Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • C

    Cristina

    Viaggio in Namibia

    8 - 21 ottobre 2025

    Il viaggio è andato bene anzi benissimo, ho già viaggiato con voi in Terra Santa e mi ero trovata bene e questo viaggio ha confermato la vostra professionalità e competenza.

    E’ stato un viaggio meraviglioso, pieno di emozioni ed esperienze uniche, la Namibia è un Paese stupendo!

    Ho incontrato visi, sorrisi, natura e animali che rimarranno per sempre nel mio cuore. Ho conosciuto nuove persone che spero prima o poi di rincontrare in qualche altro viaggio. Un grazie quindi a tutti per l’organizzazione perfetta del viaggio e un grazie speciale a Gabriella! Non vedo l’ora di ripartire per qualche altra avventura con voi!

    Grazie mille di tutto!

    A presto

    Cristina

    Il viaggio è andato bene anzi benissimo, ho già viaggiato con voi in Terra Santa e mi ero trovata bene e questo viaggio ha confermato la vostra professionalità e competenza.

    E’ stato un viaggio meraviglioso, pieno di emozioni ed esperienze uniche, la Namibia è un Paese stupendo!

    Ho incontrato visi, sorrisi, natura e animali che rimarranno per sempre nel mio cuore. Ho conosciuto nuove persone che spero prima o poi di rincontrare in qualche altro viaggio. Un grazie quindi a tutti per l’organizzazione perfetta del viaggio e un grazie speciale a Gabriella! Non vedo l’ora di ripartire per qualche altra avventura con voi!

    Grazie mille di tutto!

    A presto

    Cristina

  • P

    Paola

    Viaggio in Turchia dell'Est

    6 - 15 ottobre 2025

    Buongiorno, sto scorrendo le foto che rimarranno come mia memoria di un viaggio meraviglioso, di scoperta non turistica di terre lontane, al confine con Georgia, Armenia, Iraq e Siria.
    Sapevo come è ricca di storia la Mesopotamia tra Tigri e Eufrate, ma per me è stata una vera scoperta come è quel territorio adesso, abitato da Curdi Turchi e arabi.
    Mai come in questo viaggio ho avuto stimoli per studiare il passato e cercare di capire il presente .
    Fantastici i siti di Nemrut Dagi e di Gabegli Tebe, che da soli meritano un viaggio di lunga percorrenza stradale.
    E l’arrivo in Cappadocia (sempre meritevole di un passaggio) e a Istanbul ( con la triade Santa Sofia-moschea blu-San Salvatore in Cora) sono travolgenti.
    Albergo e pasti impeccabili. Tempi impeccabili, con unico consiglio di fare attenzione alle strette tempistiche ( non mi fermerei troppo ad Ani ).
    Grazie Alessandra, rifarei il viaggio così e lo consiglierò ai miei amici , informandoli comunque che può essere faticoso se non sono abituati a lunghe percorrenze stradali.

    Buongiorno, sto scorrendo le foto che rimarranno come mia memoria di un viaggio meraviglioso, di scoperta non turistica di terre lontane, al confine con Georgia, Armenia, Iraq e Siria.
    Sapevo come è ricca di storia la Mesopotamia tra Tigri e Eufrate, ma per me è stata una vera scoperta come è quel territorio adesso, abitato da Curdi Turchi e arabi.
    Mai come in questo viaggio ho avuto stimoli per studiare il passato e cercare di capire il presente .
    Fantastici i siti di Nemrut Dagi e di Gabegli Tebe, che da soli meritano un viaggio di lunga percorrenza stradale.
    E l’arrivo in Cappadocia (sempre meritevole di un passaggio) e a Istanbul ( con la triade Santa Sofia-moschea blu-San Salvatore in Cora) sono travolgenti.
    Albergo e pasti impeccabili. Tempi impeccabili, con unico consiglio di fare attenzione alle strette tempistiche ( non mi fermerei troppo ad Ani ).
    Grazie Alessandra, rifarei il viaggio così e lo consiglierò ai miei amici , informandoli comunque che può essere faticoso se non sono abituati a lunghe percorrenze stradali.

  • L

    Loretta e Pietro

    Viaggio in Tunisia

    30 settembre 2025 - 5 ottobre 2025

    Buongiorno, siamo tornati da qualche giorno dalla Tunisia e vogliamo ringraziarvi per l’ottima organizzazione che ci ha permesso di godere del viaggio senza alcuna preoccupazione. Abbiamo scoperto luoghi e siti che mai avremmo immaginato in questa Terra. Dobbiamo ringraziarvi per il “regalo” che ci avete fatto, permettendoci di visitare il museo di El Jem che è stata una vera sorpresa: mosaici quasi più belli di quelli visti al museo del Bardo. Grazie anche per l’ottimo pranzo al ristorante. E, infine, un grande applauso alla guida tunisina per la professionalità e la competenza dimostrata, ma anche un grande grazie a Giovanna che ci ha sempre seguito con attenzione risolvendo i nostri problemi. Insomma con due guide così, noi ci siamo sentiti al sicuro, che alla nostra età non è poco. Quindi grazie ancora all’agenzia che è sempre attenta al nostro benessere.

    Buongiorno, siamo tornati da qualche giorno dalla Tunisia e vogliamo ringraziarvi per l’ottima organizzazione che ci ha permesso di godere del viaggio senza alcuna preoccupazione. Abbiamo scoperto luoghi e siti che mai avremmo immaginato in questa Terra. Dobbiamo ringraziarvi per il “regalo” che ci avete fatto, permettendoci di visitare il museo di El Jem che è stata una vera sorpresa: mosaici quasi più belli di quelli visti al museo del Bardo. Grazie anche per l’ottimo pranzo al ristorante. E, infine, un grande applauso alla guida tunisina per la professionalità e la competenza dimostrata, ma anche un grande grazie a Giovanna che ci ha sempre seguito con attenzione risolvendo i nostri problemi. Insomma con due guide così, noi ci siamo sentiti al sicuro, che alla nostra età non è poco. Quindi grazie ancora all’agenzia che è sempre attenta al nostro benessere.

  • A

    Antonietta

    Viaggio in Uzbekistan

    22 - 29 settembre 2025

    Viaggio formidabile da voi ben organizzato e sviluppato nel programma. Per chi cerca il blu, l’oro e il verde allora  questo è il posto giusto, ci sono tutti percorrendo la via della seta…e tanta cultura e storia…in punta di piedi, mi raccomando. 

    Un notevole merito va alla guida Shokruh. Preparata, di notevole cultura, attenta e comunicativa. Abbiamo visto il suo Paese con i suoi occhi e il suo cuore.

    Ottima l’assistenza professionale logistica del Vostro accompagnatore Federico. Una bella persona che ha saputo coordinare l’armonia nel gruppo.

    Viaggio formidabile da voi ben organizzato e sviluppato nel programma. Per chi cerca il blu, l’oro e il verde allora  questo è il posto giusto, ci sono tutti percorrendo la via della seta…e tanta cultura e storia…in punta di piedi, mi raccomando. 

    Un notevole merito va alla guida Shokruh. Preparata, di notevole cultura, attenta e comunicativa. Abbiamo visto il suo Paese con i suoi occhi e il suo cuore.

    Ottima l’assistenza professionale logistica del Vostro accompagnatore Federico. Una bella persona che ha saputo coordinare l’armonia nel gruppo.

  • M

    Maria Lucia e Fiorenzo

    Viaggio in Cina

    18 - 29 settembre 2025

    Il viaggio in Cina è stato semplicemente STUPENDO!!! Molto ben congegnato, ha potuto in soli 12 giorni , darci una immagine reale di questo paese grande come un continente. Le 4 guide locali si sono rivelate particolarmente disponibili, accoglienti , molto preparate e veramente organizzate al fine di poter cogliere al meglio tutte le visite previste nel corposo programma di viaggio e addirittura potendone aggiungere altre altrettanto significative. Alessandra che ci ha guidato fin da Bologna, ha saputo sintonizzare tutto il gruppo così da creare fin da subito una atmosfera allegra e gioviale , come se ci conoscessimo tutti da sempre in completa armonia. Alberghi e ristoranti sono stati all’altezza delle aspettative. Insomma è stata veramente una esperienza indimenticabile. Grazie di cuore

    Il viaggio in Cina è stato semplicemente STUPENDO!!! Molto ben congegnato, ha potuto in soli 12 giorni , darci una immagine reale di questo paese grande come un continente. Le 4 guide locali si sono rivelate particolarmente disponibili, accoglienti , molto preparate e veramente organizzate al fine di poter cogliere al meglio tutte le visite previste nel corposo programma di viaggio e addirittura potendone aggiungere altre altrettanto significative. Alessandra che ci ha guidato fin da Bologna, ha saputo sintonizzare tutto il gruppo così da creare fin da subito una atmosfera allegra e gioviale , come se ci conoscessimo tutti da sempre in completa armonia. Alberghi e ristoranti sono stati all’altezza delle aspettative. Insomma è stata veramente una esperienza indimenticabile. Grazie di cuore

  • B

    Bianca Maria e Marco

    Viaggio in Cina

    18 - 29 settembre 2025

    L’accompagnatrice è stata straordinariamente attenta a gestire il gruppo, i piccoli imprevisti, i rapporti con le diverse guide locali ed è venuta incontro a tutte le nostre richieste con grande sensibilità e professionalità. Le guide locali ci sono sembrate molto preparate, con ottima conoscenza della lingua italiana e ci hanno permesso di cogliere non solo gli aspetti culturali ma anche quelli quotidiani della vita in Cina. I bus locali, sempre a nostra disposizione, sono stati utilissimi e gli autisti sempre molto bravi e disponibili, sia con i bagagli che cercando di parcheggiare nei posti più comodi per noi tutti. In conclusione: un viaggio importante nella nostra vita, che grazie a Frate Sole si è svolto nel migliore dei modi e che consiglieremo agli amici! Grazie di cuore.

    L’accompagnatrice è stata straordinariamente attenta a gestire il gruppo, i piccoli imprevisti, i rapporti con le diverse guide locali ed è venuta incontro a tutte le nostre richieste con grande sensibilità e professionalità. Le guide locali ci sono sembrate molto preparate, con ottima conoscenza della lingua italiana e ci hanno permesso di cogliere non solo gli aspetti culturali ma anche quelli quotidiani della vita in Cina. I bus locali, sempre a nostra disposizione, sono stati utilissimi e gli autisti sempre molto bravi e disponibili, sia con i bagagli che cercando di parcheggiare nei posti più comodi per noi tutti. In conclusione: un viaggio importante nella nostra vita, che grazie a Frate Sole si è svolto nel migliore dei modi e che consiglieremo agli amici! Grazie di cuore.

  • M

    Maria Caterina e Roberto

    Viaggio in Uzbekistan

    22 - 29 settembre 2025

    Nel complesso è stata un’ottima esperienza. La vostra organizzazione è stata puntuale ed efficiente. La nostra guida in Uzbekistan si è dimostrata colta e disponibile. Un grazie particolare anche al nostro accompagnatore Federico che, oltre ad essere una persona gradevole, è stato costantemente presente con discrezione, e capace di trovare sempre una soluzione.

    Nel complesso è stata un’ottima esperienza. La vostra organizzazione è stata puntuale ed efficiente. La nostra guida in Uzbekistan si è dimostrata colta e disponibile. Un grazie particolare anche al nostro accompagnatore Federico che, oltre ad essere una persona gradevole, è stato costantemente presente con discrezione, e capace di trovare sempre una soluzione.

  • C

    Cesarina

    Viaggio in Cina

    18 - 29 settembre 2025

    Il viaggio è stato molto interessante e piacevole, ben organizzato sotto tutti punti di vista. Le guide sono state scelte con accuratezza e tutte molto preparate.
    Alessandra è un’ ottima accompagnatrice, molto capace e responsabile. Complimenti all’agenzia, spero di prenotare presto un altro viaggio!

    Il viaggio è stato molto interessante e piacevole, ben organizzato sotto tutti punti di vista. Le guide sono state scelte con accuratezza e tutte molto preparate.
    Alessandra è un’ ottima accompagnatrice, molto capace e responsabile. Complimenti all’agenzia, spero di prenotare presto un altro viaggio!

  • M

    Michela

    Viaggio in Marocco

    30 agosto 2025 - 7 settembre 2025

    Grazie per l’organizzazione complessa e perfetta nei minimi dettagli. L’impostazione del viaggio mi è piaciuta molto e mi ha permesso di vedere i diversi volti del Marocco, comprese le due esperienze coi luoghi francescani.

    Molto interessante!

    La guida Melania è stata una guida eccellente, estremamente preparata, capace di suscitare le nostre emozioni nei vari luoghi che abbiamo attraversato, col suo racconto continuo e intrigante. Brava!

    Grazie per l’organizzazione complessa e perfetta nei minimi dettagli. L’impostazione del viaggio mi è piaciuta molto e mi ha permesso di vedere i diversi volti del Marocco, comprese le due esperienze coi luoghi francescani.

    Molto interessante!

    La guida Melania è stata una guida eccellente, estremamente preparata, capace di suscitare le nostre emozioni nei vari luoghi che abbiamo attraversato, col suo racconto continuo e intrigante. Brava!

  • A

    Alessandra

    Viaggio spirituale in Turchia

    9 - 17 agosto 2025

    Ho ancora vivo il ricordo dei momenti belli vissuti. Sicuramente questo viaggio/pellegrinaggio mi ha arricchita molto dal punto di vista della conoscenza di luoghi e culture nuovi ma soprattutto non avevo mai percepito così chiaramente che la figura di San Paolo è stata fondamentale perché l’incontro con il cristianesimo e la fede potessero arrivare  fino a me. Sottolineo l’importanza degli incontri fatti con le ‘pietre vive’ : il vescovo dell’Anatolia, altri sacerdoti e suore missionari che ci hanno offerto la loro testimonianza in una terra difficile. Li porto nel cuore e li ricordo nella preghiera. Un ringraziamento speciale va alla nostra guida turca Akan, uomo di grande apertura e cultura, al nostro meraviglioso accompagnatore spirituale Claudio Sbrighi, e al gruppo di pellegrini che sono diventati amici.

    Penso che partecipare ad un pellegrinaggio con voi abbia molto più senso per me piuttosto che fare la ‘turista’ per visitare luoghi. Questo risponde meglio al mio desiderio di vivere, pur nella mia miseria,  ‘sulle tracce di Cristo’.

    Un grande grazie

    Ho ancora vivo il ricordo dei momenti belli vissuti. Sicuramente questo viaggio/pellegrinaggio mi ha arricchita molto dal punto di vista della conoscenza di luoghi e culture nuovi ma soprattutto non avevo mai percepito così chiaramente che la figura di San Paolo è stata fondamentale perché l’incontro con il cristianesimo e la fede potessero arrivare  fino a me. Sottolineo l’importanza degli incontri fatti con le ‘pietre vive’ : il vescovo dell’Anatolia, altri sacerdoti e suore missionari che ci hanno offerto la loro testimonianza in una terra difficile. Li porto nel cuore e li ricordo nella preghiera. Un ringraziamento speciale va alla nostra guida turca Akan, uomo di grande apertura e cultura, al nostro meraviglioso accompagnatore spirituale Claudio Sbrighi, e al gruppo di pellegrini che sono diventati amici.

    Penso che partecipare ad un pellegrinaggio con voi abbia molto più senso per me piuttosto che fare la ‘turista’ per visitare luoghi. Questo risponde meglio al mio desiderio di vivere, pur nella mia miseria,  ‘sulle tracce di Cristo’.

    Un grande grazie

  • A

    Alessandra

    Viaggio spirituale in Turchia

    9 - 17 agosto 2025

    Ho ancora vivo il ricordo dei momenti belli vissuti. Sicuramente questo viaggio/pellegrinaggio mi ha arricchita molto dal punto di vista della conoscenza di luoghi e culture nuovi ma soprattutto non avevo mai percepito così chiaramente che la figura di San Paolo è stata fondamentale perché l’incontro con il cristianesimo e la fede potessero arrivare  fino a me. Sottolineo l’importanza degli incontri fatti con le ‘pietre vive’ : il vescovo dell’Anatolia, altri sacerdoti e suore missionari che ci hanno offerto la loro testimonianza in una terra difficile. Li porto nel cuore e li ricordo nella preghiera. Un ringraziamento speciale va alla nostra guida turca Akan, uomo di grande apertura e cultura, al nostro meraviglioso accompagnatore spirituale Claudio Sbrighi, e al gruppo di pellegrini che sono diventati amici.

    Penso che partecipare ad un pellegrinaggio con voi abbia molto più senso per me piuttosto che fare la ‘turista’ per visitare luoghi. Questo risponde meglio al mio desiderio di vivere, pur nella mia miseria,  ‘sulle tracce di Cristo’.

    Un grande grazie

    Ho ancora vivo il ricordo dei momenti belli vissuti. Sicuramente questo viaggio/pellegrinaggio mi ha arricchita molto dal punto di vista della conoscenza di luoghi e culture nuovi ma soprattutto non avevo mai percepito così chiaramente che la figura di San Paolo è stata fondamentale perché l’incontro con il cristianesimo e la fede potessero arrivare  fino a me. Sottolineo l’importanza degli incontri fatti con le ‘pietre vive’ : il vescovo dell’Anatolia, altri sacerdoti e suore missionari che ci hanno offerto la loro testimonianza in una terra difficile. Li porto nel cuore e li ricordo nella preghiera. Un ringraziamento speciale va alla nostra guida turca Akan, uomo di grande apertura e cultura, al nostro meraviglioso accompagnatore spirituale Claudio Sbrighi, e al gruppo di pellegrini che sono diventati amici.

    Penso che partecipare ad un pellegrinaggio con voi abbia molto più senso per me piuttosto che fare la ‘turista’ per visitare luoghi. Questo risponde meglio al mio desiderio di vivere, pur nella mia miseria,  ‘sulle tracce di Cristo’.

    Un grande grazie

  • G

    Gloria

    Viaggio spirituale in Turchia

    9 - 17 agosto 2025

    Sono estasiata, la mia sintesi sulle vacanze estive e soprattutto sul tour in Turchia “sulle orme di San Paolo”. A chi mi chiede delle mongolfiere rispondo “si c’erano”, ma in Turchia c’è anche altro.

    E quel altro è davvero Altro: abbiamo seguito le orme di Paolo, abbiamo assaporato la bellezza delle prime Chiese, i discorsi di Paolo nelle varie città ed anche le sue discussioni.

    Abbiamo avuto la grazia di testimonianze pregnanti e significative: il vescovo Antuan, amico personale di Padre Francesco e i suoi racconti dei colloqui con il Santo Padre. Mi emoziono ancora nel ripensarci.

    Abbiamo ricevuto un bello scossone da Maria Grazia a Konya: 40 cristiani su una città di 3,5 milioni e mezzo, che si fanno anche 2 ore di strada per partecipare alla Santa Messa della domenica, ma anche la sua presenza solitaria in una città prettamente musulmana. Qui il mio pensiero va al tema dell’accoglienza, del fatto che guardiamo con occhi sospetti i cosiddetti “forestieri”, quando nemmeno conosciamole loro storie e i loro passi.

    E che dire di don Alessandro Amprino: l’entusiasmo alle 7.00 di mattina per la messa dell’Assunzione non ha eguali, una bella carica che dovremmo continuare ad avere nelle nostre quotidianità.

    Estasiata, dopo questi incontri, è ancora poco. Perché nella vita non siamo soli, siamo pellegrini che camminano insieme, e quindi la mia gratitudine per quanto vissuto va anche al gruppo con cui ho condiviso questo viaggio: fratelli e sorelle che non conoscevo, ma che ho accolto nel cuore e nelle giornate ricche e piene, faticose e sicuramente che hanno segnato molto nella nostra vita.

    La sfida è a casa: avere la capacità di guardare con occhi diversi le nostre vite, avere uno sguardo attento a quanto ci circonda, avere quel linguaggio universale che permette di superare le fatiche e le difficoltà, in ricerca, non da soli, ma in comunità. Vivere quindi con sapienza.

    Poi, vabbè, ovviamente qualche compera al mercato delle spezie, la crociera sul Bosforo e qualche scatto instagrammabile ovviamente fa da contorno ad un viaggio così pazzesco e così intenso!

    Avete ancora qualche dubbio sulla Turchia? Io se fossi in voi, no!

    Sono estasiata, la mia sintesi sulle vacanze estive e soprattutto sul tour in Turchia “sulle orme di San Paolo”. A chi mi chiede delle mongolfiere rispondo “si c’erano”, ma in Turchia c’è anche altro.

    E quel altro è davvero Altro: abbiamo seguito le orme di Paolo, abbiamo assaporato la bellezza delle prime Chiese, i discorsi di Paolo nelle varie città ed anche le sue discussioni.

    Abbiamo avuto la grazia di testimonianze pregnanti e significative: il vescovo Antuan, amico personale di Padre Francesco e i suoi racconti dei colloqui con il Santo Padre. Mi emoziono ancora nel ripensarci.

    Abbiamo ricevuto un bello scossone da Maria Grazia a Konya: 40 cristiani su una città di 3,5 milioni e mezzo, che si fanno anche 2 ore di strada per partecipare alla Santa Messa della domenica, ma anche la sua presenza solitaria in una città prettamente musulmana. Qui il mio pensiero va al tema dell’accoglienza, del fatto che guardiamo con occhi sospetti i cosiddetti “forestieri”, quando nemmeno conosciamole loro storie e i loro passi.

    E che dire di don Alessandro Amprino: l’entusiasmo alle 7.00 di mattina per la messa dell’Assunzione non ha eguali, una bella carica che dovremmo continuare ad avere nelle nostre quotidianità.

    Estasiata, dopo questi incontri, è ancora poco. Perché nella vita non siamo soli, siamo pellegrini che camminano insieme, e quindi la mia gratitudine per quanto vissuto va anche al gruppo con cui ho condiviso questo viaggio: fratelli e sorelle che non conoscevo, ma che ho accolto nel cuore e nelle giornate ricche e piene, faticose e sicuramente che hanno segnato molto nella nostra vita.

    La sfida è a casa: avere la capacità di guardare con occhi diversi le nostre vite, avere uno sguardo attento a quanto ci circonda, avere quel linguaggio universale che permette di superare le fatiche e le difficoltà, in ricerca, non da soli, ma in comunità. Vivere quindi con sapienza.

    Poi, vabbè, ovviamente qualche compera al mercato delle spezie, la crociera sul Bosforo e qualche scatto instagrammabile ovviamente fa da contorno ad un viaggio così pazzesco e così intenso!

    Avete ancora qualche dubbio sulla Turchia? Io se fossi in voi, no!

pag.
2 / 62

Lascia un commento

* campo obbligatorio