Tunisia
Nei primi secoli del Cristianesimo ci furono molti contatti tra l’Italia e la Tunisia con lo scambio di mosaicisti, di artigiani, di commercianti, di comunità cristiane, di filosofi e di teologici.
Il risultato di tale scambio fu lo sviluppo di una visione cristiana quasi identica, grazie agli scritti teologici dei padri della chiesa come Tertulliano, San Cipriano e soprattutto Sant’Agostino, che è stato il fondatore e l’unificatore della chiesa cattolica africana.
Nei siti archeologici si ritrovano gli stessi temi iconografici, lo stesso repertorio decorativo e l’identico tipo di croce che troviamo in Italia, in un viaggio che ci porterà alla scoperta di una terra e di un popolo inaspettatamente affascinante.
-
Visitare il Museo del Bardo
-
Attraversare il lago salato di Chott el-Jerid
-
Fare un’escursione ai villaggi berberi
Ci spiace
Al momento non sono presenti viaggi.
Non hai trovato il viaggio per te?
Guarda altre idee di viaggio
Esplora altre idee di viaggio pensate da FrateSole per i suoi viaggiatori! Le date di partenza al momento non sono disponibili, ma potrebbero tornarlo presto o potremmo realizzare il viaggio per gruppi pre-costituiti!