Chi Siamo
Guest Book
Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.
-
S
Silvia e Gregorio
Viaggio in Marocco
5 - 14 ottobre 2018
Quello che ci mancherà del Marocco saranno i suoi colori, con le sue bellezze architettoniche uniche al mondo, il mare di Tangeri, l azzurro indaco di Chefchouen, la labirintica Medina di Fes con i suoi mosaici stoffe ceramiche dove tutto è fermo nel tempo, il Marocco millenario, le montagne verdi gialle e rosse del Medio Atlante, il deserto favoloso, le grandi cicogne sopra di noi, ma soprattutto ci manchera la gente marocchina e del popolo berbero, Ourzazate, Arfoud, El khorbat, stupefacenti villaggi di argilla dove sono poveri poverissimi i bambini non hanno nulla all infuori di un pallone con cui giocare, ma hanno un sorriso che ripaga tutte le agiatezze del nostro occidente.
Quello che ci mancherà del Marocco saranno i suoi colori, con le sue bellezze architettoniche uniche al mondo, il mare di Tangeri, l azzurro indaco di Chefchouen, la labirintica Medina di Fes con i suoi mosaici stoffe ceramiche dove tutto è fermo nel tempo, il Marocco millenario, le montagne verdi gialle e rosse del Medio Atlante, il deserto favoloso, le grandi cicogne sopra di noi, ma soprattutto ci manchera la gente marocchina e del popolo berbero, Ourzazate, Arfoud, El khorbat, stupefacenti villaggi di argilla dove sono poveri poverissimi i bambini non hanno nulla all infuori di un pallone con cui giocare, ma hanno un sorriso che ripaga tutte le agiatezze del nostro occidente.
-
G
Giancarlo
Viaggio in Marocco
5 - 14 ottobre 2018
E’ andato tutto bene e abbiamo scoperto un Marocco che non ci aspettavamo.
Peccato che la sera del tramonto alle tende c’era in corso una tempesta di sabbia.
Guardando il lato positivo, possiamo dire che non tutti hanno la fortuna di vedere una tempesta di sabbia.
Molto belli gli incontri programmati con le comunità del posto.
Spettacolari i paesaggi incontrati e diversi tra loro.
Melania preparatissima e gentilissima.
Pensiamo di non poterne trovare una migliore.
Diciamo che quest’anno con Padre Ielpo in Israele e Melania in Marocco siamo stati seguiti al meglio.
Anche il gruppo ha funzionato benissimo.
Nemmeno un ritardo negli appuntamenti che ci davamo.
Anche Melania si è complimentata.
Non c’è due senza tre.
Grazie a Voi e Buon lavoro
GiancarloE’ andato tutto bene e abbiamo scoperto un Marocco che non ci aspettavamo.
Peccato che la sera del tramonto alle tende c’era in corso una tempesta di sabbia.
Guardando il lato positivo, possiamo dire che non tutti hanno la fortuna di vedere una tempesta di sabbia.
Molto belli gli incontri programmati con le comunità del posto.
Spettacolari i paesaggi incontrati e diversi tra loro.
Melania preparatissima e gentilissima.
Pensiamo di non poterne trovare una migliore.
Diciamo che quest’anno con Padre Ielpo in Israele e Melania in Marocco siamo stati seguiti al meglio.
Anche il gruppo ha funzionato benissimo.
Nemmeno un ritardo negli appuntamenti che ci davamo.
Anche Melania si è complimentata.
Non c’è due senza tre.
Grazie a Voi e Buon lavoro
Giancarlo -
P
Paolo e Angela
Viaggio in Marocco
5 - 14 ottobre 2018
Siamo tornati davvero felici dal nostro viaggio in Marocco: abbiamo incontrato uomini di buona volontà che possono convivere in pace anche se di religioni diverse e persone gentili come Padre Joele, Fra Natale, i monaci di Notre Dame de l’Atlas e il rappresentante dei Sufi.
Siamo contenti di avere conosciuto le mille bellezze e contraddizioni di un paese in rapida evoluzione…
E’ stato un viaggio che ci ha lasciato emozioni profonde e per tutto questo saremo sempre grati a Melania, guida espertissima e persona dotata di grande empatia e altrettanta simpatia.
Paolo e Angela G.Siamo tornati davvero felici dal nostro viaggio in Marocco: abbiamo incontrato uomini di buona volontà che possono convivere in pace anche se di religioni diverse e persone gentili come Padre Joele, Fra Natale, i monaci di Notre Dame de l’Atlas e il rappresentante dei Sufi.
Siamo contenti di avere conosciuto le mille bellezze e contraddizioni di un paese in rapida evoluzione…
E’ stato un viaggio che ci ha lasciato emozioni profonde e per tutto questo saremo sempre grati a Melania, guida espertissima e persona dotata di grande empatia e altrettanta simpatia.
Paolo e Angela G. -
D
Don Mario Tucci
Viaggio in Marocco
5 - 14 ottobre 2018
Compagni di viaggio: splendidi, gruppo affiatatissimo e interessato al tema che ha riscosso successo, e offerto riflessioni anche sul nostro modo “italiano” di approcciarci allo straniero e all’Africa in generale, oltre che a dare anche significato al classico giro turistico…
Grazie e a risentirci.
d.mario TucciCompagni di viaggio: splendidi, gruppo affiatatissimo e interessato al tema che ha riscosso successo, e offerto riflessioni anche sul nostro modo “italiano” di approcciarci allo straniero e all’Africa in generale, oltre che a dare anche significato al classico giro turistico…
Grazie e a risentirci.
d.mario Tucci -
F
Fabrizio
Viaggio in Armenia
15 - 22 settembre 2018
Non so da dove cominciare perché il viaggio in Armenia è andato bene sotto ogni punto di vista ed ha superato di gran lunga le mie aspettative.
Yerevan, la capitale, molto godibile. I paesaggi rimangono impressi nel cuore. Tanta cultura, tanta arte. Cucina ottima. Ma il senso profondo a tutto il belvedere e le belle immagini ci è stato dato dalla guida locale Anush. UNA PERSONA ECCEZIONALE. Alla fine del viaggio ad ognuno di noi ha regalato il suo libro sui miti e leggende dell’Armenia, le stesse leggende e miti che ci raccontava in ogni luogo in cui ci trovavamo. Non ho parole. Per non parlare poi dei pranzi nelle famiglie contadine del posto, cosa che ha arricchito ancora di più il viaggio.
Grazie mille ancora.
FabrizioNon so da dove cominciare perché il viaggio in Armenia è andato bene sotto ogni punto di vista ed ha superato di gran lunga le mie aspettative.
Yerevan, la capitale, molto godibile. I paesaggi rimangono impressi nel cuore. Tanta cultura, tanta arte. Cucina ottima. Ma il senso profondo a tutto il belvedere e le belle immagini ci è stato dato dalla guida locale Anush. UNA PERSONA ECCEZIONALE. Alla fine del viaggio ad ognuno di noi ha regalato il suo libro sui miti e leggende dell’Armenia, le stesse leggende e miti che ci raccontava in ogni luogo in cui ci trovavamo. Non ho parole. Per non parlare poi dei pranzi nelle famiglie contadine del posto, cosa che ha arricchito ancora di più il viaggio.
Grazie mille ancora.
Fabrizio -
G
Giovanni
Viaggio in Armenia
15 - 22 settembre 2018
Le cose da dire sono tante, le esperienze fatte coinvolgenti, i posti visti bellissimi… per me figlio di una Armena, è stato il “Viaggio dei Viaggi” per tante motivazioni personali… ecco in primis il perché del mio viaggio in Armenia.
– Il gruppo: era composto da sei turisti (SPETTACOLARE), il numero ottimale per realizzare un tour come si deve; ne ho fatti di tour, fino a 50 persone… tragico!!!! Questo dell’Armenia è stato unico; i nostri 4 compagni di viaggio erano due bellissime coppie di Trieste, con esperienze di viaggi, con grande disponibilità nell’accogliere le varie proposte fatte dalla guida, e il non meno secondario l’aver condiviso con tantissime risate i momenti di viaggio, veramente un bellissimo clima.
– La guida: Anush è stata più che una guida. E’ stata l’ “Amica” che ci ha accompagnato con attenzione e delicatezza per tutto il viaggio. Oltre alla bravura ed alla professionalità nel presentare i monumenti, la storia, gli usi ed i costumi, accompagnati dai racconti e dalle leggende che circondavano i luoghi, ha dato se stessa, condividendo la sua vita di donna Armena e del popolo armeno, fino ad emozionarsi, e credetemi non è cosi facile avere guide che “danno tutto”…. anche se stessi. L’attenzione che ha dimostrato verso il gruppo è stata massima, ha cercato di accontentare le nostre richieste, dove e cosa comprare, inoltre si è resa disponibile anche a fare qualcosa in più pur di farci contenti… non è da tutte le guide. Devo ringraziare Anush di cuore per averci fatto “vedere, ascoltare, assaporare e vivere attraverso il suo Cuore l’Armenia”. A chi mi chiederà se il viaggio in Armenia lo consiglierei… si ma la tua guida sia Anush…
– L’albergo: più che buono, pulito, gentile il personale, ottima posizione nella capitale, da cui si raggiunge il centro in pochi minuti, ma anche leggermente riparato dal traffico automobilistico. Cosa da non sottovalutare visto il traffico della capitale.
– I pranzi nelle famiglie armene: è stato quel qualcosa in più che ha caratterizzato il viaggio, che ci ha fatto respirare a pieni polmoni l’Armenia e “l’Armenicità”, nella sua semplicità e nella condivisione della ospitalità classica dei popoli orientali. Tutti i pranzi ottimi, anche i ristoranti programmati sono stati di buon servizio e di una ottima cucina.
A conclusione va il mio grazie alla organizzazione di Frate Sole.
Siete stati veramente seri e professionali nel “salvare il nostro viaggio” spostando la data del tour, alla fine del viaggio posso dire “nulla viene a caso”, ed è stata una fortuna per noi come descritto sopra.
Grazie per la cura nell’organizzare il viaggio, è la seconda volta che viaggio con voi dopo la Andalusia, e sto apprezzando sempre più il vostro modo di lavorare. Complimenti.
Speriamo a presto di ritrovarci in un nuovo vostro viaggio….
Latina 26 settembre 2018Giovanni
Le cose da dire sono tante, le esperienze fatte coinvolgenti, i posti visti bellissimi… per me figlio di una Armena, è stato il “Viaggio dei Viaggi” per tante motivazioni personali… ecco in primis il perché del mio viaggio in Armenia.
– Il gruppo: era composto da sei turisti (SPETTACOLARE), il numero ottimale per realizzare un tour come si deve; ne ho fatti di tour, fino a 50 persone… tragico!!!! Questo dell’Armenia è stato unico; i nostri 4 compagni di viaggio erano due bellissime coppie di Trieste, con esperienze di viaggi, con grande disponibilità nell’accogliere le varie proposte fatte dalla guida, e il non meno secondario l’aver condiviso con tantissime risate i momenti di viaggio, veramente un bellissimo clima.
– La guida: Anush è stata più che una guida. E’ stata l’ “Amica” che ci ha accompagnato con attenzione e delicatezza per tutto il viaggio. Oltre alla bravura ed alla professionalità nel presentare i monumenti, la storia, gli usi ed i costumi, accompagnati dai racconti e dalle leggende che circondavano i luoghi, ha dato se stessa, condividendo la sua vita di donna Armena e del popolo armeno, fino ad emozionarsi, e credetemi non è cosi facile avere guide che “danno tutto”…. anche se stessi. L’attenzione che ha dimostrato verso il gruppo è stata massima, ha cercato di accontentare le nostre richieste, dove e cosa comprare, inoltre si è resa disponibile anche a fare qualcosa in più pur di farci contenti… non è da tutte le guide. Devo ringraziare Anush di cuore per averci fatto “vedere, ascoltare, assaporare e vivere attraverso il suo Cuore l’Armenia”. A chi mi chiederà se il viaggio in Armenia lo consiglierei… si ma la tua guida sia Anush…
– L’albergo: più che buono, pulito, gentile il personale, ottima posizione nella capitale, da cui si raggiunge il centro in pochi minuti, ma anche leggermente riparato dal traffico automobilistico. Cosa da non sottovalutare visto il traffico della capitale.
– I pranzi nelle famiglie armene: è stato quel qualcosa in più che ha caratterizzato il viaggio, che ci ha fatto respirare a pieni polmoni l’Armenia e “l’Armenicità”, nella sua semplicità e nella condivisione della ospitalità classica dei popoli orientali. Tutti i pranzi ottimi, anche i ristoranti programmati sono stati di buon servizio e di una ottima cucina.
A conclusione va il mio grazie alla organizzazione di Frate Sole.
Siete stati veramente seri e professionali nel “salvare il nostro viaggio” spostando la data del tour, alla fine del viaggio posso dire “nulla viene a caso”, ed è stata una fortuna per noi come descritto sopra.
Grazie per la cura nell’organizzare il viaggio, è la seconda volta che viaggio con voi dopo la Andalusia, e sto apprezzando sempre più il vostro modo di lavorare. Complimenti.
Speriamo a presto di ritrovarci in un nuovo vostro viaggio….
Latina 26 settembre 2018Giovanni
-
V
Vita
Viaggio in Serbia con Alberto Elli
1 - 8 agosto 2018
In merito al viaggio in Serbia le comunico che è stato un bellissimo viaggio, ben organizzato, con la guida ing. Elli, una persona eccezionale, competente, preparata e disponibilissima, e con compagni di viaggio favolosi.
Al prossimo viaggio
VitaIn merito al viaggio in Serbia le comunico che è stato un bellissimo viaggio, ben organizzato, con la guida ing. Elli, una persona eccezionale, competente, preparata e disponibilissima, e con compagni di viaggio favolosi.
Al prossimo viaggio
Vita -
A
Anonimo
Pellegrinaggio in Terra Santa
6 - 13 agosto 2018
FrateSole propone davvero pellegrinaggi interessanti con guide spirituali capaci di trasmettere la Parola di Dio e di far star bene insieme le persone in un unico cammino di fede. Ero partita piuttosto scettica per questo pellegrinaggio, un po’ trascinata da qualche amica; invece è stata un’esperienza importante e che continuerà con coloro che in questi giorni hanno reso vivo il ricordo e con altri che vorranno aggiungersi a questa “cordata”. Come ci ha esortati padre Adriano a portare gioia e pace nelle nostre case, nel lavoro, nella vita di tutti i giorni, credo non sarà difficile farlo per tutti noi, perché i doni ricevuti sono stati molti e potremo trasmetterli generosamente anche ad altri. Mercoledì ritornerò a scuola coi miei ragazzi disabili sensoriali ma sarà un incontro diverso per me, per loro, per i colleghi, perché queste vacanze estive mi hanno fatta crescere e non solo anagraficamente. Buona serata pellegrini e pellegrine in viaggio…
Da una pellegrina di fra Adriano Contrano ofm
FrateSole propone davvero pellegrinaggi interessanti con guide spirituali capaci di trasmettere la Parola di Dio e di far star bene insieme le persone in un unico cammino di fede. Ero partita piuttosto scettica per questo pellegrinaggio, un po’ trascinata da qualche amica; invece è stata un’esperienza importante e che continuerà con coloro che in questi giorni hanno reso vivo il ricordo e con altri che vorranno aggiungersi a questa “cordata”. Come ci ha esortati padre Adriano a portare gioia e pace nelle nostre case, nel lavoro, nella vita di tutti i giorni, credo non sarà difficile farlo per tutti noi, perché i doni ricevuti sono stati molti e potremo trasmetterli generosamente anche ad altri. Mercoledì ritornerò a scuola coi miei ragazzi disabili sensoriali ma sarà un incontro diverso per me, per loro, per i colleghi, perché queste vacanze estive mi hanno fatta crescere e non solo anagraficamente. Buona serata pellegrini e pellegrine in viaggio…
Da una pellegrina di fra Adriano Contrano ofm
-
M
Maria Paola e Roberto
Viaggio in Russia
5 - 12 agosto 2018
Siamo rientrati giovedì dal viaggio Mosca-San Pietroburgo con un po’ di stanchezza ma molta soddisfazione. Il programma intenso ci ha consentito di vedere e apprezzare al meglio i tesori più belli di queste due grandi metropoli. Molto soddisfatti anche dell’accompagnatrice Alessia e delle due guide locali.
…al prossimo viaggio!
Cari saluti
Maria Paola e RobertoSiamo rientrati giovedì dal viaggio Mosca-San Pietroburgo con un po’ di stanchezza ma molta soddisfazione. Il programma intenso ci ha consentito di vedere e apprezzare al meglio i tesori più belli di queste due grandi metropoli. Molto soddisfatti anche dell’accompagnatrice Alessia e delle due guide locali.
…al prossimo viaggio!
Cari saluti
Maria Paola e Roberto -
C
Claudia
Pellegrinaggio in Terra Santa
6 - 13 agosto 2018
Una bella esperienza di vita e un accompagnatore eccelso che ci ha raccontato una Terra Santa da punti di vista che normalmente non si conoscono come quello storico, scientifico e geografico. Posti stupendi in cui si riesce ad apprezzare il cammino di fede dove tutto ha inizio. Organizzazione perfetta nel giungere al momento giusto nel posto giusto. Il tutto in un clima da seconda famiglia e con uno spirito di insieme per condividere il verbo. Da consigliare sicuramente.
Una bella esperienza di vita e un accompagnatore eccelso che ci ha raccontato una Terra Santa da punti di vista che normalmente non si conoscono come quello storico, scientifico e geografico. Posti stupendi in cui si riesce ad apprezzare il cammino di fede dove tutto ha inizio. Organizzazione perfetta nel giungere al momento giusto nel posto giusto. Il tutto in un clima da seconda famiglia e con uno spirito di insieme per condividere il verbo. Da consigliare sicuramente.
-
E
Elisabetta e Alberta
Viaggio in Armenia
22 - 30 agosto 2018
E’ la prima volta che viaggiamo con Fratesole e ci siamo trovate benissimo! Organizzazione impeccabile, guida bravissima, programma interessantissimo, paesaggi stupendi, cibo ottimo e ottima compagnia! In poche parole, non sapremmo trovare niente da migliorare! Ci auguriamo di tornare presto a viaggiare con voi, magari questa volta in Terra Santa!
A presto,
Elisabetta e AlbertaE’ la prima volta che viaggiamo con Fratesole e ci siamo trovate benissimo! Organizzazione impeccabile, guida bravissima, programma interessantissimo, paesaggi stupendi, cibo ottimo e ottima compagnia! In poche parole, non sapremmo trovare niente da migliorare! Ci auguriamo di tornare presto a viaggiare con voi, magari questa volta in Terra Santa!
A presto,
Elisabetta e Alberta -
M
Marianunzia
Pellegrinaggio in Turchia
13 - 21 agosto 2018
Buongiorno,
il pellegrinaggio è stato di nostro gradimento. Organizzato bene, completo, interessante ed emozionante.
Punti di forza: padre Ratislav (profonda cultura teologica e coinvolgente, abbiamo molto apprezzato le serate di approfondimento da lui organizzate), guida locale Eran (buona cultura storico/artistica, disponibile al dialogo ed agli approfondimenti/curiosità, ha fatto in modo di variare, laddove possibile, il programma di visita a Istanbul per permetterci di visitare più siti possibili), incontro a sorpresa col Vescovo.
Punti di debolezza: aver fatto coincidere i giorni di permanenza a Istanbul con la festa del montone (alcuni siti chiusi), hotel a Pamukkale (sotto lo standard degli altri alberghi).
Un cordiale saluto e a presto
MarianunziaBuongiorno,
il pellegrinaggio è stato di nostro gradimento. Organizzato bene, completo, interessante ed emozionante.
Punti di forza: padre Ratislav (profonda cultura teologica e coinvolgente, abbiamo molto apprezzato le serate di approfondimento da lui organizzate), guida locale Eran (buona cultura storico/artistica, disponibile al dialogo ed agli approfondimenti/curiosità, ha fatto in modo di variare, laddove possibile, il programma di visita a Istanbul per permetterci di visitare più siti possibili), incontro a sorpresa col Vescovo.
Punti di debolezza: aver fatto coincidere i giorni di permanenza a Istanbul con la festa del montone (alcuni siti chiusi), hotel a Pamukkale (sotto lo standard degli altri alberghi).
Un cordiale saluto e a presto
Marianunzia