Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • C

    Cesarina

    Viaggio in Cina

    18 - 29 settembre 2025

    Il viaggio è stato molto interessante e piacevole, ben organizzato sotto tutti punti di vista. Le guide sono state scelte con accuratezza e tutte molto preparate.
    Alessandra è un’ ottima accompagnatrice, molto capace e responsabile. Complimenti all’agenzia, spero di prenotare presto un altro viaggio!

    Il viaggio è stato molto interessante e piacevole, ben organizzato sotto tutti punti di vista. Le guide sono state scelte con accuratezza e tutte molto preparate.
    Alessandra è un’ ottima accompagnatrice, molto capace e responsabile. Complimenti all’agenzia, spero di prenotare presto un altro viaggio!

  • M

    Michela

    Viaggio in Marocco

    30 agosto 2025 - 7 settembre 2025

    Grazie per l’organizzazione complessa e perfetta nei minimi dettagli. L’impostazione del viaggio mi è piaciuta molto e mi ha permesso di vedere i diversi volti del Marocco, comprese le due esperienze coi luoghi francescani.

    Molto interessante!

    La guida Melania è stata una guida eccellente, estremamente preparata, capace di suscitare le nostre emozioni nei vari luoghi che abbiamo attraversato, col suo racconto continuo e intrigante. Brava!

    Grazie per l’organizzazione complessa e perfetta nei minimi dettagli. L’impostazione del viaggio mi è piaciuta molto e mi ha permesso di vedere i diversi volti del Marocco, comprese le due esperienze coi luoghi francescani.

    Molto interessante!

    La guida Melania è stata una guida eccellente, estremamente preparata, capace di suscitare le nostre emozioni nei vari luoghi che abbiamo attraversato, col suo racconto continuo e intrigante. Brava!

  • A

    Alessandra

    Viaggio spirituale in Turchia

    9 - 17 agosto 2025

    Ho ancora vivo il ricordo dei momenti belli vissuti. Sicuramente questo viaggio/pellegrinaggio mi ha arricchita molto dal punto di vista della conoscenza di luoghi e culture nuovi ma soprattutto non avevo mai percepito così chiaramente che la figura di San Paolo è stata fondamentale perché l’incontro con il cristianesimo e la fede potessero arrivare  fino a me. Sottolineo l’importanza degli incontri fatti con le ‘pietre vive’ : il vescovo dell’Anatolia, altri sacerdoti e suore missionari che ci hanno offerto la loro testimonianza in una terra difficile. Li porto nel cuore e li ricordo nella preghiera. Un ringraziamento speciale va alla nostra guida turca Akan, uomo di grande apertura e cultura, al nostro meraviglioso accompagnatore spirituale Claudio Sbrighi, e al gruppo di pellegrini che sono diventati amici.

    Penso che partecipare ad un pellegrinaggio con voi abbia molto più senso per me piuttosto che fare la ‘turista’ per visitare luoghi. Questo risponde meglio al mio desiderio di vivere, pur nella mia miseria,  ‘sulle tracce di Cristo’.

    Un grande grazie

    Ho ancora vivo il ricordo dei momenti belli vissuti. Sicuramente questo viaggio/pellegrinaggio mi ha arricchita molto dal punto di vista della conoscenza di luoghi e culture nuovi ma soprattutto non avevo mai percepito così chiaramente che la figura di San Paolo è stata fondamentale perché l’incontro con il cristianesimo e la fede potessero arrivare  fino a me. Sottolineo l’importanza degli incontri fatti con le ‘pietre vive’ : il vescovo dell’Anatolia, altri sacerdoti e suore missionari che ci hanno offerto la loro testimonianza in una terra difficile. Li porto nel cuore e li ricordo nella preghiera. Un ringraziamento speciale va alla nostra guida turca Akan, uomo di grande apertura e cultura, al nostro meraviglioso accompagnatore spirituale Claudio Sbrighi, e al gruppo di pellegrini che sono diventati amici.

    Penso che partecipare ad un pellegrinaggio con voi abbia molto più senso per me piuttosto che fare la ‘turista’ per visitare luoghi. Questo risponde meglio al mio desiderio di vivere, pur nella mia miseria,  ‘sulle tracce di Cristo’.

    Un grande grazie

  • A

    Alessandra

    Viaggio spirituale in Turchia

    9 - 17 agosto 2025

    Ho ancora vivo il ricordo dei momenti belli vissuti. Sicuramente questo viaggio/pellegrinaggio mi ha arricchita molto dal punto di vista della conoscenza di luoghi e culture nuovi ma soprattutto non avevo mai percepito così chiaramente che la figura di San Paolo è stata fondamentale perché l’incontro con il cristianesimo e la fede potessero arrivare  fino a me. Sottolineo l’importanza degli incontri fatti con le ‘pietre vive’ : il vescovo dell’Anatolia, altri sacerdoti e suore missionari che ci hanno offerto la loro testimonianza in una terra difficile. Li porto nel cuore e li ricordo nella preghiera. Un ringraziamento speciale va alla nostra guida turca Akan, uomo di grande apertura e cultura, al nostro meraviglioso accompagnatore spirituale Claudio Sbrighi, e al gruppo di pellegrini che sono diventati amici.

    Penso che partecipare ad un pellegrinaggio con voi abbia molto più senso per me piuttosto che fare la ‘turista’ per visitare luoghi. Questo risponde meglio al mio desiderio di vivere, pur nella mia miseria,  ‘sulle tracce di Cristo’.

    Un grande grazie

    Ho ancora vivo il ricordo dei momenti belli vissuti. Sicuramente questo viaggio/pellegrinaggio mi ha arricchita molto dal punto di vista della conoscenza di luoghi e culture nuovi ma soprattutto non avevo mai percepito così chiaramente che la figura di San Paolo è stata fondamentale perché l’incontro con il cristianesimo e la fede potessero arrivare  fino a me. Sottolineo l’importanza degli incontri fatti con le ‘pietre vive’ : il vescovo dell’Anatolia, altri sacerdoti e suore missionari che ci hanno offerto la loro testimonianza in una terra difficile. Li porto nel cuore e li ricordo nella preghiera. Un ringraziamento speciale va alla nostra guida turca Akan, uomo di grande apertura e cultura, al nostro meraviglioso accompagnatore spirituale Claudio Sbrighi, e al gruppo di pellegrini che sono diventati amici.

    Penso che partecipare ad un pellegrinaggio con voi abbia molto più senso per me piuttosto che fare la ‘turista’ per visitare luoghi. Questo risponde meglio al mio desiderio di vivere, pur nella mia miseria,  ‘sulle tracce di Cristo’.

    Un grande grazie

  • G

    Gloria

    Viaggio spirituale in Turchia

    9 - 17 agosto 2025

    Sono estasiata, la mia sintesi sulle vacanze estive e soprattutto sul tour in Turchia “sulle orme di San Paolo”. A chi mi chiede delle mongolfiere rispondo “si c’erano”, ma in Turchia c’è anche altro.

    E quel altro è davvero Altro: abbiamo seguito le orme di Paolo, abbiamo assaporato la bellezza delle prime Chiese, i discorsi di Paolo nelle varie città ed anche le sue discussioni.

    Abbiamo avuto la grazia di testimonianze pregnanti e significative: il vescovo Antuan, amico personale di Padre Francesco e i suoi racconti dei colloqui con il Santo Padre. Mi emoziono ancora nel ripensarci.

    Abbiamo ricevuto un bello scossone da Maria Grazia a Konya: 40 cristiani su una città di 3,5 milioni e mezzo, che si fanno anche 2 ore di strada per partecipare alla Santa Messa della domenica, ma anche la sua presenza solitaria in una città prettamente musulmana. Qui il mio pensiero va al tema dell’accoglienza, del fatto che guardiamo con occhi sospetti i cosiddetti “forestieri”, quando nemmeno conosciamole loro storie e i loro passi.

    E che dire di don Alessandro Amprino: l’entusiasmo alle 7.00 di mattina per la messa dell’Assunzione non ha eguali, una bella carica che dovremmo continuare ad avere nelle nostre quotidianità.

    Estasiata, dopo questi incontri, è ancora poco. Perché nella vita non siamo soli, siamo pellegrini che camminano insieme, e quindi la mia gratitudine per quanto vissuto va anche al gruppo con cui ho condiviso questo viaggio: fratelli e sorelle che non conoscevo, ma che ho accolto nel cuore e nelle giornate ricche e piene, faticose e sicuramente che hanno segnato molto nella nostra vita.

    La sfida è a casa: avere la capacità di guardare con occhi diversi le nostre vite, avere uno sguardo attento a quanto ci circonda, avere quel linguaggio universale che permette di superare le fatiche e le difficoltà, in ricerca, non da soli, ma in comunità. Vivere quindi con sapienza.

    Poi, vabbè, ovviamente qualche compera al mercato delle spezie, la crociera sul Bosforo e qualche scatto instagrammabile ovviamente fa da contorno ad un viaggio così pazzesco e così intenso!

    Avete ancora qualche dubbio sulla Turchia? Io se fossi in voi, no!

    Sono estasiata, la mia sintesi sulle vacanze estive e soprattutto sul tour in Turchia “sulle orme di San Paolo”. A chi mi chiede delle mongolfiere rispondo “si c’erano”, ma in Turchia c’è anche altro.

    E quel altro è davvero Altro: abbiamo seguito le orme di Paolo, abbiamo assaporato la bellezza delle prime Chiese, i discorsi di Paolo nelle varie città ed anche le sue discussioni.

    Abbiamo avuto la grazia di testimonianze pregnanti e significative: il vescovo Antuan, amico personale di Padre Francesco e i suoi racconti dei colloqui con il Santo Padre. Mi emoziono ancora nel ripensarci.

    Abbiamo ricevuto un bello scossone da Maria Grazia a Konya: 40 cristiani su una città di 3,5 milioni e mezzo, che si fanno anche 2 ore di strada per partecipare alla Santa Messa della domenica, ma anche la sua presenza solitaria in una città prettamente musulmana. Qui il mio pensiero va al tema dell’accoglienza, del fatto che guardiamo con occhi sospetti i cosiddetti “forestieri”, quando nemmeno conosciamole loro storie e i loro passi.

    E che dire di don Alessandro Amprino: l’entusiasmo alle 7.00 di mattina per la messa dell’Assunzione non ha eguali, una bella carica che dovremmo continuare ad avere nelle nostre quotidianità.

    Estasiata, dopo questi incontri, è ancora poco. Perché nella vita non siamo soli, siamo pellegrini che camminano insieme, e quindi la mia gratitudine per quanto vissuto va anche al gruppo con cui ho condiviso questo viaggio: fratelli e sorelle che non conoscevo, ma che ho accolto nel cuore e nelle giornate ricche e piene, faticose e sicuramente che hanno segnato molto nella nostra vita.

    La sfida è a casa: avere la capacità di guardare con occhi diversi le nostre vite, avere uno sguardo attento a quanto ci circonda, avere quel linguaggio universale che permette di superare le fatiche e le difficoltà, in ricerca, non da soli, ma in comunità. Vivere quindi con sapienza.

    Poi, vabbè, ovviamente qualche compera al mercato delle spezie, la crociera sul Bosforo e qualche scatto instagrammabile ovviamente fa da contorno ad un viaggio così pazzesco e così intenso!

    Avete ancora qualche dubbio sulla Turchia? Io se fossi in voi, no!

  • M

    Maurizio e Mariella

    Viaggio in Romania

    15 - 22 agosto 2025

    Io e mia moglie siamo estremamente soddisfatti del viaggio in Romania! La nostra guida, Elena,  era molto ben preparata e sempre disponibile a soddisfare le esigenze di ciascuno, mostrando attenzione e gentilezza allo stesso tempo. E’ stata costantemente presente e molto appassionata. Ha trasmesso il suo enorme amore per il proprio paese ed è stato evidente il grande sforzo per condividerne la bellezza e la cultura. Il tutto non era così semplice, data la presenza di persone anziane, e in più alcune avevano anche difficoltà nella deambulazione, usufruendo del supporto di un bastone. il cibo è stato ottimo così come anche gli alberghi. Anche gli ultimi due giorni, con l’aggiunta della espertissima Cornelia, sono stati stupendi, grazie all’enorme arricchimento culturale e folcloristico a 360 gradi da lei portato. È stato meraviglioso per noi  avere avuto la possibilità di poter vivere esperienze uniche come ad esempio la guida di padre Adrien e di suor Tatiana. I posti visitati sono stati tutti belli e le tappe tutte particolari e significativamente importanti. Anche l’autista ha avuto una guida prudente e attenta, oltre ad essere stato sempre puntuale e gentile con tutti.

    Io e mia moglie siamo estremamente soddisfatti del viaggio in Romania! La nostra guida, Elena,  era molto ben preparata e sempre disponibile a soddisfare le esigenze di ciascuno, mostrando attenzione e gentilezza allo stesso tempo. E’ stata costantemente presente e molto appassionata. Ha trasmesso il suo enorme amore per il proprio paese ed è stato evidente il grande sforzo per condividerne la bellezza e la cultura. Il tutto non era così semplice, data la presenza di persone anziane, e in più alcune avevano anche difficoltà nella deambulazione, usufruendo del supporto di un bastone. il cibo è stato ottimo così come anche gli alberghi. Anche gli ultimi due giorni, con l’aggiunta della espertissima Cornelia, sono stati stupendi, grazie all’enorme arricchimento culturale e folcloristico a 360 gradi da lei portato. È stato meraviglioso per noi  avere avuto la possibilità di poter vivere esperienze uniche come ad esempio la guida di padre Adrien e di suor Tatiana. I posti visitati sono stati tutti belli e le tappe tutte particolari e significativamente importanti. Anche l’autista ha avuto una guida prudente e attenta, oltre ad essere stato sempre puntuale e gentile con tutti.

  • A

    Anna Rosaria

    Viaggio in Irlanda

    11 - 18 agosto 2025

    Ho appena terminato il tour in Irlanda: accompagnatore Federico e guida Colette.
    È stata una bellissima esperienza. La professionalità, la gentilezza e la disponibilità di Federico e Colette hanno reso unico un viaggio già molto bello. A tutta la organizzazione va il mio grazie

    Ho appena terminato il tour in Irlanda: accompagnatore Federico e guida Colette.
    È stata una bellissima esperienza. La professionalità, la gentilezza e la disponibilità di Federico e Colette hanno reso unico un viaggio già molto bello. A tutta la organizzazione va il mio grazie

  • P

    Paola

    Viaggio in Islanda

    30 luglio 2025 - 6 agosto 2025

    il viaggio in Islanda è stato molto soddisfacente, ancora più bello di quello in Mongolia! Bellissimo il giro in barca a caccia di balene, il bagno termale, la spiaggia dei diamanti, il giro sull’anfibio tra gli icebergs e tutti i paesaggi affascinanti!

    Accoglienti gli alloggi.

    Un ringraziamento speciale a Gabriella, con cui mi trovo sempre benissimo! Ottimi la guida Yamilka e l’autista Gunni! Ottimo il gruppo!

    Spero di potere presto partecipare a qualche altra bella esperienza!

    il viaggio in Islanda è stato molto soddisfacente, ancora più bello di quello in Mongolia! Bellissimo il giro in barca a caccia di balene, il bagno termale, la spiaggia dei diamanti, il giro sull’anfibio tra gli icebergs e tutti i paesaggi affascinanti!

    Accoglienti gli alloggi.

    Un ringraziamento speciale a Gabriella, con cui mi trovo sempre benissimo! Ottimi la guida Yamilka e l’autista Gunni! Ottimo il gruppo!

    Spero di potere presto partecipare a qualche altra bella esperienza!

  • M

    Marina

    Viaggio in Armenia

    20 - 28 luglio 2025

    Il viaggio in Armenia è andato benissimo  lasciando tanti bei ricordi e tante sensazioni  e non ultima la voglia di approfondire la tragica storia di questo stupendo paese.

    In particolare la visita al  Mausoleo del Genocidio mi ha  colpito nel profondo e mi ha  fatto riflettere su come l’uomo non impari mai dalla Storia e finisca sempre per ripetere le stesse dinamiche  le cui conseguenze rimarranno  ferite aperte nonostante il passare degli anni.

    Un saluto affettuoso  alle nostre splendide guide  Lilith e Monica sempre sorridenti e  attente alle varie esigenze di noi viaggiatori, la buona riuscita del viaggio è stata anche merito loro!!!

    Il viaggio in Armenia è andato benissimo  lasciando tanti bei ricordi e tante sensazioni  e non ultima la voglia di approfondire la tragica storia di questo stupendo paese.

    In particolare la visita al  Mausoleo del Genocidio mi ha  colpito nel profondo e mi ha  fatto riflettere su come l’uomo non impari mai dalla Storia e finisca sempre per ripetere le stesse dinamiche  le cui conseguenze rimarranno  ferite aperte nonostante il passare degli anni.

    Un saluto affettuoso  alle nostre splendide guide  Lilith e Monica sempre sorridenti e  attente alle varie esigenze di noi viaggiatori, la buona riuscita del viaggio è stata anche merito loro!!!

  • V

    Valeria e Claudio

    Viaggio in Islanda

    30 luglio 2025 - 6 agosto 2025

    Questa esperienza di viaggio, organizzato alla perfezione da FrateSole, ci ha letteralmente stregato!
    Abbiamo sperimentato una immersione totale nella bellezza mozzafiato di una Natura maestosa, che affascina ma sconcerta anche un po’, per la sua potenza primordiale, che fa sentire tutta la “piccolezza” e fragilità di noi esseri umani. L’Islanda è un territorio aspro, battuto sovente da venti impetuosi, dove l’alternarsi capriccioso del buio e della luce disorienta il nostro ritmo circadiano. Il clima è imprevedibile e sempre cangiante, sottraendosi alla nostra volontà di “imbrigliarlo”: le previsioni del tempo vengono spesso e volentieri smentite
    La forza primordiale degli elementi qui si fa ancora sentire con prepotenza: le acque scendono a valle dai ghiacciai millenari, formando ovunque cascate di ogni forma e grandezza; il fuoco affiora in superficie dal ventre della Terra attraverso decine di vulcani; lil suolo subisce continui mutamenti, alzandosi e dilatandosi, spezzandosi e ricomponendosi; le montagne vengono scolpite dalla forza dei venti. In breve, tutto ciò ci fa immaginare come doveva essere il nostro Pianeta nella notte dei tempi, quando dovevano ancora comparire le prime forme di vita e i nostri progenitori.
    Consigliamo a tutti di visitare l’Islanda e di farlo affidandovi alla bravura ed esperienza di FrateSole.
    A quest’ultimo proposito un ringraziamento particolare va alla nostra guida italiana, Gabriella Pizzi, anzitutto per la sua professionalità, ma, ancor di più, per la sua attenzione alle esigenze di ciascuno di noi.
    Infine, un ricordo affettuoso e riconoscente va alla nostra bravissima guida locale, Jamilka, e al nostro fantastico autista, Gunny, la cui costante disponibilità e gentilezza ci è stata davvero preziosa!

    Questa esperienza di viaggio, organizzato alla perfezione da FrateSole, ci ha letteralmente stregato!
    Abbiamo sperimentato una immersione totale nella bellezza mozzafiato di una Natura maestosa, che affascina ma sconcerta anche un po’, per la sua potenza primordiale, che fa sentire tutta la “piccolezza” e fragilità di noi esseri umani. L’Islanda è un territorio aspro, battuto sovente da venti impetuosi, dove l’alternarsi capriccioso del buio e della luce disorienta il nostro ritmo circadiano. Il clima è imprevedibile e sempre cangiante, sottraendosi alla nostra volontà di “imbrigliarlo”: le previsioni del tempo vengono spesso e volentieri smentite
    La forza primordiale degli elementi qui si fa ancora sentire con prepotenza: le acque scendono a valle dai ghiacciai millenari, formando ovunque cascate di ogni forma e grandezza; il fuoco affiora in superficie dal ventre della Terra attraverso decine di vulcani; lil suolo subisce continui mutamenti, alzandosi e dilatandosi, spezzandosi e ricomponendosi; le montagne vengono scolpite dalla forza dei venti. In breve, tutto ciò ci fa immaginare come doveva essere il nostro Pianeta nella notte dei tempi, quando dovevano ancora comparire le prime forme di vita e i nostri progenitori.
    Consigliamo a tutti di visitare l’Islanda e di farlo affidandovi alla bravura ed esperienza di FrateSole.
    A quest’ultimo proposito un ringraziamento particolare va alla nostra guida italiana, Gabriella Pizzi, anzitutto per la sua professionalità, ma, ancor di più, per la sua attenzione alle esigenze di ciascuno di noi.
    Infine, un ricordo affettuoso e riconoscente va alla nostra bravissima guida locale, Jamilka, e al nostro fantastico autista, Gunny, la cui costante disponibilità e gentilezza ci è stata davvero preziosa!

  • M

    Maria Pia

    Viaggio in Islanda

    30 luglio 2025 - 6 agosto 2025

    Il viaggio in Islanda dal 30 luglio al 6 agosto è stato un’esperienza davvero bellissima. Tutto si è svolto al di là delle aspettative. Il programma non solo è stato rispettato ma in qualche caso, ove possibile, è stato arricchito. Grande professionalità, competenza e simpatia da parte delle nostre guide (in particolare Gabriella di FrateSole). Mi è piaciuto anche il taglio culturale del cammino che ci ha costantemente accompagnato senza diventare mai troppo pedante. Se sarà possibile tornerò a viaggiare con voi. Grazie.

    Il viaggio in Islanda dal 30 luglio al 6 agosto è stato un’esperienza davvero bellissima. Tutto si è svolto al di là delle aspettative. Il programma non solo è stato rispettato ma in qualche caso, ove possibile, è stato arricchito. Grande professionalità, competenza e simpatia da parte delle nostre guide (in particolare Gabriella di FrateSole). Mi è piaciuto anche il taglio culturale del cammino che ci ha costantemente accompagnato senza diventare mai troppo pedante. Se sarà possibile tornerò a viaggiare con voi. Grazie.

  • A

    Andrea

    Viaggio in Armenia

    20 - 28 luglio 2025

    Ho partecipato al viaggio in Armenia dal 20 al 28 luglio 2025 e ne sono rimasto pienamente soddisfatto. L’accompagnatrice, Monica Boghi e la guida locale, Lilith Manukyan, si sono dimostrate assolutamente professionali ed estremamente empatiche, il che, insieme all’organizzazione, ha determinato il completo successo dell’esperienza. Ho apprezzato anche il fatto che siamo stati a contatto con la popolazione locale e abbiamo potuto contribuire un po’ alla sua economia ad esempio mangiando presso piccole aziende e/o famiglie. Per il resto, il paese ha superato le mie aspettative e si raccomanda per le bellezze artistiche e paesaggistiche, sempre ben illustrate dalla guida, che parla un italiano davvero encomiabile. Il mio parere complessivo pertanto non può che essere del tutto positivo. Molte grazie!

    Ho partecipato al viaggio in Armenia dal 20 al 28 luglio 2025 e ne sono rimasto pienamente soddisfatto. L’accompagnatrice, Monica Boghi e la guida locale, Lilith Manukyan, si sono dimostrate assolutamente professionali ed estremamente empatiche, il che, insieme all’organizzazione, ha determinato il completo successo dell’esperienza. Ho apprezzato anche il fatto che siamo stati a contatto con la popolazione locale e abbiamo potuto contribuire un po’ alla sua economia ad esempio mangiando presso piccole aziende e/o famiglie. Per il resto, il paese ha superato le mie aspettative e si raccomanda per le bellezze artistiche e paesaggistiche, sempre ben illustrate dalla guida, che parla un italiano davvero encomiabile. Il mio parere complessivo pertanto non può che essere del tutto positivo. Molte grazie!

pag.
2 / 61

Lascia un commento

* campo obbligatorio