Giappone
Circa il Covid-19
Il Giappone ha rimosso la maggior parte delle restrizioni all’ingresso stabilite per fronteggiare l’emergenza pandemica. Per entrare in Giappone è necessario registrare i dati di viaggio, le vaccinazioni anti-Covid e i test molecolari (PCR) effettuati sul sito Visit Japan Web https://vjw-lp.digital.go.jp/en/. Il sito ha sostituito l’app MySOS ed è utilizzabile anche per presentare la dichiarazione doganale all’arrivo. Per coloro che non abbiano completato il ciclo vaccinale di 3 dosi contro il Covid-19, permane l’obbligo di esibire un test PCR negativo, effettuato entro 72 ore dalla partenza, corredato del modulo reperibile al seguente indirizzo https://www.mhlw.go.jp/content/000909678.pdf , compilato e firmato.
Cosa mangiare
Il famoso ramen, composto da spaghetti o tagliolini in brodo caldo con carne di vario tipo o pesce, verdure, uova, alghe o altri ingredienti. È un piatto presente nel menù della maggior parte dei ristoranti e ogni città giapponese ne offre una propria variante. Gli okonomiyaki, detti anche “pizza giapponese”, sono delle crespelle con sopra carne e verdure. Infine gli yakitori, tipico street food: si tratta di spiedini di pollo e frattaglie come fegato o milza cotti alla brace.
Cosa acquistare
Il sakè, famosissimo liquore giapponese di riso fermentato e acqua. I kimono, abito tradizionale giapponese. Una teiera in ghisa, perfetta per gli amanti del tè e delle tisane.
Cosa non perdere
Ovviamente Tokyo, la capitale, con i suoi diversi quartieri ognuno con la propria storia. Kamakura, antico centro politico del Giappone che conserva ancora oggi molti templi buddisti zen e santuari shintoisti. Kanazawa, città feudo dei Maeda, potente famiglia giapponese in epoca Edo, miracolosamente conservata intatta durante i secoli.
Che tempo fa
In Giappone il clima si distingue per regioni: al nord è freddo, dominato da neve e ghiaccio in inverno; nelle regioni centrali è temperato; nelle isole meridionali arriva quasi a temperature tropicali. In generale il clima del Giappone si distingue per le piogge, quasi ovunque abbondanti, soprattutto in estate e autunno quando il paese viene colpito da tifoni e piogge torrenziali.
Che ora fa
con l’ora solare, +8 ore rispetto all’Italia.
con l’ora legale, +7 ore rispetto all’Italia.
Attenzione!
In Giappone hanno dismesso la rete 2G: funzionano quindi solo i telefoni che trasmettono dal 3G in su!