Chi Siamo
Guest Book
Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.
-
E
Elena
Pellegrinaggio in Terra Santa Parrocchia di San Lazzaro
12 - 19 marzo 2022
Buon giorno, dei nostri accompagnatori abbiamo apprezzato anche la capacità di fare programmi densi e precisi con piani di riserva altrettanto validi per far fronte a piccoli imprevisti (es. la sostituzione – causa meteo – del bagno al mar Morto con la visita di Qumran). Gli incontri con i testimoni, persone così diverse e accomunate da una Speranza vissuta e trascinante, sono stati ciò che più mi ha toccato il cuore, perché ho visto la traduzione nella vita di ciò che abbiamo percorso con i piedi, gli occhi e le orecchie.
Posso sottolineare il fatto che questo Pellegrinaggio in Terra Santa è arrivato in un tempo diverso da quello inizialmente programmato: voleva essere il sigillo sul pensionamento (mio e dell’amica Angela), ma il rinvio forzato di 2 anni ha permesso di avere il provvidenziale e ricco incontro con il gruppo di San Lazzaro e quindi l’attesa è stata super-ricompensata (nothing by chance)!
GRAZIE a tutti e alla prossima
Elena

Buon giorno, dei nostri accompagnatori abbiamo apprezzato anche la capacità di fare programmi densi e precisi con piani di riserva altrettanto validi per far fronte a piccoli imprevisti (es. la sostituzione – causa meteo – del bagno al mar Morto con la visita di Qumran). Gli incontri con i testimoni, persone così diverse e accomunate da una Speranza vissuta e trascinante, sono stati ciò che più mi ha toccato il cuore, perché ho visto la traduzione nella vita di ciò che abbiamo percorso con i piedi, gli occhi e le orecchie.
Posso sottolineare il fatto che questo Pellegrinaggio in Terra Santa è arrivato in un tempo diverso da quello inizialmente programmato: voleva essere il sigillo sul pensionamento (mio e dell’amica Angela), ma il rinvio forzato di 2 anni ha permesso di avere il provvidenziale e ricco incontro con il gruppo di San Lazzaro e quindi l’attesa è stata super-ricompensata (nothing by chance)!
GRAZIE a tutti e alla prossima
Elena

-
M
Marina
Pellegrinaggio in Terra Santa marzo 2022
12 - 19 marzo 2022
Cara Francesca buongiorno, Il nostro viaggio è stato bellissimo e a volte molto emozionante. L’atmosfera che mi ha avvolto in alcuni luoghi sacri mi ha commosso. Abbiamo ritrovato le nostre origini cristiane che purtroppo, per ragioni varie, erano state in parte dimenticate. Ringrazio di cuore tutti i compagni di viaggio, la loro conoscenza è stata per noi un grande piacere. Ringrazio Don Andres e Don Stefano per la simpatia, disponibilità e comprensione avuta nei confronti di Elisabetta. E infine ringrazio lo straordinario fratello Lorenzo per averci trasmesso la sua grande conoscenza della meravigliosa Terra Santa. Questo viaggio rimarrà per sempre nel mio cuore.
Grazie per avermi fatto conoscere persone tanto straordinarie.
Buona fortuna per tutto
Marina
Cara Francesca buongiorno, Il nostro viaggio è stato bellissimo e a volte molto emozionante. L’atmosfera che mi ha avvolto in alcuni luoghi sacri mi ha commosso. Abbiamo ritrovato le nostre origini cristiane che purtroppo, per ragioni varie, erano state in parte dimenticate. Ringrazio di cuore tutti i compagni di viaggio, la loro conoscenza è stata per noi un grande piacere. Ringrazio Don Andres e Don Stefano per la simpatia, disponibilità e comprensione avuta nei confronti di Elisabetta. E infine ringrazio lo straordinario fratello Lorenzo per averci trasmesso la sua grande conoscenza della meravigliosa Terra Santa. Questo viaggio rimarrà per sempre nel mio cuore.
Grazie per avermi fatto conoscere persone tanto straordinarie.
Buona fortuna per tutto
Marina
-
K
Katia e Lucio
Pellegrinaggio in Terra Santa con Lorenzo Ravasini
12 - 19 marzo 2022
Il pellegrinaggio è andato molto bene, benedetto da un freschino pungente e frizzante che ci ha mantenuti tonici e reattivi per tutta la settimana!!! Anche le relazioni all’interno del gruppo, che essendo composto anche da persone che non si conoscevano non si potevano dare per scontate, sono state belle, cordiali e anche affettuose. Ringraziamo senz’altro per l’opportunità, davvero preziosa, di questo viaggio in terra Santa dove abbiamo portato le nostre vite (con tutto quello che le anima e le abita) per rileggerle da un punto di vista più vicino alla luce e alla vita del Signore. Grazie innanzi tutto al buon Dio e poi al Diacono LORENZO – che ci ha guidati autorevolmente con competenza ampia, profonda e fraterna – e a don Stefano e don Andres che hanno camminato con noi e sono stati davvero vicini al gruppo. Grazie a loro anche per le occasioni di incontro e contatto con la terra che ci ha ospitato che ci sono state offerte: preziosa opportunità per osservare con verità chi – in una situazione così complessa e difficile – lavora per la pace. Ad ogni componente del gruppo va un grazie particolare: grazie alla chitarra e all’armonica, alle voci, agli sguardi, alle risate allegre, al diario scritto in pullman sul quaderno, agli scambi di opinioni, ai silenzi, alle condivisioni e anche al dolore e alle lacrime che ci hanno fatto essere più uniti e solidali nelle fatiche del vivere. Noi siamo stati contenti dell’ospitalità francescana dei CASA NOVA: i pedi SCALZI di una piccolina che da un villaggio di pastori ci ha raggiunti correndo sui sassi appuntiti di un affaccio al deserto – in una sosta sferzata dal vento freddo – meglio di qualsiasi discorso ci chiedono di apprezzare i tanti doni e privilegi che abbiamo.
Non ci possiamo davvero lamentare!!! Grazie infine alla Viaggeria Francescana che ci ha servito ed ha lavorato per noi. GRAZIE, e speriamo, a presto!
Katia & Lucio

Il pellegrinaggio è andato molto bene, benedetto da un freschino pungente e frizzante che ci ha mantenuti tonici e reattivi per tutta la settimana!!! Anche le relazioni all’interno del gruppo, che essendo composto anche da persone che non si conoscevano non si potevano dare per scontate, sono state belle, cordiali e anche affettuose. Ringraziamo senz’altro per l’opportunità, davvero preziosa, di questo viaggio in terra Santa dove abbiamo portato le nostre vite (con tutto quello che le anima e le abita) per rileggerle da un punto di vista più vicino alla luce e alla vita del Signore. Grazie innanzi tutto al buon Dio e poi al Diacono LORENZO – che ci ha guidati autorevolmente con competenza ampia, profonda e fraterna – e a don Stefano e don Andres che hanno camminato con noi e sono stati davvero vicini al gruppo. Grazie a loro anche per le occasioni di incontro e contatto con la terra che ci ha ospitato che ci sono state offerte: preziosa opportunità per osservare con verità chi – in una situazione così complessa e difficile – lavora per la pace. Ad ogni componente del gruppo va un grazie particolare: grazie alla chitarra e all’armonica, alle voci, agli sguardi, alle risate allegre, al diario scritto in pullman sul quaderno, agli scambi di opinioni, ai silenzi, alle condivisioni e anche al dolore e alle lacrime che ci hanno fatto essere più uniti e solidali nelle fatiche del vivere. Noi siamo stati contenti dell’ospitalità francescana dei CASA NOVA: i pedi SCALZI di una piccolina che da un villaggio di pastori ci ha raggiunti correndo sui sassi appuntiti di un affaccio al deserto – in una sosta sferzata dal vento freddo – meglio di qualsiasi discorso ci chiedono di apprezzare i tanti doni e privilegi che abbiamo.
Non ci possiamo davvero lamentare!!! Grazie infine alla Viaggeria Francescana che ci ha servito ed ha lavorato per noi. GRAZIE, e speriamo, a presto!
Katia & Lucio

-
S
Silvana
Pellegrinaggio in Terra Santa con Saxum
4 - 11 marzo 2022
Buongiorno.
Vi rubo solo pochi secondi per dire che il pellegrinaggio dal 4 al 11 marzo in Terra Santa è stato fantastico!
Molto bene tutto il vostro supporto e l’organizzazione….!!!!
Ecco, davvero sento necessario dare un riscontro.Cordiali saluti!
Buongiorno.
Vi rubo solo pochi secondi per dire che il pellegrinaggio dal 4 al 11 marzo in Terra Santa è stato fantastico!
Molto bene tutto il vostro supporto e l’organizzazione….!!!!
Ecco, davvero sento necessario dare un riscontro.Cordiali saluti!
-
M
Marco
Viaggio in Giordania
4 - 11 dicembre 2021
Buongiorno, colgo l’occasione per ringraziarvi per il supporto che avete fornito in particolare nella delicata fase di imbarco alla partenza. Le mie impressioni relative al viaggio sono estremamente positive, sia relativamente alla organizzazione, già dal momento della accoglienza in aeroporto (con il sig. Fuad), sempre impeccabile, puntuale ed efficace anche nell’adattare il viaggio alle esigenze dei partecipanti, ottimi anche gli alloggi ed la ristorazione, sia riguardo alla guida, il Prof. Awni, di grande competenza ed umanità che ci ha permesso di apprezzare oltre ai luoghi magnifici anche gli ambienti e le persone, aspetto quest’ultimo che permette di riempire non solo gli occhi ma anche il cuore. Unico suggerimento che darei, sempre sia realizzabile, un pernotto in un campo tendato maggiormente immerso nel deserto, un pò più isolato, per apprezzare maggiormente l’unicità di tale ambiente.
Purtroppo le condizioni COVID hanno portato, poco dopo in nostro rientro, ad ulteriori limitazioni nei viaggi e problematiche per il vostro lavoro.
Mi auguro che questa situazione pesante passi in fretta e approfitto dell’occasione per fare a tutti voi di Frate Sole i migliori auguri di Buon Natale e buone feste. Spero di potere presto fare con voi un altro viaggio, altrettanto bello.
Cordiali saluti
Marco

Buongiorno, colgo l’occasione per ringraziarvi per il supporto che avete fornito in particolare nella delicata fase di imbarco alla partenza. Le mie impressioni relative al viaggio sono estremamente positive, sia relativamente alla organizzazione, già dal momento della accoglienza in aeroporto (con il sig. Fuad), sempre impeccabile, puntuale ed efficace anche nell’adattare il viaggio alle esigenze dei partecipanti, ottimi anche gli alloggi ed la ristorazione, sia riguardo alla guida, il Prof. Awni, di grande competenza ed umanità che ci ha permesso di apprezzare oltre ai luoghi magnifici anche gli ambienti e le persone, aspetto quest’ultimo che permette di riempire non solo gli occhi ma anche il cuore. Unico suggerimento che darei, sempre sia realizzabile, un pernotto in un campo tendato maggiormente immerso nel deserto, un pò più isolato, per apprezzare maggiormente l’unicità di tale ambiente.
Purtroppo le condizioni COVID hanno portato, poco dopo in nostro rientro, ad ulteriori limitazioni nei viaggi e problematiche per il vostro lavoro.
Mi auguro che questa situazione pesante passi in fretta e approfitto dell’occasione per fare a tutti voi di Frate Sole i migliori auguri di Buon Natale e buone feste. Spero di potere presto fare con voi un altro viaggio, altrettanto bello.
Cordiali saluti
Marco

-
E
Elena
Pellegrinaggio in Terra Santa e deserto
25 novembre 2021 - 1 dicembre 2021
E’ stato un ottimo viaggio sotto tanti aspetti: la guida di fr. Matteo, l’autista e la guida locale; il percorso proposto lo trovo particolarmente bello e significativo, da continuare senz’altro ad altri gruppi. Un suggerimento: il volo via-Francoforte è particolarmente lungo e stancante… previligerei tratte più dirette.
Posso condividere una foto, per contribuire al vostro servizio via-social. Grazie anche a voi per la disponibilità quando vi abbiamo contattato per bisogno di informazioni.
Buon lavoro,
Elena A.

E’ stato un ottimo viaggio sotto tanti aspetti: la guida di fr. Matteo, l’autista e la guida locale; il percorso proposto lo trovo particolarmente bello e significativo, da continuare senz’altro ad altri gruppi. Un suggerimento: il volo via-Francoforte è particolarmente lungo e stancante… previligerei tratte più dirette.
Posso condividere una foto, per contribuire al vostro servizio via-social. Grazie anche a voi per la disponibilità quando vi abbiamo contattato per bisogno di informazioni.
Buon lavoro,
Elena A.

-
M
Maria
Pellegrinaggio in Terra Santa con fra Matteo Brena
25 novembre 2021 - 1 dicembre 2021
Il viaggio è stato molto bello e ben organizzato, ben accompagnato dalle descrizioni e interpretazioni di fra Matteo.
La foto che allego l’ho scattata all’alba del primo giorno a Makhtesh Ramon, come un inizio.
Seguirò i vostri viaggi, mi piacerebbe fare presto la Giordania.
Grazie Maria A.
Il viaggio è stato molto bello e ben organizzato, ben accompagnato dalle descrizioni e interpretazioni di fra Matteo.
La foto che allego l’ho scattata all’alba del primo giorno a Makhtesh Ramon, come un inizio.
Seguirò i vostri viaggi, mi piacerebbe fare presto la Giordania.
Grazie Maria A.
-
F
Fernanda
Viaggio in Islanda
28 ottobre 2021 - 2 novembre 2021
L’Islanda è un paese stupendo, nonostante l’aurora da noi vista fosse un po’ scialba sono stata soddisfattissima. La guida locale preparatissima e attentissima da 10 e lode come pure buoni il pullman e autista.
Grazie e buona giornata
FernandaL’Islanda è un paese stupendo, nonostante l’aurora da noi vista fosse un po’ scialba sono stata soddisfattissima. La guida locale preparatissima e attentissima da 10 e lode come pure buoni il pullman e autista.
Grazie e buona giornata
Fernanda -
L
Luisella ed Enrico
Pellegrinaggio in Terra Santa con fra Francesco Ielpo
21 - 28 ottobre 2021
Sono Luisella che insieme al marito Pontarin Enrico ha partecipato al pellegrinaggio in Terra Santa dal 21 al 28/10/2021.
Il pellegrinaggio per noi è stato una esperienza meravigliosa, abbiamo vissuto con intensità giorno per giorno il messaggio di Gesù che si manifestava nelle varie esperienze di conoscenza dei luoghi e delle persone che abbiamo incontrato.
La guida di Padre Francesco Ielpo è stata fondamentale per darci consapevolezza e partecipazione a quanto stavamo vivendo. Un grande grazie va a Lui per come ci ha accompagnato, peccato non ci sia stato sul Monte Tabor, tuttavia questo ci ha fatto capire l’importanza della guida religiosa che ti sa dare e trasmettere un significato ed un sapore completamente diverso a quanto si sta visitando.
Ritengo che questo per noi sia stato un pellegrinaggio unico e certamente irripetibile della nostra vita, ci ha fatto scoprire l’essenziale, abbiamo rivissuto e riscoperto i momenti importanti della nostra fede. Abbiamo capito ancora di più che Gesù ci ama ed era lì , assieme a noi.
Mi sembra che tutto sia andato bene e non ho rilievi da fare e, se c’è stato qualche intoppo, ritengo non sia dipeso da voi.Grazie ancora di tutto.
Cordiali saluti.Luisella ed Enrico
Sono Luisella che insieme al marito Pontarin Enrico ha partecipato al pellegrinaggio in Terra Santa dal 21 al 28/10/2021.
Il pellegrinaggio per noi è stato una esperienza meravigliosa, abbiamo vissuto con intensità giorno per giorno il messaggio di Gesù che si manifestava nelle varie esperienze di conoscenza dei luoghi e delle persone che abbiamo incontrato.
La guida di Padre Francesco Ielpo è stata fondamentale per darci consapevolezza e partecipazione a quanto stavamo vivendo. Un grande grazie va a Lui per come ci ha accompagnato, peccato non ci sia stato sul Monte Tabor, tuttavia questo ci ha fatto capire l’importanza della guida religiosa che ti sa dare e trasmettere un significato ed un sapore completamente diverso a quanto si sta visitando.
Ritengo che questo per noi sia stato un pellegrinaggio unico e certamente irripetibile della nostra vita, ci ha fatto scoprire l’essenziale, abbiamo rivissuto e riscoperto i momenti importanti della nostra fede. Abbiamo capito ancora di più che Gesù ci ama ed era lì , assieme a noi.
Mi sembra che tutto sia andato bene e non ho rilievi da fare e, se c’è stato qualche intoppo, ritengo non sia dipeso da voi.Grazie ancora di tutto.
Cordiali saluti.Luisella ed Enrico
-
C
Caterina
Pellegrinaggio in Terra Santa
21 - 28 ottobre 2021
Buongiorno,
scusate il ritardo con cui rispondo…come immagino vi avranno già raccontato è stato un Pellegrinaggio meraviglioso, i piccoli inconvenienti non hanno minimamente inciso sul bilancio decisamente positivo.
Mi sembra di capire che Israele non richieda più il test sierologico all’arrivo, che a mio modesto parere procurava solo dubbi e disagi.
Ho fatto delle foto che comunque ho provveduto a inviare nel gruppo in tempo reale.
Abbiamo avuto un’accoglienza commovente, una guida spirituale insostituibile e un gruppo vario e affiatato, sin dal primo momento.
Il resto – la parte più importante – lo hanno fatto la Divina Provvidenza, e la Terra Santa.
grazie ancora
CaterinaBuongiorno,
scusate il ritardo con cui rispondo…come immagino vi avranno già raccontato è stato un Pellegrinaggio meraviglioso, i piccoli inconvenienti non hanno minimamente inciso sul bilancio decisamente positivo.
Mi sembra di capire che Israele non richieda più il test sierologico all’arrivo, che a mio modesto parere procurava solo dubbi e disagi.
Ho fatto delle foto che comunque ho provveduto a inviare nel gruppo in tempo reale.
Abbiamo avuto un’accoglienza commovente, una guida spirituale insostituibile e un gruppo vario e affiatato, sin dal primo momento.
Il resto – la parte più importante – lo hanno fatto la Divina Provvidenza, e la Terra Santa.
grazie ancora
Caterina -
A
Ambra
Viaggio nella Venezia Insolita
22 - 24 ottobre 2021
Buon pomeriggio.
Per me il viaggio è stato perfetto, da tutti i punti di vista.
Abbiamo dormito a Caburlotto: è strategico, vicino alla stazione (10 minuti a piedi con calma) e ai punti principali di collegamento, ma in una calle tranquilla e silenziosa.
Camere pulite colazione buona, sopra le aspettative, pensavo fosse tutto confezionato (avevo già cercato un bar vicino) e invece c erano sempre un paio di ciambelle, pane fresco affettato e formaggio.
Le guide turistiche che ci hanno accompagnato sono state competenti e di buon carattere.
Il programma è stato organizzato e gestito bene.
Io ero interessata all’isola degli Armeni, e avere avuto un monaco come guida ha arricchito molto la conoscenza del loro monastero e della loro spiritualità.
Il tempo poi è stato ottimo.
Le cene al ristorante buone e sostanziose.
Fra Francesco, cosa si può dire!!!
Io sono già stata in terra Santa con padre Ielpo, e sono veramente indispensabili!
Per creare comunione nel gruppo, avere un padre (che è anche madre) sempre presente, avere vicino un amico e un fratello di fede.
Non riesco ad immaginare un viaggio organizzato senza guida spirituale, sarebbe senza sapore, senza quel buon profumo.
Forse qualcuno si lamenterà di aver camminato spesso a piedi. Io ero preparata, quindi zaino invece che valigia e sapevo che don Arnaldo nonostante i quasi 80 anni è un buon camminatore.
Magari si potrebbe scrivere nel programma che a Venezia ci si muove a piedi e ci sono dei ponti così chi non deambula bene è avvisato, perché il rischio è….: qualcuno che rimane indietro ed è da aspettare, e qualcuno che si lamenta in continuazione.
Vi ringrazio per tutto.
AmbraBuon pomeriggio.
Per me il viaggio è stato perfetto, da tutti i punti di vista.
Abbiamo dormito a Caburlotto: è strategico, vicino alla stazione (10 minuti a piedi con calma) e ai punti principali di collegamento, ma in una calle tranquilla e silenziosa.
Camere pulite colazione buona, sopra le aspettative, pensavo fosse tutto confezionato (avevo già cercato un bar vicino) e invece c erano sempre un paio di ciambelle, pane fresco affettato e formaggio.
Le guide turistiche che ci hanno accompagnato sono state competenti e di buon carattere.
Il programma è stato organizzato e gestito bene.
Io ero interessata all’isola degli Armeni, e avere avuto un monaco come guida ha arricchito molto la conoscenza del loro monastero e della loro spiritualità.
Il tempo poi è stato ottimo.
Le cene al ristorante buone e sostanziose.
Fra Francesco, cosa si può dire!!!
Io sono già stata in terra Santa con padre Ielpo, e sono veramente indispensabili!
Per creare comunione nel gruppo, avere un padre (che è anche madre) sempre presente, avere vicino un amico e un fratello di fede.
Non riesco ad immaginare un viaggio organizzato senza guida spirituale, sarebbe senza sapore, senza quel buon profumo.
Forse qualcuno si lamenterà di aver camminato spesso a piedi. Io ero preparata, quindi zaino invece che valigia e sapevo che don Arnaldo nonostante i quasi 80 anni è un buon camminatore.
Magari si potrebbe scrivere nel programma che a Venezia ci si muove a piedi e ci sono dei ponti così chi non deambula bene è avvisato, perché il rischio è….: qualcuno che rimane indietro ed è da aspettare, e qualcuno che si lamenta in continuazione.
Vi ringrazio per tutto.
Ambra -
A
Alessandra
Pellegrinaggio sul Lago D'Orta
24 - 26 agosto 2020
E via!!!! Una giornata di pellegrinaggio con un gruppo speciale, uno di quelli che porti nel cuore: momenti di preghiera e raccoglimento ma anche tanto divertimento insieme. Tutti felicissimi del giro: Santuario Madonna del Sasso raggiunto con il trenino, Messa nel Santuario, giro in barca privato e visita dell’Isola San Giulio e Orta, lago d’Orta.
Guida Turistica Lago d’Orta – Alessandra Cacciatore
E via!!!! Una giornata di pellegrinaggio con un gruppo speciale, uno di quelli che porti nel cuore: momenti di preghiera e raccoglimento ma anche tanto divertimento insieme. Tutti felicissimi del giro: Santuario Madonna del Sasso raggiunto con il trenino, Messa nel Santuario, giro in barca privato e visita dell’Isola San Giulio e Orta, lago d’Orta.
Guida Turistica Lago d’Orta – Alessandra Cacciatore