Eolie: le sette sorelle del Mar Tirreno
Prossima partenza
30/05/2026Durata
8 giorni(7 notti)
Quota base
1.650,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Eolie, le sette sorelle del Mar Tirreno, sono un arcipelago vulcanico al largo della costa settentrionale della Sicilia. Riconosciute come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, le Eolie offrono un mix unico di natura selvaggia, paesaggi mozzafiato e storia millenaria. Queste sette isole – Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea – sono immerse in un mare cristallino e conservano un fascino autentico, tra tradizioni, cultura e vulcani attivi.
Secondo la leggenda, il nome “Eolie” deriva da Eolo, principe greco e dio dei venti, che governava su queste isole e riusciva a prevedere il tempo osservando i vapori che salivano dai crateri. Geologicamente, le Eolie hanno avuto origine come vulcani sottomarini. Le eruzioni, nel corso dei secoli, hanno plasmato paesaggi straordinari e dato origine a materiali unici come la pietra pomice e l’ossidiana, vetro vulcanico nero estremamente tagliente, utilizzato fin dall’antichità per creare utensili e armi.
Grazie all’esportazione dell’ossidiana, le Eolie divennero un centro commerciale di grande importanza nel Mediterraneo antico, assicurando benessere alle comunità locali. Oggi, sebbene l’attività economica sia cambiata, il cuore pulsante dell’arcipelago è il turismo, attratto da spiagge incontaminate, trekking sui vulcani, immersioni e gastronomia locale.
Visitare le Eolie significa vivere un’esperienza tra cielo, fuoco e mare, dove il tempo sembra essersi fermato. Le isole, pur con difficoltà logistiche, esercitano un richiamo irresistibile su chiunque le visiti. Chi nasce o ci vive raramente riesce a lasciarle: sono terre magiche che ti entrano nel cuore.
Programma
-
11° giorno
Ritrovo negli aeroporti di partenza, disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Catania dove arriviamo intorno alle ore 09.30 con voli ITA (i partecipanti da Bologna faranno scalo a Roma mentre chi parte da Linate avrà volo diretto). All’arrivo, raggiungiamo il porto di Milazzo in pullman riservato, dopodiché partiamo, in aliscafo per Lipari. All’arrivo trasferimento bagagli in hotel. Mentre il gruppo raggiungerà a piedi, con una passeggiata di circa 700 mt, l’hotel. Pranzo libero. Sistemazione, cena e pernottamento.
-
22° giorno
Prima colazione in hotel. Dopo il giro dell’isola in pullman, si visiterà il pittoresco borgo marinaro che conserva un importante sito archeologico testimonianza della prosperità dell’isola e dell’intero arcipelago fin dall’età del bronzo. Visitiamo il prestigioso Museo archeologico che ha sede nella Rocca di Lipari (ora Castello di Lipari) – una fortezza naturale che fin dalla preistoria protegge gli abitanti con le sue balze inaccessibili. Questa posizione geografica ha consentito la continuità della successione culturale: la Rocca è abitata dal Neolitico, diventa Acropoli in età greco-romana e cittadella fortificata in seguito, fino ad essere colonia penale e sito di confino per dissidenti politici ed intellettuali nel periodo fascista. Bellissime e particolari le collezioni qui raccolte come i reperti all’archeologia sottomarina, con centinaia di reperti (anfore, ancore, vasi, cannoni) rinvenuti nei relitti sui fondali delle isole Eolie. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per passeggiate o per godersi la spiaggia e lo splendido mare. Cena e pernottamento in hotel.
-
33° giorno
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico, non ad uso esclusivo, alle isole di Lipari e Salina. (Partenza alle ore 09.30 circa con rientro intorno alle ore 17.00). Navigando lungo la costa di Lipari possiamo godere della vista delle famose cave di pomice che si stagliano nel mare turchese. Proseguiamo per Salina, lussureggiante isola dell’Arcipelago rinomata per i suoi vigneti di uva Malvasia e per la coltivazione dei capperi. Scalo nel paesino di Santa Marina per una passeggiata nel caratteristico centro. Riprendendo la navigazione ammiriamo la Baia di Pollara resa celebre per essere stata la location del film “Il Postino” di Massimo Troisi. Sosta a Lingua, il borgo costiero rinomato per i suoi ristorantini. Nel pomeriggio rientro a Lipari, navigando lungo le caratteristiche grotte ed insenature della costa occidentale in cui si ergono gli imponenti Faraglioni. Pranzo in ristorante con il tipico “Pane Cunzato”. Cena e pernottamento in hotel (possibilità di soste bagno previa autorizzazione del capitano).
-
44° giorno
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata a disposizione per attività balneari o passeggiate a Lipari. Pranzo in Hotel e nel primissimo pomeriggio partenza, in battello turistico non esclusivo, intorno alle ore 14.00 con rientro intorno alle ore 22.00, per Panarea. Qui ammiriamo la baia di Calajunco, famosa per le acque cristalline, e facciamo una sosta nella cala Zimmari per poi attraccare nel porticciolo del paesino per una passeggiata. Partenza da Panarea per ammirare, durante la traversata, il paesino di Ginostra e l’imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco a Stromboli Scari fino al tramonto e tempo a disposizione per godere di quest’isola. Cena libera. Imbarco poi alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici per assistere dal mare alla tipica attività vulcanica detta “stromboliana” (se il cratere è in eruzione). Al termine rientro al Porto Lipari e pernottamento in hotel.
-
55° giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione in battello turistico alla volta di Vulcano, partenza prevista per le ore 09.30 e rientro intorno alle ore 17.00. Costeggiamo Vulcanello un promontorio lavico dove la natura ha creato forme bizzarre visibili nella cosiddetta “valle dei Mostri”. Ammiriamo dal mare i Faraglioni e la Grotta degli angeli e costeggiamo la baia della lunga spiaggia nera vulcanica dominata dall’imponente Gran Cratere della fossa. Durante la navigazione scorgiamo la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere col suo specchio d’acqua circolare e sostiamo a Gelso con le spiagge nere ed il Faro. In tarda mattinata approdiamo al porto di Levante investiti dall’odore acre dello zolfo dei vicini fanghi termali e dove abbiamo la possibilità di sperimentare un bagno nelle vicine Spiagge nere. Pranzo libero. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento in Hotel.
-
66° giorno
Prima colazione in hotel. Questa giornata è dedicata alle isole più selvagge di Filicudi e Alicudi. Partenza in battello turistico non esclusivo verso le ore 09.30, con rientro intorno alle ore 18.00. Mentre ci avviciniamo in prossimità dell’Isola di Filicudi possiamo ammirare la Grotta del Bue Marino e soprattutto la Canna, un particolarissimo nek (detto anche collo) vulcanico alto 85m. Raggiungiamo quindi il porto, dove sarà possibile visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano con una camminata di circa 20 minuti a piedi ed il paesino. Pranzo libero. Nel pomeriggio partiamo per Alicudi, l’isola più remota e meno popolata delle “sette sorelle” che mantiene un fascino incontaminato perché meno frequentata dai turisti. Inerpicandosi sulle tipiche mulattiere si avrà la percezione di un affascinante viaggio a ritroso nel tempo. Rientriamo al Porto di Lipari. (Possibilità di soste bagno previa autorizzazione del capitano). Cena e pernottamento in hotel.
-
77° giorno
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al relax, ad attività balneari e sportive per chi lo desidera. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
-
88° giorno
Prima colazione in hotel. Trasporto dei bagagli al porto di Lipari, mentre il gruppo lo raggiunge a piedi, in tempo utile l’imbarco sull’aliscafo per Milazzo. Pranzo libero. All’arrivo ci sistemiamo sul pullman riservato per il trasferimento presso l’Aeroporto di Catania in tempo utile per la partenza dei voli per gli aeroporti di destinazione.
-
La quota comprende:
- Volo di linea ITA: Linate or Bologna or Roma – Catania e ritorno
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg.
- Accompagnatore FrateSole in partenza da Bologna
- Trasferimento in Bus dall’aeroporto di Catania a Milazzo e viceversa
- Trasferimenti dei bagagli dal Molo all’Hotel a Lipari il 1° e l’8° giorno
- Sistemazione in Hotel 4* a Lipari in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di 7 prime colazioni – 2 pranzi e 6 cene
- PASSAGGI MARITTIMI: 1°g. passaggio Milazzo – Lipari
-
-
-
-
- 3°g. battello turistico intera giornata Lipari – Salina
- 4°g. battello turistico mezza giornata Panarea – Stromboli
- 5°g. battello turistico intera giornata a Vulcano
- 6°g. battello turistico intera giornata a Filicudi/Alicudi
- 8°g. passaggio Lipari – Milazzo
-
-
-
-
- Guida per la visita di una mezza giornata di Lipari
- Giro in bus dell’isola di Lipari (1 ora e mezza)
- Tassa di sbarco
- Ingresso al Museo archeologico di Lipari
- Materiale di cortesia
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 60 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica)
- I pranzi non contemplati in programma
- Mance
- Tassa di soggiorno (al momento della stesura del programma Lipari risulta esente perché già riscuote tasse di sbarco)
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa e Israele oppure fino a 50.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 60
- Supplemento camera singola: € 290
- Supplemento minimo 15: € 95
-
Iscrizioni
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi entro il 15 gennaio 2026 compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto: € 600 + quota iscrizione € 60
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
E’ necessario viaggiare sempre con un documento di riconoscimento valido (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio). Per maggiori informazioni consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Bologna, 27/08/2025
Eolie: le sette sorelle del Mar Tirreno
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
30
mag
2026
Ritorno6
giu
2026
8 giorni (7 notti)Volo di linea ITA: Linate o Bologna o Roma – Catania e ritorno. Supplemento minimo 15: € 95
1.650,00 €Quota base a persona
60,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Coordinatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?