Viaggio in India del Nord, tra città sacre e fortezze
Durata
13 giorni(12 notti)
Quota base
0,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Come si può descrivere una cultura millenaria con parole che riescano a racchiuderne l’immensa ricchezza? L’India è Varanasi, città sacra che racchiude la spiritualità dell’induismo e il suo stretto rapporto con il fiume Gange. E poi è Delhi, moderna, caotica, stressante, dai forti rumori e dai forti odori. L’India è formata da tante anime, e l’unico modo per comprenderle è viverle in prima persona: inebriamoci di colori per le strade di Delhi, ammiriamo l’originale architettura di Jaipur, riempiamo i nostri occhi di meraviglia davanti all’imponenza del Taj Mahal, osserviamo i riti di purificazione a Varanasi. Ogni giorno è un nuovo scenario bisogna lasciarsi andare a questa magia!
Programma
-
11° giorno
Partenza con volo di linea ITA alle 13.45 da Roma Fiumicino* per Delhi, pasti e pernottamento a bordo.
*Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani con eventuale supplemento – chiedere in agenzia in fase di prenotazione
-
22° giorno
Arriviamo a Delhi nella notte (ore 01.50) e ci sistemiamo in albergo per riposare. Dopo la prima colazione, che prevediamo a metà mattinata, andiamo alla scoperta di Old Delhi: la Moschea del venerdì, il Raj Ghat, il luogo dove venne cremato il Mahatma Gandhi sulle rive dello Yamuna ed il Forte Rosso (solo esterno). Pranzo in ristorante in corso di visite e nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto per la partenza con volo interno per Udaipur. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservata cena e pernottamento.
-
33° giorno
Trattamento di pensione completa. In mattinata escursione a Eklingji e Nagda. Eklingji, a 22 km a nord est di Udaipur è conosciuto per il monumentale complesso costituito da 108 templi circondati da mura fortificate, non lontano si trova Nagda, sede di altri famosi templi. Nel pomeriggio visita della città di Udaipur. Fondata nel 1568 dal maharaja Udai Singh dopo l’ultimo sacco di Chittorgarh ad opera dell’imperatore Moghul Akbar, è rimasta una delle città più ricche di tesori e più romantica di tutta l’India. Tutta circondata da colline, si specchia in tre piccoli laghi di cui il più grande è il Pichola. In particolare, visitiamo il Palazzo di città del Maharaja, il più grande palazzo del Rajasthan. Si tratta di un insieme di edifici fatti costruire in varie epoche, entriamo nella parte del palazzo adibita a Museo attraversando varie sale. Inoltre, ammiriamo il bellissimo giardino Sahelion Ki Bari. Successivamente gita in barca sul lago Pichola il più grande e bello dei laghi di Udaipur circondato da colline le cui sponde sono disseminate di giardini, templi, palazzi. Cena e pernottamento in hotel.
-
44° giorno
Dopo la prima colazione partiamo con il pullman verso Jaipur, soste tecniche e turistiche lungo il percorso con relativo pranzo in ristorante. All’arrivo ci sistemiamo in hotel, cena e pernottamento.
-
55° giorno
Trattamento di pensione completa. Partenza per la vicina Amber per visitare il Forte Man Singh, sulle rive del lago Maota, che risaliamo a dorso di elefante (se ci sarà un numero sufficiente di elefanti) oppure in jeep. Fort Amber era l’antica fortezza del clan Kachhawa che dominava il Madhya Pradesh e il Rajastahan, un grandioso insieme di edifici con uno stile artistico che miscela influenze ed elementi indù e musulmani creando decorazioni e visioni complessive mozzafiato. Visitiamo quindi la “città rosa”, così chiamata dal colore dell’arenaria impiegata per la costruzione degli edifici più antichi. Sostiamo al Palazzo del Maharaja, con il museo e l’osservatorio astronomico Jantar Mantar, e al palazzo dei “Venti”, impreziosito da 900 finestre dalle quali si affacciavano le mogli del Maragià per seguire la vita della città senza essere viste. Cena e pernottamento in albergo.
-
66° giorno
Trattamento di pensione completa. Lasciamo Jaipur in direzione Agra, lungo il nostro percorso sostiamo ad Abhaneri, un piccolo puntino sulla cartina del Rajasthan, che ospita il pozzo a gradoni Chand Baori, tra i più profondi dell’India, un’opera di ingegneria unica nel suo genere, con prospettive talmente particolari da ricordare le litografie di Escher. Proseguiamo poi verso Fatehupur Sikri, affascinante città fantasma, sorta nel XVI secolo a sud-est di un lago artificiale, sui livelli inclinati degli affioramenti delle catene montuose di Vindhyan, “città della vittoria”, costruita dall’imperatore Moghul Akbar. Quando la capitale fu trasferita a Lahore, Fatehpur Sikri rimase un’area per le visite temporanee degli imperatori Mughal. Ospita la più grande Moschea del paese, dichiarata patrimonio dell’umanità. Raggiungiamo quindi Agra e ci sistemiamo in hotel, cena e pernottamento.
-
77° giorno
Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città di Agra Iniziamo dal Forte, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall’imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi regnanti. Possiamo passeggiare nella sala delle udienze pubbliche e in quella delle udienze private, e in diversi altri ambienti. Arriviamo finalmente al Taj Mahal, forse il monumento più famoso al mondo, costruito dall’imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 per ricordare la moglie Mumtaz Mahal, morta di parto al quattordicesimo figlio. Inutile dire che non smetteremo di fotografare questo mausoleo perché talmente coinvolgente che pensiamo di non averne mai abbastanza! Cena e pernottamento in hotel.
-
88° giorno
Trattamento di pensione completa. In tempo utile trasferimento alla stazione di Agra, imbarco sul treno delle 07.55 per Jhansi, dove arriviamo alle ore 10.45. Da qui proseguiamo in pullman per Orchha, città lontana dalle solite rotte e che solo recentemente ha iniziato ad attirare l’occhio del viaggiatore in quanto è in grado di offrire un’esperienza che vi catapulterà direttamente nel Medioevo. Orchha, che letteralmente significa “nascosto” è, infatti, un’antica città medievale fondata nel XVI secolo dal capo della dinastia Bundela Rajput. Contrassegnata da templi inesplorati, enormi cenotafi (chhatri) e imponenti fortezze, la capitale del Regno di Bundela ha magnificamente conservato lo spirito del suo illustre passato di cui, ancora oggi, si respira la storia in ogni dettaglio. Dopo esserci immersi in questo mondo nascosto proseguiamo per Khajuraho, dove visitiamo i templi della parte Est. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
-
99° giorno
Trattamento di pensione completa. Prima mattinata dedicata alla visita del gruppo Ovest dei Templi di Khajuraho, uno dei siti più prestigiosi dell’India, noto per l’armonia delle sue architetture e la sensualità delle sue sculture. Tappa obbligata di ogni viaggiatore che vuole approfondire la conoscenza della cultura indù e giainista. La più antica testimonianza di Khajuraho risale al VII secolo. Dopo il crollo del regno della dinastia dei Candella, Khajuraho cadde nel dimenticatoio per più di quattro secoli e l’orgogliosa cittadella diventò una povera borgata. Venne scoperta per caso da soldati inglesi all’inizio del XIX secolo. Cominciarono allora preziosi lavori di restauro, tanto che oggi è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità. In tempo utile raggiungiamo l’aeroporto di Khajuraho per il volo diretto su Varanasi. Trasferimento e sistemazione in Hotel. Ceniamo presto perché al tramonto visitiamo le rive del fiume Gange, le cui gradinate si trasformano in un ambiente mistico, dove si radunano migliaia di fedeli per la cerimonia Aarti, rituale di purificazione indù. Rientro in albergo per il pernottamento.
-
1010° giorno
Trattamento di pensione completa. Ci svegliamo prima dell’alba per un giro in barca, per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente. Torniamo in albergo per la colazione e dedichiamo il resto della giornata alla visita di Varanasi e dei suoi tanti templi, che la definiscono come “città santa”: il Tempio dedicato a Durga (divinità femminile che combina il potere di molti Dei), quello dedicato al Dio Rama, il Tulsi Mana e il Kashi Vishwanath Mandir dedicato al Dio Shiva. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
-
1111° giorno
Trattamento di pensione completa. Questa mattina raggiungiamo Sarnath, a circa 10 Km dal centro città, simbolo della nascita del buddismo: qui, infatti, il Buddha ha rivelato la sua dottrina e fondato la sua comunità monastica. In tempo utile partiamo per l’aeroporto dove ci imbarchiamo sul volo per Delhi. All’arrivo trasferimento in albergo per la cena ed il pernottamento.
-
1212° giorno
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della New Delhi, iniziamo con una panoramica di questa area, costruita dagli inglesi negli anni Venti: l’India Gate, il Rashtrapati Bhavan, residenza ufficiale del Presidente del paese (solo esterno), il Qutub minar, il più alto minareto in mattoni del mondo. Pranzo in ristorante in corso di visite. Cena e un po’ di riposo. Verso le 23.30 partiamo per l’aeroporto
-
1313° giorno
Alle ore 03.15 partiamo per Roma con arrivo previsto alle ore 08.15.
-
La quota comprende:
- Voli aerei Ita Airways Roma / Delhi e ritorno possibilità di partenza da altri aeroporti italiani con eventuale supplemento tariffario
- Franchigia bagaglio di 15 kg (per rispettare la franchigia dei voli interni)
- Tasse aeroportuali (pari ad € 275,00) e soggette a riconferma sino a 21 gg prima della partenza.
- Voli domestici 18 novembre: Delhi – Udaipur; 25 novembre Khajuraho – Varanasi; 27 novembre: Varanasi / Delhi.
- Attenzione: per questi voli la franchigia bagaglio è di 15 Kg in stiva + 7 in cabina.
- Treno (Shatabdi Express) da Agra a Jhansi
- Sistemazione in hotel 5 e 4 stelle categoria locale in camere doppie con servizi privati.
- Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 18 novembre alla cena del 28 novembre.
- Trasferimenti ed escursioni come da programma in pullman privato con aria condizionata.
- Guida in lingua italiana durante tutto l’itinerario da Delhi a Khajuraho.
- Guida locale in lingua italiana a Varanasi.
- Ingressi a tutti i siti e monumenti citati in programma.
- Elefanti per la visita al Forte Amber se disponibili, in alternativa jeep.
- Escursione all’alba in barca sul Gange a Varanasi.
- Escursione in barca sul lago Pichola
- Cerimonia serale dell’AARTI sui Ghats a Varanasi.
- Materiale di cortesia – Testo guida e zaino.
La quota non comprende:
- Visto d’ingresso circa € 26/30 nel caso venga fatto in autonomia on line al seguente link al seguente link https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html nel caso venga delegata l’Agenzia il visto avrà un costo pari a 60 €
- quota iscrizione: € 130 obbligatoria e non rimborsabile (gestione pratica + Assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio)
- Mance da definire in base al numero degli iscritti.
- Bevande e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 50.000 € per persona nel mondo; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 1.000.000 € per persona; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 1.000.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 130
- Supplemento camera singola (disponibilità limitata): € 790
- Supplemento minimo 15: € 130
- Mance da pagare in loco: € 70
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi entro il 1 settembre compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto 1100 € + 130 € quota iscrizione
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)intestato a Fratesole – Viaggeria Francescana.
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 35% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 45% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’agenzia prima della partenza.
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro e visto di ingresso da ottenere online all’indirizzo indianvisaonline.gov.in al costo di € 27 circa. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Bologna, 18/07/2025
Viaggio in India del Nord, tra città sacre e fortezze
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Al completoPartenza
17
nov
2025
Ritorno29
nov
2025
13 giorni (12 notti)Al completoVoli aerei Ita Airways Roma / Delhi e ritorno possibilità di partenza da altri aeroporti italiani con eventuale supplemento tariffario
3.220,00 €Quota base a persona
130,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Monica - FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Viaggio in India del Nord, tra città sacre e fortezze