India
Circa il Covid-19
Le AutoritĂ indiane hanno comunicato che, a partire dal 24/12/2022, saranno reintrodotti controlli a campione sulle condizioni di salute dei passeggeri, effettuando un test per il Covid19 sul 2% dei viaggiatori in arrivo in India negli aeroporti internazionali.
Ai viaggiatori che dovessero mostrare sintomi influenzali all’ingresso nel Paese o che dovessero risultare positivi al test Covid19 effettuato in aeroporto, i regolamenti locali impongono l’isolamento presso strutture predisposte dalle Autorità sanitarie.
Cosa mangiare
Molti piatti tipici della cucina indiana sono vegetariani, come il Dosa e Masala Dosa: una specie di pancake preparato con la farina di riso e farcito con il masala dosa, un ripieno fatto di patate, coriandolo, riso, lenticchie, curcuma, curry e cipolle. Sempre a base di verdure il chole bhatura, composto da pane fritto (bhatura) e un condimento tipico a base di ceci e spezie. Non mancano piatti di carne, comunque: famosissimo il pollo tikka masala, tra le ricette indiane piĂą apprezzate in tutto il mondo, composto da pollo marinato nello yogurt, servito con riso basmati e masala, salsa a base di curry, panna e pomodoro.
Cosa acquistare
I gioielli indiani, rinomati soprattutto nel Rajashtan, dove si possono trovare le tipiche pietre preziose indiane. Per quanto riguarda l’artigianato, vi è un’ampia scelta di statuette e sculture in bronzo e in legno. Un perfetto souvenir dall’India è infine il sari, il tipico indumento fatto a mano: i piĂą preziosi sono fatti in seta.
Cosa non perdere
Tante sono le cose da fare e le esperienze possibili, soprattutto in un paese esteso come l’India. Se si visita il Kerala, è d’obbligo un viaggio nelle backwaters, le acque interne che formano un enorme labirinto di canali che si estende per 900 km. Vi è la possibilitĂ di trascorrere un’intera giornata a bordo di una house boat, dove si può assaggiare la cucina tipica del Kerala mentre si attraversano paesaggi mozzafiato.
Nel Tamil Nadu sicuramente da visitare Chennai, la capitale, che con i suoi templi custodisce la tradizione indiana. Da non perdere anche Madurai, la capitale culturale di questa zona, nella quale troviamo il tempio Sri Meenakshi, con le sue 33.000 sculture.
Che tempo fa
Nella maggior parte del paese il clima è tropicale o sub-tropicale, quindi caldo per gran parte dell’anno. L’india è poi colpita particolarmente dai monsoni, con un periodo di piogge intense piĂą da luglio a settembre.
Che ora fa
+4h 30′ rispetto all’Italia.