspetti del paese, dalle linde capitali del nord, alle verdi vallate, le foreste, il deserto, le kasbah, i palmeti e le città imperiali e così avere uno sguardo d’insieme che sicuramente mi riporterà presto spero in questi luoghi.In generale la mia valutazione è molto positiva, Fratesole si conferma una garanzia sia per l’originalità della proposta di viaggio che per il livello della guida e dei servizi offerti!
Un caro saluto,
Cristina
-
A
Anonimo
Pellegrinaggio in Terra Santa per il Triduo Pasquale
18 - 25 aprile 2019
Buongiorno,
tra le diverse visite ed esperienze che ho vissuto in questi giorni, quelle che mi hanno fatto maggiormente riflettere, sono state quelle al lago di Tiberiade e al Giordano. Gli altri luoghi sono cambiati rispetto a quando ci viveva Gesù. Il lago e il fiume sono come allora: mi sembrava di vederlo in quei luoghi.
E poi la via Dolorosa. Mi sono immedesimata nella sofferenza di Gesù. Ha accettato il suo destino per amore. Un amore così grande che è ancora vivo dopo più di 2000 anni.
Luca è una guida eccezionale. Le sue spiegazioni erano dettagliatissime dal punto di vista storico, politico e religioso. La sua passione per Israele traspare dal suo modo coinvolgente di raccontare i luoghi, e la sua fede dal modo di leggere e spiegare le sacre scritture che arriva diritto al cuore. Non c’è mai stato un momento di noia e di disinteresse. Ha saputo creare uno spirito di gruppo eccezionale. La struttura “Casa Nova” di Nazareth è superlativa. Quelle di Betlemme e Gerusalemme sono un po’ vecchiotte ma confortevoli, in particolare quella di Gerusalemme è in un punto strategico. Il cibo un po’ ripetitivo ma ottimo. L’itinerario è perfetto. Grazie di tutto.Buongiorno,
tra le diverse visite ed esperienze che ho vissuto in questi giorni, quelle che mi hanno fatto maggiormente riflettere, sono state quelle al lago di Tiberiade e al Giordano. Gli altri luoghi sono cambiati rispetto a quando ci viveva Gesù. Il lago e il fiume sono come allora: mi sembrava di vederlo in quei luoghi.
E poi la via Dolorosa. Mi sono immedesimata nella sofferenza di Gesù. Ha accettato il suo destino per amore. Un amore così grande che è ancora vivo dopo più di 2000 anni.
Luca è una guida eccezionale. Le sue spiegazioni erano dettagliatissime dal punto di vista storico, politico e religioso. La sua passione per Israele traspare dal suo modo coinvolgente di raccontare i luoghi, e la sua fede dal modo di leggere e spiegare le sacre scritture che arriva diritto al cuore. Non c’è mai stato un momento di noia e di disinteresse. Ha saputo creare uno spirito di gruppo eccezionale. La struttura “Casa Nova” di Nazareth è superlativa. Quelle di Betlemme e Gerusalemme sono un po’ vecchiotte ma confortevoli, in particolare quella di Gerusalemme è in un punto strategico. Il cibo un po’ ripetitivo ma ottimo. L’itinerario è perfetto. Grazie di tutto.