Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • A

    Amiche

    Viaggio in Oman

    30 ottobre 2022 - 6 novembre 2022

    Scrivo a nome di tutte le mie compagne di viaggio, per me e anche per loro  è stato un viaggio entusiasmante in un mondo sconosciuto.

    Abbiamo  scoperto  paesaggi naturalistici che ci hanno emozionato per la loro struggente bellezza, i wadi con i loro palmeti  e i villaggi, i tramonti sul mar  e la magia del  deserto, le  attraversate delle dune con i fuoristrada sono state molto divertenti. Poi il viaggio fino alle montagne dell’Hajar, con il profondo canyon, è stata una dura prova per tutte, ma siamo orgogliose di avercela fatta. Siamo rimaste molto colpite dai mercati tradizionali e anche nei forti e nella casa omanita abbiamo ritrovato antiche atmosfere. Pur conservando la propria identità e le proprie tradizioni l’OMAN è un paese accogliente e la sua gente cordiale e bendisposta verso i turisti.

    Insomma un  viaggio indimenticabile … grazie per avercelo fatto scoprire.

    Allego qualche bella fotografia  se vorrete pubblicarla sul vostro sito, alla prossima …

    Claudia, Donatella, Ivana e Paola

     

    Scrivo a nome di tutte le mie compagne di viaggio, per me e anche per loro  è stato un viaggio entusiasmante in un mondo sconosciuto.

    Abbiamo  scoperto  paesaggi naturalistici che ci hanno emozionato per la loro struggente bellezza, i wadi con i loro palmeti  e i villaggi, i tramonti sul mar  e la magia del  deserto, le  attraversate delle dune con i fuoristrada sono state molto divertenti. Poi il viaggio fino alle montagne dell’Hajar, con il profondo canyon, è stata una dura prova per tutte, ma siamo orgogliose di avercela fatta. Siamo rimaste molto colpite dai mercati tradizionali e anche nei forti e nella casa omanita abbiamo ritrovato antiche atmosfere. Pur conservando la propria identità e le proprie tradizioni l’OMAN è un paese accogliente e la sua gente cordiale e bendisposta verso i turisti.

    Insomma un  viaggio indimenticabile … grazie per avercelo fatto scoprire.

    Allego qualche bella fotografia  se vorrete pubblicarla sul vostro sito, alla prossima …

    Claudia, Donatella, Ivana e Paola

     

  • M

    Mara

    Viaggio in Oman

    30 ottobre 2022 - 9 novembre 2022

    ripercorro spesso in questi giorni col pensiero il viaggio appena terminato… emozionante e molto piacevole. Direi che non ho impressioni negative anzi sono rimasta molto contenta. Mi complimento con voi anche per la precisione e la velocità nel risolvere i piccoli problemi che sempre si verificano. È stato veramente un bel viaggio grazie anche alla vostra competenza e disponibilità. Ciao, a presto

    Mara

    ripercorro spesso in questi giorni col pensiero il viaggio appena terminato… emozionante e molto piacevole. Direi che non ho impressioni negative anzi sono rimasta molto contenta. Mi complimento con voi anche per la precisione e la velocità nel risolvere i piccoli problemi che sempre si verificano. È stato veramente un bel viaggio grazie anche alla vostra competenza e disponibilità. Ciao, a presto

    Mara

  • M

    Marisa e Marco

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    30 ottobre 2022 - 6 novembre 2022

    Siamo tornati dal pellegrinaggio in Terrasanta da 30 ottobre a 6 novembre, con un gruppo di 34 persone guidato da Padre Francesco Ielpo. Un’esperienza unica, ricchissima, impegnativa fisicamente (si cammina tanto!) ma ne vale la pena! Padre Ielpo ci ha accompagnato con grande competenza, passione e capacità di farci immedesimare con la vita di Gesù e gli episodi del Vangelo, vedendone e toccandone i luoghi e camminando sulle Sue tracce. Il viaggio e il soggiorno sono stati ben organizzati, anche per i pernottamenti e gli spostamenti in pullman. Si è creato un bel rapporto tra tutti i partecipanti del gruppo, anche se non ci conoscevamo prima. Tanti i luoghi che ci sono rimasti nel cuore e non dimenticheremo più: la casa di Maria a Nazareth, la grotta di Betlemme che abbiamo raggiunto per la S. Messa prima dell’alba, proprio come i pastori, la casa di Pietro, con ancora visibile la soglia su cui tante volte Gesù si sarà soffermato con la gente che la frequentava, il Lago di Tiberiade su cui abbiamo navigato in barca ( compreso il temporale come nel miracolo della tempesta sedata!), il Santo Sepolcro della Risurrezione proprio lì accaduta… potremmo continuare, ma preferiamo ringraziare per questa opportunità e per la gentilezza e l’efficienza della vostra agenzia.

    Felici di aver partecipato, vi salutiamo con cordialità!

    Siamo tornati dal pellegrinaggio in Terrasanta da 30 ottobre a 6 novembre, con un gruppo di 34 persone guidato da Padre Francesco Ielpo. Un’esperienza unica, ricchissima, impegnativa fisicamente (si cammina tanto!) ma ne vale la pena! Padre Ielpo ci ha accompagnato con grande competenza, passione e capacità di farci immedesimare con la vita di Gesù e gli episodi del Vangelo, vedendone e toccandone i luoghi e camminando sulle Sue tracce. Il viaggio e il soggiorno sono stati ben organizzati, anche per i pernottamenti e gli spostamenti in pullman. Si è creato un bel rapporto tra tutti i partecipanti del gruppo, anche se non ci conoscevamo prima. Tanti i luoghi che ci sono rimasti nel cuore e non dimenticheremo più: la casa di Maria a Nazareth, la grotta di Betlemme che abbiamo raggiunto per la S. Messa prima dell’alba, proprio come i pastori, la casa di Pietro, con ancora visibile la soglia su cui tante volte Gesù si sarà soffermato con la gente che la frequentava, il Lago di Tiberiade su cui abbiamo navigato in barca ( compreso il temporale come nel miracolo della tempesta sedata!), il Santo Sepolcro della Risurrezione proprio lì accaduta… potremmo continuare, ma preferiamo ringraziare per questa opportunità e per la gentilezza e l’efficienza della vostra agenzia.

    Felici di aver partecipato, vi salutiamo con cordialità!

  • E

    Emanuele

    Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Francesco Ielpo

    30 ottobre 2022 - 6 novembre 2022

    Mi limito qui a dire che è stata un’esperienza meravigliosa credo condivisa, per quanto capito, da TUTTI i partecipanti il nostro gruppo  !

    Certamente la presenza di Padre Ielpo ha fatto, credo, la grande differenza!

    Una guida preziosa e di grande spessore non solo dal punto di vista culturale, artistico, storico e “turistico” ma soprattutto una guida spirituale che ci ha arricchito, in ogni minuto speso in Terrasanta, con parole che mi hanno fatto comprendere il “vero senso” del viaggio.

    Per parte Vostra, devo dire che l’organizzazione è stata perfetta e curata in ogni minimo dettaglio, in ogni momento. Congratulazioni e grazie anche da parte di mia moglie Francesca !

    Prima della partenza ho inviato a lui alcune foto del gruppo, scattate durante il pellegrinaggio. Qui ne inserisco solo una del gruppo intero.

    Mi limito qui a dire che è stata un’esperienza meravigliosa credo condivisa, per quanto capito, da TUTTI i partecipanti il nostro gruppo  !

    Certamente la presenza di Padre Ielpo ha fatto, credo, la grande differenza!

    Una guida preziosa e di grande spessore non solo dal punto di vista culturale, artistico, storico e “turistico” ma soprattutto una guida spirituale che ci ha arricchito, in ogni minuto speso in Terrasanta, con parole che mi hanno fatto comprendere il “vero senso” del viaggio.

    Per parte Vostra, devo dire che l’organizzazione è stata perfetta e curata in ogni minimo dettaglio, in ogni momento. Congratulazioni e grazie anche da parte di mia moglie Francesca !

    Prima della partenza ho inviato a lui alcune foto del gruppo, scattate durante il pellegrinaggio. Qui ne inserisco solo una del gruppo intero.

  • L

    Laura

    Pellegrinaggio in Turchia la corsa del Vangelo

    22 - 30 ottobre 2022

    Buon pomeriggio

    è stata un’esperienza molto coinvolgente, organizzata e guidata con molta cura, affrontata da tutte le persone con lo stesso spirito di condivisione, disponibilità ed entusiasmo. Il percorso permette di rivivere, giorno dopo giorno, l’esperienza di San Paolo e delle prime comunità cristiane, alle prese con un contesto vivace e complesso ma animati e mossi dall’urgenza dell’annuncio della buona novella. Lo stesso esempio che ho visto nelle chiese locali (bellissime le testimonianze di Maria Grazia e di Padre Bizzeti).

    Un ringraziamento particolare a Murat e a Fra Mirko che, con grande sapienza, dedizione e pazienza, hanno reso il pellegrinaggio ancor più ricco di suggestioni, spunti di riflessione e stimoli utili ad affrontare ogni tappa con lo spirito giusto, ovvero quello dell’incontro e del confronto continuo con una realtà molto più vicina a noi di quanto immaginiamo.

    E poi la Turchia che ti avvolge con la sua varietà di paesaggi, di colori, di profumi e di sapori e ti invita a tornare per scoprire nuovi percorsi, nuove esperienze.

    Grazie per la bellissima esperienza.

    Laura

    Buon pomeriggio

    è stata un’esperienza molto coinvolgente, organizzata e guidata con molta cura, affrontata da tutte le persone con lo stesso spirito di condivisione, disponibilità ed entusiasmo. Il percorso permette di rivivere, giorno dopo giorno, l’esperienza di San Paolo e delle prime comunità cristiane, alle prese con un contesto vivace e complesso ma animati e mossi dall’urgenza dell’annuncio della buona novella. Lo stesso esempio che ho visto nelle chiese locali (bellissime le testimonianze di Maria Grazia e di Padre Bizzeti).

    Un ringraziamento particolare a Murat e a Fra Mirko che, con grande sapienza, dedizione e pazienza, hanno reso il pellegrinaggio ancor più ricco di suggestioni, spunti di riflessione e stimoli utili ad affrontare ogni tappa con lo spirito giusto, ovvero quello dell’incontro e del confronto continuo con una realtà molto più vicina a noi di quanto immaginiamo.

    E poi la Turchia che ti avvolge con la sua varietà di paesaggi, di colori, di profumi e di sapori e ti invita a tornare per scoprire nuovi percorsi, nuove esperienze.

    Grazie per la bellissima esperienza.

    Laura

  • E

    Emilia

    Pellegrini in Turchia ottobre 2022

    22 - 30 ottobre 2022

    È stato un viaggio che mi ha arricchito , sia culturalmente che spiritualmente. Bellissimi i momenti di sosta con fra Mirko nei siti archeologici, con la lettura dagli atti degli apostoli o dalle lettere di San Paolo e di riflessione sull’opera di evangelizzazione di questo grande Santo in Anatolia.

    Il paesaggio incantato della Cappadocia mi ha conquistato. Le chiese rupestri sono bellissime.

    Ottima organizzazione, alberghi di livello corrispondente a quello indicato nel programma e con grande offerta di cibo squisito! Eccellenti anche le scelte di ristoranti fatte dalla guida locale per i pranzi, durante il viaggio.

    Bravissimi sia la guida spirituale che quella turca, che ci ha fatto conoscere la storia e le tradizioni di questo grande paese.

    Se si potesse inserire un giorno in più a Istanbul sarebbe perfetto!

    Emilia

    È stato un viaggio che mi ha arricchito , sia culturalmente che spiritualmente. Bellissimi i momenti di sosta con fra Mirko nei siti archeologici, con la lettura dagli atti degli apostoli o dalle lettere di San Paolo e di riflessione sull’opera di evangelizzazione di questo grande Santo in Anatolia.

    Il paesaggio incantato della Cappadocia mi ha conquistato. Le chiese rupestri sono bellissime.

    Ottima organizzazione, alberghi di livello corrispondente a quello indicato nel programma e con grande offerta di cibo squisito! Eccellenti anche le scelte di ristoranti fatte dalla guida locale per i pranzi, durante il viaggio.

    Bravissimi sia la guida spirituale che quella turca, che ci ha fatto conoscere la storia e le tradizioni di questo grande paese.

    Se si potesse inserire un giorno in più a Istanbul sarebbe perfetto!

    Emilia

  • E

    Elena

    Pellegrinaggio in Turchia sui passi di San Paolo

    22 - 30 ottobre 2022

    È  stata una bellissima esperienza in cui abbiamo avuto la fortuna di poter contare su due ottime guide, fra Mirko e Murat, che credo abbiano avuto modo di apprezzarsi vicendevolmente (e questo conta). Non era nemmeno un viaggio facile, la Turchia è molto grande e complessa ed era importante cogliere come il cristianesimo si è  innestato nella storia ellenistico-romana e da lì abbia preso il volo in occidente. La sensazione forte per me è  stata di appartenere in qualche modo , di avere una radice in quella cultura . Murat quando ci ha salutato all’aeroporto, quasi con le lacrime agli occhi , ci ha detto che se riportavamo con noi l’idea che i turchi non sono cattivi, ma che c’è tanta brava gente, allora lui ha fatto un buon lavoro. Questo mi ha commosso, così  come gli  incontri che abbiamo avuto con il vescovo Bizzeti e con Maria Grazia nella chiesa di San Paolo a Konya. Quindi oltre la bellezza dei luoghi,  abbiamo avuto l’occasione di godere dei luoghi di origine della testimonianza degli apostoli,  e ovviamente di San Paolo, la nostra terza guida spirituale.

    Tecnicamente il viaggio è  filato liscio come l’olio fino a Istanbul. A Istanbul, vuoi perché  è una conclamata metà turistica, vuoi per la concomitanza della festa della repubblica e del Ponte di Ognissanti, abbiamo trovato il caos. Mi permetto di suggerire perciò  per il futuro di considerare Istanbul a parte, ad esempio proponendolo come appendice facoltativa al pellegrinaggio della durata di tre giorni o, in alternativa,  di metterlo all’inizio del viaggio, in modo che quando si inizia il pellegrinaggio vero e proprio non si interrompa quel clima partecipativo e coeso e non si disperda nel mero turismo.

    Credo che questa esperienza costruisca ponti di pace e fraternità e in questo senso la Turchia è  ancora più significativa della stessa Terrasanta.

    Con vivo apprezzamento saluto cordialmente

    Elena – Firenze

    È  stata una bellissima esperienza in cui abbiamo avuto la fortuna di poter contare su due ottime guide, fra Mirko e Murat, che credo abbiano avuto modo di apprezzarsi vicendevolmente (e questo conta). Non era nemmeno un viaggio facile, la Turchia è molto grande e complessa ed era importante cogliere come il cristianesimo si è  innestato nella storia ellenistico-romana e da lì abbia preso il volo in occidente. La sensazione forte per me è  stata di appartenere in qualche modo , di avere una radice in quella cultura . Murat quando ci ha salutato all’aeroporto, quasi con le lacrime agli occhi , ci ha detto che se riportavamo con noi l’idea che i turchi non sono cattivi, ma che c’è tanta brava gente, allora lui ha fatto un buon lavoro. Questo mi ha commosso, così  come gli  incontri che abbiamo avuto con il vescovo Bizzeti e con Maria Grazia nella chiesa di San Paolo a Konya. Quindi oltre la bellezza dei luoghi,  abbiamo avuto l’occasione di godere dei luoghi di origine della testimonianza degli apostoli,  e ovviamente di San Paolo, la nostra terza guida spirituale.

    Tecnicamente il viaggio è  filato liscio come l’olio fino a Istanbul. A Istanbul, vuoi perché  è una conclamata metà turistica, vuoi per la concomitanza della festa della repubblica e del Ponte di Ognissanti, abbiamo trovato il caos. Mi permetto di suggerire perciò  per il futuro di considerare Istanbul a parte, ad esempio proponendolo come appendice facoltativa al pellegrinaggio della durata di tre giorni o, in alternativa,  di metterlo all’inizio del viaggio, in modo che quando si inizia il pellegrinaggio vero e proprio non si interrompa quel clima partecipativo e coeso e non si disperda nel mero turismo.

    Credo che questa esperienza costruisca ponti di pace e fraternità e in questo senso la Turchia è  ancora più significativa della stessa Terrasanta.

    Con vivo apprezzamento saluto cordialmente

    Elena – Firenze

  • A

    Antonio

    Pellegrinaggio in Turchia con fra Mirko Montaguti

    22 - 30 ottobre 2022

    Tutti i siti archeologici visitati sono stati molto interessanti.

    Laddove questi erano apparsi poveri di significato per la ragione dello stato di abbandono dovuto alla mancanza di risorse economiche e non ancora portati alla luce, grazie alla professionalità e preparazione storico-culturale delle nostre due guide, nonché a quella dell’accompagnamento spirituale-biblico di Fra Mirco, ho potuto vivere in prima persona forti emozioni suscitate dai loro racconti ed entusiasmo.

    Esperienza valutata più che positiva.

    Sono rimasto molto contento e soddisfatto.

    Grazie infinite

    Tutti i siti archeologici visitati sono stati molto interessanti.

    Laddove questi erano apparsi poveri di significato per la ragione dello stato di abbandono dovuto alla mancanza di risorse economiche e non ancora portati alla luce, grazie alla professionalità e preparazione storico-culturale delle nostre due guide, nonché a quella dell’accompagnamento spirituale-biblico di Fra Mirco, ho potuto vivere in prima persona forti emozioni suscitate dai loro racconti ed entusiasmo.

    Esperienza valutata più che positiva.

    Sono rimasto molto contento e soddisfatto.

    Grazie infinite

  • B

    Brunella

    Pellegrinaggio in Turchia sui Passi di San Paolo

    22 - 30 ottobre 2022

    Il viaggio è stato bellissimo, superiore alle aspettative sia per i luoghi visitati, che per gli hotel e ristoranti, ma soprattutto per Murat, una guida davvero preparata e colta e per fra Mirko, un frate speciale, profondo, sensibile, tanto disponibile, anche quando non stava bene…

    La visita a Istanbul è stata un po’ offuscata dal traffico e dalla moltitudine per la festa della Repubblica e il ponte… Ma è stata comunque interessante.

    Solo per quel che mi riguarda, avrei fatto a meno di avere sempre il pranzo in ristorante… Ci si appesantisce e si perde un po’ tempo… Ma mi adeguo…

    Comunque sono molto soddisfatta, grazie di tutto, a presto.

    Brunella

    Il viaggio è stato bellissimo, superiore alle aspettative sia per i luoghi visitati, che per gli hotel e ristoranti, ma soprattutto per Murat, una guida davvero preparata e colta e per fra Mirko, un frate speciale, profondo, sensibile, tanto disponibile, anche quando non stava bene…

    La visita a Istanbul è stata un po’ offuscata dal traffico e dalla moltitudine per la festa della Repubblica e il ponte… Ma è stata comunque interessante.

    Solo per quel che mi riguarda, avrei fatto a meno di avere sempre il pranzo in ristorante… Ci si appesantisce e si perde un po’ tempo… Ma mi adeguo…

    Comunque sono molto soddisfatta, grazie di tutto, a presto.

    Brunella

  • G

    Giancarlo e Gisella

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    17 - 24 ottobre 2022

    E’ passata una settimana dal nostro ritorno dal pellegrinaggio in Terra Santa e il ricordo è ancora vivissimo!

    E’ stata per noi  una esperienza intensa e bellissima, al di sopra di ogni aspettativa.

    Ottima l’organizzazione da parte vostra, sia nella fase preparatoria sia nella ineccepibile gestione logistica del viaggio. Pensandoci bene non sapremmo trovare nessun dettaglio migliorabile!

    Ma l’aspetto che ha dato valore all’esperienza è stato l’accompagnamento di frate Francesco Ielpo. Una vera “guida”  che ci ha preso per mano e accompagnato nei luoghi santi, con fede,  passione, conoscenza storica. Inoltre padre Francesco ha gestito con efficienza e discrezione  tutti  i dettagli organizzativi in loco, rendendo il viaggio piacevole e senza problemi.

    Insomma, una esperienza assolutamente positiva, forse il viaggio più importante che io e mia moglie abbiamo fatto nella nostra vita, e che lascerà un segno ….e la voglia di tornare!

    Grazie

    Giancarlo e Gisella

    E’ passata una settimana dal nostro ritorno dal pellegrinaggio in Terra Santa e il ricordo è ancora vivissimo!

    E’ stata per noi  una esperienza intensa e bellissima, al di sopra di ogni aspettativa.

    Ottima l’organizzazione da parte vostra, sia nella fase preparatoria sia nella ineccepibile gestione logistica del viaggio. Pensandoci bene non sapremmo trovare nessun dettaglio migliorabile!

    Ma l’aspetto che ha dato valore all’esperienza è stato l’accompagnamento di frate Francesco Ielpo. Una vera “guida”  che ci ha preso per mano e accompagnato nei luoghi santi, con fede,  passione, conoscenza storica. Inoltre padre Francesco ha gestito con efficienza e discrezione  tutti  i dettagli organizzativi in loco, rendendo il viaggio piacevole e senza problemi.

    Insomma, una esperienza assolutamente positiva, forse il viaggio più importante che io e mia moglie abbiamo fatto nella nostra vita, e che lascerà un segno ….e la voglia di tornare!

    Grazie

    Giancarlo e Gisella

  • C

    Chiara

    Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Francesco Ielpo

    17 - 24 ottobre 2024

    Sono passati ormai otto giorni da quando siamo rientrati dal pellegrinaggio in Terra Santa. Siamo partiti con l’idea di visitare luoghi tipo i “nostri presepi di Natale”; invece già a Betlemme, col vergognoso muro, e il caos del Santo Sepolcro ci hanno fatto tornare coi piedi per terra. E qui interviene la vostra preparata guida turistica, ma soprattutto spirituale di Padre Ielpo che ci ha aperto gli occhi, la mente e il cuore. Veramente bravo nello spiegarci con fatti storici/archeologici e brani del vangelo quello che è stata e quella che è diventata, una terra ricca di spiritualità, di storia, ma anche di conflittualità e tante contraddizioni.

    Una buona organizzazione, una guida sapiente, coinvolgente e paziente per un pellegrinaggio unico che consigliamo a tutti.

    Grazie dunque a Frate Sole e a Padre Francesco Ielpo, per la bella esperienza di fede e preghiera che ci avete dato.

    Sono passati ormai otto giorni da quando siamo rientrati dal pellegrinaggio in Terra Santa. Siamo partiti con l’idea di visitare luoghi tipo i “nostri presepi di Natale”; invece già a Betlemme, col vergognoso muro, e il caos del Santo Sepolcro ci hanno fatto tornare coi piedi per terra. E qui interviene la vostra preparata guida turistica, ma soprattutto spirituale di Padre Ielpo che ci ha aperto gli occhi, la mente e il cuore. Veramente bravo nello spiegarci con fatti storici/archeologici e brani del vangelo quello che è stata e quella che è diventata, una terra ricca di spiritualità, di storia, ma anche di conflittualità e tante contraddizioni.

    Una buona organizzazione, una guida sapiente, coinvolgente e paziente per un pellegrinaggio unico che consigliamo a tutti.

    Grazie dunque a Frate Sole e a Padre Francesco Ielpo, per la bella esperienza di fede e preghiera che ci avete dato.

  • M

    Monica

    Viaggio in Marocco ottobre 2022

    8 - 16 ottobre 2022

    Ci tenevo ad informarvi che il viaggio in Marocco è stato bello al di là di ogni aspettativa!

    La scelta dei luoghi da visitare -tutti meravigliosi – e la varietà dei paesaggi che abbiamo attraversato ha reso questa esperienza memorabile.

    Aggiungerei che, però, quello che ha fatto veramente la differenza è stata la qualità delle persone che abbiamo incontrato, che con le loro storie diverse ed appassionanti hanno reso questa settimana veramente indimenticabile!

    Io personalmente apprezzo molto le possibilità di incontro che i viaggi mi offrono, tanto più quando si tratta di culture diverse dalla nostra.

    Un grazie speciale a Laura e Melania (che sono state perfette nell’accompagnarci in questa avventura) nonché a tutte le  guide locali.

    Non è stato solo un bel viaggio, è stata un’indelebile esperienza di incontro e di arricchimento personale!

    Buon pomeriggio,

    Monica

    Ci tenevo ad informarvi che il viaggio in Marocco è stato bello al di là di ogni aspettativa!

    La scelta dei luoghi da visitare -tutti meravigliosi – e la varietà dei paesaggi che abbiamo attraversato ha reso questa esperienza memorabile.

    Aggiungerei che, però, quello che ha fatto veramente la differenza è stata la qualità delle persone che abbiamo incontrato, che con le loro storie diverse ed appassionanti hanno reso questa settimana veramente indimenticabile!

    Io personalmente apprezzo molto le possibilità di incontro che i viaggi mi offrono, tanto più quando si tratta di culture diverse dalla nostra.

    Un grazie speciale a Laura e Melania (che sono state perfette nell’accompagnarci in questa avventura) nonché a tutte le  guide locali.

    Non è stato solo un bel viaggio, è stata un’indelebile esperienza di incontro e di arricchimento personale!

    Buon pomeriggio,

    Monica

pag.
25 / 60

Lascia un commento

* campo obbligatorio