Viaggio in Indonesia: dove la natura parla e l’anima ascolta
Prossima partenza
04/07/2026Durata
16 giorni(15 notti)
Quota base
5.450,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Un viaggio in Indonesia è un’esperienza che va oltre la semplice scoperta di nuovi luoghi: è un’immersione totale in un arcipelago di migliaia di isole, dove natura, spiritualità e culture ancestrali si intrecciano in un mosaico affascinante. L’Indonesia è terra di vulcani e risaie, di templi silenziosi e mercati vivaci, di danze antiche e sorrisi gentili.
Si erge maestoso il tempio di Borobudur, il più grande complesso buddhista del Sud-Est asiatico. Costruito intorno all’850 d.C. e miracolosamente preservato dalla natura, questo capolavoro architettonico parla di spiritualità, arte e devozione. Le sue centinaia di stupa e statue di Buddha incantano ogni visitatore, trasmettendo un senso di pace profonda.
Proseguiamo verso Bali, la celebre “isola degli dèi”, dove ogni gesto quotidiano si trasforma in rituale. I paesaggi sono pura poesia: risaie a terrazza, colline verdeggianti e templi immersi nella foresta tropicale. Tra le tappe più suggestive, il Tempio reale di Mengwi, il misterioso “Tempio delle Scimmie”, e la spirituale Grotta dell’Elefante, luoghi dove la natura si fonde con l’arte sacra balinese.
Ci spingiamo poi verso gli altipiani del Toraja, nella “terra dei re celesti”. Qui, le risaie di Teninbayo si aprono in scenari mozzafiato, e il popolo Toraja conserva ancora tradizioni uniche e cerimonie che celebrano la vita e la morte in modo profondamente spirituale.
Un viaggio in Indonesia è un’esperienza che tocca l’anima, risveglia i sensi e invita alla riflessione. Un percorso di ascolto, bellezza e trasformazione interiore.
Programma
-
11° giorno
Ritrovo nell’aeroporto prescelto all’orario di convocazione che vi indicheremo. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Dubai dove il gruppo si ricompatterà e alle ore 04.10 proseguirà per Jakarta – pasti e pernottamento a bordo.
-
22° giorno
Alle ore 15.40 arrivo a Jakarta, qui dobbiamo espletare le formalità d’ingresso che prevedono anche l’ottenimento del visto, previo pagamento, e controllo dei passaporti. All’uscita incontriamo la nostra guida in lingua italiana e raggiungiamo in pullman il nostro hotel. Ci sistemiamo nelle camere – tempo per rinfrescarci e riprenderci dal lungo viaggio. Cena e pernottamento.
-
33° giorno
Prima colazione in albergo e in tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo su Yogyakarta. All’arrivo incontro con la guida e sistemazione in hotel. Partiamo poi per la nostra prima visita alla Mangoo Chocolate Factory, dove abbiamo l’opportunità di scoprire il processo di produzione del cioccolato, dalla lavorazione delle fave di cacao fino al prodotto finito. Ovviamente abbiamo poi modo di assaggiare e acquistare, se lo vogliamo, questo cioccolato, tenendo presente che la coltivazione di cacao ha un ruolo importante nell’economia agricola dell’Indonesia, che ne è in effetti uno dei principali produttori a livello mondiale. Sosta per il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Taman Sari Water Castle, un tempo utilizzato come giardino reale e complesso di bagni per la famiglia del Sultano che qui voleva trovare rifugio e riposo dopo le tante guerre intraprese. Oggi, l’area intorno al complesso del castello è occupata da un insediamento chiamato Kampung Taman, con 2.700 residenti. La comunità è conosciuta per la sua abilità nella realizzazione di batik e in altre tradizionali pitture artigianali. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
-
44° giorno
Prima colazione e partenza per la visita al maestoso Tempio buddhista di Borobudur sull’Altopiano Dieng a circa 2.000 metri di altezza. Visita al famoso tempio buddhista, il più grande complesso del sud – est asiatico, un’opera spettacolare che fu costruita intorno all’850 a.C. ed in seguito abbandonata lasciando che la fitta vegetazione tropicale lo ricoprisse. Recuperato all’inizio del secolo scorso, è stato completamente ristrutturato. Il tempio, costruito sul versante di una collina, è formato da sei terrazze a base quadrata, sormontate da tre terrazze circolari, che portano all’ultima terrazza circolare con il grande stupa. Questa struttura simboleggia la visione buddista del cosmo ossia il cammino verso il nirvana, che coincide con la sommità del tempio. Ha migliaia di bassorilievi in pietra che narrano le storie di Buddha e oltre 500 statue che lo raffigurano. L’imponente stupa in pietra è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi associati alla tradizione Mahayana, precede di ben tre secoli l’Angkor Wat in Cambogia. Anch’esso sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, fu riscoperto solo nel 1815 e recentemente è stato completamente restaurato grazie a sforzi internazionali sotto gli auspici dell’UNESCO. Facciamo anche la visita ai templi più piccoli di Pawon, dove è custodita una statua di Buddha alta 3 metri, che non ha le gambe incrociate come sempre, ma è seduto normalmente con i piedi a terra, e al vicino Monastero di Mendut con un bellissimo giardino. Ci fermiamo per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguiamo con il Tempio di Prambanan, il più grande complesso di templi induisti dell’Indonesia, costruito nel IX secolo è dedicato alla Triade induista: Brahma, Vishnu, Shiva, è noto per il suo imponente tempio centrale dedicato a Shiva e per i suoi intricati bassorilievi che raffigurano il poema epico del Ramayana. Il sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Abbiamo poi la cena con lo spettacolo di Danza Ramayana al Prambanan Teatro o Pura Wisata. Rientro in albergo e pernottamento.
-
55° giorno
Dopo la prima colazione in albergo, partiamo per la visita al Palazzo del Sultano con un suggestivo giro in becak, (un tradizionale veicolo a pedali, simile a un risciò) attraverso il quartiere storico di Kota Gede, famoso per i suoi artigiani dell’argento e le antiche case giavanesi. Visitiamo alcune botteghe locali dove possiamo osservare i maestri argentieri al lavoro e passeggiare tra le affascinanti stradine caratterizzate da edifici tradizionali. Pranzo in ristorante locale e quindi trasferimento in aeroporto per il volo delle ore 14.55 per Makasar. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in autobus privato all’hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
-
66° giorno
Dopo la prima colazione in albergo, partiamo per gli altipiani di Toraja, conosciuti come la “terra dei re celesti”, dove vive il popolo Toraja appunto, che si è aperto al mondo di recente: nonostante il contatto con la modernità, la comunità rimane ancora strettamente connessa al suo passato e ai rituali tradizionali. Il nostro itinerario attraverserà paesaggi montani mozzafiato, entreremo anche in contatto con alcune realtà come i villaggi Bugis, caratterizzati dalle tipiche case costruite su palafitte, dove conosceremo tradizioni e riti davvero particolari e interessanti. Ci fermiamo a Pare Pare, per il pranzo in ristorante. Proseguiamo per Bambapuang per ammirare la spettacolare vista sulle montagne circostanti. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Rantepao, la capitale della regione, situata nel cuore delle montagne di Sulawesi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
-
77° giorno
Dopo la prima colazione in albergo, partiamo per l’escursione d’intera giornata alla scoperta della regione di Toraja. Iniziamo dal villaggio di Palawa, uno dei pochi villaggi tradizionali rimasti, famoso per le sue tipiche case dal tetto a forma arcuata, simbolo della cultura Toraja. Proseguiremo verso Batutumonga, con una sosta a Teninbayo per ammirare la spettacolare vista sulle risaie che si estendono nella valle sottostante. Pranzo in ristorante e proseguiamo per Londa, qui abbiamo modo di conoscere la tradizione funeraria di questo popolo che seppelliva i propri morti verticalmente nelle cave di una collina e vicino a queste lapidi, vediamo bambole di legno in costumi tradizionali che rappresentano i defunti. Infine, esploriamo il villaggio di Kete Kesu, famoso per le sue incisioni in legno e le case tradizionali Toraja, oltre che per la conservazione delle antiche tradizioni artigianali. Rientriamo in hotel per la cena ed il pernottamento.
-
88° giorno
Dopo la prima colazione in hotel, partiamo per la visita all’antico sito funerario di Lemo che raggiungiamo attraversando risaie, perché incastonato tra le falesie. La sua nascita risale al XVI secolo. Le statue in legno sono chiamate “Tau-Tau” in indonesiano; la maggior parte dei tau-tau risale solo al XX secolo, poiché il legno e il tessuto si deteriorano rapidamente nel clima tropicale. Proseguiamo verso il villaggio di Sangalla per visitare la Tomba dei Bambini di Kambira, un altro luogo sacro dove i bambini venivano invece sepolti all’interno degli alberi, secondo un’antica tradizione locale. Successivamente, visiteremo il sito funerario di Suaya, legato alla storia delle dinastie reali di Toraja. Dopo pranzo lungo il percorso, faremo ritorno a Makasar; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
-
99° giorno
Oggi la sveglia sarà molto presto. Dopo la prima colazione raggiungiamo l’aeroporto di Makasar per il volo con destinazione Denpasar Bali. All’arrivo trasferimento in hotel a Ubud. Abbiamo la giornata a disposizione per il relax in questo villaggio immerso nel verde e con tanti servizi a disposizione da sperimentare. Pranzo e cena in hotel. Pernottamento.
-
1010° giorno
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività all’interno del villaggio, nel pomeriggio partenza per la visita al Tempio reale di Mengwi, un tempio di culto della famiglia reale della dinastia “Mengwi”, sostenuto dalla comunità e circondato da uno stagno naturale pieno di fiori di loto e pesci d’acqua dolce. Proseguiamo verso Sangeh, una foresta protetta dal governo e abitata da centinaia di macachi grigi dalla coda lunga; questo luogo ci mostra anche un vivace arazzo di fauna selvatica e un ricco patrimonio culturale. Mentre vaghiamo attraverso la vegetazione lussureggiante, scopriamo imponenti alberi di noce moscata secolari e uno splendido tempio indù, il “Tempio delle Scimmie”, del 17 ° secolo, che aggiunge un tocco di spiritualità alla visita. Cena al Ristorante Café Lotus con lo spettacolo di danza Balinese. Rientro in hotel e pernottamento.
-
1111° giorno
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata al villaggio Tegalalang, con le sue iconiche risaie a terrazza, e un sistema di irrigazione tradizionale chiamato subak. Nei dintorni visitiamo il Tempio delle fonti di Tampaksiring, dedicato a Vishnu e alle abluzioni. I balinesi si recano periodicamente in questo luogo di culto per purificarsi sotto le acque sacre delle piscine alimentate dalle sorgenti che sgorgano dal fianco della montagna. Proseguiamo con La Grotta dell’Elefante, chiamata anche Goa Gajah , un tempio pubblico costruito nell’XI secolo, che costituisce un importante centro di meditazione. L’ingresso alla grotta è costituito da un enorme elefante intagliato nella roccia, la cui bocca ne è il portale. All’interno della grotta si trova una scultura di Ganesha, (dio della scienza) con aspetto di elefante. Vi è anche un enorme albero che fu piantato durante la costruzione del tempio nell’XI secolo, e tre piscine dove uomini, donne e bambini si purificano prima della preghiera. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
-
1212° giorno
Prima colazione in albergo e partenza verso Candidasa. Lungo il percorso ci fermiamo in una bellissima spiaggia chiamata Virgin Beach, caratterizzata da bellezze naturali e da una spiaggia molto pulita. Qui possiamo rilassarsi prendendo il sole e facendo il bagno, su questa spiaggia attrezzata con ombrelloni/lettini/teli mare e spogliatoi con docce, mentre chi non volesse utilizzare la spiaggia potrà utilizzare la piscina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo il villaggio di Tenganan Bali Aga, un villaggio abitato da nativi balinesi, che vanta tradizioni particolari ancora oggi rispettate dal governo. Gli abitanti di questo villaggio non riconoscono le caste, ritenendole tutte allo stesso livello, e riguardo al matrimonio, sono tenuti a sposarsi tra gli abitanti del villaggio. Coloro che violano questa tradizione devono lasciare il villaggio perché considerati non rispettosi delle usanze dei loro antenati. Il villaggio di Tenganan è famoso anche per i suoi manufatti intrecciati, chiamati Tenun Pegringsingan. Al termine delle visite arriviamo al nostro hotel, ci sistemiamo nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
-
1313° giorno
Dopo la prima colazione partiamo per la visita al Tempio di Besakih, conosciuto anche come il Tempio Madre di Bali. Situato sulle pendici del Monte Agung, questo è il più grande e sacro complesso templare hindu dell’isola. Proseguiamo verso il Tempio di Ulun Danu Batur, un bellissimo tempio acquatico dedicato alla dea del lago, Dewi Danu, situato vicino al cratere del Monte Batur. Questo tempio offre spettacolari viste sul lago Batur e sul vulcano attivo circostante. Lungo la strada per Lovina Beach, che ci porta ad attraversare la parte centro-nord di Bali, facciamo sosta per la visita del tempio di Beji nel villaggio di Sangsit. Arrivo a Lovina nel pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
-
1414° giorno
Sveglia alle ore 04.30 e, partendo dalla spiaggia dell’hotel, saliamo a bordo di un tradizionale bilanciere per navigare nelle calme acque del Mare di Bali, dove, se saremo fortunati, abbiamo la possibilità di osservare i delfini nuotare e saltare al sorgere del sole. Al termine dell’escursione facciamo colazione, prima di proseguire verso la nostra prossima meta che sarà verso l’area di Seminyak. Nel percorso facciamo sosta al Lago Beratan, con visita del tempio Ulun Danu Beratan. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al famosissimo e fotografatissimo Tempio del Tanah Lot, costruito su un promontorio a picco sull’Oceano Indiano. Sistemazione in hotel a Seminyak, cena libera e pernottamento.
-
1515° giorno
Prima colazione nel villaggio e tempo a disposizione per relax presso la piscina. Nel pomeriggio partenza per Denpasar, dove insieme al nostro accompagnatore possiamo visitare gli animati mercati come il Badung Market o il Centro di Conservazione e Educazione delle Tartarughe (ingresso non incluso). Possiamo facoltativamente prevedere una cena tipica in un ristorante locale e quindi raggiungere l’aeroporto per le operazioni d’imbarco.
-
1616° giorno
Alle ore 00.35 partenza con volo di linea Emirates con destinazione Dubai, dove atterriamo alle ore 05.35. Qui il gruppo si divide ed ognuno proseguirà per l’aeroporto di origine.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Emirates: Milano – Bologna – Roma / Dubai / Jakarta e Denpasar / Dubai / Milano – Bologna – Roma in classe economica
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg.
- Coordinatore Fratesole in partenza dall’Italia.
- Sistemazione in hotel / Villaggi come segue: 5* a Jogykarta – 4* a Jakarta / Ubud / Candidasa / Lovina e Seminyak – 3* Makasar e Toraja
- Pasti previsti: n. 13 prime colazioni – n. 10 pranzi – n.12 cene incluse le cene tipiche con spettacoli folkloristici
- Guide in lingua italiana per le visite ed escursioni previste come citate in programma
- Pullman riservato e tutti gli altri mezze previsti nelle escursioni inserite nel programma
- Ingressi ai Parchi – Templi e Musei
- Volo interni: Jakarta / Jogykarta – Jogykarta / Makasar – Makasar / Denpasar
- Materiale di cortesia
- Mance
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 170 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio + spese di gestione pratica).
- Visto d’ingresso in Indonesia, ottenibile all’arrivo di IDR 500.000 che equivalgono a circa € 26/27
- I pranzi ove non specificato nel programma.
- Bevande ai pasti.
- Mance per guida e autista.
- Estensioni assicurative Globy Verde e Globy Rosso per aumento massimale spese sanitarie in loco e ampliamento casistiche di annullamento – preventivo su richiesta.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 50.000 € per persona nel resto del mondo; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse le malattie preesistenti da 140 giorni escluse malattie/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici). STIPULABILE SOLO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona. STIPULABILE SINO AL GIORNO PRIMA
-
- Quota iscrizione: € 170
- Supplemento camera singola: € 890
- Supplemento minimo 15: € 140
- Mance da versare in loco: da calcolare in base al numero dei partecipanti
- Visto d’ingresso in Indonesia, ottenibile all’arrivo, di IDR 500.000, che equivalgono a circa € 26/27
-
Iscrizioni
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi entro il 31 marzo compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 1960 + quota iscrizione € 170
- Saldo: 60 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di ingresso in Indonesia. Tale requisito é tassativo e non sono ammesse eccezioni.
é importante accertarsi, prima della partenza per l’Indonesia, che:
– sul proprio passaporto non vi siano strappi o tagli di alcun tipo, in particolar modo sulla pagina della foto;
– sul proprio passaporto non vi siano scollature di alcun tipo, soprattutto in merito alla copertina;
– la pagina contenente la foto e i dati anagrafici sia leggibile e chiara;
– non vi siano segni o macchie sulla foto o sul codice a barre;
– non sia stata rimossa alcuna pagina;
– non vi siano alterazioni o manomissioni;
– vi sia almeno una pagina libera per apporre il visto all’arrivo.In base alle disposizioni entrate in vigore a fine settembre 2022, i cittadini italiani che desiderino soggiornare in Indonesia per un periodo inferiore a 30 giorni (per scopi turistici, visite ufficiali o incarichi governativi, incontri d’affari, approvvigionamento di merci, incontri ufficiali e in caso siano in transito verso altre destinazioni) sono esentati dall’obbligo preventivo di richiedere il visto.
I medesimi possono ottenere un cosiddetto “Visa on Arrival” (e-VOA ) nei principali punti di accesso, tra cui gli Aeroporti internazionali “Soekarno Hatta” di Jakarta e “Ngurah Rai” di BaliNormative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in euro, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Cambio applicato € 1 / USD 1,10
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15 o 20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Viaggio in Indonesia: dove la natura parla e l’anima ascolta
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
4
lug
2026
Ritorno19
lug
2026
16 giorni (15 notti)Volo di linea Emirates: Milano – Bologna - Roma / Dubai / Jakarta e Denpasar / Dubai / Milano – Bologna - Roma in classe economica. Supplemento minimo 15: € 140
5.450,00 €Quota base a persona
170,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Coordinatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.