Chi Siamo
Guest Book
Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.
-
C
Carla
Trekking nella Valle Reatina
21 - 23 agosto 2020
Rieti una sorpresa. In una piana verdissima, circondata da montagne, una città ricca di storia e di arte.
Il percorso francescano della Valle Santa faticoso, necessario, profondamente evocativo.
Il clima del gruppo semplice e fraterno.
Un’esperienza che lascia un segno.Carla
Rieti una sorpresa. In una piana verdissima, circondata da montagne, una città ricca di storia e di arte.
Il percorso francescano della Valle Santa faticoso, necessario, profondamente evocativo.
Il clima del gruppo semplice e fraterno.
Un’esperienza che lascia un segno.Carla
-
A
Anonimo
Viaggio nella Valle Reatina
21 - 23 agosto 2020
Rientrato a casa ieri sera dal viaggio per la valle reatina..ancora incredulo di aver respirato tanta bellezza di luoghi impregnati di tanta spiritualità….il verde delle montagne e delle campagne circostanti ,l’abbondanza di acque fresche di fontane generose ,il silenzio rispettoso dei luoghi sacri in memoria del Santo,le persone sconosciute che ti salutavano lungo il cammino quasi per incoraggiarti,il sapore di quelle cose semplici che ti portavi appresso….tutto questo è qualcosa di indimenticabile … Rimane solo la nostalgia e la voglia di un improbabile ritorno….la natura ha le sue leggi inderogabili …Un caro Grazie e un abbraccio agli angeli custodi del viaggio, frate Francesco e Marta.
Anonimo
Rientrato a casa ieri sera dal viaggio per la valle reatina..ancora incredulo di aver respirato tanta bellezza di luoghi impregnati di tanta spiritualità….il verde delle montagne e delle campagne circostanti ,l’abbondanza di acque fresche di fontane generose ,il silenzio rispettoso dei luoghi sacri in memoria del Santo,le persone sconosciute che ti salutavano lungo il cammino quasi per incoraggiarti,il sapore di quelle cose semplici che ti portavi appresso….tutto questo è qualcosa di indimenticabile … Rimane solo la nostalgia e la voglia di un improbabile ritorno….la natura ha le sue leggi inderogabili …Un caro Grazie e un abbraccio agli angeli custodi del viaggio, frate Francesco e Marta.
Anonimo
-
M
Margherita
Viaggio nella Valle Reatina
21 - 23 agosto 2020
In cammino tra boschi rigogliosi, anfratti isolati e fonti d’acqua cristallina, sulle orme di San Francesco, che amava questi luoghi e in essi era solito ritirarsi quando sentiva il bisogno di un dialogo intimo con il Signore.
Per noi pellegrini un viaggio alla ricerca di quella parte di noi stessi abitualmente trascurata, messa in ombra dalle “priorità” che scandiscono la nostra vita quotidiana, un’occasione per tornare ad ammirare la Bellezza del Creato ed esserne grati, per metterci in discussione e per riannodare le fila della nostra relazione con il Padre. Un sincero ringraziamento a chi ci ha accompagnato e guidato in questo percorso, con competenza, disponibilità e affabilità.Margherita N.
In cammino tra boschi rigogliosi, anfratti isolati e fonti d’acqua cristallina, sulle orme di San Francesco, che amava questi luoghi e in essi era solito ritirarsi quando sentiva il bisogno di un dialogo intimo con il Signore.
Per noi pellegrini un viaggio alla ricerca di quella parte di noi stessi abitualmente trascurata, messa in ombra dalle “priorità” che scandiscono la nostra vita quotidiana, un’occasione per tornare ad ammirare la Bellezza del Creato ed esserne grati, per metterci in discussione e per riannodare le fila della nostra relazione con il Padre. Un sincero ringraziamento a chi ci ha accompagnato e guidato in questo percorso, con competenza, disponibilità e affabilità.Margherita N.
-
A
Anonimo
Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Nicola Cianciotta
22 - 29 febbraio 2020
Il pellegrinaggio ci ha soddisfatti completamente!!! è stato tutto molto emozionante, era un viaggio che desideravamo da tempo: ogni luogo è stato ricco di scoperte e ci ha portati a riflettere sulla nostra fede e a come influenza le nostre vite. Inoltre ascoltare i brani del vangelo nei luoghi di Cristo è una cosa che porteremo per sempre nei nostri cuori.
Il pellegrinaggio ci ha soddisfatti completamente!!! è stato tutto molto emozionante, era un viaggio che desideravamo da tempo: ogni luogo è stato ricco di scoperte e ci ha portati a riflettere sulla nostra fede e a come influenza le nostre vite. Inoltre ascoltare i brani del vangelo nei luoghi di Cristo è una cosa che porteremo per sempre nei nostri cuori.
-
G
Gabriel
Pellegrinaggio in Grecia
14 - 16 febbraio 2020
Abbiamo ottenuto tutto quello che ci aspettavamo. L’agenzia ci ha trattato in modo premuroso e ha adempiuto a tutti gli impegni presi.
Il nostro era un gruppo di 15 persone di cui 14 sacerdoti cattolici e un diacono, che sarà presto ordinato sacerdote. Siamo andati con l’intenzione di visitare alcuni siti paolini, e questa visita ha contribuito a modellare i nostri giudizi in merito ad alcune interpretazioni bibliche. Ora possiamo apprendere gli sforzi compiuti da Paolo per percorrere lunghe distanze al fine di proclamare il vangelo di Gesù. Per noi è stato stimolante e incoraggiante. Questa agenzia è affidabile, efficiente e premurosa. Il loro personale è competente, le loro organizzazioni sono a dir poco perfette. Mostrano grande rispetto per i loro clienti e prestano la massima attenzione a coloro che servono.Gabriel U. E.
Comunità Pontificio Istituto Biblico
Abbiamo ottenuto tutto quello che ci aspettavamo. L’agenzia ci ha trattato in modo premuroso e ha adempiuto a tutti gli impegni presi.
Il nostro era un gruppo di 15 persone di cui 14 sacerdoti cattolici e un diacono, che sarà presto ordinato sacerdote. Siamo andati con l’intenzione di visitare alcuni siti paolini, e questa visita ha contribuito a modellare i nostri giudizi in merito ad alcune interpretazioni bibliche. Ora possiamo apprendere gli sforzi compiuti da Paolo per percorrere lunghe distanze al fine di proclamare il vangelo di Gesù. Per noi è stato stimolante e incoraggiante. Questa agenzia è affidabile, efficiente e premurosa. Il loro personale è competente, le loro organizzazioni sono a dir poco perfette. Mostrano grande rispetto per i loro clienti e prestano la massima attenzione a coloro che servono.Gabriel U. E.
Comunità Pontificio Istituto Biblico
-
R
Riccardo
Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Iuri Sandrin
13 - 20 gennaio 2020
Tutto il viaggio è stato per noi un percorso di crescita interiore. Un puzzle complesso e articolato: rinunciare anche ad una sola tessera è impossibile. L’organizzazione è stata semplicemente perfetta. La presenza di Iuri ha moltiplicato ogni tassello. Già assorbiti dalla vita quotidiana avremmo bisogno di molto più tempo per riflettere. Per ora vi diciamo solo grazie. A presto!
Riccardo L.
Tutto il viaggio è stato per noi un percorso di crescita interiore. Un puzzle complesso e articolato: rinunciare anche ad una sola tessera è impossibile. L’organizzazione è stata semplicemente perfetta. La presenza di Iuri ha moltiplicato ogni tassello. Già assorbiti dalla vita quotidiana avremmo bisogno di molto più tempo per riflettere. Per ora vi diciamo solo grazie. A presto!
Riccardo L.
-
C
Claudio e Giuliana
Pellegrinaggio in Terra Santa maggio 2019
20 - 27 maggio 2019
Il desiderio era insito nel cuore da molto tempo di andare a visitare i luoghi in cui Gesù visse, predicò la Parola del Padre, morì ma risorse per tutti. E l’occasione è finalmente giunta: il 20 maggio noi Claudio e Giuliana siamo partiti. A Roma l’incontro con tutti i partecipanti e le nostre guide fra adriano Contran e Francesca. L’emozione di raggiungere una terra così importante per la nostra fede ti avvolgeva. Siamo così giunti a Betlemme, luogo della nascita di Gesù. Molte volte abbiamo visto per TV la stella in cui è nato, “chissà se ci andremo” ci chiedevamo. E essere lì, mettersi in ginocchio e pregare è stato un dono grandissimo. Poi a Nazaret, a casa di Maria, in cui lei accolse l’invito di diventare madre di un Dio che si fa uomo per l’umanità. E cosa dire di Cafarnao, nel cui tempio Gesù si è rivelato per figlio di Dio. E dove Lui “era solito recarsi”. Anche questo ci fa riflettere sul nostro modo di essere e dirci cristiani. Come pure la piscina probatica in cui Gesù guarda al paralitico che da moltissimi anni è lì che spera di riuscire a tuffarsi nelle acque e così guarire, ma vi è sempre chi è più veloce di lui. Ma Gesù gli dona la guarigione se pur è giorno di sabato, ma proprio per questo in quanto Lui è venuto per guarire e salvare l’uomo.
Momenti forti di fede poi in cui abbiamo vissuto con forte emozione, guidati da padre Adriano, quali il rinnovo del battesimo al Giordano; a Cana, benedetti e riconfermato il sacramento del matrimonio; sul monte Tabor poi in cui Pietro esclama: “Signore, che bello! Rimaniamo qui, facciamo tre tende!” Gesù invece ci vuole trasfigurati sì, ma fra la gente e ci riporta fra la gente ad essere suoi testimoni. Siamo giunti poi alla Basilica del Santo Sepolcro. Emozione di fede grandissima, entrare e pregare nel posto in cui Gesù è stato sepolto, toccare quelle pietre, inginocchiarsi e dire “Grazie Signore”. Grazie perché poi sei risorto ad asceso al cielo.
Sono tornato da questo viaggio con dentro di me come un “turbine” che gira, una sensazione di pienezza, di gioia, di grandissima emozione che non sarà più come prima nel leggere il vangelo. Sono stato colpito poi dal grande impegno e dedizione che i Francescani di Terrasanta hanno riversato e riversano in questa terra, con l’aiuto alla gente nelle varie forme, dal lavoro al dare casa, dare studio ed altre. Il tenere aperte le Basiliche ed i luoghi della vita di Gesù, con le varie difficoltà che devono affrontare, come nella Basilica del Santo Sepolcro.
Noi Claudio e Giuliana ringraziamo Dio per questo viaggio in Terrasanta.
Il nostro grazie a Padre Adriano che ci ha guidati con amore di fede vissuta, della sua saggezza e carisma nell’averci trasmesso il “senso spirituale” per trasferirlo nel concreto della nostra vita quotidiana.
E grazie a “ Frate Sole” per la vostra professionalità.
Claudio e Giuliana C.

Il desiderio era insito nel cuore da molto tempo di andare a visitare i luoghi in cui Gesù visse, predicò la Parola del Padre, morì ma risorse per tutti. E l’occasione è finalmente giunta: il 20 maggio noi Claudio e Giuliana siamo partiti. A Roma l’incontro con tutti i partecipanti e le nostre guide fra adriano Contran e Francesca. L’emozione di raggiungere una terra così importante per la nostra fede ti avvolgeva. Siamo così giunti a Betlemme, luogo della nascita di Gesù. Molte volte abbiamo visto per TV la stella in cui è nato, “chissà se ci andremo” ci chiedevamo. E essere lì, mettersi in ginocchio e pregare è stato un dono grandissimo. Poi a Nazaret, a casa di Maria, in cui lei accolse l’invito di diventare madre di un Dio che si fa uomo per l’umanità. E cosa dire di Cafarnao, nel cui tempio Gesù si è rivelato per figlio di Dio. E dove Lui “era solito recarsi”. Anche questo ci fa riflettere sul nostro modo di essere e dirci cristiani. Come pure la piscina probatica in cui Gesù guarda al paralitico che da moltissimi anni è lì che spera di riuscire a tuffarsi nelle acque e così guarire, ma vi è sempre chi è più veloce di lui. Ma Gesù gli dona la guarigione se pur è giorno di sabato, ma proprio per questo in quanto Lui è venuto per guarire e salvare l’uomo.
Momenti forti di fede poi in cui abbiamo vissuto con forte emozione, guidati da padre Adriano, quali il rinnovo del battesimo al Giordano; a Cana, benedetti e riconfermato il sacramento del matrimonio; sul monte Tabor poi in cui Pietro esclama: “Signore, che bello! Rimaniamo qui, facciamo tre tende!” Gesù invece ci vuole trasfigurati sì, ma fra la gente e ci riporta fra la gente ad essere suoi testimoni. Siamo giunti poi alla Basilica del Santo Sepolcro. Emozione di fede grandissima, entrare e pregare nel posto in cui Gesù è stato sepolto, toccare quelle pietre, inginocchiarsi e dire “Grazie Signore”. Grazie perché poi sei risorto ad asceso al cielo.
Sono tornato da questo viaggio con dentro di me come un “turbine” che gira, una sensazione di pienezza, di gioia, di grandissima emozione che non sarà più come prima nel leggere il vangelo. Sono stato colpito poi dal grande impegno e dedizione che i Francescani di Terrasanta hanno riversato e riversano in questa terra, con l’aiuto alla gente nelle varie forme, dal lavoro al dare casa, dare studio ed altre. Il tenere aperte le Basiliche ed i luoghi della vita di Gesù, con le varie difficoltà che devono affrontare, come nella Basilica del Santo Sepolcro.
Noi Claudio e Giuliana ringraziamo Dio per questo viaggio in Terrasanta.
Il nostro grazie a Padre Adriano che ci ha guidati con amore di fede vissuta, della sua saggezza e carisma nell’averci trasmesso il “senso spirituale” per trasferirlo nel concreto della nostra vita quotidiana.
E grazie a “ Frate Sole” per la vostra professionalità.
Claudio e Giuliana C.

-
B
Bernardo
Viaggio in Terra Santa con il prof. Francesco Maria Feltri
27 dicembre 2019 - 3 gennaio 2019
Uno dei più bei viaggi che abbia mai fatto! Mi ha lasciato un notevole arricchimento culturale e spirituale: la contestualizzazione storica-culturale del prof. Feltri ha permesso di comprendere a pieno i siti visitati, e di comprendere anche la situazione socio-politica attuale e i diversi credo religiosi nell’area visitata.
Sono finalmente consapevole della difficile e complessa realtà esistente in Terra Santa. Grazie a FrateSole. Grazie di cuore al prof. Francesco Feltri.Bernardo
Uno dei più bei viaggi che abbia mai fatto! Mi ha lasciato un notevole arricchimento culturale e spirituale: la contestualizzazione storica-culturale del prof. Feltri ha permesso di comprendere a pieno i siti visitati, e di comprendere anche la situazione socio-politica attuale e i diversi credo religiosi nell’area visitata.
Sono finalmente consapevole della difficile e complessa realtà esistente in Terra Santa. Grazie a FrateSole. Grazie di cuore al prof. Francesco Feltri.Bernardo
-
A
Anonimo
Pellegrinaggio in Terra Santa per Capodanno
28 dicembre 2019 - 4 gennaio 2020
Ero partita molto dubbiosa, ma mi son dovuta rivedere. Don Andrea è stato un’eccellente guida spirituale.
Lorenzo si è rivelato una delle guide più competenti ed autorevoli che io abbia mai incontrato. Le sue spiegazioni in loco con riferimenti a brani del Vangelo, mi hanno molto “colpita”. Gerusalemme mi ha molto turbata. Il muro, i racconti di vita vissuta in loco da Lorenzo e don Andrea, ancora sono dentro di me come un rovello . Ho imparato ad ascoltare senza interrompere , ho scaricato la Bibbia sul mio Kindle, leggo con più attenzione gli Atti degli Apostoli ed ho “scoperto” i salmi!
Per me, così indipendente ed autonoma, è stato utile affrontare un viaggio con altre persone, condividere i loro tempi, i loro discorsi, non sviluppare pensieri o critiche negative, solo imparere a stare assieme agli altri con tempi e modalità che stavolta non avevo stabilito io. Quando la sera del ritorno ho aperto l’uscio di casa, volevo chiamare qualcuno dei miei compagni di viaggio, non volevo star da sola! Ho conosciuto persone “buone” che mi hanno arricchita e che ho apprezzato tanto.
Fino alla sera prima di partire mi chiedevo perché avevo deciso di partecipare ad un viaggio organizzato e come se non bastasse…. con la parrocchia!
Grazie don Andrea, e grazie anche a te, Lorenzo, burbero ed ostinato leader!Ero partita molto dubbiosa, ma mi son dovuta rivedere. Don Andrea è stato un’eccellente guida spirituale.
Lorenzo si è rivelato una delle guide più competenti ed autorevoli che io abbia mai incontrato. Le sue spiegazioni in loco con riferimenti a brani del Vangelo, mi hanno molto “colpita”. Gerusalemme mi ha molto turbata. Il muro, i racconti di vita vissuta in loco da Lorenzo e don Andrea, ancora sono dentro di me come un rovello . Ho imparato ad ascoltare senza interrompere , ho scaricato la Bibbia sul mio Kindle, leggo con più attenzione gli Atti degli Apostoli ed ho “scoperto” i salmi!
Per me, così indipendente ed autonoma, è stato utile affrontare un viaggio con altre persone, condividere i loro tempi, i loro discorsi, non sviluppare pensieri o critiche negative, solo imparere a stare assieme agli altri con tempi e modalità che stavolta non avevo stabilito io. Quando la sera del ritorno ho aperto l’uscio di casa, volevo chiamare qualcuno dei miei compagni di viaggio, non volevo star da sola! Ho conosciuto persone “buone” che mi hanno arricchita e che ho apprezzato tanto.
Fino alla sera prima di partire mi chiedevo perché avevo deciso di partecipare ad un viaggio organizzato e come se non bastasse…. con la parrocchia!
Grazie don Andrea, e grazie anche a te, Lorenzo, burbero ed ostinato leader! -
S
Silvana
Capodanno in Terra Santa con padre Giulio Michelini
26 dicembre 2019 - 2 gennaio 2019
E’ stato un viaggio bellissimo. L’itinerario proposto dalla guida è stato affascinante e arricchente, sia sul piano culturale sia spirituale. Si è creato con il gruppo un legame di amicizia e di fraterna condivisione. Ringrazio caldamente padre Giulo Michelini per la sua guida eccellente, l’accoglienza e la pazienza dimostrata verso tutti. E un grazie particolare a voi dell’agenzia per la sollecitudine e l’impegno che avete messo nel ritrovare i bagagli che si erano perduti a causa della compagnia aerea. Ho trovato tanta collaborazione e premura da parte di tutti coloro con cui sono entrata in contatto, Valentina, Ester, Francesca.
Sono giunta a casa col desiderio vivo di ritornare presto in quei luoghi e, senza dubbio, farò riferimento a voi di FrateSole. Già vi ho consigliato ad alcuni amici.Grazie, Silvana
E’ stato un viaggio bellissimo. L’itinerario proposto dalla guida è stato affascinante e arricchente, sia sul piano culturale sia spirituale. Si è creato con il gruppo un legame di amicizia e di fraterna condivisione. Ringrazio caldamente padre Giulo Michelini per la sua guida eccellente, l’accoglienza e la pazienza dimostrata verso tutti. E un grazie particolare a voi dell’agenzia per la sollecitudine e l’impegno che avete messo nel ritrovare i bagagli che si erano perduti a causa della compagnia aerea. Ho trovato tanta collaborazione e premura da parte di tutti coloro con cui sono entrata in contatto, Valentina, Ester, Francesca.
Sono giunta a casa col desiderio vivo di ritornare presto in quei luoghi e, senza dubbio, farò riferimento a voi di FrateSole. Già vi ho consigliato ad alcuni amici.Grazie, Silvana
-
C
Caterina
Pellegrinaggio in Terra Santa con don Giovanni Nicolini
7 - 15 dicembre 2019
Il viaggio è stato come me lo sono sempre sognato e dal punto di vista organizzativo ineccepibile. Indubbiamente è stato fondamentale l’apporto culturale della guida locale (Lorenzo) che oltre agli aspetti storici del paese ci ha fornito elementi di riflessione sia dal punto di vista religioso che spirituale. Abbiamo avuto incontri con un sacerdote palestinese e un medico israeliano e anche questo è stato un elemento molto importante e costruttivo per cercare di capire la complessa realtà di questo paese che lascia comunque un ricordo indelebile. Il nostro gruppo ha avuto poi il dono della presenza costante di Don Giovanni Nicolini: un valore aggiunto che con le sue parole ha reso mistica questa nostra esperienza.
Caterina
Il viaggio è stato come me lo sono sempre sognato e dal punto di vista organizzativo ineccepibile. Indubbiamente è stato fondamentale l’apporto culturale della guida locale (Lorenzo) che oltre agli aspetti storici del paese ci ha fornito elementi di riflessione sia dal punto di vista religioso che spirituale. Abbiamo avuto incontri con un sacerdote palestinese e un medico israeliano e anche questo è stato un elemento molto importante e costruttivo per cercare di capire la complessa realtà di questo paese che lascia comunque un ricordo indelebile. Il nostro gruppo ha avuto poi il dono della presenza costante di Don Giovanni Nicolini: un valore aggiunto che con le sue parole ha reso mistica questa nostra esperienza.
Caterina
-
C
Chiara
Viaggio in Terra Santa
7 - 15 dicembre 2019
E’ stato un viaggio bellissimo….mi ha fatto crescere moltissimo in senso culturale e spirituale, anche se non mi considero del tutto una persona credente, sono rimasta ammaliata dalle parole delle nostre guide… sarebbe stato molto diverso e molto meno arricchente se avessi fatto lo stesso viaggio da sola. Anche i miei compagni e colleghi di viaggio sono stati fantastici! VIAGGIO STUPENDO, UN CONCENTRATO UNICO DI STORIA E CULTURA.
Chiara
E’ stato un viaggio bellissimo….mi ha fatto crescere moltissimo in senso culturale e spirituale, anche se non mi considero del tutto una persona credente, sono rimasta ammaliata dalle parole delle nostre guide… sarebbe stato molto diverso e molto meno arricchente se avessi fatto lo stesso viaggio da sola. Anche i miei compagni e colleghi di viaggio sono stati fantastici! VIAGGIO STUPENDO, UN CONCENTRATO UNICO DI STORIA E CULTURA.
Chiara