Viaggio in Islanda: il Paese del ghiaccio, del fuoco e di tanto altro
Prossima partenza
05/07/2026Durata
8 giorni(7 notti)
Quota base
3.750,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Il viaggio in Islanda: il Paese del ghiaccio, del fuoco e di tanto altro è un’esperienza unica, capace di mettere in contatto diretto con la potenza primordiale della natura. Questo paradiso geologico dalla bellezza selvaggia regala paesaggi spettacolari e mozzafiato: cascate impetuose, geyser in eruzione, laghi bollenti, deserti di lava e il più alto numero di ghiacciai di tutta Europa. L’Islanda offre un percorso che va oltre il semplice turismo, diventando un’occasione per riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e con gli elementi del creato.
Durante questo viaggio in Islanda, si compirà il periplo dell’isola, toccando tutte le sue sfaccettature: da nord a sud e da est a ovest. L’itinerario è pensato per includere anche zone poco frequentate dal turismo di massa, offrendo la possibilità di vivere l’autenticità dei luoghi e la forza silenziosa della natura islandese.
L’Islanda non è solo un viaggio fisico, ma anche interiore. Ogni tappa suscita emozioni profonde, aiutando a riscoprire l’importanza dell’attenzione e della cura per l’ambiente, proprio come chiedono gli stessi Islandesi ai visitatori che entrano nella loro terra. È un invito a rallentare, osservare e comprendere il fragile equilibrio della natura.
Un viaggio in Islanda è un’esperienza che lascia il segno: tra ghiacci eterni e fuoco sotterraneo, tra silenzi profondi e paesaggi sorprendenti, si torna trasformati. Non è solo una meta, è un modo diverso di vivere e di guardare il mondo.
N.B.: l’itinerario effettuerà il periplo dell’isola. Con la possibilità di contemplare paesaggi diversi e poco battuti dalle rotte turistiche. In alcuni giorni si prevedono sino 5 ore di trasferimento in bus… Ma ne vale la pena: il paesaggio vi farà compagnia e vi stupirà !
Programma
-
11° giorno
Ci ritroviamo nel pomeriggio all’aeroporto concordato; dopo le operazioni d’imbarco partiamo con volo di linea Swiss o Lufthansa per Reykjavik transitando per l’aeroporto di Zurigo o Francoforte. Arriviamo nella capitale islandese a mezzanotte, incontriamo il nostro accompagnatore e in bus privato raggiungiamo l’albergo. Cena libera e pernottamento.
-
22° giorno
Dopo la prima colazione, partiamo per la penisola di Snæfellsnes, uno dei luoghi più magici d’Islanda. Spesso chiamata “mini-Islanda”, la penisola di Snaefellsnes è una carrellata eccellente di tutti i vari paesaggi e meraviglie geologiche che l’Islanda offre.
Storie della potenza e dell’energia mistica del ghiacciaio Snæfellsjökull esistono da secoli, ed è il motivo per cui Jules Verne l’ha scelto come ingresso al centro della terra nel suo romanzo “Viaggio al centro della Terra” e perché gli esperti di UFO hanno predetto che gli alieni sarebbero atterrati lì nel 1993.
Qui effettueremo alcune soste significative: Kirkjufell, Djúplalónssandur beach, Londrangar, Arnastapi, Hellnar e le località di Stykkisholmur e Bjarnahofn. Cena e pernottamento in Standard Room presso Borggarnes Hotel o similare
-
33° giorno
Dopo la prima colazione partiamo verso il nord viaggiando sulla Ring Road, la strada principale che fa il giro intero dell’isola. L’abbandoniamo per costeggiare lÓlafsfjörður e raggiungere la località di Dalvik dove avremo la possibilità di effettuare l’escursione di “whale watching”, ovvero di avvistamento delle balene -natura permettendo-. È consigliabile portarsi un cannocchiale!
Infine, raggiungiamo Akureyri, la “capitale del Nord”, dove faremo un breve giro panoramico della città. Cena in hotel o in ristorante locale. Pernottamento in Studio presso Kjarnalundar o similare.
-
44° giorno
Dopo la prima colazione partiamo per la visita alla bellissima cascata di Godafoss, situata sul percorso che porta al lago Myvatn. Visitiamo l’area del lago Myvatn dove possiamo ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd.
Qui rimaniamo stupiti dalla fauna e dalla flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area, resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Arriviamo in serata presso Brekka Hotel, sistemazione in Standard Room o similare in mezzo al silenzio della campagna, cena e pernottamento.
-
55° giorno
In mattinata partiamo per l’Est dell’Islanda pieno di fiordi, dove faremo la sosta a Jökulsárgljúfur, per ammirare la maestosa Dettifoss, la “cascata dell’Acqua che Rovina” e poi a Egilsstadir, la città principale, dove ci ristoriamo presso il bagno termale di Voek Baths, gli unici in Islanda situati direttamente sulle acque cristalline del lago Urriðavatn, sono note per le loro proprietà curative e per essere incredibilmente pure e chiare. Queste vasche permettono ai bagnanti di godere delle acque calde mentre ammirano la natura incontaminata. In tempo utile partiamo in direzione Höfn, sistemazione in Standard Room presso Jokull Hotel o similare, cena in albergo o ristorante.
-
66° giorno
Dopo la prima colazione partiamo per una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda, la laguna glaciale di Jökulsárlón: la presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio e alla fine di questa escursione procediamo per quella che viene chiamata la spiaggia dei diamanti, dove gli iceberg che si rompono nella laguna e vanno in mare ritornano a riva in piccoli frammenti, dando l’effetto di tanti diamanti distesi sulla spiaggia. Proseguiamo per la più grande regione di lava del mondo, Eldhraun, facendo una sosta sulla spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressoché identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Arrivo in serata in hotel in zona Vik, cena e pernottamento in Standard Room presso Dyrholaey Hotel o similare.
-
77° giorno
Dopo la prima colazione, partiamo per Reykjavik facendo alcune soste naturalistiche alla cascata di Skogafoss e a quella di Seljalandsfoss… e per chiudere in bellezza eseguiamo il famoso Circolo d’Oro: partiamo dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. L’ultima sosta è a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana.
Proseguiamo per Reykjavik per una panoramica della città, cominciando dal centro dove si trova il parlamento e al suo fianco il duomo, ovvero la chiesetta sede della chiesa di stato islandese. Sulle due colline opposte si trovano la chiesa “Hallgrímskirkja”, la chiesa più grande d’Islanda e la chiesa luterana, la storica Cattedrale di Cristo Re, edificata in stile normanno. Sistemazione in Standard Room presso Grand Reykjavík o similare, cena libera. Nella notte trasferimento in aeroporto a Rekyavik.
-
88° giorno
Poco dopo mezzanotte, partiamo con il volo Swiss/ Lufthansa per l’Italia transitando per l’aeroporto di Zurigo/ Francoforte. Pernottamento a bordo. Arrivo in Italia in tarda mattinata.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Swiss Air/ Lufthansa da Milano Malpensa per Rekyavik via Zurigo o Francoforte andata/ritorno (anche da Bologna solo per la partenza del 2 agosto), in classe economica.
- Tasse aeroportuali XT pari a € 109,00 e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg.
- Accompagnatore Fratesole in partenza dall’Italia.
- Guida/accompagnatore locale in lingua italiana per tutto il tour.
- Bus riservato adeguato al numero dei partecipanti
- Sistemazione in Hotel 3*/4* e in Studio / Apartments in alcune località, in camere doppie con servizi privati -7 pernottamenti
- Trattamento di mezza pensione (6 prime colazioni + 5 cene)
- Ingressi ai siti menzionati in programma: compresi il Safari per l’avvistamento delle Balene e la navigazione sulla Laguna Jökulsarlon.
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende:
- Quota d’iscrizione € 110,00 obbligatoria e non rimborsabile (gestione pratica + Assicurazione Multirischi Allianz annullamento-medico-bagaglio-Covid)
- I pranzi;
- le due cene a Reykjavik (1° giorno e ultimo giorno)
- Bevande ai pasti
- Mance da prevedersi nell’ordine di € 40,00 per persona.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione Multirisk
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse le malattie preesistenti ed escluse le malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 110
- Supplemento camera singola: € 890
- Mance da versare in loco: € 40
-
Iscrizioni
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 1300 + quota iscrizione € 110
- Saldo: 70 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto, entrambi in corso di validità.
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in euro, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15 o 20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Viaggio in Islanda: il Paese del ghiaccio, del fuoco e di tanto altro
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
5
lug
2026
Ritorno12
lug
2026
8 giorni (7 notti)Volo di linea Swiss Air / Lufthansa da Milano Malpensa per Reykjavik via Zurigo o Francoforte andata/ritorno in classe economica.
3.750,00 €Quota base a persona
110,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Coordinatore FrateSole -
Partenza
2
ago
2026
Ritorno9
ago
2026
8 giorni (7 notti)Volo di linea Swiss Air/ Lufthansa da Milano Malpensa e da Bologna per Reykjavik via Zurigo o Francoforte andata/ritorno in classe economica.
3.810,00 €Quota base a persona
110,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Coordinatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?