Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • A

    Alessandro e Nadia

    Capodanno a Cipro

    29 dicembre 2024 - 5 gennaio 2025

    Viaggio a Cipro piacevole, rilassante, economico e sorprendente per l’ordine e la pulizia mutuata dalla dominazione inglese impensabile per un paese medio orientale (meglio di Creta o Italia del sud o parte turca ….). Organizzazione perfetta.

    Dovrebbero pubblicizzarlo come paese dei gatti che per noi è stata un’autentica sorpresa piacevole, tutti allo stato brado ma ben nutriti e socievoli.

    Auguri di Buon Anno.

    Alessandro e Nadia

    Viaggio a Cipro piacevole, rilassante, economico e sorprendente per l’ordine e la pulizia mutuata dalla dominazione inglese impensabile per un paese medio orientale (meglio di Creta o Italia del sud o parte turca ….). Organizzazione perfetta.

    Dovrebbero pubblicizzarlo come paese dei gatti che per noi è stata un’autentica sorpresa piacevole, tutti allo stato brado ma ben nutriti e socievoli.

    Auguri di Buon Anno.

    Alessandro e Nadia

  • G

    Grazia

    Viaggio in Nepal

    14 - 25 novembre 2024

    Namasté Silvana,
    il viaggio in Nepal è stata un’esperienza intensa, forte, profonda, un crescendo di emozioni che mi hanno lasciato segni indelebili di bellezza e saggezza nel cuore e nella mente.
    Ho visto un mondo diverso da quello a cui sono abituata, fatto di povertà estrema, strade dissestate, rassegnazione, pazienza, umiltà e gentilezza.
    Il Nepal è un paese di paesaggi montuosi ed albe mozzafiato, le città sono caotiche ed affascinati ricche di templi, piazze, palazzi storici e mercati colorati.
    La forte spiritualità della cultura induista-buddista si avverte ovunque.
    Immagini, odori e colori riempiono i sensi.
    La guida locale si è dimostrata puntuale, attenta e professionale.
    Il valore aggiunto, però è stata la nostra accompagnatrice di Frate Sole Francesca e la sua capacità di trasmetterci il suo sapere, passione ed amore per la storia, arte e cultura asiatica.
    Si è presa cura di ognuno di noi, nonostante il gruppo fosse numeroso, dimostrandosi non solo una guida eccezionale ma un’accompagnatrice di viaggi unica e speciale.

     

    Namasté Silvana,
    il viaggio in Nepal è stata un’esperienza intensa, forte, profonda, un crescendo di emozioni che mi hanno lasciato segni indelebili di bellezza e saggezza nel cuore e nella mente.
    Ho visto un mondo diverso da quello a cui sono abituata, fatto di povertà estrema, strade dissestate, rassegnazione, pazienza, umiltà e gentilezza.
    Il Nepal è un paese di paesaggi montuosi ed albe mozzafiato, le città sono caotiche ed affascinati ricche di templi, piazze, palazzi storici e mercati colorati.
    La forte spiritualità della cultura induista-buddista si avverte ovunque.
    Immagini, odori e colori riempiono i sensi.
    La guida locale si è dimostrata puntuale, attenta e professionale.
    Il valore aggiunto, però è stata la nostra accompagnatrice di Frate Sole Francesca e la sua capacità di trasmetterci il suo sapere, passione ed amore per la storia, arte e cultura asiatica.
    Si è presa cura di ognuno di noi, nonostante il gruppo fosse numeroso, dimostrandosi non solo una guida eccezionale ma un’accompagnatrice di viaggi unica e speciale.

     

  • R

    Renzo e Liana

    Viaggio in Turchia e Cipro

    26 ottobre 2024 - 4 novembre 2024

    Eccoci tornati, davvero soddisfatti!

    Il viaggio di sicuro ben pensato e organizzato, sia come itinerario che come strutture scelte. Monica e Hacan, persone speciali, sempre attentissimi e propositivi e pronti a risolvere qualsiasi tipo di piccolo problema presentatosi.

    Cipro non può competere con la Turchia…. sia come luoghi da conoscere sia come storia, ma è stato comunque interessante conoscere la parte Turca, da noi Europei fortemente sconosciuta.

    Un viaggio fantastico da ricordare…. esaltato in Cappadocia dal volo in mongolfiera e coinvolgente per merito delle belle persone che vi hanno partecipato.

    Grazie a te della tua grande vicinanza e professionalità 🙂👍🌈🌈🌈

     

    Eccoci tornati, davvero soddisfatti!

    Il viaggio di sicuro ben pensato e organizzato, sia come itinerario che come strutture scelte. Monica e Hacan, persone speciali, sempre attentissimi e propositivi e pronti a risolvere qualsiasi tipo di piccolo problema presentatosi.

    Cipro non può competere con la Turchia…. sia come luoghi da conoscere sia come storia, ma è stato comunque interessante conoscere la parte Turca, da noi Europei fortemente sconosciuta.

    Un viaggio fantastico da ricordare…. esaltato in Cappadocia dal volo in mongolfiera e coinvolgente per merito delle belle persone che vi hanno partecipato.

    Grazie a te della tua grande vicinanza e professionalità 🙂👍🌈🌈🌈

     

  • M

    Maria Antonietta e Claudio

    Viaggio in Uzbekistan

    28 ottobre 2024 - 4 novembre 2024

    Sulla bellezza e sulla storia dei luoghi visitati, sul fascino della Via della Seta, ovviamente nulla da dire che non sia scontato: per chi ama viaggiare non c’è nulla di più appagante che vedere di persona e toccare con mano luoghi e culture diverse, a volte anche molto lontane, per capire di più del mondo in cui viviamo e per soddisfare la voglia di conoscenza.

    Un elogio particolare a Gabriella, la nostra accompagnatrice, sensibile ed empatica, attenta alle necessità di ciascuno dei viaggiatori: senza dubbio c’è grande esperienza, ma il valore aggiunto sta nella qualità umana…come il coraggio di manzoniana memoria, se uno non ce l’ha, non se la può dare;

    i compagni di viaggio sono stati una piacevole scoperta: otto giorni sono sicuramente un tempo troppo breve per conoscere le persone, ma c’è da dire che chi ama viaggiare, istintivamente si pone in una condizione di apertura e condivisione e questo, nonostante l’eterogeneità di provenienza regionale e di età, favorisce gli scambi all’interno di un gruppo e la crescita collettiva.

    In sintesi una bella esperienza, da ripetere sicuramente…abbiamo già sbirciato il programma del prossimo anno e qualcosa ha lanciato la fantasia, perciò…arrivederci a presto!!!

    Sulla bellezza e sulla storia dei luoghi visitati, sul fascino della Via della Seta, ovviamente nulla da dire che non sia scontato: per chi ama viaggiare non c’è nulla di più appagante che vedere di persona e toccare con mano luoghi e culture diverse, a volte anche molto lontane, per capire di più del mondo in cui viviamo e per soddisfare la voglia di conoscenza.

    Un elogio particolare a Gabriella, la nostra accompagnatrice, sensibile ed empatica, attenta alle necessità di ciascuno dei viaggiatori: senza dubbio c’è grande esperienza, ma il valore aggiunto sta nella qualità umana…come il coraggio di manzoniana memoria, se uno non ce l’ha, non se la può dare;

    i compagni di viaggio sono stati una piacevole scoperta: otto giorni sono sicuramente un tempo troppo breve per conoscere le persone, ma c’è da dire che chi ama viaggiare, istintivamente si pone in una condizione di apertura e condivisione e questo, nonostante l’eterogeneità di provenienza regionale e di età, favorisce gli scambi all’interno di un gruppo e la crescita collettiva.

    In sintesi una bella esperienza, da ripetere sicuramente…abbiamo già sbirciato il programma del prossimo anno e qualcosa ha lanciato la fantasia, perciò…arrivederci a presto!!!

  • G

    Gloria Aurora

    Viaggio in Uzbekistan

    28 ottobre 2024 - 4 novembre 2024

    Forse il viaggio più bello che ho fatto, anche più della crociera nilotica. La differenza l’ha fatta anche la guida Anvàr, di grande competenza, cultura, empatia, che ci ha dato una messe di notizie storiche economiche artistiche culturali interessantissime. L’accompagnatrice di Frate Sole, Gabriella, accogliente attenta e con me particolarmente sollecita.

    Il paese, mito giovanile, di bellezza fascino incanto superiore alle aspettative, mi ha commosso per l’intensità dell’impatto emotivo.

    L’ospitalità di buon livello, a parte forse gli ultimi due alberghi alquanto scomodi senza ascensore: io, alla mia età, ormai preferisco il moderno confort all’old fashion.

    Che dire? Alla prossima! Forse già subito..

    E  un grazie grande grande a tutte!

     

    Forse il viaggio più bello che ho fatto, anche più della crociera nilotica. La differenza l’ha fatta anche la guida Anvàr, di grande competenza, cultura, empatia, che ci ha dato una messe di notizie storiche economiche artistiche culturali interessantissime. L’accompagnatrice di Frate Sole, Gabriella, accogliente attenta e con me particolarmente sollecita.

    Il paese, mito giovanile, di bellezza fascino incanto superiore alle aspettative, mi ha commosso per l’intensità dell’impatto emotivo.

    L’ospitalità di buon livello, a parte forse gli ultimi due alberghi alquanto scomodi senza ascensore: io, alla mia età, ormai preferisco il moderno confort all’old fashion.

    Che dire? Alla prossima! Forse già subito..

    E  un grazie grande grande a tutte!

     

  • G

    Giovanna

    Viaggio in Uzbekistan

    28 ottobre 2024 - 4 novembre 2024

    Che dire? Un  viaggio emozionante! Il viaggio che da sempre auspicavo di fare: affascinante, intrigante, autentico ed emozionante, ricco di cultura storia, magistralmente raccontata da Anvar.

    Grazie !

    Giovanna

    Che dire? Un  viaggio emozionante! Il viaggio che da sempre auspicavo di fare: affascinante, intrigante, autentico ed emozionante, ricco di cultura storia, magistralmente raccontata da Anvar.

    Grazie !

    Giovanna

  • R

    Riccarda

    Viaggio in Turchia e Cipro

    26 ottobre 2024 - 4 novembre 2024

    Sono molto contenta di aver viaggiato con voi, mi sono trovata bene ,posti bellissimi, compagnia ottima organizzazione pure. Mi sarebbe piaciuto dedicare più tempo alla Cappadocia. Comunque nell’ insieme soddisfatta. Complimenti alle guide e super Monica che mi ha fatto viaggiare senza pensieri e ansie😆.
    Senz’altro mi piacerebbe fare altri viaggi con voi. Un abbraccio.

    Riccarda

    Sono molto contenta di aver viaggiato con voi, mi sono trovata bene ,posti bellissimi, compagnia ottima organizzazione pure. Mi sarebbe piaciuto dedicare più tempo alla Cappadocia. Comunque nell’ insieme soddisfatta. Complimenti alle guide e super Monica che mi ha fatto viaggiare senza pensieri e ansie😆.
    Senz’altro mi piacerebbe fare altri viaggi con voi. Un abbraccio.

    Riccarda

  • L

    Loris

    Viaggio in Turchia e Cipro

    26 ottobre 2024 - 4 novembre 2024

    Qui alcuni commenti riguardo questo viaggio: il tour è valorizzato principalmente dai partecipanti, ho trovato un gruppo forte come poche volte accade,

    persone colte e cordiali  da cui mi sono arricchito ulteriormente.

    Una lode ad Hakan che ha saputo raccontare in modo egregio tutto il viaggio.

    Ma per avere un gruppo così serve una produzione capace di costruirlo e voi ne avete le qualità e lo avete fatto.

    Qualcosa non è funzionato? Certamente tutto è migliorabile, io non sono soddisfatto dei pasti self service, ne abbiamo già parlato, al di la della qualità del cibo(che potrebbe essere anche anche uguale o superiore ai ristoranti locali)secondo me spezzano il fascino del posto in cui ti trovi. Ovvia la soggettività della dichiarazione, poi una attenzione in più per alcuni hotels.

    Come vedi piccole cose che aiuterebbero a migliorare la quotidianità.

    Non mi viene in mente altro per cui se avessi dimenticato qualcosa si tratterebbe certamente di inezie.

    Un ringraziamento anche a te che ci hai seguito in modo impeccabile.

    Loris

    Qui alcuni commenti riguardo questo viaggio: il tour è valorizzato principalmente dai partecipanti, ho trovato un gruppo forte come poche volte accade,

    persone colte e cordiali  da cui mi sono arricchito ulteriormente.

    Una lode ad Hakan che ha saputo raccontare in modo egregio tutto il viaggio.

    Ma per avere un gruppo così serve una produzione capace di costruirlo e voi ne avete le qualità e lo avete fatto.

    Qualcosa non è funzionato? Certamente tutto è migliorabile, io non sono soddisfatto dei pasti self service, ne abbiamo già parlato, al di la della qualità del cibo(che potrebbe essere anche anche uguale o superiore ai ristoranti locali)secondo me spezzano il fascino del posto in cui ti trovi. Ovvia la soggettività della dichiarazione, poi una attenzione in più per alcuni hotels.

    Come vedi piccole cose che aiuterebbero a migliorare la quotidianità.

    Non mi viene in mente altro per cui se avessi dimenticato qualcosa si tratterebbe certamente di inezie.

    Un ringraziamento anche a te che ci hai seguito in modo impeccabile.

    Loris

  • P

    Paola

    Viaggio in Uzbekistan

    28 ottobre 2024 - 4 novembre 2024

    Bello e ben organizzato nei tempi e nei luoghi: se lo consigliassi lo riproporrei uguale. Non credo sia stato facile condurre un gruppo così numeroso, e temevo più intoppi. In realtà è andato tutto benissimo. Brava la guida .
    Grazie Paola

    Bello e ben organizzato nei tempi e nei luoghi: se lo consigliassi lo riproporrei uguale. Non credo sia stato facile condurre un gruppo così numeroso, e temevo più intoppi. In realtà è andato tutto benissimo. Brava la guida .
    Grazie Paola

  • R

    Roberta

    Viaggio in Turchia e Cipro

    26 ottobre 2024 - 4 novembre 2024

    Ciao cara Monica,

    finalmente riesco a risponderti. Che dire di questo viaggio.. è stato molto bello, interessante e ricco di emozioni, sia per la parte storica che per quella naturalistica, un bel mix, non ci si può annoiare. Ritorni con un bagaglio sempre più ricco di esperienze e immagini che porterai con te per sempre.

    Per quanto riguarda l’organizzazione, tu e Hakan siete stati perfetti, farei solo un appunto, la guida e tutto il gruppo, anche se non numeroso, deve essere sempre dotato di audio guida, cioè le radioline, per sentire meglio quello che la guida sta dicendo e nel frattempo non è vincolato a stare un metro da esso ma può guardarsi attorno per capire meglio e scattare già delle foto.

    Seguirò, sempre, con interesse le vostre proposte e non è detto che ci si riveda in qualche altro viaggio.

    Ciao cara Monica,

    finalmente riesco a risponderti. Che dire di questo viaggio.. è stato molto bello, interessante e ricco di emozioni, sia per la parte storica che per quella naturalistica, un bel mix, non ci si può annoiare. Ritorni con un bagaglio sempre più ricco di esperienze e immagini che porterai con te per sempre.

    Per quanto riguarda l’organizzazione, tu e Hakan siete stati perfetti, farei solo un appunto, la guida e tutto il gruppo, anche se non numeroso, deve essere sempre dotato di audio guida, cioè le radioline, per sentire meglio quello che la guida sta dicendo e nel frattempo non è vincolato a stare un metro da esso ma può guardarsi attorno per capire meglio e scattare già delle foto.

    Seguirò, sempre, con interesse le vostre proposte e non è detto che ci si riveda in qualche altro viaggio.

  • F

    Francesca

    Viaggio in Egitto

    28 ottobre 2024 - 5 novembre 2024

    Ciao Giovanna, faccio ancora molta fatica a razionalizzare questo viaggio che è stato così ricco sia per quello che abbiamo visto che per le persone che abbiamo incontrato.
    Per prima cosa ti voglio ringraziare per come avete organizzato e per come hai gestito questo viaggio.
    Sei sempre stata molto discreta e ci hai sempre lasciato molta libertà ma nello stesso momento sei sempre stata attentissima  ad ogni nostra esigenza senza contare la tua splendida compagnia. Niente è stato lasciato al caso tutto perfetto ma mai eccessivo. Nagy ha fatto la differenza è veramente una persona splendida sotto tutti i punti di vista. Faccio molta fatica a mettere per scritto quello che abbiamo vissuto. Marco ed io siamo ancora su un altro pianeta. Simone altra persona fantastica.
    Poi tutto quello che abbiamo visto…che dire…non  devo aggiungere altro eri con noi.
    Grazie grazie ancora e sicuramente a presto.

    Ciao Giovanna, faccio ancora molta fatica a razionalizzare questo viaggio che è stato così ricco sia per quello che abbiamo visto che per le persone che abbiamo incontrato.
    Per prima cosa ti voglio ringraziare per come avete organizzato e per come hai gestito questo viaggio.
    Sei sempre stata molto discreta e ci hai sempre lasciato molta libertà ma nello stesso momento sei sempre stata attentissima  ad ogni nostra esigenza senza contare la tua splendida compagnia. Niente è stato lasciato al caso tutto perfetto ma mai eccessivo. Nagy ha fatto la differenza è veramente una persona splendida sotto tutti i punti di vista. Faccio molta fatica a mettere per scritto quello che abbiamo vissuto. Marco ed io siamo ancora su un altro pianeta. Simone altra persona fantastica.
    Poi tutto quello che abbiamo visto…che dire…non  devo aggiungere altro eri con noi.
    Grazie grazie ancora e sicuramente a presto.

  • F

    Fabio

    Viaggio in Perù

    21 settembre 2024 - 2 ottobre 2024

    Viaggio in Peru’ (21 sett./ 2 ott.)

    Non ho parole per descrivere il magnifico viaggio fatto in Perù lo scorso fine settembre –inizio ottobre 2024 accompagnati e “coccolati” dalla carissima Monica, ancora una volta sempre attenta e disponibile e premurosa con tutti noi; dicevo magnifico in quanto la variabilità del territorio, assestandosi a quote realmente alte: dai 3400 mt. slm di Cusco ai quasi 5000 mt. slm delle magnifiche Rainbow Mountain, è tantissima.

    Fra l’altro, ovunque in Perù si percepisce la bellezza di questo popolo colorato e lo si respira caldo e gentile.

    Nota curiosa e bellissima da vedere a Lima, che è sul mare a 56 mt slm e posta su un promontorio, il lancio in cui si lasciano andare senza problemi, con voli meravigliosi, tante persone col parapendio: è un po’ una caratteristica del posto circa l’uso del tempo libero da parte dei cittadini e turisti.

    Altra cosa particolare è la vegetazione e gli alberi anche a quote alte, fino a  più di 3000 mt. slm e offrono uno scenario indescrivibile.

    Poi vi sono gli altopiani pieni di Lama, Vigogne, Alpaca, pecore ‘iperlanose’ (sembrano finte o meglio una caricatura, per via della quantità di lana), cavalli, bovini attorniati  da montagne, le più alte con ghiacciai e anche vulcani maestosi e imponenti.

    Machu Picchu è un magnifico quadro fantastico, incredibile pensare come abbiano fatto gli Inca, con le conoscenze del tempo, a costruirlo; incantevole la posizione così attorniato da cime solenni.

    Ancor più incredibile è ammirare da vicino, sul Canyon del Cocia, il volo dei condor. La maestosità di questi uccelli con aperture alari di 3 metri e la morbidezza con cui si librano nell’aria, quasi sempre in coppia, è qualcosa di fantastico.

    Senza parole essere al lago Titicaca sulle isole galleggianti di Uros, e poter navigare sulle loro canoe che definirei “super ecologiche” in quanto utilizzano per galleggiare, all’interno degli scafi composti da strati di canne intrecciate (totora), migliaia di bottiglie di plastica (purtroppo buttate in acqua come al solito dagli uomini poco ecologici) che vengono recuperate dal lago e così ecologicamente utilizzate.

    Chiamarlo lago può sembrare improprio vista la vastità degli spazi e la sensazione appunto di essere in un mare, dove spesso quando sei su una delle varie isole che sorgono in esso non vedi la riva opposta e quando navighi ti senti veramente  piccolo rispetto a ciò che ti attornia.

    Respirare poi la storia di questi popoli fondatori assolutamente legati alla terra e alla coltivazione coraggiosa sui costoni delle montagne creando terrazzamenti e edificando muri.  Anche per la costruzione di edifici o sostegni murari l’utilizzo di rocce lavorate affinché possano incastrarsi fra loro e spostandole senza conoscere l’uso della ruota, lascia senza fiato. Ovviamente l’arrivo degli invasori Spagnoli ha molto cambiato le cose ma non la natura pacifica e gioiosa di questo popolo.

    Grazie Monica, grazie FrateSole per l’organizzazione e per riuscire sempre a creare un clima fantastico fra noi tutti e per la ricerca attenta di guide locali opportune, valutandone sempre la loro capacità relazionale e di conseguenza il loro utilizzo futuro, per il buon esito dei viaggi.

     

    Fabio

    Viaggio in Peru’ (21 sett./ 2 ott.)

    Non ho parole per descrivere il magnifico viaggio fatto in Perù lo scorso fine settembre –inizio ottobre 2024 accompagnati e “coccolati” dalla carissima Monica, ancora una volta sempre attenta e disponibile e premurosa con tutti noi; dicevo magnifico in quanto la variabilità del territorio, assestandosi a quote realmente alte: dai 3400 mt. slm di Cusco ai quasi 5000 mt. slm delle magnifiche Rainbow Mountain, è tantissima.

    Fra l’altro, ovunque in Perù si percepisce la bellezza di questo popolo colorato e lo si respira caldo e gentile.

    Nota curiosa e bellissima da vedere a Lima, che è sul mare a 56 mt slm e posta su un promontorio, il lancio in cui si lasciano andare senza problemi, con voli meravigliosi, tante persone col parapendio: è un po’ una caratteristica del posto circa l’uso del tempo libero da parte dei cittadini e turisti.

    Altra cosa particolare è la vegetazione e gli alberi anche a quote alte, fino a  più di 3000 mt. slm e offrono uno scenario indescrivibile.

    Poi vi sono gli altopiani pieni di Lama, Vigogne, Alpaca, pecore ‘iperlanose’ (sembrano finte o meglio una caricatura, per via della quantità di lana), cavalli, bovini attorniati  da montagne, le più alte con ghiacciai e anche vulcani maestosi e imponenti.

    Machu Picchu è un magnifico quadro fantastico, incredibile pensare come abbiano fatto gli Inca, con le conoscenze del tempo, a costruirlo; incantevole la posizione così attorniato da cime solenni.

    Ancor più incredibile è ammirare da vicino, sul Canyon del Cocia, il volo dei condor. La maestosità di questi uccelli con aperture alari di 3 metri e la morbidezza con cui si librano nell’aria, quasi sempre in coppia, è qualcosa di fantastico.

    Senza parole essere al lago Titicaca sulle isole galleggianti di Uros, e poter navigare sulle loro canoe che definirei “super ecologiche” in quanto utilizzano per galleggiare, all’interno degli scafi composti da strati di canne intrecciate (totora), migliaia di bottiglie di plastica (purtroppo buttate in acqua come al solito dagli uomini poco ecologici) che vengono recuperate dal lago e così ecologicamente utilizzate.

    Chiamarlo lago può sembrare improprio vista la vastità degli spazi e la sensazione appunto di essere in un mare, dove spesso quando sei su una delle varie isole che sorgono in esso non vedi la riva opposta e quando navighi ti senti veramente  piccolo rispetto a ciò che ti attornia.

    Respirare poi la storia di questi popoli fondatori assolutamente legati alla terra e alla coltivazione coraggiosa sui costoni delle montagne creando terrazzamenti e edificando muri.  Anche per la costruzione di edifici o sostegni murari l’utilizzo di rocce lavorate affinché possano incastrarsi fra loro e spostandole senza conoscere l’uso della ruota, lascia senza fiato. Ovviamente l’arrivo degli invasori Spagnoli ha molto cambiato le cose ma non la natura pacifica e gioiosa di questo popolo.

    Grazie Monica, grazie FrateSole per l’organizzazione e per riuscire sempre a creare un clima fantastico fra noi tutti e per la ricerca attenta di guide locali opportune, valutandone sempre la loro capacità relazionale e di conseguenza il loro utilizzo futuro, per il buon esito dei viaggi.

     

    Fabio

pag.
3 / 57

Lascia un commento

* campo obbligatorio