Sette isole, sette mondi
Isole Eolie
Ci sono luoghi che sembrano sospesi. Le Isole Eolie ne sono un esempio: un arcipelago nato dal fuoco modellato e modellato dal vento e mal mare. Sette sorelle vulcaniche al largo della Sicilia, ognuna con un’anima propria, diversa.
Lipari è il cuore pulsante: vicoli bianche, botteghe e profumo di pane e dolci. Poco più in la, Salina si svela tra colline verdi, filari di Malvasia e silenzi fragranti. Vulcano ti accoglie i suoi sentieri sulfurei e le fumarole che ricordano la potenza della terra. Poi Stromboli, dove il vulcano è ancora vivo, e il suo respiro di lava accompagna le notti stellate.
Più lontane, Filicudi e Alicudi sono isole per chi cerca l’essenziale: nessuna fretta, poche parole, solo il ritmo lento del sole e del mare. Panarea, invece, è un piccolo rifugio un po’ più chic, con cactus e tramonti che sembrano studiati ad arte.
Alle Eolie non si va per spuntare una meta, ma assaporarla. Camminare, salire, fermarsi. Guardare. Respirare. Ogni isola ti invita a rallentare, a vivere con più attenzione, a lasciarti dalla luce, dai profumi di Mediterraneo e dal suono costante delle onde che si infrangono contro gli scogli di roccia lavica.
Questo arcipelago non offre solo paesaggi mozzafiato, ma un diverso modo di stare al mondo. Un equilibrio tra forza e bellezza della natura. Ci sono gli elementi che si incontrano, si intrecciano e convivono da millenni.
Un viaggio alle Isole Eolie è un riconnettersi con la natura, o più precisamente con il Mediterraneo.