Polonia: Terra di tradizione cristiana
Prossima partenza
25/04/2026Durata
6 giorni(5 notti)
Quota base
1.480,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Andiamo in viaggio spirituale sui passi di Giovanni Paolo II: nella sua terra d’origine visiteremo la bellissima città di Cracovia, luogo emblematico per la figura di Karol Wojtyła, che fu vescovo di questa antica e affascinante città. Cracovia, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è oggi considerata la capitale culturale della Polonia, grazie alla sua storia ricca di re, santi ed eroi nazionali. Passeggiare tra le sue vie medievali sarà un’esperienza profonda e toccante, immersi in un contesto dove la fede e la cultura si intrecciano da secoli.
Durante il nostro viaggio spirituale, avremo l’opportunità di sostare in luoghi di profonda spiritualità e significato religioso. Pregheremo al Santuario della Madonna Nera di Czestochowa, icona della fede polacca e meta di milioni di fedeli ogni anno. Questo luogo, carico di devozione, rappresenta il cuore pulsante della spiritualità del popolo polacco.
Proseguiremo poi verso Wadowice, la città natale di Giovanni Paolo II, dove visiteremo la casa in cui è nato e il museo a lui dedicato, per comprendere le radici profonde della sua vocazione e del suo amore per l’umanità. Toccheremo anche il Santuario di Kalwaria Zebrzydowska, realizzato sul modello del Calvario di Gerusalemme, un luogo suggestivo dove potremo meditare e pregare in silenzio.
Tappa fondamentale sarà anche il Santuario della Divina Misericordia, legato alla figura di Santa Faustina Kowalska, la cui spiritualità ha avuto un ruolo centrale nel pontificato di Wojtyła.
Infine, il nostro viaggio spirituale non potrà prescindere dalla visita al campo di concentramento di Auschwitz, dove ricorderemo una delle pagine più buie della storia dell’umanità. In silenzio e raccoglimento, renderemo omaggio alle vittime dell’Olocausto, rinnovando l’impegno per la pace e la memoria.
Programma
-
11° giorno
In tempo utile ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Cracovia transitando per Francoforte.
Nota Bene: non sono serviti i pasti a bordo.
Arriviamo a Cracovia verso le 10,30, ritiro dei bagagli e incontriamo la guida locale per visitare la città, partendo dal suo cuore pulsante ossia la Piazza del Mercato di origine medioevale che rimane la più grande d’Europa con i suoi 200 metri per lato, e dominata dalla grande Basilica in stile gotico dedicata a Maria, famosa per le sue torri di altezze diverse. All’interno spicca la pala d’altare lignea di Veit Stoss, la più grande al mondo.
Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio saliamo al castello di Wawel l’antica residenza dei re di Polonia e simbolo della nazione, dove nella cattedrale in stile gotico venivano incoronati i sovrani -nessun ingresso incluso-.
Se abbiamo tempo facciamo una sosta agli esterni dell’università Jagellonica fondata nel 1364, il secondo ateneo più antico dell’Europa centro-orientale dove studiarono Niccolò Copernico e Karol Wojtyla. Nel tardo pomeriggio sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
22° giorno
Dedichiamo tutta la giornata all’escursione verso la cittadina di Częstochowa, la capitale spirituale della Polonia per visitare il Santuario di Jasna Góra (Chiaro Monte) e pregare ai piedi della miracolosa immagine della Madonna Nera. Rientro a Cracovia. Il culto risale al periodo bizantino-medievale: l’icona è attribuita a San Luca, apostolo contemporaneo a Maria, per cui si dice che le sue icone ne rappresentino il vero volto. Il santuario di Jasna Góra accoglie diversi milioni di pellegrino ogni anno! Rientro a Cracovia, cena e pernottamento.
-
33° giorno
In mattinata raggiungiamo Łagiewniki, quartiere di Cracovia dove visitiamo importanti luoghi di culto dedicati alla Divina Misericordia, a San Giovanni Paolo II e a Santa Suor Faustina. Nel pomeriggio raggiungiamo le celebri Miniere di Salgemma di Wieliczka, le più antiche d’Europa, iscritte nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dove ammiriamo incredibili sculture di sale. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
-
44° giorno
La giornata di oggi è dedicata alla memoria dell’Olocausto: partiamo quindi per il piccolo villaggio di Oświęcim, dove visitiamo l’ex campo di concentramento nazista di Auschwitz. Rientriamo a Cracovia e nel pomeriggio passeggiamo nel quartiere ebraico Kazimierz, dove sorgeva il ghetto della città dal XIV secolo fino alla Seconda guerra mondiale. Oggi al suo interno si trovano 7 sinagoghe tra cui la Vecchia Sinagoga -la prima in Polonia (e oggi museo) e la Sinagoga Remuh ancora attiva. Passeggiamo sulla Piazza degli Eroi del Ghetto, ancora il centro della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
-
55° giorno
In mattinata partiamo per Wadowice, la città natale di Karol Wojtyłae: visitiamo il museo dedicato al Santo Padre e la chiesa dove fu battezzato. Raggiungiamo poi il santuario di Kalwaria Zebrzydowska dedicato alla Passione di Cristo e alla Madonna presso il Convento dei Bernardini: potremo passeggiare lungo la sua famosa Via Crucis, le cui stazioni sono state realizzate sul modello di Gerusalemme. Ultima sosta presso l’ Abbazia benedettina di Tyniec, fondata del XII sec: oggi si mostra come un edificio fortificato, perché nei secoli ha svolto un’importante funzione difensiva. Rientro a Cracovia, cena e pernottamento in hotel.
-
66° giorno
Dopo la prima colazione tempo libero. In tempo utile partiamo per l’ aeroporto. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza poco dopo mezziogiorno per Milano, transitando per l’aeroporto di Francoforte. Fine del pellegrinaggio.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Lufthansa da Milano Malpensa per Cracovia -via Francoforte- e ritorno
- Tasse aeroportuali pari a € 91,00 p/persona (soggette ad adeguamento sino a 21 gg. prima della partenza).
- Sistemazione in albergo 4* in camera doppia con servizi privati
- Pullman riservato per tutto il periodo come da programma
- Guida ufficiale locale parlante italiano per tutto il periodo;
- Coordinatore FrateSole
- Trattamento di pensione completa: dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell’ultimo
- Visite ed escursioni come da programma, incluso Cattedrale, Basilica Mariana (nessuno ingresso è incluso presso Wawel)
- Materiale di cortesia
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria (che include assicurazione annullamento Allianz Multirisk): € 50
- Bevande ai pasti.
- Auricolari (2,5 e p/persona al giorno)
- Facchinaggio
- Mance: € 40 da versare in loco
- Estensioni assicurative Globy Verde e Globy Rosso per aumento massimale spese sanitarie in loco e ampliamento casistiche di annullamento – preventivo su richiesta.
- Extra personali e tutto non quanto indicato nella “la quota comprende”.
NOTA BENE: GLI IMPORTI DEGLI INGRESSI CONSIDERATI, SONO QUELLI IN VIGORE IN DATA ODIERNA E POTRANNO SUBIRE DELLE VARIAZIONI
Assicurazioni obbligatorie
- Assicurazione Annullamento Allianz Multirisk: assicurazione sanitaria e medico bagaglio con massimale di € 30.000, più copertura contro le penalitò di annullamento per motivi personali e documentabili (attenzione: incluse le malattie preesistenti, escluse malattia/decesso di animali domestici, motivi di lavoro).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti, malattia/decesso di animali domestici, motivi di lavoro).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 50
- Supplemento camera singola (max 3/4): € 270
- Mance da versare in loco: € 40
- Auricolari (2,5 € p/persona al giorno)
- Supplemento minimo 15: € 70
-
Iscrizioni
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi entro il 20 febbraio 2026 compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 500 + quota iscrizione € 50
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’agenzia prima della partenza.
Documenti
E’ necessario viaggiare con un passaporto o una carta d’identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento di questo sito Documenti di viaggio– documenti per viaggi all’estero.Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Bologna, 04/09/2025
Polonia: Terra di tradizione cristiana
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
25
apr
2026
Ritorno30
apr
2026
6 giorni (5 notti)Volo di linea Lufthansa da Milano Malpensa per Cracovia - via Francoforte - e ritorno. Supplemento minimo 15: € 70
1.480,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Animatore spirituale
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.