Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • A

    Adriano Beppino

    Pellegrinaggio in Giordania e Terra Santa

    8 - 16 agosto 2018

    Questo viaggio resterà nella mia memoria. L’avere unito le importanti caratteristiche culturali che identificano questi luoghi, agli aspetti che riguardano la natura geografica e paesaggistica degli stessi, ha reso particolarmente interessante e significativo questo itinerario. Una riconoscenza particolare vorrei esprimerla, secondo il mio personale giudizio, per la riscoperta, e lettura diretta di brani delle Sacre Scritture sui luoghi alle quali esse facevano riferimento.
    Il contributo di Don Marco al successo del viaggio è da ritenere primario, sia per la conoscenza culturale dei luoghi vistati, che, soprattutto, per la sua figura di guida pastorale del gruppo.
    L’insieme della organizzazione, i luoghi scelti, gli alberghi ed il rispettivo personale, la guida che ci ha assistito nel percorso della Giordania (Sufian), gli autisti dei pullman, e tutto quello che potrei avere dimenicato……giudico tutto quanto, salvo alcune piccole eccezioni, di eccellente qualità.
    Un sentito ringraziamento.
    Adriano Beppino

    Questo viaggio resterà nella mia memoria. L’avere unito le importanti caratteristiche culturali che identificano questi luoghi, agli aspetti che riguardano la natura geografica e paesaggistica degli stessi, ha reso particolarmente interessante e significativo questo itinerario. Una riconoscenza particolare vorrei esprimerla, secondo il mio personale giudizio, per la riscoperta, e lettura diretta di brani delle Sacre Scritture sui luoghi alle quali esse facevano riferimento.
    Il contributo di Don Marco al successo del viaggio è da ritenere primario, sia per la conoscenza culturale dei luoghi vistati, che, soprattutto, per la sua figura di guida pastorale del gruppo.
    L’insieme della organizzazione, i luoghi scelti, gli alberghi ed il rispettivo personale, la guida che ci ha assistito nel percorso della Giordania (Sufian), gli autisti dei pullman, e tutto quello che potrei avere dimenicato……giudico tutto quanto, salvo alcune piccole eccezioni, di eccellente qualità.
    Un sentito ringraziamento.
    Adriano Beppino

  • D

    Daniela

    Pellegrinaggio in Giordania e Terra Santa con don Marco Bonfiglioli

    8 - 16 agosto 2018

    Grazie Sara e Marta e a tutta l’agenzia per la perfetta organizzazione.
    Un ringraziamento al nostro bravissimo e preparatissimo accompagnatore Don Marco Bonfiglioli e alla simpaticissima guida Sufian.
    Grazie di tutto.
    Daniela

    Grazie Sara e Marta e a tutta l’agenzia per la perfetta organizzazione.
    Un ringraziamento al nostro bravissimo e preparatissimo accompagnatore Don Marco Bonfiglioli e alla simpaticissima guida Sufian.
    Grazie di tutto.
    Daniela

  • R

    Rossana

    Viaggio in Giordania e Terra Santa

    8 - 16 agosto 2018

    Sara e voi tutti….un sentito grazie per l’organizzazione impeccabile come sempre. E’ stato un viaggio indimenticabile che mi ha lasciato dentro veramente tanto sia dal punto di vista culturale che spirituale. Ho trovato un gruppo di persone fantastico con cui di sicuro proseguiranno i contatti…(come le altre volte del resto). Di sicuro tornerò a viaggiare con voi.
    Grazie di nuovo di tutto.

    A presto

    Rossana

    Sara e voi tutti….un sentito grazie per l’organizzazione impeccabile come sempre. E’ stato un viaggio indimenticabile che mi ha lasciato dentro veramente tanto sia dal punto di vista culturale che spirituale. Ho trovato un gruppo di persone fantastico con cui di sicuro proseguiranno i contatti…(come le altre volte del resto). Di sicuro tornerò a viaggiare con voi.
    Grazie di nuovo di tutto.

    A presto

    Rossana

  • I

    Ivan

    Viaggio in Serbia

    1 - 8 agosto 2018

    Il viaggio è stato molto interessante e molto bello. Ho apprezzato molto, oltre alle visite previste dal programma ed alla guida locale molto preparata, l’interesse e la cordialità dei partecipanti, cosa che indica la qualità anche della vostra clientela. Anche l’accompagnamento dei sacerdoti e la possibilità di partecipare quotidianamente alla Santa Messa ha rappresentato per me sicuramente un aspetto per me molto importante.
    Ringrazio e spero si possa proporre l’anno venturo il tour Montenegro-Kosovo e, perché no, magari con un settimana in Albania facendo un po’ di mare.
    Buona giornata e buon lavoro!
    Ivan

    Il viaggio è stato molto interessante e molto bello. Ho apprezzato molto, oltre alle visite previste dal programma ed alla guida locale molto preparata, l’interesse e la cordialità dei partecipanti, cosa che indica la qualità anche della vostra clientela. Anche l’accompagnamento dei sacerdoti e la possibilità di partecipare quotidianamente alla Santa Messa ha rappresentato per me sicuramente un aspetto per me molto importante.
    Ringrazio e spero si possa proporre l’anno venturo il tour Montenegro-Kosovo e, perché no, magari con un settimana in Albania facendo un po’ di mare.
    Buona giornata e buon lavoro!
    Ivan

  • F

    Fra Enrico

    Pellegrinaggio in Terra Santa: una testimonianza

    5 - 12 maggio 2018

    Nel giorno della visitazione di Maria alla cugina Elisabetta ricordiamo con grande commozione gioiosa il Pellegrinaggio insieme in Terra Santa. Questo Pellegrinaggio ha permesso di compiere un Cammino, un Cammino di crescita interiore, reso possibile grazie alla comunione e condivisione con persone con un vissuto diverso. Questo percorso ha rappresentato una chiamata e un invito alla preghiera, come forma di riconoscenza per i doni ricevuti, di invocazione di perdono o di ricerca di grazie. Dal primo giorno fino all’ultimo è stato un crescendo di sensazioni, partendo da Nazareth, passando per Betlemme fino ad arrivare a Gerusalemme, punto finale del nostro cammino culminato con la realizzazione di cosa voglia dire “Amore” nel senso pieno del suo significato. Uno dei momenti più emozionanti è stato il rinnovo delle promesse battesimali sulla riva del Giordano, dove in maniera universale è stata rinnovata a Dio la promessa di fede con la consapevolezza di bimbi cresciuti e desiderosi di ricevere nuovamente il Signore dentro la nostra anima. Questa crescita è stata aiutata dalla presenza fraterna dei nostri cari Fra Francesco, Enrico e Franco. Grazie all’ascolto delle loro parole e al confronto quotidiano, giorno dopo giorno, siamo stati aiutati a interrogarci, e riconoscere barriere della nostra vita. La comunione con i compagni è stata essenziale in questo percorso, collante fondamentale e aiuto nella coltivazione di un concreto senso fraterno e collaborativo.

    Nel giorno della visitazione di Maria alla cugina Elisabetta ricordiamo con grande commozione gioiosa il Pellegrinaggio insieme in Terra Santa. Questo Pellegrinaggio ha permesso di compiere un Cammino, un Cammino di crescita interiore, reso possibile grazie alla comunione e condivisione con persone con un vissuto diverso. Questo percorso ha rappresentato una chiamata e un invito alla preghiera, come forma di riconoscenza per i doni ricevuti, di invocazione di perdono o di ricerca di grazie. Dal primo giorno fino all’ultimo è stato un crescendo di sensazioni, partendo da Nazareth, passando per Betlemme fino ad arrivare a Gerusalemme, punto finale del nostro cammino culminato con la realizzazione di cosa voglia dire “Amore” nel senso pieno del suo significato. Uno dei momenti più emozionanti è stato il rinnovo delle promesse battesimali sulla riva del Giordano, dove in maniera universale è stata rinnovata a Dio la promessa di fede con la consapevolezza di bimbi cresciuti e desiderosi di ricevere nuovamente il Signore dentro la nostra anima. Questa crescita è stata aiutata dalla presenza fraterna dei nostri cari Fra Francesco, Enrico e Franco. Grazie all’ascolto delle loro parole e al confronto quotidiano, giorno dopo giorno, siamo stati aiutati a interrogarci, e riconoscere barriere della nostra vita. La comunione con i compagni è stata essenziale in questo percorso, collante fondamentale e aiuto nella coltivazione di un concreto senso fraterno e collaborativo.

  • G

    Gabriele

    Trekking in Armenia

    6 - 14 luglio 2018

    una vacanza?!? un trekking?!? … un viaggio che ha riempito gli occhi di paesaggi colorati, il palato di sapori unici, la mente di racconti, storia, cultura e il cuore di tutto quello che in poche righe e con poche foto non si può raccontare… grazie Armenia per quello che mi hai mostrato e insegnato e grazie agli amici (vecchi e nuovi) che hanno condiviso insieme a me tutto questo!!!

    una vacanza?!? un trekking?!? … un viaggio che ha riempito gli occhi di paesaggi colorati, il palato di sapori unici, la mente di racconti, storia, cultura e il cuore di tutto quello che in poche righe e con poche foto non si può raccontare… grazie Armenia per quello che mi hai mostrato e insegnato e grazie agli amici (vecchi e nuovi) che hanno condiviso insieme a me tutto questo!!!

  • G

    Giorgia e Maurizio

    Pellegrinaggio e matrimonio in Terra Santa

    10 - 17 luglio 2018

    Buon giorno,
    Siamo Giorgia e Maurizio (quelli che si sono sposati a Gerusalemme), vogliamo ringraziarti e ringraziarvi per tutta l’organizzazione del nostro matrimonio, è andato tutto più che bene!! È stato bellissimo! E non solo il matrimonio ma anche tutto il viaggio.
    Grazie mille!!!

    Giorgia e Maurizio

    Buon giorno,
    Siamo Giorgia e Maurizio (quelli che si sono sposati a Gerusalemme), vogliamo ringraziarti e ringraziarvi per tutta l’organizzazione del nostro matrimonio, è andato tutto più che bene!! È stato bellissimo! E non solo il matrimonio ma anche tutto il viaggio.
    Grazie mille!!!

    Giorgia e Maurizio

  • M

    Matteo

    Trekking in Armenia

    6 - 14 luglio 2018

    Premetto che il viaggio in Armenia è stato una meraviglia, quindi posso essere solo che soddisfatto 🙂 non avevo aspettative, non sapevo come/cosa avrei trovato o visto. Sì, ho letto un po’ la guida (ottima!) che ci avete spedito, ma me la sto gustando più ora poco per volta e ricordando i vari giorni.
    La guida locale, Tatev, è stata bravissima, dolcissima, preparata e disponibile anche a richieste varie da parte di qualcuno.
    Disponibilissimi anche quelli dell’agenzia Karavi: tra l’altro l’ultima sera Anush e la sua famiglia hanno cenato con noi facendoci come regalo un libretto di leggende legate ai vari luoghi visitati. La guida ambientale, Arman, era in gamba, un tipo simpatico anche se con lui ho parlato poco perché non conosco benissimo il francese.
    L’autista (non ricordo il nome) è stato un fenomeno. Te lo dice uno che guida abbastanza e per quelle strade con un bus in mano è stato eccezionale.
    Gli hotels erano belli, con tutte le comodità possibili. Personalmente a me sarebbe bastato anche un livello di comfort inferiore, ma ammetto che alcune cose come la piscina (sfruttata solo un paio di volte purtroppo per via degli orari abbastanza tirati) erano piacevoli.
    I ritmi del trekking erano abbastanza tosti, i percorsi fattibili.
    Avrei evitato la camminata subito il sabato e sotto il sole delle 11 del mattino soprattutto perché io e altri siamo arrivati a Yerevan alle 5.30. Il secondo giorno invece eravamo solo in bus… non era prevista la parte a piedi per le visite. Ecco, magari invertendo le giornate avremmo assorbito meglio la stanchezza del viaggio notturno.
    I percorsi del trekking erano molto belli dal punto di vista paesaggistico, solo che in alcuni tratti erano leggermente “impegnativi”. La giornata con arrivo ai 3900m è stata la migliore!
    Non è stato sempre semplice salire, ma gratificante una volta arrivati.
    Quindi, come ho detto all’inizio, sono soddisfatto. Idem per l’assistenza avuta da Monica prima di partire. Che altro aggiungere: c’è quasi da scegliere la prossima meta…e poi via di nuovo 🙂 Come nota però metterei nel programma qualche informazione in più sulle camminate (oltre a dislivello, km e tempi che ci sono). Esempio:
    una preparazione di base, qualche informazione sulle varie altitudini e due dritte su quando si va in quota.
    Ultima cosa, ma importante per me e anche per più di qualcun altro: la messa domenicale. Durante il viaggio la disponibilità dell’agenzia Karavi è stata tale da mettere ai voti il fatto di non andare ad una meta come da programma per andare nella piscina di un hotel (per fortuna erano pochi quelli che volevano la piscina, ci mancherebbe avessimo saltato il programma!). Secondo me, anche se il viaggio era specificato essere culturale e non un pellegrinaggio, chi si appoggia a Frate Sole Viaggeria Francescana sono persone per lo più credenti e praticanti. Quindi ci sta il mettere la facoltà di partecipare ad una messa, anche alle 7 della domenica o in giornata. Chi non vuole può benissimo stare nel paese e fare due passi…ma una possibilità di questo tipo per me va data a chi viaggia. Mi è dispiaciuto non poco che non ci fosse, ho provato a cercare da me su internet, ma non siamo riusciti a trovare da soli.
    Ecco, non so se era quello che ti serviva come report, forse è un po’
    lungo. Facendo una sintesi estrema sono stato davvero contento di tutto 🙂 e spero di viaggiare ancora con voi…

    Buon pomeriggio

    Matteo

    Premetto che il viaggio in Armenia è stato una meraviglia, quindi posso essere solo che soddisfatto 🙂 non avevo aspettative, non sapevo come/cosa avrei trovato o visto. Sì, ho letto un po’ la guida (ottima!) che ci avete spedito, ma me la sto gustando più ora poco per volta e ricordando i vari giorni.
    La guida locale, Tatev, è stata bravissima, dolcissima, preparata e disponibile anche a richieste varie da parte di qualcuno.
    Disponibilissimi anche quelli dell’agenzia Karavi: tra l’altro l’ultima sera Anush e la sua famiglia hanno cenato con noi facendoci come regalo un libretto di leggende legate ai vari luoghi visitati. La guida ambientale, Arman, era in gamba, un tipo simpatico anche se con lui ho parlato poco perché non conosco benissimo il francese.
    L’autista (non ricordo il nome) è stato un fenomeno. Te lo dice uno che guida abbastanza e per quelle strade con un bus in mano è stato eccezionale.
    Gli hotels erano belli, con tutte le comodità possibili. Personalmente a me sarebbe bastato anche un livello di comfort inferiore, ma ammetto che alcune cose come la piscina (sfruttata solo un paio di volte purtroppo per via degli orari abbastanza tirati) erano piacevoli.
    I ritmi del trekking erano abbastanza tosti, i percorsi fattibili.
    Avrei evitato la camminata subito il sabato e sotto il sole delle 11 del mattino soprattutto perché io e altri siamo arrivati a Yerevan alle 5.30. Il secondo giorno invece eravamo solo in bus… non era prevista la parte a piedi per le visite. Ecco, magari invertendo le giornate avremmo assorbito meglio la stanchezza del viaggio notturno.
    I percorsi del trekking erano molto belli dal punto di vista paesaggistico, solo che in alcuni tratti erano leggermente “impegnativi”. La giornata con arrivo ai 3900m è stata la migliore!
    Non è stato sempre semplice salire, ma gratificante una volta arrivati.
    Quindi, come ho detto all’inizio, sono soddisfatto. Idem per l’assistenza avuta da Monica prima di partire. Che altro aggiungere: c’è quasi da scegliere la prossima meta…e poi via di nuovo 🙂 Come nota però metterei nel programma qualche informazione in più sulle camminate (oltre a dislivello, km e tempi che ci sono). Esempio:
    una preparazione di base, qualche informazione sulle varie altitudini e due dritte su quando si va in quota.
    Ultima cosa, ma importante per me e anche per più di qualcun altro: la messa domenicale. Durante il viaggio la disponibilità dell’agenzia Karavi è stata tale da mettere ai voti il fatto di non andare ad una meta come da programma per andare nella piscina di un hotel (per fortuna erano pochi quelli che volevano la piscina, ci mancherebbe avessimo saltato il programma!). Secondo me, anche se il viaggio era specificato essere culturale e non un pellegrinaggio, chi si appoggia a Frate Sole Viaggeria Francescana sono persone per lo più credenti e praticanti. Quindi ci sta il mettere la facoltà di partecipare ad una messa, anche alle 7 della domenica o in giornata. Chi non vuole può benissimo stare nel paese e fare due passi…ma una possibilità di questo tipo per me va data a chi viaggia. Mi è dispiaciuto non poco che non ci fosse, ho provato a cercare da me su internet, ma non siamo riusciti a trovare da soli.
    Ecco, non so se era quello che ti serviva come report, forse è un po’
    lungo. Facendo una sintesi estrema sono stato davvero contento di tutto 🙂 e spero di viaggiare ancora con voi…

    Buon pomeriggio

    Matteo

  • G

    Giulio

    Trekking in Armenia

    6 - 14 luglio 2018

    Sono stato estremamente soddisfatto del viaggio in Armenia. In questi giorni ho avuto infatti la fortuna di scoprire e vivere in prima persona un paese che è in grado di fornirti mille emozioni: montagne e laghi, panorami mozzafiato, villaggi che ti fanno tornare indietro nel tempo, siti di alto interesse storico e culturale, religiosi e non…e poi la gente!
    Si perché la gente del posto è sicuramente la risorsa in più…gente disponibile e genuina…gente che ha saputo sopravvivere nell’arco dei secoli a mille traversie…portando orgogliosamente dentro di se una storia ricca e profonda…ed un attaccamento alla terra ed alla tradizione ammirevole…gente da cui noi occidentali abbiamo sicuramente, a livello umano, molto da imparare…
    Ti confesso che io normalmente non sono abituato a viaggiare o muovermi assieme ad un gruppo di persone, e proprio per questo mi sento di dire che l’organizzazione è stata, a pare mio, impeccabile… sotto tutti i punti di vista…tenendo contro delle difficoltà logistiche e strutturali a cui un territorio come questo ti pone di fronte…
    Ottimo il programma…tenendo contro che questo era uno dei primi esperimenti di “trekking” mi sembra che ci sia stato il giusto mix tra natura, storia…e vacanza!
    Fantastici inoltre anche gli hotel…io sinceramente non mi aspettavo tanto…
    Un nota di merito particolare infine per le persone che ci hanno accompagnato in questi giorni: persone tutte assai diverse, con compiti estremamente diversi…ma con un denominatore comune…quello di essere riuscite…con molto garbo a semplicità…nel difficile compito di abbinare la competenza professionale all’innato calore umano…
    A loro va il mio più sentito ringraziamento…li porterò sempre nel mio cuore!
    Ps…un ringraziamento va naturalmente anche a Monica e a tutti voi dell’agenzia Fratesole…siete veramente bravi!
    Un caloroso saluto…e a presto…magari per nuove avventure!

    Guido

    Sono stato estremamente soddisfatto del viaggio in Armenia. In questi giorni ho avuto infatti la fortuna di scoprire e vivere in prima persona un paese che è in grado di fornirti mille emozioni: montagne e laghi, panorami mozzafiato, villaggi che ti fanno tornare indietro nel tempo, siti di alto interesse storico e culturale, religiosi e non…e poi la gente!
    Si perché la gente del posto è sicuramente la risorsa in più…gente disponibile e genuina…gente che ha saputo sopravvivere nell’arco dei secoli a mille traversie…portando orgogliosamente dentro di se una storia ricca e profonda…ed un attaccamento alla terra ed alla tradizione ammirevole…gente da cui noi occidentali abbiamo sicuramente, a livello umano, molto da imparare…
    Ti confesso che io normalmente non sono abituato a viaggiare o muovermi assieme ad un gruppo di persone, e proprio per questo mi sento di dire che l’organizzazione è stata, a pare mio, impeccabile… sotto tutti i punti di vista…tenendo contro delle difficoltà logistiche e strutturali a cui un territorio come questo ti pone di fronte…
    Ottimo il programma…tenendo contro che questo era uno dei primi esperimenti di “trekking” mi sembra che ci sia stato il giusto mix tra natura, storia…e vacanza!
    Fantastici inoltre anche gli hotel…io sinceramente non mi aspettavo tanto…
    Un nota di merito particolare infine per le persone che ci hanno accompagnato in questi giorni: persone tutte assai diverse, con compiti estremamente diversi…ma con un denominatore comune…quello di essere riuscite…con molto garbo a semplicità…nel difficile compito di abbinare la competenza professionale all’innato calore umano…
    A loro va il mio più sentito ringraziamento…li porterò sempre nel mio cuore!
    Ps…un ringraziamento va naturalmente anche a Monica e a tutti voi dell’agenzia Fratesole…siete veramente bravi!
    Un caloroso saluto…e a presto…magari per nuove avventure!

    Guido

  • O

    Orazio e Anna Maria

    Pellegrinaggio in Giordania e Terra Santa

    10 - 18 luglio 2018

    Rientrati come da programma e solo ora siamo riusciti ad assorbire la fatica del rientro. Per quanto possiamo dire noi, Orazio e Anna Maria, il viaggio è andato molto bene. Ciò grazie ad una serie di fattori che nel loro insieme hanno fatto buon gioco:
    1) L’itinerario ben studiato che ci ha permesso di entrare nel merito dei luoghi visitati sia dal punto di vista storico/geografico, sia dal punto di vista religioso.
    2) La guida molto competente, garbata e attenta che ha saputo coinvolgerci nel migliore dei modi permettendoci così di vivere una esperienza completa.
    3) Il gruppo, composto da persone con la voglia di conoscere gli altri, che ha saputo fare squadra evitando così di creare situazioni di difficile gestione.
    4) Gli Hotel, che hanno soddisfatto nel migliore dei modi le nostre esigenze. Il punto forte è stata la collocazione fisica rispetto ai luoghi da visitare permettendoci così di raggiungerli in poco tempo. Di buon livello anche il servizio ristorazione.
    Grazie per l’attenzione e il coinvolgimento

    Orazio C. e Anna Maria C.

    Rientrati come da programma e solo ora siamo riusciti ad assorbire la fatica del rientro. Per quanto possiamo dire noi, Orazio e Anna Maria, il viaggio è andato molto bene. Ciò grazie ad una serie di fattori che nel loro insieme hanno fatto buon gioco:
    1) L’itinerario ben studiato che ci ha permesso di entrare nel merito dei luoghi visitati sia dal punto di vista storico/geografico, sia dal punto di vista religioso.
    2) La guida molto competente, garbata e attenta che ha saputo coinvolgerci nel migliore dei modi permettendoci così di vivere una esperienza completa.
    3) Il gruppo, composto da persone con la voglia di conoscere gli altri, che ha saputo fare squadra evitando così di creare situazioni di difficile gestione.
    4) Gli Hotel, che hanno soddisfatto nel migliore dei modi le nostre esigenze. Il punto forte è stata la collocazione fisica rispetto ai luoghi da visitare permettendoci così di raggiungerli in poco tempo. Di buon livello anche il servizio ristorazione.
    Grazie per l’attenzione e il coinvolgimento

    Orazio C. e Anna Maria C.

  • E

    Enrica e Maurizio

    In Giordania e Terra Santa con Giuseppe Casarin

    10 - 18 luglio 2018

    Tutto perfetto. Davvero tutto.
    Giuseppe Casarin è stato una guida eccellente. Non potevamo immaginarne una migliore. La sua passione e competenza ci ha coinvolto tantissimo.
    Grazie.
    Enrica e Maurizio

    Tutto perfetto. Davvero tutto.
    Giuseppe Casarin è stato una guida eccellente. Non potevamo immaginarne una migliore. La sua passione e competenza ci ha coinvolto tantissimo.
    Grazie.
    Enrica e Maurizio

  • P

    Piero

    Pellegrinaggio in Giordania e Terra Santa

    10 - 18 luglio 2018

    Ringrazio tutta l’agenzia di viaggio per la perfetta organizzazione di questo magnifico pellegrinaggio con un apprezzamento particolare per la guida: il biblista Giuseppe Casarin, che a mio parere è stato il valore aggiunto di questo viaggio.
    Ringrazio ancora la sig.ra Sara per il sostegno che mi ha dato prima del viaggio.

    Piero P.

    Ringrazio tutta l’agenzia di viaggio per la perfetta organizzazione di questo magnifico pellegrinaggio con un apprezzamento particolare per la guida: il biblista Giuseppe Casarin, che a mio parere è stato il valore aggiunto di questo viaggio.
    Ringrazio ancora la sig.ra Sara per il sostegno che mi ha dato prima del viaggio.

    Piero P.

pag.
38 / 60

Lascia un commento

* campo obbligatorio