Viaggio spirituale in Polonia: terra di devozione e di tradizione cristiana

Decorazione front-end

Durata

4 giorni
(3 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Viaggio spirituale in Polonia: terra di devozione e di tradizione cristiana. Questo pellegrinaggio ci condurrà nei luoghi legati alla vita di Giovanni Paolo II. Inizieremo da Cracovia, città storica e culturale, dove Wojtyła fu vescovo. Tra chiese, piazze e memorie, scopriremo il cuore spirituale della capitale culturale della Polonia. Camminando per le sue vie, percepiremo l’intensa fede che l’ha attraversata nei secoli.

Ci recheremo al santuario della Madonna Nera di Czestochowa, simbolo della fede del popolo polacco. Qui sosteremo in preghiera, uniti alla devozione di milioni di fedeli. Visiteremo Wadowice, la città natale di Karol Wojtyła. In questo piccolo centro tutto ebbe inizio: l’infanzia, la famiglia, la scoperta della vocazione.

Faremo tappa al Santuario della Divina Misericordia a Lagiewniki, luogo caro a Giovanni Paolo II. Qui visse Santa Faustina Kowalska, testimone del messaggio della Misericordia divina. Il papa ne promosse il culto nel mondo, affidando l’umanità alla Misericordia di Dio.

Durante il viaggio, vivremo anche un momento di riflessione profonda. Visiteremo il campo di concentramento di Auschwitz, tragica testimonianza della sofferenza e del male. In silenzio, pregheremo per le vittime e per la pace.

Questo pellegrinaggio sarà un’esperienza intensa, tra fede, memoria e tradizione cristiana. Un cammino spirituale che unisce passato e presente, in una terra segnata da eventi che hanno cambiato la storia del mondo.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ci ritroviamo aeroporto per imbarcarci sul volo direzione Cracovia, Polonia. All’arrivo iniziamo subito le visite di questa affascinante città, con la collina di Wawel – su cui sorge il Castello Reale – e l’imponente Cattedrale Reale – dove venivano incoronati e sepolti re, capi di stato e artisti. Nella Cattedrale risiedette il futuro Papa Giovanni Paolo II come vescovo e nella cripta di San Leonardo celebrò la sua prima Santa Messa. Si prosegue lungo il Tratto Reale verso la Città Vecchia con la Piazza del Mercato dove si estende il Mercato dei Panni, simbolo del commercio cracoviano, l’Università Jagellonica, la Torre del Municipio, la Basilica di Santa Maria, uno dei più preziosi capolavori dell’epoca tardogoticala. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

    *altri aeroporti su richiesta

  2. 2
    2° giorno

    Dedichiamo la giornata di oggi alla visita del santuario di Czestochowa, conosciuta come la capitale spirituale della Polonia e centro del culto mariano: qui viene conservata un’immagine miracolosa della Madonna col Bambino, detta la “Madonna Nera”, icona bizantina, tradizionalmente attribuita a San Luca, perché in quanto “nera” sarebbe stata dipinta da un suo contemporaneo. La tradizione miracolosa risale all’epoca medievale: si narra che durante una guerra fu sfregiata a colpi d’ascia e iniziò a sanguinare. Pranzo in ristorante. Il santuario di Jasna Gora era molto amato da Karol Wojtyla, che la visitò ripetutamente come da studente, da sacerdote, da vescovo, da cardinale e da Papa. Rientro in hotel a Cracovia per cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Approfondiamo la vita di Karol Wojtyla a Wadowice, sua città natale, oggi in Polonia è meta di pellegrinaggi costanti. Visitiamo la sua casa-museo e la chiesa dove fu battezzato. Nel pomeriggio raggiungiamo Oświęcim per una visita guidata dell’ex campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau. Rientro a Cracovia per la cena e il pernottamento.

  4. 4
    4° giorno

    Partenza per Łagiewniki, quartiere di Cracovia dove si visita il Santuario della Divina Misericordia, importante luogo spirituale e di culto dedicato alla vita e all’attività di Santa Suor Faustina. Visitiamo inoltre il Centro di Giovanni Paolo II, dedicato alle opere del suo ponteficato. Per tempo ci rechiamo in aeroporto per imbarcarci sul volo diretto a Bologna.

Decorazione front-end

Viaggio spirituale in Polonia: terra di devozione e di tradizione cristiana

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
Ci scusiamo, non è stata trovata alcuna soluzione per questo viaggio.
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio spirituale in Polonia: terra di devozione e di tradizione cristiana

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger