Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • R

    R.P.

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    5 - 12 febbraio 2019

    Desidero ringraziarvi per la disponibilità dimostrata e per l’organizzazione del pellegrinaggio che è riuscito benissimo.
    Devo complimentarmi per la scelta della guida Luca Bombelli, oltre ad essere molto competente, è stato in ogni momento attento ad ogni dettaglio ed ha mostrato un’eccezionale pazienza e delicatezza. La notizia dell’eventuale overbooking sui voli Alitalia mi aveva preoccupato ma mi sono resa conto dopo che si trattava di un eccesso di prudenza per far sì che rispettassimo scrupolosamente le indicazioni sui tempi indicati nel programma. Non ho, pertanto, nessuna osservazione da fare e spero di poter usufruire dei vostri servizi in altre occasioni.
    La saluto cordialmente
    R. P.

    Desidero ringraziarvi per la disponibilità dimostrata e per l’organizzazione del pellegrinaggio che è riuscito benissimo.
    Devo complimentarmi per la scelta della guida Luca Bombelli, oltre ad essere molto competente, è stato in ogni momento attento ad ogni dettaglio ed ha mostrato un’eccezionale pazienza e delicatezza. La notizia dell’eventuale overbooking sui voli Alitalia mi aveva preoccupato ma mi sono resa conto dopo che si trattava di un eccesso di prudenza per far sì che rispettassimo scrupolosamente le indicazioni sui tempi indicati nel programma. Non ho, pertanto, nessuna osservazione da fare e spero di poter usufruire dei vostri servizi in altre occasioni.
    La saluto cordialmente
    R. P.

  • R

    Rita

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    5 - 12 febbraio 2019

    Sono appena tornata dal pellegrinaggio in Terrasanta e desidero ringraziare per l’ottima organizzazione, per la scelta dei luoghi da visitare, per la notevolissima preparazione della nostra guida, Luca, che con pazienza ed attenzione ad ogni particolare ha contribuito a rendere il viaggio indimenticabile.

    Rita

    Sono appena tornata dal pellegrinaggio in Terrasanta e desidero ringraziare per l’ottima organizzazione, per la scelta dei luoghi da visitare, per la notevolissima preparazione della nostra guida, Luca, che con pazienza ed attenzione ad ogni particolare ha contribuito a rendere il viaggio indimenticabile.

    Rita

  • A

    Anonimo

    Viaggio in Terra Santa con fra Francesco Ravaioli

    30 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019

    Il viaggio è stato assolutamente all’altezza delle aspettative! Tutte le spiegazioni di frate Francesco Ravaioli hanno sicuramente contribuito alla resa perfetta del pellegrinaggio. Le esperienze più toccanti sono state le visite ai luoghi sacri di Gerusalemme, Betlemme e gli incontri con le persone del posto. I momenti di riflessione mi hanno aiutato a cercare un profondo mutamento intimo. Spero di riuscire a mantenere questo atteggiamento di ottimismo e speranza verso il futuro per molto tempo ancora. Grazie di tutto.

    Il viaggio è stato assolutamente all’altezza delle aspettative! Tutte le spiegazioni di frate Francesco Ravaioli hanno sicuramente contribuito alla resa perfetta del pellegrinaggio. Le esperienze più toccanti sono state le visite ai luoghi sacri di Gerusalemme, Betlemme e gli incontri con le persone del posto. I momenti di riflessione mi hanno aiutato a cercare un profondo mutamento intimo. Spero di riuscire a mantenere questo atteggiamento di ottimismo e speranza verso il futuro per molto tempo ancora. Grazie di tutto.

  • C

    Carla

    Viaggio tour Birmania

    26 dicembre 2018 - 5 gennaio 2019

    Il viaggio è stato bellissimo! Grazie per l’organizzazione e la scelta della guida, il sig. Luigi, gentile, competente, paziente: il gruppo era splendido, costituito da persone educate, corrette, piacevoli e…puntuali! Non si poteva chiedere di meglio! Al prossimo viaggio!

    Carla

    Il viaggio è stato bellissimo! Grazie per l’organizzazione e la scelta della guida, il sig. Luigi, gentile, competente, paziente: il gruppo era splendido, costituito da persone educate, corrette, piacevoli e…puntuali! Non si poteva chiedere di meglio! Al prossimo viaggio!

    Carla

  • R

    Riccardo

    Viaggio a Petra e Gerusalemme

    30 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019

    Viaggio meraviglioso! Ne approfitto per ringraziare Marta a nome di tutto il gruppo dei veronesi (Giampiero, Chiara, Emanuela e il sottoscritto) per la grande professionalità dimostrata nella gestione di questo bellissimo viaggio culturale in Terra Santa.
    In più le sue conoscenze di questo “tribolato” luogo e quello che ha trasmesso nella quotidianità degli spostamenti, ci ha molto arricchito.
    Perfetta organizzazione!

    Riccardo

    Viaggio meraviglioso! Ne approfitto per ringraziare Marta a nome di tutto il gruppo dei veronesi (Giampiero, Chiara, Emanuela e il sottoscritto) per la grande professionalità dimostrata nella gestione di questo bellissimo viaggio culturale in Terra Santa.
    In più le sue conoscenze di questo “tribolato” luogo e quello che ha trasmesso nella quotidianità degli spostamenti, ci ha molto arricchito.
    Perfetta organizzazione!

    Riccardo

  • M

    Maria Domenica

    Capodanno a Petra e Gerusalemme

    30 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019

    Ho scelto questo itinerario per la possibilità di visitare il deserto del Neghev e i diversi siti archeologici, in particolare Timna e il Monte Nebo.
    Affascinante è stato il percorso accompagnato dallo scorrere dell’acqua nella città sotterranea nel quartiere ebraico di Gerusalemme. Un grazie di cuore per la disponibilità, gentilezza e cortesia a Marta, e a Cristian per la sua professionalità, competenza e amore tangibile per questi luoghi Santi che ha voluto condividere con noi anche nel pomeriggio libero del sabato.

    Ho scelto questo itinerario per la possibilità di visitare il deserto del Neghev e i diversi siti archeologici, in particolare Timna e il Monte Nebo.
    Affascinante è stato il percorso accompagnato dallo scorrere dell’acqua nella città sotterranea nel quartiere ebraico di Gerusalemme. Un grazie di cuore per la disponibilità, gentilezza e cortesia a Marta, e a Cristian per la sua professionalità, competenza e amore tangibile per questi luoghi Santi che ha voluto condividere con noi anche nel pomeriggio libero del sabato.

  • A

    Anonimo

    Capodanno in Armenia

    29 dicembre 2018 - 4 gennaio 2019

    Il passaggio della storia qui si tocca con mano: dall’età del ferro all’Islam di oggi, e il tutto attraversando da sud a nord il paese. Inoltre il viaggio ha risvegliato la curiosità per la cultura araba, perchè la cronaca odierna ci ha distolto da una corretta valutazione dei valori degli altri popoli. Questo ci porterà ad un confronto tollerante e rispettoso.
    Nel complesso il viaggio è stato superiore alle aspettative, anche grazie alla notevole competenza della guida, capace di soddisfare ogni nostra curiosità.

    Il passaggio della storia qui si tocca con mano: dall’età del ferro all’Islam di oggi, e il tutto attraversando da sud a nord il paese. Inoltre il viaggio ha risvegliato la curiosità per la cultura araba, perchè la cronaca odierna ci ha distolto da una corretta valutazione dei valori degli altri popoli. Questo ci porterà ad un confronto tollerante e rispettoso.
    Nel complesso il viaggio è stato superiore alle aspettative, anche grazie alla notevole competenza della guida, capace di soddisfare ogni nostra curiosità.

  • L

    Letizia

    Capodanno in Armenia

    29 dicembre 2018 - 4 gennaio 2019

    Volevo condividere con voi la gioia e le emozioni intense che mi ha dato lo splendido viaggio in Armenia, uno tra i migliori della mia vita (e non ne ho fatti pochi).
    Tutto è andato a meraviglia, mi sono sentita trattata come una regina, albergo ottimo, mangiare squisito e la nostra guida…Anush, che Dio la benedica, una donna piena di vita, di entusiasmo e di amore per la sua patria e la sua gente che ha trasmesso anche a noi…colta, parlava un ottimo italiano e sapeva rispondere a tutte le nostre domande.
    Tutto incantevole: il concerto di musica lirica, i posti visitati, i paesaggi, il capodanno in un elegante ristorante.
    Condivide gli stessi pensieri anche la mia amica Francesca e di sicuro gli altri del gruppo.
    Al prossimo viaggio con voi!!

    Letizia

    Volevo condividere con voi la gioia e le emozioni intense che mi ha dato lo splendido viaggio in Armenia, uno tra i migliori della mia vita (e non ne ho fatti pochi).
    Tutto è andato a meraviglia, mi sono sentita trattata come una regina, albergo ottimo, mangiare squisito e la nostra guida…Anush, che Dio la benedica, una donna piena di vita, di entusiasmo e di amore per la sua patria e la sua gente che ha trasmesso anche a noi…colta, parlava un ottimo italiano e sapeva rispondere a tutte le nostre domande.
    Tutto incantevole: il concerto di musica lirica, i posti visitati, i paesaggi, il capodanno in un elegante ristorante.
    Condivide gli stessi pensieri anche la mia amica Francesca e di sicuro gli altri del gruppo.
    Al prossimo viaggio con voi!!

    Letizia

  • L

    Lello

    Viaggio in Iran

    28 dicembre 2018 - 4 gennaio 2019

    La terra millenaria di Ciro, l’eletto proclamato da Isaia. Le vestigia di una delle più antiche civiltà della storia dell’uomo, i palazzi sfavillanti di colori riflessi nell’acqua dei giardini, le moschee dalle linee architettoniche talmente originali che nessun altra nel mondo islamico può esservi accostata.
    Un popolo orgoglioso e fiero, curioso di conoscere e aperto al confronto con gli ospiti, i rari chador neri sotto i quali si scorgono talvolta volti truccati e calzature occidentali assai eleganti, hijab colorati di seta lucente indossati come vezzoso ornamento che fa più seducente, giovani per niente diversi dai ragazzi delle nostre città, forse con gli occhi più aperti sul mondo lontano.
    Religioni antiche amiche dei popoli tutti e devozioni profonde dell’Islam, insieme ad altre assai più blande ma non per questo meno serie in un popolo che prende tutto sul serio senza perdere mai apparentemente il buon umore.
    Tutto questo e molto altro ancora è l’Iran.
    In cui bisogna tornare.
    Lello

    La terra millenaria di Ciro, l’eletto proclamato da Isaia. Le vestigia di una delle più antiche civiltà della storia dell’uomo, i palazzi sfavillanti di colori riflessi nell’acqua dei giardini, le moschee dalle linee architettoniche talmente originali che nessun altra nel mondo islamico può esservi accostata.
    Un popolo orgoglioso e fiero, curioso di conoscere e aperto al confronto con gli ospiti, i rari chador neri sotto i quali si scorgono talvolta volti truccati e calzature occidentali assai eleganti, hijab colorati di seta lucente indossati come vezzoso ornamento che fa più seducente, giovani per niente diversi dai ragazzi delle nostre città, forse con gli occhi più aperti sul mondo lontano.
    Religioni antiche amiche dei popoli tutti e devozioni profonde dell’Islam, insieme ad altre assai più blande ma non per questo meno serie in un popolo che prende tutto sul serio senza perdere mai apparentemente il buon umore.
    Tutto questo e molto altro ancora è l’Iran.
    In cui bisogna tornare.
    Lello

  • L

    Letizia

    Viaggio in Norvegia

    6 ottobre 2018 - 10 dicembre 2018

    Siamo tornati da Tromso: un viaggio bellissimo, abbiamo anche visto per due sere le aurore boreali. Organizzazione perfetta. L’accompagnatore Claudio sempre molto gentile.
    Grazie, alla prossima.
    Letizia

    Siamo tornati da Tromso: un viaggio bellissimo, abbiamo anche visto per due sere le aurore boreali. Organizzazione perfetta. L’accompagnatore Claudio sempre molto gentile.
    Grazie, alla prossima.
    Letizia

  • S

    Stefano

    Viaggio in Etiopia

    23 novembre 2018 - 5 dicembre 2018

    È stato un bel viaggio, in un paese complesso, grande e con realtà diverse da una regione all’altra. È un paese prevalentemente agricolo dove si riesce a sopravvivere con quello che si riesce a coltivare. Le persone che abbiamo incontrato sono sempre state gentili, a volte insistenti nel chiedere o nel volerti vendere qualcosa, ma sempre con dignità. I bambini sono bellissimi, con occhi espressivi e sveglissimi. Fin da piccoli ovviamente lavorano: abbiamo visto bambine di sei-sette anni portare taniche di acqua di 10 o 20 litri. L’agricoltura è tutta manuale, in tutto il viaggio non abbiamo visto un solo trattore. Per questo secondo me ha una potenzialità enorme. Anche il turismo è poco sviluppato, ma se riuscirà ad avere un periodo di pace prolungato potrà svilupparsi notevolmente. Alcuni paesaggi sono spettacolari, ma costano ore di pullman su strade primitive.

    Sono molto religiosi: la storia (o leggenda) della regina di Saba è fondamentale per la loro identità La festa di Maria di Sion ad Axum è impressionante per il numero di persone e la devozione. Comunque l’Etiopia ha una storia millenaria e il regno di Axum, a cavallo tra prima e dopo Cristo è stato molto importante. È stata una delle prime nazioni, se non la prima, a convertirsi al cristianesimo, e la religione è una componente molto importante della società etiope.

    Il gruppo già dopo i primi giorni si è compattato e si è creata una bella atmosfera. La guida, Ugo, è brava e simpatica, sempre disponibile e gentile. L’organizzazione nel complesso non è stata male, nonostante qualche cambio di programma. La qualità degli alberghi è stata varia, alcuni buoni, altri meno, come da standard etiopi. Posso solo suggerire di potenziare l’inquadramento culturale/storico/religioso.
    Comunque è stata una bella esperienza che mi ha lasciato il desiderio di vedere anche altri aspetti dell’Etiopia, in particolare il sud con la valle dell’Omo con molte etnie particolari, e la Dankalia con il deserto e il vulcano. Chissà……

    Stefano

    È stato un bel viaggio, in un paese complesso, grande e con realtà diverse da una regione all’altra. È un paese prevalentemente agricolo dove si riesce a sopravvivere con quello che si riesce a coltivare. Le persone che abbiamo incontrato sono sempre state gentili, a volte insistenti nel chiedere o nel volerti vendere qualcosa, ma sempre con dignità. I bambini sono bellissimi, con occhi espressivi e sveglissimi. Fin da piccoli ovviamente lavorano: abbiamo visto bambine di sei-sette anni portare taniche di acqua di 10 o 20 litri. L’agricoltura è tutta manuale, in tutto il viaggio non abbiamo visto un solo trattore. Per questo secondo me ha una potenzialità enorme. Anche il turismo è poco sviluppato, ma se riuscirà ad avere un periodo di pace prolungato potrà svilupparsi notevolmente. Alcuni paesaggi sono spettacolari, ma costano ore di pullman su strade primitive.

    Sono molto religiosi: la storia (o leggenda) della regina di Saba è fondamentale per la loro identità La festa di Maria di Sion ad Axum è impressionante per il numero di persone e la devozione. Comunque l’Etiopia ha una storia millenaria e il regno di Axum, a cavallo tra prima e dopo Cristo è stato molto importante. È stata una delle prime nazioni, se non la prima, a convertirsi al cristianesimo, e la religione è una componente molto importante della società etiope.

    Il gruppo già dopo i primi giorni si è compattato e si è creata una bella atmosfera. La guida, Ugo, è brava e simpatica, sempre disponibile e gentile. L’organizzazione nel complesso non è stata male, nonostante qualche cambio di programma. La qualità degli alberghi è stata varia, alcuni buoni, altri meno, come da standard etiopi. Posso solo suggerire di potenziare l’inquadramento culturale/storico/religioso.
    Comunque è stata una bella esperienza che mi ha lasciato il desiderio di vedere anche altri aspetti dell’Etiopia, in particolare il sud con la valle dell’Omo con molte etnie particolari, e la Dankalia con il deserto e il vulcano. Chissà……

    Stefano

  • L

    Luisa

    Pellegrinaggio in Terra Santa con fra Nicola Cianciotta

    20 - 27 ottobre 2018

    Il viaggio é andato molto bene e grande merito va a Frate Nicola che con la sua simpatia, disponibilità e amore per la Terra Santa è riuscito a creare un gruppo fra persone provenienti da tante parti d’Italia con aspettative e motivazioni di viaggio molto diverse.
    Ci sono stati momenti di intenso raccoglimento e intimità durante le messe celebrate all’alba nelle basiliche di Nazaret e Betlemme ma anche tanto stupore nell’ammirare panorami e posti bellissimi che variano dal deserto a zone lussureggianti di vegetazione nel raggio di pochi chilometri; suggestive poi le visite ai tanti luoghi teatro della vita terrena di Gesù.
    Per una settimana siamo stati immersi in una dimensione tanto lontana dalla vita quotidiana che penso ognuno di noi desiderava non finisse mai!
    Qualche altro giorno in più di viaggio ci avrebbe consentito di visitare la splendida Gerusalemme in modo più approfondito e godere di quella vivacità multietnica e multiculturale che solo lì si incontra.
    Il desiderio di ripartire è molto forte, chissà se ci sarà la possibilità di organizzare un secondo viaggio di approfondimento …..

    Grazie a tutti, un caro saluto.

    Luisa

    Il viaggio é andato molto bene e grande merito va a Frate Nicola che con la sua simpatia, disponibilità e amore per la Terra Santa è riuscito a creare un gruppo fra persone provenienti da tante parti d’Italia con aspettative e motivazioni di viaggio molto diverse.
    Ci sono stati momenti di intenso raccoglimento e intimità durante le messe celebrate all’alba nelle basiliche di Nazaret e Betlemme ma anche tanto stupore nell’ammirare panorami e posti bellissimi che variano dal deserto a zone lussureggianti di vegetazione nel raggio di pochi chilometri; suggestive poi le visite ai tanti luoghi teatro della vita terrena di Gesù.
    Per una settimana siamo stati immersi in una dimensione tanto lontana dalla vita quotidiana che penso ognuno di noi desiderava non finisse mai!
    Qualche altro giorno in più di viaggio ci avrebbe consentito di visitare la splendida Gerusalemme in modo più approfondito e godere di quella vivacità multietnica e multiculturale che solo lì si incontra.
    Il desiderio di ripartire è molto forte, chissà se ci sarà la possibilità di organizzare un secondo viaggio di approfondimento …..

    Grazie a tutti, un caro saluto.

    Luisa

pag.
36 / 61

Lascia un commento

* campo obbligatorio