Nella colorata Africa
I Nostri
Prossimi Viaggi
L’Africa si manifesta in molti modi, e ognuno di questi racconta qualcosa di profondo, a volte inaspettato.
C’è un’Africa che vibra di natura potente, dove i confini sembrano sparire all’orizzonte. Nei grandi parchi del Sudafrica, tra cieli infiniti e silenzi carichi di attesa, si assiste alla vita selvaggia nel suo ritmo originario. Ma è anche un viaggio nella storia viva: le strade di Soweto, le celle di Robben Island, i volti che ricordano la lotta e la rinascita. A Cape Town, città luminosa e vibrante, l’incontro tra oceani si fa paesaggio e simbolo. E più a nord, le Cascate Victoria rompono ogni equilibrio con la loro forza spettacolare.
C’è poi un’Africa più antica, che scorre lenta lungo il Nilo. Navigare tra templi e villaggi, tra sabbia e palmeti, significa entrare in contatto con una civiltà che ha lasciato segni profondi nel mondo e nell’immaginario. Ogni sosta lungo il fiume – da Luxor ad Abu Simbel – è una porta aperta sulla spiritualità, sull’arte, sul mistero. Il tempo si dilata, la mente si acquieta, e qualcosa dentro si allinea al ritmo dell’acqua.
E c’è un’Africa più intima, che si rivolge al corpo e all’ascolto. In Marocco, tra deserto e montagne, prende forma un percorso dedicato alla femminilità: movimento, danza, scrittura, momenti di silenzio e di condivisione. È un viaggio che passa attraverso il gesto, il respiro, il contatto con sé.
In questo mosaico africano, l’Algeria si offre come ponte tra mondi: un territorio vasto e affascinante, dove il Sahara si fa immenso e silenzioso, e le città custodiscono tracce di epoche diverse, dal mondo romano alla cultura berbera. Algeri, con i suoi contrasti tra bianco e azzurro, moderno e antico, è un labirinto di storia e visioni. Nei suoi vicoli, tra profumi di spezie e memorie mediterranee, sospesa tra radici e trasformazioni. E le oasi, le rovine dimenticate nel deserto: luoghi che parlano a chi sa fermarsi ad ascoltare.
Quattro itinerari, quattro modi diversi di stare in Africa. O forse, quattro strade per tornare a casa con occhi nuovi.
Perché da certi Paesi non si torna mai davvero uguali.
Filtra per categorie di viaggio: