Il Paese degli orizzonti infiniti
Algeria
In Algeria pare che lo spazio che non abbia confini, è fatto di dune che sembrano onde immobili e di cieli che si accendono di colori sempre diversi. Il Sahara algerino non è solo un deserto: è un universo a sé, dove ogni passo ci ricorda quanto sia grande la sua bellezza.
Il viaggio non è solo paesaggio: è incontro. I volti dei tuareg e delle popolazioni del sud parlano di un’accoglienza antica, fatta di gesti semplici e ospitalità sincera. Il tè caldo come rito che apre la porta alla condivisione.
L’Algeria è anche memoria di civiltà che hanno lasciato tracce profonde. Qui le pietre parlano latino, berbero, arabo. Resti romani che si allungano come teatri a cielo aperto, mausolei che raccontano regni dimenticati, incisioni rupestri che riportano a epoche in cui il Sahara era fertile e popolato di animali oggi scomparsi. È un intreccio di storie che convivono nello stesso territorio, sospeso tra Mediterraneo e deserto.
Camminando nella Casbah, o percorrendo le strade che salgono verso città arroccate, si percepisce la stratificazione dei secoli: architetture ottomane, influenze francesi, tradizioni arabe. Tutto mescolato, tutto vivo. L’Algeria non ha un solo volto, ma molti, e ognuno sorprende a suo modo.
E poi c’è la natura che mostra la sua forza nei contrasti. Le oasi verdi, con le palme cariche di datteri, sono come promesse mantenute nel mare di sabbia. Le formazioni rocciose scolpite dal vento sembrano opere d’arte naturali, archi e torri che emergono dal nulla. I canyon nascosti custodiscono acqua e vegetazione, piccoli mondi che resistono al clima estremo.
Un viaggio in Algeria significa accettare di farsi sorprendere: dalla vastità di un orizzonte che non finisce mai, dalla ricchezza di una storia che attraversa epoche e culture, dalla vitalità di un popolo che vive nel cuore del deserto.
Ed è questa sorpresa continua a rendere il viaggio speciale: in Algeria scopriamo che nulla è come ce lo aspettavamo, e che dietro ogni curva del paesaggio c’è sempre un nuovo inizio.