Viaggio in Oman: le Seychelles d’Arabia. Anteprima d’estate in jeep 4×4 tra cielo e terra.

Decorazione front-end

Prossima partenza

16/02/2026

Durata

9 giorni
(8 notti)

Quota base

2.660,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Un viaggio in Oman come non l’avete mai immaginato: un itinerario nuovo, insolito e fuori dagli schemi, pensato per chi ama l’esplorazione autentica. A bordo di fuoristrada, ci spingeremo a sud, lungo le coste del Mar Arabico, dove spiagge bianchissime incontrano un mare cristallino popolato da tartarughe. Questo angolo remoto del Paese è stato soprannominato le “Seychelles d’Arabia”, un paradiso ancora incontaminato.

Ma l’Oman è anche storia e cultura. Visiteremo città iconiche come Nizwa, sospesa tra presente e passato, con i suoi suk colmi di oggetti tradizionali e le aste di animali ancora attive. La capitale Muscat, moderna e ordinata, è l’emblema della trasformazione voluta dal suo sultano negli ultimi trent’anni.

Il nostro viaggio in Oman prosegue tra i contrasti del paesaggio: dalle dune rosse del deserto di Wahiba Sandssaliremo fino ai 2000 metri di Jabal Shams, per ammirare il tramonto su canyon profondissimi che rendono l’Oman un vero gioiello geologico.

Un itinerario completo che toccherà oasi nascoste, wadi spettacolari e fortini antichi, perfetto per vivere l’Oman in tutta la sua varietà.

Nota importante: questo è un viaggio per chi ha spirito di adattamento. Ci sposteremo su percorsi anche off-road e per una notte dormiremo in tenda attrezzata con servizi esterni privati, per vivere appieno l’atmosfera del deserto.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Alla mattina ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto, disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con volo Turkish per Istanbul; alle 19,20 cambiamo aeromobile e partiamo per l’Oman. Pasti a bordo.

  2. 2
    2° giorno

    All’arrivo nella capitale del Sultanato alle ore 01,15; disbrigo delle formalità d’ingresso, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo per la sistemazione nelle camere riservate e il pernottamento. In mattinata iniziamo ad esplorare la capitale del Sultanato, fondata nel primo secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. Cominciamo con la scoperta della magnifica Grande Moschea del sultano Qaboos, un vero capolavoro architettonico, costruita con arenaria e marmo, con porte, finestre, ornamenti in legno e vetro. Circa 300 mila tonnellate di sabbia indiana sono state importate per la costruzione dell’edificio. Cinque i minareti che circondano i locali della moschea: il minareto principale (che misura 90 metri in altezza) insieme ai quattro che la fiancheggiano sono le principali caratteristiche visive della Moschea dall’esterno.  Successivamente visitiamo la Royal Opera House, simbolo della dedizione dell’Oman alle arti e alla cultura ed esempio dell’architettura arabica originale. Continuiamo la visita della città con la sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza cerimoniale di sua Maestà il Sultano, affiancato dagli storici forti portoghesi di Al Mirani e Al Jalali. Non ci faremo mancare anche una sosta al mercato del pesce di Muttrah, una delle principali attrazioni turistiche dell’intera città, dove se siamo fortunati assistiamo alle varie fasi della vendita del pesce. Tempo libero nel suk e rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Dopo la prima colazione partiamo per Jabrin dove visitiamo il Castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan Bil’ Arab, famoso per i soffitti dipinti, le pareti decorate con arabeschi, le griglie alle porte e le finestre di stucco e di legno. Proseguiamo per il Forte di Bahla per una sosta fotografica degli esterni del forte. Costruito in mattoni di fango, dopo un importante restauro è stato riportato al suo splendore, suppre dentro rimanga spoglio.  La città divenne centro dell’Ibadismo, un ramo dell’Islam. Da adesso in poi viaggiamo in direzione di Jabal Shams e lo faremo in fuoristrada perché la strada che si inerpica sino a 2000 metri è ancora sconnessa. Passiamo per il Wadi Ghul e raggiungiamo la cima per ammirare il Grande Canyon, da dove ammireremo la cima più alta del paese. In questo paesaggio lunare, ci sistemiamo in albergo per la cena e il pernottamento.

  4. 4
    4° giorno

    Dopo la prima colazione continuiamo la visita a questo suggestivo luogo, pieno di reperti fossili. Partiamo poi per Wadi Al Nakhar, il fondo del Grande Canyon, una passeggiata di 20 minuti per ammirare la varietà geologica della zona. Successivamente raggiungiamo Misfat, per una sosta fotografica ad un antico villaggio arroccato sul bordo di un canyon nel cuore di un’arida montagna: qui possiamo camminare tra le strette strade delimitate dalle mura di fango delle antiche case. Infine, arriviamo ad Al Hamra, dove visitiamo una casa tradizionale di altri tempi (di 300 anni fa) che una piccola comunità di persone ha fatto rivivere: qui producono la farina, medicinali in polvere, frittelle locali… Durante la visita “etnografica” ci verranno offerti caffè e datteri locali. Arriviamo finalmente a Nizwa, l’ex capitale interna e culla dell’islam del Sultanato. È stata la capitale di molti imam e godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya’ruba, al potere nel paese dal 1642 al 1744. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Dopo la prima colazione, visitiamo Nizwa, capitale interna e culla dell’Islam nel Sultanato di Oman. Oggi è venerdì e passeggeremo nel mercato che include anche un’area dedicata alla compra vendita del bestiame (Ovini e Bovini), un’esperienza unica. Infatti, questo mercato è un’antica tradizione, un momento d’incontro e di scambio dove gli agricoltori e i pastori conducono all’asta i loro animali (mucche, capre e pecore). L’atmosfera è vivace e dinamica, un vero e proprio spettacolo di colori e suoni che inebriano l’aria. Proseguiamo per la fortezza di Nizwa, che testimonia l’importante ruolo rivestito dalla città durante i momenti più turbolenti della storia dell’Oman a difesa delle sue ricchezze naturali e della sua posizione strategica. Pranzo in corso di escursione. In tempo utile partiamo per deserto di Wahiba, la terra dei beduini da 7.000 anni. Le dune lunghe 200 km e larghe 100 km arrivano fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Faremo un’escursione indimenticabile tra le dune per assistere ad un indimenticabile tramonto nel deserto. Raggiungiamo il campo tendato nel deserto dove alloggeremo in una tenda completamente attrezzata, con bagno privato esterno.

  6. 6
    6° giorno

    Dopo la prima colazione la giornata è dedicata a scoprire il deserto di Wahiba, di sabbia bianca, gialla e arancione, addolcito da morbide dune; arriviamo a Wadi Murer circondato da alberi e piccoli wadi e proseguiamo per la località di Big Dunes, le dune più grandi della zona… e gradualmente ci lasciamo alle spalle il deserto sino a raggiungere il Villaggio di Mehut. Nel pomeriggio dalla costa raggiungiamo Khalouf, località conosciuta come “Sugar Dunes”, davanti ad un mare cristallino, dune candide e sabbia sottile. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Giornata a disposizione per esplorare questa zona e la sua spiaggia infinita. Faremo un escursione a Bar al Hikman, conosciuta per le sue sabbie bianche e tempo libero per attività di mare. Pranzo in spiaggia a base di pesce. Rientro in albergo

  8. 8
    8° giorno

    Dopo la prima colazione partiamo per un trasferimento impegnativo di almeno 5 ore per raggiungere Muscat; pranzo in corso di trasferimento. Arrivo nel tardo pomeriggio a Muscat dove ci imbarchiamo su un Dhow, l’imbarcazione locale per una rilassante crociera lungo la costa in attesa del tramonto del sole. Cena finale in ristorante e in tempo utile trasferimento in aeroporto dove l’arrivo è richiesto per le ore 23.00. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza.

  9. 9
    9° giorno

    Partiamo alle ore 2,15 da Muscat. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo ad Istanbul, cambio aeromobile e proseguimento per l’Italia dove l’arrivo è previsto a metà mattina.

Decorazione front-end

Viaggio in Oman: le Seychelles d’Arabia. Anteprima d’estate in jeep 4×4 tra cielo e terra.

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    16

    feb

    2026

    Ritorno

    24

    feb

    2026

    9 giorni (8 notti)

    Volo di linea Turkish Airlines dall’aeroporto prescelto. Supplemento minimo 15: € 200

    2.660,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Coordinatore FrateSole
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio in Oman: le Seychelles d’Arabia. Anteprima d’estate in jeep 4×4 tra cielo e terra.

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger