Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • T

    Tamara

    Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Matteo Munari

    29 dicembre 2016 - 5 gennaio 2017

    Il nostro gruppo vuole ringraziare la vostra agenzia per la perfetta organizzazione, per la scelta dell’ottimo hotel e della guida del tour. Un bel viaggio che ha alimentato il nostro spirito e arricchito le nostre conoscenze. Ancora grazie, al prossimo viaggio,
    Tamara

    Il nostro gruppo vuole ringraziare la vostra agenzia per la perfetta organizzazione, per la scelta dell’ottimo hotel e della guida del tour. Un bel viaggio che ha alimentato il nostro spirito e arricchito le nostre conoscenze. Ancora grazie, al prossimo viaggio,
    Tamara

  • A

    Annamaria e Bruno

    Viaggio in Romania

    5 - 12 agosto 2016

    Buongiorno Sara,
    siamo tornati dalla Romania. Un viaggio molto bello, sopratutto la Transilvania, ben organizzato, la guida, il signor Radu, veramente speciale anche l’autista molto bravo e gentile.
    Per quanto riguarda la sistemazione, gli Hotel buoni, l’Hotel di Sibui, il Ramada, veramente ottimo. Le cene ottima la prima sera, le altre buone, l’unica cosa che non abbiamo avuto è stato il cestino della colazione l’ultimo giorno.
    Cordiali saluti
    Annamaria e Bruno
    Buongiorno Sara,
    siamo tornati dalla Romania. Un viaggio molto bello, sopratutto la Transilvania, ben organizzato, la guida, il signor Radu, veramente speciale anche l’autista molto bravo e gentile.
    Per quanto riguarda la sistemazione, gli Hotel buoni, l’Hotel di Sibui, il Ramada, veramente ottimo. Le cene ottima la prima sera, le altre buone, l’unica cosa che non abbiamo avuto è stato il cestino della colazione l’ultimo giorno.
    Cordiali saluti
    Annamaria e Bruno
  • C

    Carla

    Viaggio nell'Etiopia storica con Alberto Elli

    15 - 22 novembre 2016

    Adesso, al ritorno, il viaggio a lungo fantasticato in quella terra bella e tormentata che è l’Etiopia, è diventato ricordo, vivo e ancora vicino. Ho temuto non saremmo partiti, a causa delle turbolenze politiche e sociali di cui, come al solito, siamo stati scarsamente e malamente informati dai nostri organi di stampa, sempre troppo disattenti alle realtà “altre e minori” oppure per motivi, magari, legati alla eventuale esiguità numerica del gruppo, dato – questo – che potrebbe far desistere un tour operator/cash and carry a organizzare un viaggio che invece – come molti viaggi un po’ fuori rotta – richiede un po’ impegno e un po’ di sincera passione proprio da parte di chi lo propone. Perciò, da subito, un riconoscimento a voi e certamente al prof. Elli, nostra guida attenta e competente, oltre che persona umanamente piacevole e alla mano. Gruppo di 8 persone (una vera fortuna), pulmino offtrack spazioso e comodo per viaggi su strade bellissime in continuo saliscendi e spesso sterrate, autista abile e discreto (plauso), guida locale etiope importante nel mediare con la realta’ locale e nell’equilibrare comprensibili esigenze e piccoli imprevisti (se proprio non sempre, almeno molto spesso). Dell’Etiopia dirò: va soltanto vista e possibilmente capita con un po’ di umiltà. Personalmente l’ho trovata straordinariamente bella e interessante, come tutti i territori in cui la vita ha un altro tempo, un altro senso, un altro codice lontano e tuttavia comune alle nostre radici e alla nostra cultura. E bella, bellissima la sua gente arcaica e aristocratica pur, molto spesso, nella povertà dignitosa di un aratro di legno in mezzo a spazi sconfinati di teff e di sorgo rosso, di mandrie libere di manzi e zebu, agnelli e asini assistiti da voli di falchi e avvoltoi. E intorno eucalipti, ginepri ed acacie. Etiopi maratoneti, in marcia perenne nei campi, dai campi ai villaggi, dai villaggi alle città coi loro carichi di fascine di legna, uova, polli, asini, taniche d’acqua. Sempre in cammino, verso le chiese rupestri, verso la fede di Lalibela dalle meravigliose chiese tagliate nella roccia, avvolti negli shamma, in preghiera perenne. E i bambini, belli come il sole e ridenti, in stracci e che parlano inglese, perché vanno a scuola prima o dopo aver lavorato nei campi. Immagini, persone, luoghi, vite, paesaggi, chiese, santi che, pur senza un piede, hanno tuttavia con le loro onnipresenti immagini girato, anche loro, questa terra che un Dio ha scelto di illuminare con la sua continua presenza. Non dimenticherò mai tutto questo. E neppure i compagni di viaggio stimolanti, divertenti, piacevoli e grandi viaggiatori, che hanno reso questa esperienza ancora più bella. Grazie a tutti, di cuore e nella speranza di ritrovare un viaggio, una guida, un gruppo, un abile autista e anche una guida locale (e un po’ partenopea) così.

    P.S.: Non saprei cosa migliorare, del viaggio. Forse un po’ la parte delle culture precedenti la cristiana poiché sono stata molto colpita anche dal tempio di Yeha e sono appassionata di archeologia. E poi farei carte false per poter visitare lo Yemen ed è agli yemeniti che dobbiamo quel tempio maestoso.

    Saluti e ancora grazie. Carla

    Adesso, al ritorno, il viaggio a lungo fantasticato in quella terra bella e tormentata che è l’Etiopia, è diventato ricordo, vivo e ancora vicino. Ho temuto non saremmo partiti, a causa delle turbolenze politiche e sociali di cui, come al solito, siamo stati scarsamente e malamente informati dai nostri organi di stampa, sempre troppo disattenti alle realtà “altre e minori” oppure per motivi, magari, legati alla eventuale esiguità numerica del gruppo, dato – questo – che potrebbe far desistere un tour operator/cash and carry a organizzare un viaggio che invece – come molti viaggi un po’ fuori rotta – richiede un po’ impegno e un po’ di sincera passione proprio da parte di chi lo propone. Perciò, da subito, un riconoscimento a voi e certamente al prof. Elli, nostra guida attenta e competente, oltre che persona umanamente piacevole e alla mano. Gruppo di 8 persone (una vera fortuna), pulmino offtrack spazioso e comodo per viaggi su strade bellissime in continuo saliscendi e spesso sterrate, autista abile e discreto (plauso), guida locale etiope importante nel mediare con la realta’ locale e nell’equilibrare comprensibili esigenze e piccoli imprevisti (se proprio non sempre, almeno molto spesso). Dell’Etiopia dirò: va soltanto vista e possibilmente capita con un po’ di umiltà. Personalmente l’ho trovata straordinariamente bella e interessante, come tutti i territori in cui la vita ha un altro tempo, un altro senso, un altro codice lontano e tuttavia comune alle nostre radici e alla nostra cultura. E bella, bellissima la sua gente arcaica e aristocratica pur, molto spesso, nella povertà dignitosa di un aratro di legno in mezzo a spazi sconfinati di teff e di sorgo rosso, di mandrie libere di manzi e zebu, agnelli e asini assistiti da voli di falchi e avvoltoi. E intorno eucalipti, ginepri ed acacie. Etiopi maratoneti, in marcia perenne nei campi, dai campi ai villaggi, dai villaggi alle città coi loro carichi di fascine di legna, uova, polli, asini, taniche d’acqua. Sempre in cammino, verso le chiese rupestri, verso la fede di Lalibela dalle meravigliose chiese tagliate nella roccia, avvolti negli shamma, in preghiera perenne. E i bambini, belli come il sole e ridenti, in stracci e che parlano inglese, perché vanno a scuola prima o dopo aver lavorato nei campi. Immagini, persone, luoghi, vite, paesaggi, chiese, santi che, pur senza un piede, hanno tuttavia con le loro onnipresenti immagini girato, anche loro, questa terra che un Dio ha scelto di illuminare con la sua continua presenza. Non dimenticherò mai tutto questo. E neppure i compagni di viaggio stimolanti, divertenti, piacevoli e grandi viaggiatori, che hanno reso questa esperienza ancora più bella. Grazie a tutti, di cuore e nella speranza di ritrovare un viaggio, una guida, un gruppo, un abile autista e anche una guida locale (e un po’ partenopea) così.

    P.S.: Non saprei cosa migliorare, del viaggio. Forse un po’ la parte delle culture precedenti la cristiana poiché sono stata molto colpita anche dal tempio di Yeha e sono appassionata di archeologia. E poi farei carte false per poter visitare lo Yemen ed è agli yemeniti che dobbiamo quel tempio maestoso.

    Saluti e ancora grazie. Carla

  • M

    Maurizio

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    25 agosto 2016 - 1 settembre 2016

    Buongiorno,
    Il pellegrinaggio – premetto che era la prima volta che mi recavo in Terra Santa – è stato molto emozionante ed è un’esperienza che, col permesso del Superiore, spero di ripetere. Trovo che sia stato organizzato fin nei minimi dettagli come meglio non riesco a immaginare, e anche il gruppo al quale mi sono aggregato ha fatto del suo meglio per facilitare il mio inserimento. Infine, non riesco a trovare parole adeguate per rivolgere un ringraziamento particolare all’accompagnatore Lorenzo Ravasini, che ha reso veramente unica questa esperienza.
    cordiali saluti
    Maurizio

    Buongiorno,
    Il pellegrinaggio – premetto che era la prima volta che mi recavo in Terra Santa – è stato molto emozionante ed è un’esperienza che, col permesso del Superiore, spero di ripetere. Trovo che sia stato organizzato fin nei minimi dettagli come meglio non riesco a immaginare, e anche il gruppo al quale mi sono aggregato ha fatto del suo meglio per facilitare il mio inserimento. Infine, non riesco a trovare parole adeguate per rivolgere un ringraziamento particolare all’accompagnatore Lorenzo Ravasini, che ha reso veramente unica questa esperienza.
    cordiali saluti
    Maurizio

  • L

    Loredana e Alfredo

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    21 - 31 agosto 2016

    Il pellegrinaggio è andato molto bene. Tutto si è svolto secondo programma, senza alcun intoppo.. Luca è stata una ottima guida: conoscenza molto profonda del territorio, della cultura, tradizioni, religioni, etnie ecc. Persona molto preparata anche teologicamente, disponibile, calma e paziente. Si è prodigato in mille spiegazioni. Il gruppo piccolo ha favorito la conoscenza reciproca, sono nati rapporti di simpatia e direi amicizia. Abbiamo visto molto, pregato, meditato, e condiviso le proprie riflessioni e messo in discussione la propria vita alla luce del Vangelo. Veramente bello questo se pensiamo che solo pochi si conoscevano già. Una parola va spesa per il grande don Giampiero che come sacerdote ha sostituito p. Francesco, e ci ha dato una testimonianza personale a partire dalla sua non facile situazione fisica che non ci ha mai fatto pesare e ciò ha colpito tutti: attento a ogni persona, umanamente squisito, ci ha aiutato ad approfondire il mistero nelle celebrazioni e a favorire l’incontro personale col Signore.
    Il tempo bellissimo e i luoghi meravigliosi hanno completato il tutto.
    Siamo molto stanchi ma felici. Padre Francesco ci è mancato comunque per l’amicizia che abbiamo con lui. Il Signore ci ha però ricompensato per il sacrificio di questa assenza. Ci penseremo senz’altro per un altro pellegrinaggio con lui. Teneteci informati circa le vostre proposte. Grazie di cuore anche a lei che ha certamente svolto un gran lavoro organizzativo per la buona riuscita del viaggio.
    Cordiali saluti
    Loredana e Alfredo

    Il pellegrinaggio è andato molto bene. Tutto si è svolto secondo programma, senza alcun intoppo.. Luca è stata una ottima guida: conoscenza molto profonda del territorio, della cultura, tradizioni, religioni, etnie ecc. Persona molto preparata anche teologicamente, disponibile, calma e paziente. Si è prodigato in mille spiegazioni. Il gruppo piccolo ha favorito la conoscenza reciproca, sono nati rapporti di simpatia e direi amicizia. Abbiamo visto molto, pregato, meditato, e condiviso le proprie riflessioni e messo in discussione la propria vita alla luce del Vangelo. Veramente bello questo se pensiamo che solo pochi si conoscevano già. Una parola va spesa per il grande don Giampiero che come sacerdote ha sostituito p. Francesco, e ci ha dato una testimonianza personale a partire dalla sua non facile situazione fisica che non ci ha mai fatto pesare e ciò ha colpito tutti: attento a ogni persona, umanamente squisito, ci ha aiutato ad approfondire il mistero nelle celebrazioni e a favorire l’incontro personale col Signore.
    Il tempo bellissimo e i luoghi meravigliosi hanno completato il tutto.
    Siamo molto stanchi ma felici. Padre Francesco ci è mancato comunque per l’amicizia che abbiamo con lui. Il Signore ci ha però ricompensato per il sacrificio di questa assenza. Ci penseremo senz’altro per un altro pellegrinaggio con lui. Teneteci informati circa le vostre proposte. Grazie di cuore anche a lei che ha certamente svolto un gran lavoro organizzativo per la buona riuscita del viaggio.
    Cordiali saluti
    Loredana e Alfredo

  • M

    Maria Cristina

    Viaggio in Armenia in agosto

    12 - 20 agosto 2016

    Il viaggio è stato molto interessante dal punto di vista turistico, ma soprattutto umano e spirituale. L’accompagnatore Giuseppe è una persona preparata e sono stata contenta che abbia portato un contributo spirituale al viaggio con momenti di preghiera e di riflessione. Karen, la guida, anche lui molto preparato ed è stato anche attento alle nostre necessità e anche molto simpatico. Speriamo ci possa essere una gita all’Isola degli Armeni a Venezia con lui dato che dovrebbe essere in Italia il prossimo anno. Splendidi anche i compagni di viaggio: mi sono sentita subito a mio agio. Ho conosciuto la vostra agenzia e vi assicuro che cercherò di fare altri viaggi con voi perché sono gestiti molto bene.
    Vi saluto e alla prossima
    Mariacristina Duriatti

    Il viaggio è stato molto interessante dal punto di vista turistico, ma soprattutto umano e spirituale. L’accompagnatore Giuseppe è una persona preparata e sono stata contenta che abbia portato un contributo spirituale al viaggio con momenti di preghiera e di riflessione. Karen, la guida, anche lui molto preparato ed è stato anche attento alle nostre necessità e anche molto simpatico. Speriamo ci possa essere una gita all’Isola degli Armeni a Venezia con lui dato che dovrebbe essere in Italia il prossimo anno. Splendidi anche i compagni di viaggio: mi sono sentita subito a mio agio. Ho conosciuto la vostra agenzia e vi assicuro che cercherò di fare altri viaggi con voi perché sono gestiti molto bene.
    Vi saluto e alla prossima
    Mariacristina Duriatti

  • G

    Giovanni

    Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Giovanni Alliata

    13 - 20 agosto 2016

    Il pellegrinaggio in Terra Sara è andato veramente molto bene. Arricchente è proprio il termine giusto, sia dal punto di vista religioso che da quello culturale :ogni luogo ed ogni vista sono stati significativi e coinvolgenti. I luoghi santi di Nazareth, Betlemme, Gerusalemme e sul lago di Tiberiade… i siti di Bet Shean e Qumran… il Mar Morto… la visita a Yad Vashem… gli incontri fatti… certo segnano da par loro un’esperienza indimenticabile per chiunque vi si rechi, ma aiuta senz’altro l’essere accompagnati da un’organizzazione puntuale, servizi efficienti, un gruppo affiatato e la miglior guida che davvero avremmo potuto avere! Un sentito ringraziamento per tutto, a voi, a padre Alliata ed alla Custodia.
    Veramente si lascia la Terrasanta con la voglia di tornarvi!
    Un caro saluto, con l’auspicio di risentirci.

    Giovanni

    Il pellegrinaggio in Terra Sara è andato veramente molto bene. Arricchente è proprio il termine giusto, sia dal punto di vista religioso che da quello culturale :ogni luogo ed ogni vista sono stati significativi e coinvolgenti. I luoghi santi di Nazareth, Betlemme, Gerusalemme e sul lago di Tiberiade… i siti di Bet Shean e Qumran… il Mar Morto… la visita a Yad Vashem… gli incontri fatti… certo segnano da par loro un’esperienza indimenticabile per chiunque vi si rechi, ma aiuta senz’altro l’essere accompagnati da un’organizzazione puntuale, servizi efficienti, un gruppo affiatato e la miglior guida che davvero avremmo potuto avere! Un sentito ringraziamento per tutto, a voi, a padre Alliata ed alla Custodia.
    Veramente si lascia la Terrasanta con la voglia di tornarvi!
    Un caro saluto, con l’auspicio di risentirci.

    Giovanni

  • M

    Maria Rita

    Pellegrinaggio in Terra Santa con don Marco Bonfiglioli

    3 - 12 agosto 2016

    Un viaggio con Don Marco è sempre un arricchimento sia spirituale che culturale. Le case francescane una sicurezza! Ripartirei domani… Lo scalo ad Istanbul è stato fonte di preoccupazione ma volare con la loro compagnia aerea è stata una piacevole scoperta (buon cibo e ottima assistenza, aerei più che lindi…).
    Grazie e spero a presto

    Maria Rita

    Un viaggio con Don Marco è sempre un arricchimento sia spirituale che culturale. Le case francescane una sicurezza! Ripartirei domani… Lo scalo ad Istanbul è stato fonte di preoccupazione ma volare con la loro compagnia aerea è stata una piacevole scoperta (buon cibo e ottima assistenza, aerei più che lindi…).
    Grazie e spero a presto

    Maria Rita

  • M

    M.E.Grandi

    Viaggio in Portogallo

    22 - 29 agosto 2016

    Sono appena rientrata da Lisbona. Tour perfetto, posti bellissimi e assistenza eccellente grazie all’impegno, alla professionalità e alla simpatia di un’ottima guida portoghese, la sig.ra Oriana Moreira, che ci ha fatto conoscere e apprezzare veramente tutto, dalla storia all’architettura, alle tradizioni, al cibo (!!!) di una nazione che, per la sua bellezza e per la cortesia dei suoi abitanti, è stata davvero una piacevole sorpresa per me e per tutti gli altri partecipanti al tour (eravamo in tutto 36 persone).
    A presto
    M.E.Grandi

    Sono appena rientrata da Lisbona. Tour perfetto, posti bellissimi e assistenza eccellente grazie all’impegno, alla professionalità e alla simpatia di un’ottima guida portoghese, la sig.ra Oriana Moreira, che ci ha fatto conoscere e apprezzare veramente tutto, dalla storia all’architettura, alle tradizioni, al cibo (!!!) di una nazione che, per la sua bellezza e per la cortesia dei suoi abitanti, è stata davvero una piacevole sorpresa per me e per tutti gli altri partecipanti al tour (eravamo in tutto 36 persone).
    A presto
    M.E.Grandi

  • C

    Claudio, Cinzia e Giulio

    Viaggio spirituale in Armenia con Giuseppe Casarin

    12 - 20 agosto 2016

    Grazie per l’opportunità del viaggio che avete organizzato in modo eccellente, riconfermando la qualità della vostra attività organizzativa, già peraltro sperimentata in altre due occasioni. Tutto si è svolto in modo inappuntabile e siamo davvero contenti di tutto ciò che abbiamo potuto gustare: incontri con
    le persone, trattamento alberghiero, programma delle visite. In particolare un sincero complimento va alle guide Giuseppe e Karen la guida di lingua armena, che per tutti noi partecipanti sono stati compagni di viaggio assolutamente competenti, di grande cultura, amicizia ed umanità. Noi poi in particolare siamo stati felici che nostro figlio Giulio di 20 anni si sia poi trovato perfettamente e di gran lunga a suo agio con tutti, dando così conferma della propria motivazione al viaggio, ricevendone i messaggi ed apprezzandone i contenuti, tanto che ora, ben felice di farlo, come tu gli hai chiesto, sta preparando il materiale fotografico da inviarti e penso lo farà a breve.

    Di cuore di nuovo un ringraziamento a te e a Fratesole !
    Claudio, Cinzia e Giulio

    Grazie per l’opportunità del viaggio che avete organizzato in modo eccellente, riconfermando la qualità della vostra attività organizzativa, già peraltro sperimentata in altre due occasioni. Tutto si è svolto in modo inappuntabile e siamo davvero contenti di tutto ciò che abbiamo potuto gustare: incontri con
    le persone, trattamento alberghiero, programma delle visite. In particolare un sincero complimento va alle guide Giuseppe e Karen la guida di lingua armena, che per tutti noi partecipanti sono stati compagni di viaggio assolutamente competenti, di grande cultura, amicizia ed umanità. Noi poi in particolare siamo stati felici che nostro figlio Giulio di 20 anni si sia poi trovato perfettamente e di gran lunga a suo agio con tutti, dando così conferma della propria motivazione al viaggio, ricevendone i messaggi ed apprezzandone i contenuti, tanto che ora, ben felice di farlo, come tu gli hai chiesto, sta preparando il materiale fotografico da inviarti e penso lo farà a breve.

    Di cuore di nuovo un ringraziamento a te e a Fratesole !
    Claudio, Cinzia e Giulio

  • R

    Rosanna

    Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Eugenio Alliata

    13 - 20 agosto 2016

    Grazie per la per la bellissima esperienza vissuta!
    Il viaggio è stato davvero molto bello e coinvolgente, perfetti tutti i servizi e l’organizzazione. Grande disponibilità da parte di tutte le persone.
    Un grazie speciale a Padre Alliata, che con la sua grande preparazione, cultura, disponibilità e capacità di coinvolgere tutti ci ha permesso di vivere un’esperienza unica. Ne ho già parlato con tante persone con grande entusiasmo.
    Grazie di cuore a tutti e sicuramente a presto per un nuovo viaggio
    un caro saluto!
    Rosanna

    Grazie per la per la bellissima esperienza vissuta!
    Il viaggio è stato davvero molto bello e coinvolgente, perfetti tutti i servizi e l’organizzazione. Grande disponibilità da parte di tutte le persone.
    Un grazie speciale a Padre Alliata, che con la sua grande preparazione, cultura, disponibilità e capacità di coinvolgere tutti ci ha permesso di vivere un’esperienza unica. Ne ho già parlato con tante persone con grande entusiasmo.
    Grazie di cuore a tutti e sicuramente a presto per un nuovo viaggio
    un caro saluto!
    Rosanna

  • C

    Cillo

    Viaggio in Bulgaria e Romani

    2 - 12 agosto 2016

    Tour bellissimo, siamo stati per primo in Bulgaria, dove una guida brava e preparata (Silvia) ci ha fatto conoscere posti incantevoli e la storia di una nazione umile ma molto fiera. Abbiamo visitato come da programma la collina dei RE e il grande monastero di Rila.
    Al quarto giorno siamo entrati in Romania, dove siamo rimasti per una settimana. Anche in questa terra abbiamo potuto apprezzare le bellezze dei monasteri ortodossi, le chiese e lo splendore di alcune città, in particolare quelle del Nord di origini Tedesche-Austriche.
    Alberghi di buon livello, fatto eccezione per uno. Cibo buono e di qualità. Bucarest è stata una vera sorpresa, città molto movimentata, negozi di buon livello, il parlamento mastodontico, la casa di Ciausescu da favola, strade larghe e curate. Impressionante la cura per il bello a Brosov e a Sibiu e in genere un po’ dappertutto.

    Cillo

    Tour bellissimo, siamo stati per primo in Bulgaria, dove una guida brava e preparata (Silvia) ci ha fatto conoscere posti incantevoli e la storia di una nazione umile ma molto fiera. Abbiamo visitato come da programma la collina dei RE e il grande monastero di Rila.
    Al quarto giorno siamo entrati in Romania, dove siamo rimasti per una settimana. Anche in questa terra abbiamo potuto apprezzare le bellezze dei monasteri ortodossi, le chiese e lo splendore di alcune città, in particolare quelle del Nord di origini Tedesche-Austriche.
    Alberghi di buon livello, fatto eccezione per uno. Cibo buono e di qualità. Bucarest è stata una vera sorpresa, città molto movimentata, negozi di buon livello, il parlamento mastodontico, la casa di Ciausescu da favola, strade larghe e curate. Impressionante la cura per il bello a Brosov e a Sibiu e in genere un po’ dappertutto.

    Cillo

pag.
49 / 62

Lascia un commento

* campo obbligatorio