Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • P

    Paola Tessitore, direttrice

    Pellegrinaggio a Roma della fondazione Nova Hieresulem

    10 - 12 giugno 2022

    Carissime Francesca e Silvana,

    eccoci rientrati dal bellissimo pellegrinaggio a Roma “Nova Hierusalem” arricchiti sia spiritualmente sia di conoscenze storico/artistiche interessantissime;  tutto avvolto in un clima bello e armonioso che ci ha permesso di crescere anche nell’intensità delle relazioni tra i volontari pellegrini della Fondazione Verona Minor Hierusalem.

    Il risultato eccellente è il frutto di un professionale impegno dietro le quinte che ha reso ogni aspetto tecnico e organizzativo del viaggio in una Capitale più semplice e questo è grazie al vostro fondamentale e insostituibile contributo e a quello di Elena, Elisa e Chiara che gestiscono l’infopoint della Fondazione VMH a cui avete permesso di collaborare con un grande gioco di squadra.

    A nome di tutti i “pellegrini veronesi” Vi ringrazio per il tempo che avete dedicato alla cura della programmazione di ogni tappa di questo viaggio che rimarrà impresso nei cuori e nella mente di tutti noi.

    Fra Francesco e Marta sono state due guide complementari ed eccellenti a cui desidero rinnovare la più vera e sentita riconoscenza! E’ difficile selezionare aggettivi per descriverle ma quando uno “ama” il proprio lavoro e vocazione e riesce a trasmetterli con uno stile che va oltre ogni attesa diventa esempio per l’altro. Fra Ielpo è riuscito a trasmettere il vero senso della bellezza e a legarla allo sguardo attento che via via Marta cercava di accompagnare alla formazione artistica: un passaggio armonioso e delicato che rimbalzava dalla Gerusalemme terrena a quella celeste.

    L’autista Massimo e tutto lo staff di CASA TRA NOI hanno mostrato numerose soft skills: dall’empatia, alla flessibilità alla bellezza del gioco di squadra in modo sempre presente, delicato e proteso all’attenzione verso l’altro.

    A Tutti e a Ciascuno in particolare va la mia profonda riconoscenza.

    Con infinita gratitudine,

    Paola Tessitore

    Direttrice Fondazione Verona Minor Hierusalem

    www.veronaminorhierusalem.it

    Carissime Francesca e Silvana,

    eccoci rientrati dal bellissimo pellegrinaggio a Roma “Nova Hierusalem” arricchiti sia spiritualmente sia di conoscenze storico/artistiche interessantissime;  tutto avvolto in un clima bello e armonioso che ci ha permesso di crescere anche nell’intensità delle relazioni tra i volontari pellegrini della Fondazione Verona Minor Hierusalem.

    Il risultato eccellente è il frutto di un professionale impegno dietro le quinte che ha reso ogni aspetto tecnico e organizzativo del viaggio in una Capitale più semplice e questo è grazie al vostro fondamentale e insostituibile contributo e a quello di Elena, Elisa e Chiara che gestiscono l’infopoint della Fondazione VMH a cui avete permesso di collaborare con un grande gioco di squadra.

    A nome di tutti i “pellegrini veronesi” Vi ringrazio per il tempo che avete dedicato alla cura della programmazione di ogni tappa di questo viaggio che rimarrà impresso nei cuori e nella mente di tutti noi.

    Fra Francesco e Marta sono state due guide complementari ed eccellenti a cui desidero rinnovare la più vera e sentita riconoscenza! E’ difficile selezionare aggettivi per descriverle ma quando uno “ama” il proprio lavoro e vocazione e riesce a trasmetterli con uno stile che va oltre ogni attesa diventa esempio per l’altro. Fra Ielpo è riuscito a trasmettere il vero senso della bellezza e a legarla allo sguardo attento che via via Marta cercava di accompagnare alla formazione artistica: un passaggio armonioso e delicato che rimbalzava dalla Gerusalemme terrena a quella celeste.

    L’autista Massimo e tutto lo staff di CASA TRA NOI hanno mostrato numerose soft skills: dall’empatia, alla flessibilità alla bellezza del gioco di squadra in modo sempre presente, delicato e proteso all’attenzione verso l’altro.

    A Tutti e a Ciascuno in particolare va la mia profonda riconoscenza.

    Con infinita gratitudine,

    Paola Tessitore

    Direttrice Fondazione Verona Minor Hierusalem

    www.veronaminorhierusalem.it

  • P

    pellegrini vari

    Pellegrinaggio in Terra Santa con Francesco Ielpo

    28 maggio 2022 - 4 giugno 2022

    Riteniamo di aver fatto il nostro pellegrinaggio più bello, (avendone fatti più di una ventina) per i posti visitati, per l’organizzazione, serietà e assistenza della vostra agenzia, infine e non è di poco conto la bravura, capacità e conoscenza di padre Ielpo nel portarci nei luoghi attraversati da Gesù.

    Siamo rimasti veramente soddisfatti.

    Saluti Domenico e Giovanna

     

    È stato un viaggio intenso , suggestivo e davvero molto molto emozionante. Vedere e toccare i luoghi dove è passato Gesù è  stata un’esperienza ed un’emozione incredibile che porteremo sempre con noi.

    Grazie a padre Francesco e padre Mimmo che ci hanno permesso di “vivere” questi luoghi con profonda spiritualità… e grazie a tutto il gruppo che è stato semplicemente fantastico.

    Luisa e Lionello

     

    Riteniamo di aver fatto il nostro pellegrinaggio più bello, (avendone fatti più di una ventina) per i posti visitati, per l’organizzazione, serietà e assistenza della vostra agenzia, infine e non è di poco conto la bravura, capacità e conoscenza di padre Ielpo nel portarci nei luoghi attraversati da Gesù.

    Siamo rimasti veramente soddisfatti.

    Saluti Domenico e Giovanna

     

    È stato un viaggio intenso , suggestivo e davvero molto molto emozionante. Vedere e toccare i luoghi dove è passato Gesù è  stata un’esperienza ed un’emozione incredibile che porteremo sempre con noi.

    Grazie a padre Francesco e padre Mimmo che ci hanno permesso di “vivere” questi luoghi con profonda spiritualità… e grazie a tutto il gruppo che è stato semplicemente fantastico.

    Luisa e Lionello

     

  • G

    Giovanna

    Viaggio alla scoperta del Friuli

    21 - 22 maggio 2022

    Il viaggio è andato molto bene. Tutto superorganizzato e senza problemi. La guida è molto brava, competente e simpatica.

    Vi ringrazio!

    Il viaggio è andato molto bene. Tutto superorganizzato e senza problemi. La guida è molto brava, competente e simpatica.

    Vi ringrazio!

  • E

    Eliane

    Pellegrinaggio in Terra Santa aprile 2022 con Lorenzo Ravasini

    25 aprile 2022 - 2 maggio 2022

    Care ragazze, non è la prima volta che viaggio con voi. Questa volta però avete superato tutte le mie aspettative. È stata una esperienza molto importante grazie soprattutto alla grande capacità di comunicazione e cultura del nostro caro Lorenzo. Un abbraccio speciale a lui. A voi i miei saluti e… alla prossima. Eliane

    Care ragazze, non è la prima volta che viaggio con voi. Questa volta però avete superato tutte le mie aspettative. È stata una esperienza molto importante grazie soprattutto alla grande capacità di comunicazione e cultura del nostro caro Lorenzo. Un abbraccio speciale a lui. A voi i miei saluti e… alla prossima. Eliane

  • A

    Antonella M.

    Pellegrinaggio in Terra Santa aprile 2022

    25 aprile 2022 - 2 maggio 2022

    Avete chiesto le nostre impressioni sul viaggio appena concluso. Per me è stata una benedizione, Non ho critiche, appunti da fare, spunti per un miglioramento. E’ stata una immersione progressiva in una realtà fatta di storia, territorio, fede, persone, un tornare all’origine e al centro (sono in te tutte le mie sorgenti). Una realtà complessa, ibridata, stratificata, conflittuale e bellissima. Un percorso fatto insieme partendo da una non conoscenza reciproca e diventando gruppo, guidati amorevolmente e rispettosamente da Lorenzo, con la sua esperienza di vita vissuta e la sua capacità di leggere e trasmetterne la complessità, e di spezzare la Parola per noi. Benedetta, benedico a mia volta chi ha pensato questo percorso e non ci ha potuto accompagnare, chi ha convinto Lorenzo ad accettare e ci ha seguiti nelle varie fasi. Lorenzo stesso per il suo impegno, e non solo rispetto al nostro gruppo, la pazienza dei miei compagni di viaggio, la cura materna di Betta, la nostra diversità, questi giorni così intensi e veri che il Signore ci ha dato. Come foto scelgo una delle prime che ho scattato, il Makhtesh Ramon all’alba. Per me è l’inizio e la fine del viaggio. C’è un deserto apparentemente senza confini, in cui anche il fondo si perde, con un sole che sorge e sembra curvare anche il cielo. (Dal principio di Genesi al principio di Giovanni). Lo Spirito continua ad aleggiare perché la creazione è continua. Anche nel vuoto apparente di un deserto, fisico, personale o collettivo. Anche nei conflitti, esterni o interni, anche in una tomba che, infatti, è vuota. Ed invita a riprendere il cammino.

    Grazie a tutti e per tutto

    Antonella M.

    Avete chiesto le nostre impressioni sul viaggio appena concluso. Per me è stata una benedizione, Non ho critiche, appunti da fare, spunti per un miglioramento. E’ stata una immersione progressiva in una realtà fatta di storia, territorio, fede, persone, un tornare all’origine e al centro (sono in te tutte le mie sorgenti). Una realtà complessa, ibridata, stratificata, conflittuale e bellissima. Un percorso fatto insieme partendo da una non conoscenza reciproca e diventando gruppo, guidati amorevolmente e rispettosamente da Lorenzo, con la sua esperienza di vita vissuta e la sua capacità di leggere e trasmetterne la complessità, e di spezzare la Parola per noi. Benedetta, benedico a mia volta chi ha pensato questo percorso e non ci ha potuto accompagnare, chi ha convinto Lorenzo ad accettare e ci ha seguiti nelle varie fasi. Lorenzo stesso per il suo impegno, e non solo rispetto al nostro gruppo, la pazienza dei miei compagni di viaggio, la cura materna di Betta, la nostra diversità, questi giorni così intensi e veri che il Signore ci ha dato. Come foto scelgo una delle prime che ho scattato, il Makhtesh Ramon all’alba. Per me è l’inizio e la fine del viaggio. C’è un deserto apparentemente senza confini, in cui anche il fondo si perde, con un sole che sorge e sembra curvare anche il cielo. (Dal principio di Genesi al principio di Giovanni). Lo Spirito continua ad aleggiare perché la creazione è continua. Anche nel vuoto apparente di un deserto, fisico, personale o collettivo. Anche nei conflitti, esterni o interni, anche in una tomba che, infatti, è vuota. Ed invita a riprendere il cammino.

    Grazie a tutti e per tutto

    Antonella M.

  • G

    Giuliano

    Pellegrinaggio in Giordania aprile 2022

    19 - 26 aprile 2022

    Il viaggio è stato bellissimo. Credo che abbiamo visto e vissuto una esperienza unica sia dal punto di vista religioso sia da quello culturale. Fra Mirko è stato un un’ottimo accompagnatore e nonostante la differenza di età con alcuni di noi è stato un amico per ciascuno. Le sue conoscenze mi sono apparse più che soddisfacenti ed ha saputo cogliere subito qualsiasi nostro problema o esigenza. La guida locale eccellente, culturalmente e umanamente, una persona educata e molto socievole. Per quanto riguarda gli alberghi e i ristoranti  in una scala da 6 a 10, per pochi darei un 6 il resto un 8.

    Un saluto e speriamo di fare qualche altro viaggio con voi.

    Il viaggio è stato bellissimo. Credo che abbiamo visto e vissuto una esperienza unica sia dal punto di vista religioso sia da quello culturale. Fra Mirko è stato un un’ottimo accompagnatore e nonostante la differenza di età con alcuni di noi è stato un amico per ciascuno. Le sue conoscenze mi sono apparse più che soddisfacenti ed ha saputo cogliere subito qualsiasi nostro problema o esigenza. La guida locale eccellente, culturalmente e umanamente, una persona educata e molto socievole. Per quanto riguarda gli alberghi e i ristoranti  in una scala da 6 a 10, per pochi darei un 6 il resto un 8.

    Un saluto e speriamo di fare qualche altro viaggio con voi.

  • P

    Patrizia

    Pellegrinaggio in Giordania Pasqua 2022

    19 - 26 aprile 2022

    L’organizzazione è stata impeccabile con una precisione svizzera bei contatti e appuntamenti. Abbiamo avuto una guida locale che era un mare di cultura. Ci ha immerso nel mondo della Giordania e nel suo modo di vivere. Ottimi gli alloggi. Anche troppo lussuosi. Non è mancato niente

    Patrizia

    L’organizzazione è stata impeccabile con una precisione svizzera bei contatti e appuntamenti. Abbiamo avuto una guida locale che era un mare di cultura. Ci ha immerso nel mondo della Giordania e nel suo modo di vivere. Ottimi gli alloggi. Anche troppo lussuosi. Non è mancato niente

    Patrizia

  • M

    Mariagrazia

    Pasqua a Istanbul

    16 - 21 aprile 2022

    È stato un viaggio ben organizzato, giusto il numero di partecipanti, eccezionale la locazione dell’hotel. Non resta che ringraziarvi e augurare anche a voi buon 25 aprile! Dimenticavo… Maria e Kemal sono stati molto disponibili.

    Speriamo… a presto!

    È stato un viaggio ben organizzato, giusto il numero di partecipanti, eccezionale la locazione dell’hotel. Non resta che ringraziarvi e augurare anche a voi buon 25 aprile! Dimenticavo… Maria e Kemal sono stati molto disponibili.

    Speriamo… a presto!

  • U

    Una nostra viaggiatrice

    Pasqua a Istanbul 2022

    16 - 21 aprile 2022

    Il viaggio ad Istanbul è stato molto interessante ed istruttivo. La nostra guida, Kemal, è davvero bravissimo, ci ha parlato e spiegato mille cose, dall’arte alla storia e alla cultura. Sempre attento e disponibile. Maria altrettanto presente, disponibile, professionale, gentilissima e molto simpatica! Direi tutto perfetto. Vi mando alcune foto che potrete utilizzare come crederete. Grazie

    Il viaggio ad Istanbul è stato molto interessante ed istruttivo. La nostra guida, Kemal, è davvero bravissimo, ci ha parlato e spiegato mille cose, dall’arte alla storia e alla cultura. Sempre attento e disponibile. Maria altrettanto presente, disponibile, professionale, gentilissima e molto simpatica! Direi tutto perfetto. Vi mando alcune foto che potrete utilizzare come crederete. Grazie

  • M

    Mariella

    Pasqua 2022 a Istanbul

    16 - 21 aprile 2021

    Grazie x l’ottima organizzazione del viaggio a Istanbul, Maria accompagnatrice sempre presente con il suo sorriso e la sua energia, è una persona solare, preparata e attenta alle necessità di tutti. Mi auguro di tornare a viaggiare con voi, tutto il gruppo è stato collaborativo e cordiale. Piccolo appunto solo x il futuro i ristoranti i del pranzo un po’ deludenti ,personalmente preferisco tempo a disposizione ma so che non è l’idea di tutti e va bene uguale .

    Bene la guida, il volo… bravi 👏

    Grazie ancora e alla prossima

    Mariella

    Grazie x l’ottima organizzazione del viaggio a Istanbul, Maria accompagnatrice sempre presente con il suo sorriso e la sua energia, è una persona solare, preparata e attenta alle necessità di tutti. Mi auguro di tornare a viaggiare con voi, tutto il gruppo è stato collaborativo e cordiale. Piccolo appunto solo x il futuro i ristoranti i del pranzo un po’ deludenti ,personalmente preferisco tempo a disposizione ma so che non è l’idea di tutti e va bene uguale .

    Bene la guida, il volo… bravi 👏

    Grazie ancora e alla prossima

    Mariella

  • D

    Daniela T.

    Pellegrinaggio in Terra Santa per la Pasqua 2022

    11 - 18 aprile 2022

    Volevo ringraziarVi per aver reso possibile nel concreto questo meraviglioso ed indimenticabile nostro primo pellegrinaggio in Terra Santa. Io, con mio marito, i miei figlio (13 e 12 anni) e con mia cognata, abbiamo passato dei giorni davvero così intensi e suggestivi che rimarranno per sempre nei nostri cuori. Parte del merito va sicuramente anche a voi che avete organizzato il tour con i due alloggi in posti davvero così suggestivi e strategici per non farci perdere un attimo dell’insaziabile desiderio di scoprire, vedere ed essere nei luoghi di Gesù. Un grande grazie di cuore lo rinnoviamo a Padre Ielpo, che con la sua grande semplicità, estrema simpatica, preparazione, ha fatto sì che questo nostro primo pellegrinaggio fosse così intenso da tutti i punti di vista, emozionante, eccezionale, profondo, diffondendo a me ed alla mia famiglia una suggestione davvero indimenticabile. Unica nota negativa, ma immagino che si sia trattato di questioni organizzative, peccato aver lasciato Gerusalemme così di fretta, al mattino del lunedì dopo la S. Messa al Santo Sepolcro, per poi stare nell’aeroporto di Tel Aviv per 4 ore, sapendolo così vicino ad Emmaus. Ma forse perché quando sei lì non vorresti andartene mai …

    Grazie ancora una volta al Vs. staff

    Volevo ringraziarVi per aver reso possibile nel concreto questo meraviglioso ed indimenticabile nostro primo pellegrinaggio in Terra Santa. Io, con mio marito, i miei figlio (13 e 12 anni) e con mia cognata, abbiamo passato dei giorni davvero così intensi e suggestivi che rimarranno per sempre nei nostri cuori. Parte del merito va sicuramente anche a voi che avete organizzato il tour con i due alloggi in posti davvero così suggestivi e strategici per non farci perdere un attimo dell’insaziabile desiderio di scoprire, vedere ed essere nei luoghi di Gesù. Un grande grazie di cuore lo rinnoviamo a Padre Ielpo, che con la sua grande semplicità, estrema simpatica, preparazione, ha fatto sì che questo nostro primo pellegrinaggio fosse così intenso da tutti i punti di vista, emozionante, eccezionale, profondo, diffondendo a me ed alla mia famiglia una suggestione davvero indimenticabile. Unica nota negativa, ma immagino che si sia trattato di questioni organizzative, peccato aver lasciato Gerusalemme così di fretta, al mattino del lunedì dopo la S. Messa al Santo Sepolcro, per poi stare nell’aeroporto di Tel Aviv per 4 ore, sapendolo così vicino ad Emmaus. Ma forse perché quando sei lì non vorresti andartene mai …

    Grazie ancora una volta al Vs. staff

  • B

    Bruno e Annamaria

    Pellegrinaggio in Terra Santa parrocchia di San Lazzato

    12 - 19 marzo 2022

    Sottolineiamo la nostra grande soddisfazione per avervi avuto compagni di viaggio in una esperienza così fondamentale per noi.

    Camminare insieme sulle tracce di Gesù.

    Non solo in modo spirituale, ma anche reale, ci consegna una dimensione esperienziale decisamente più forte e coinvolgente.

    Storicizzare e contestualizzare ambiente e territorio contribuisce meglio a creare una profonda saldatura tra anima e corpo.

    Lui è venuto non in sogno, ma si è fatto carne condividendo in toto la nostra natura umana.

    E questo lo abbiamo visto e sentito addosso insieme.

    Grazie a Don Andres e Don Stefano, ma ancor di più a Padre Lorenzo che ha dato tanto affinché non solo legassimo insieme i fili della vita di Gesù nelle Sacre scritture, ma anche organizzandoci incontri serali sulla realtà quotidiana di una nazione spaccata da muri fisici e sociali.

    Speriamo di poterci ritrovare presto insieme per rivivere le nostre tappe e ripercorrere altre strade.

    Un caro abbraccio a tutti,

    Bruno e Anna Maria

    Sottolineiamo la nostra grande soddisfazione per avervi avuto compagni di viaggio in una esperienza così fondamentale per noi.

    Camminare insieme sulle tracce di Gesù.

    Non solo in modo spirituale, ma anche reale, ci consegna una dimensione esperienziale decisamente più forte e coinvolgente.

    Storicizzare e contestualizzare ambiente e territorio contribuisce meglio a creare una profonda saldatura tra anima e corpo.

    Lui è venuto non in sogno, ma si è fatto carne condividendo in toto la nostra natura umana.

    E questo lo abbiamo visto e sentito addosso insieme.

    Grazie a Don Andres e Don Stefano, ma ancor di più a Padre Lorenzo che ha dato tanto affinché non solo legassimo insieme i fili della vita di Gesù nelle Sacre scritture, ma anche organizzandoci incontri serali sulla realtà quotidiana di una nazione spaccata da muri fisici e sociali.

    Speriamo di poterci ritrovare presto insieme per rivivere le nostre tappe e ripercorrere altre strade.

    Un caro abbraccio a tutti,

    Bruno e Anna Maria

pag.
30 / 61

Lascia un commento

* campo obbligatorio