Decorazione front-end

Chi Siamo

Guest Book

Pubblichiamo di seguito i commenti dei nostri viaggiatori.

  • R

    Rita e Vittorio

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    6 - 11 ottobre 2023

    Sono Rita Nannini, una dei pellegrini del viaggio 6/13 ottobre 2023.

    Invio questa mail per ringraziare tutto lo staff di Fratesole per tutto quello che avete fatto per aiutare il nostro gruppo nei giorni drammatici dell’inizio del conflitto, e per tutto quello che avete organizzato per il nostro rientro in Italia.

    Anche le nostre guide sono state eccezionali, dandoci esempi di vita, oltre che oggettive competenze.

    Nonostante tutto, il pellegrinaggio 6/13 ottobre, per me, è stato uno dei viaggi più belli della mia vita.

    Appena sarà possibile tornerò da voi per la parte mancante: Gerusalemme

    Grazie per tutto

    Rita e Vittorio

    Sono Rita Nannini, una dei pellegrini del viaggio 6/13 ottobre 2023.

    Invio questa mail per ringraziare tutto lo staff di Fratesole per tutto quello che avete fatto per aiutare il nostro gruppo nei giorni drammatici dell’inizio del conflitto, e per tutto quello che avete organizzato per il nostro rientro in Italia.

    Anche le nostre guide sono state eccezionali, dandoci esempi di vita, oltre che oggettive competenze.

    Nonostante tutto, il pellegrinaggio 6/13 ottobre, per me, è stato uno dei viaggi più belli della mia vita.

    Appena sarà possibile tornerò da voi per la parte mancante: Gerusalemme

    Grazie per tutto

    Rita e Vittorio

  • F

    Fabrizio

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    6 - 11 ottobre 2023

    Ancora una volta volevo ringraziare voi tutte per tutto quello che avete fatto per il nostro viaggio.

    Non credo servano troppe parole per esprimere la nostra riconoscenza ma in ogni caso ci tenevo a ribadire che siete state formidabili e super-professionali e non smetterò di fare pubblicità per la vostra agenzia e spero che ci si possa rivedere per altri viaggi.

    Un grosso saluto a voi tutte/i e un grazie ancora di cuore.

    salutoni

    Fabrizio

    Ancora una volta volevo ringraziare voi tutte per tutto quello che avete fatto per il nostro viaggio.

    Non credo servano troppe parole per esprimere la nostra riconoscenza ma in ogni caso ci tenevo a ribadire che siete state formidabili e super-professionali e non smetterò di fare pubblicità per la vostra agenzia e spero che ci si possa rivedere per altri viaggi.

    Un grosso saluto a voi tutte/i e un grazie ancora di cuore.

    salutoni

    Fabrizio

  • F

    Federica e Luigi

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    6 - 11 ottobre 2023

    Mio marito ed io volevamo sinceramente ringraziarvi per tutto quello che avete fatto per noi in questo pellegrinaggio che, nonostante non si sia concluso, ci ha dato tanto grazie a voi, alle ottime guide e all’accoglienza sul posto.

    Siamo tornati con la febbre, da cui il ritardo nello scriverle queste poche righe, ma salvi e sereni, e sappiamo che dobbiamo questo alla vostra perfetta e generosa organizzazione, e un po’ anche a p. Francesco e Fra’ Giovanni che non hanno mai smesso, in una situazione certamente nuova anche per loro, di spiegare, raccontare, commentare.

    Non so se da parte nostra possiamo fare qualcosa per ripagare tutto il vostro impegno, anche economico, se dobbiamo rivolgerci all’associazione o altro, ma le saremmo grati se potesse indicarcelo.

    Con affetto, gratitudine e stima

    Federica e Luigi

    Mio marito ed io volevamo sinceramente ringraziarvi per tutto quello che avete fatto per noi in questo pellegrinaggio che, nonostante non si sia concluso, ci ha dato tanto grazie a voi, alle ottime guide e all’accoglienza sul posto.

    Siamo tornati con la febbre, da cui il ritardo nello scriverle queste poche righe, ma salvi e sereni, e sappiamo che dobbiamo questo alla vostra perfetta e generosa organizzazione, e un po’ anche a p. Francesco e Fra’ Giovanni che non hanno mai smesso, in una situazione certamente nuova anche per loro, di spiegare, raccontare, commentare.

    Non so se da parte nostra possiamo fare qualcosa per ripagare tutto il vostro impegno, anche economico, se dobbiamo rivolgerci all’associazione o altro, ma le saremmo grati se potesse indicarcelo.

    Con affetto, gratitudine e stima

    Federica e Luigi

  • U

    Ulrico

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    2 - 9 ottobre 2023

    Il viaggio in bus è andato benissimo, alle 23.30 eravamo già a Caselle. Io ho dormito tutto il viaggio disteso sugli ultimi posti….

    Il viaggio non ha subito grosse modifiche a causa della guerra in Israele. La mattina, nonostante gli allarmi aerei abbiamo proseguito le visite programmate. Siamo stati anche a vedere il Muro del Pianto e la Spianata delle Moschee. Non ci siamo recati al Monte degli Ulivi e allo Yad Vashem perché erano chiusi, in compenso siamo ritornati al Santo Sepolcro per visitare quanto saltato la prima volta (i terrazzi) e anche i terrazzi del quartiere ebraico.

    Alcuni li ho accompagnati a vedere la Porta di Damasco, ma non tutto il gruppo per non dare nell’occhio.

    Per fortuna in Israele eravamo con fra’ Amedeo e don Riccardo che hanno contribuito a tranquillizzare il gruppo. Non abbiamo smesso di ridere e scherzare nonostante le brutte notizie.

    Aver trovato il volo di ritorno mercoledì è stato encomiabile, in fondo siamo partiti con soli due giorni di ritardo e, data la situazione, non è stato poco.

    Entrambe le guide sono state all’altezza e aver girato con un frate durante i primi giorni di guerra è stata una carta in più (anche se non ci era stato assegnato per quel motivo). Anche essere ospitati nel convento maronita ha avuto degli aspetti molto positivi: la posizione, le suore super gentili, gli spazi comuni.

    A presto, ciao,

    Ulrico

    Il viaggio in bus è andato benissimo, alle 23.30 eravamo già a Caselle. Io ho dormito tutto il viaggio disteso sugli ultimi posti….

    Il viaggio non ha subito grosse modifiche a causa della guerra in Israele. La mattina, nonostante gli allarmi aerei abbiamo proseguito le visite programmate. Siamo stati anche a vedere il Muro del Pianto e la Spianata delle Moschee. Non ci siamo recati al Monte degli Ulivi e allo Yad Vashem perché erano chiusi, in compenso siamo ritornati al Santo Sepolcro per visitare quanto saltato la prima volta (i terrazzi) e anche i terrazzi del quartiere ebraico.

    Alcuni li ho accompagnati a vedere la Porta di Damasco, ma non tutto il gruppo per non dare nell’occhio.

    Per fortuna in Israele eravamo con fra’ Amedeo e don Riccardo che hanno contribuito a tranquillizzare il gruppo. Non abbiamo smesso di ridere e scherzare nonostante le brutte notizie.

    Aver trovato il volo di ritorno mercoledì è stato encomiabile, in fondo siamo partiti con soli due giorni di ritardo e, data la situazione, non è stato poco.

    Entrambe le guide sono state all’altezza e aver girato con un frate durante i primi giorni di guerra è stata una carta in più (anche se non ci era stato assegnato per quel motivo). Anche essere ospitati nel convento maronita ha avuto degli aspetti molto positivi: la posizione, le suore super gentili, gli spazi comuni.

    A presto, ciao,

    Ulrico

  • P

    Paolina e Gianni

    Pellegrinaggio in Terra Santa

    2 - 9 ottobre 2023

    Abbiamo fatto il pellegrinaggio 2-9 ottobre con il gruppo di Ulrico da Torino.

    Dobbiamo farvi grandi complimenti perchè in tutti i momenti abbiamo “sentito” la Vostra presenza nell’organizzazione quotidiana: alberghi, trasporti, guide, accessi a musei.

    Sottolineiamo che anche negli ultimi giorni dalla sospensione del volo abbiamo visto che non ci perdevate di vista garantendoci comunque la continuità dell’accoglienza e i trasporti.

    L’organizzazione del trasporto da Verona a Torino è stato un ulteriore elemento di bravura da parte vostra.

    Ancora grazie. Brave e bravi.

     

    Abbiamo fatto il pellegrinaggio 2-9 ottobre con il gruppo di Ulrico da Torino.

    Dobbiamo farvi grandi complimenti perchè in tutti i momenti abbiamo “sentito” la Vostra presenza nell’organizzazione quotidiana: alberghi, trasporti, guide, accessi a musei.

    Sottolineiamo che anche negli ultimi giorni dalla sospensione del volo abbiamo visto che non ci perdevate di vista garantendoci comunque la continuità dell’accoglienza e i trasporti.

    L’organizzazione del trasporto da Verona a Torino è stato un ulteriore elemento di bravura da parte vostra.

    Ancora grazie. Brave e bravi.

     

  • B

    Beniamino e Giorgia 

    Pellegrinaggio in Terra Santa con fra Germano Scaglioni

    9 - 16 settembre 2023

    È stata un’esperienza unica ed emozionante soprattutto grazie a padre Germano, la cui preparazione ci ha arricchiti culturalmente e spiritualmente.

    Il viaggio è stato organizzato bene e siamo stati veramente bene anche con il resto dei partecipanti, si è creato un gruppo molto unito.

    Porteremo per sempre nel nostro cuore il ricordo di questa fantastica esperienza.

    Un ringraziamento a voi di Frate Sole e a Padre Germano .

    Saluti

    Beniamino e Giorgia

    È stata un’esperienza unica ed emozionante soprattutto grazie a padre Germano, la cui preparazione ci ha arricchiti culturalmente e spiritualmente.

    Il viaggio è stato organizzato bene e siamo stati veramente bene anche con il resto dei partecipanti, si è creato un gruppo molto unito.

    Porteremo per sempre nel nostro cuore il ricordo di questa fantastica esperienza.

    Un ringraziamento a voi di Frate Sole e a Padre Germano .

    Saluti

    Beniamino e Giorgia

  • T

    Teresa Carla

    Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Franco Annicchiarico

    9 - 16 settembre 2023

    È stato un buon pellegrinaggio, ben organizzato e con un’ottima guida. Padre Franco Annicchiarico ci ha introdotti in quei luoghi santi attraverso un quadro storico e biblico ben definito; ci ha arricchito con le sue catechesi legate ai passi evangelici svoltisi in quei luoghi.

    Tutto bene.

    Solo qualche disagio ed una gran perdita di tempo nelle due tappe di viaggio; avrei preferito un volo diretto Bari Tel Aviv, piuttosto che spezzarlo con Roma. Avremmo accumulato meno stanchezza e soprattutto avremmo avuto più tempo per visitare qualche altro luogo.

    Grazie di tutto

    Teresa Carla

    È stato un buon pellegrinaggio, ben organizzato e con un’ottima guida. Padre Franco Annicchiarico ci ha introdotti in quei luoghi santi attraverso un quadro storico e biblico ben definito; ci ha arricchito con le sue catechesi legate ai passi evangelici svoltisi in quei luoghi.

    Tutto bene.

    Solo qualche disagio ed una gran perdita di tempo nelle due tappe di viaggio; avrei preferito un volo diretto Bari Tel Aviv, piuttosto che spezzarlo con Roma. Avremmo accumulato meno stanchezza e soprattutto avremmo avuto più tempo per visitare qualche altro luogo.

    Grazie di tutto

    Teresa Carla

  • P

    Paolo

    Pellegrinaggio in Terra Santa agosto 2023

    11 - 18 agosto 2023

    Volevo lasciare una recensione sul viaggio in Terra Santa dal 11 al 18 agosto 2023: Ogni viaggio in Terra Santa è sempre un vero e proprio “viaggio della vita”. Nel viaggio dal 11 al 18 agosto abbiamo attraversato luoghi e incrociato culture, incontrato persone e testato umori. Il caldo non ci ha scoraggiato, ma per quanto mi riguarda, ci ha spinto a cercare oltre. L’organizzazione del viaggio è stata eccellente, la guida affidata a p. Tommaso è stata accurata e competente. Paolo

    Volevo lasciare una recensione sul viaggio in Terra Santa dal 11 al 18 agosto 2023: Ogni viaggio in Terra Santa è sempre un vero e proprio “viaggio della vita”. Nel viaggio dal 11 al 18 agosto abbiamo attraversato luoghi e incrociato culture, incontrato persone e testato umori. Il caldo non ci ha scoraggiato, ma per quanto mi riguarda, ci ha spinto a cercare oltre. L’organizzazione del viaggio è stata eccellente, la guida affidata a p. Tommaso è stata accurata e competente. Paolo

  • P

    Paola

    Pellegrinaggio in Terra Santa settembre 2023

    11 - 18 settembre 2023

    E’ stata veramente una grande gioia partecipare  a questo bellissimo viaggio.

    Una gioia camminare sulle pietre calpestate dal Signore, ammirare i paesaggi che Lui ha ammirato e sui quali ha pianto,  toccare la pietra che lo ha accolto già immolato per noi.

    Un grazie con tutto il cuore a Padre Germano per la sua grande competenza e pazienza e un grazie di cuore a “Frate Sole” (a Monica in particolare) per aver preparato in modo impeccabile tutto il viaggio fin nei minimi dettagli.

    Un saluto, un abbraccio virtuale e…..alla prossima proposta!

    Paola

    E’ stata veramente una grande gioia partecipare  a questo bellissimo viaggio.

    Una gioia camminare sulle pietre calpestate dal Signore, ammirare i paesaggi che Lui ha ammirato e sui quali ha pianto,  toccare la pietra che lo ha accolto già immolato per noi.

    Un grazie con tutto il cuore a Padre Germano per la sua grande competenza e pazienza e un grazie di cuore a “Frate Sole” (a Monica in particolare) per aver preparato in modo impeccabile tutto il viaggio fin nei minimi dettagli.

    Un saluto, un abbraccio virtuale e…..alla prossima proposta!

    Paola

  • L

    Laura

    Pellegrinaggio in Terra Santa con i francescani

    11 - 18 settembre 2023

    Ci vuole tempo per metabolizzare una esperienza così intensa che in una sola parola definirei IRRINUNCIABILE!!!!

    Mi riservo di scrivere qualche cosa in più direttamente a fra Germano (come da lui richiesto) non appena mi sarà possibile.

    Per ora mi limito a dire che p. Germano è stato abilissimo a tenere unito un gruppo  molto diversificato per età, provenienza geografica ed aspettative, riuscendo a stemperare con dolcezza i pochi momenti di “quasi tensione”.

    Nulla dico sulla preparazione della nostra guida sempre preciso e disponibile a rispondere alle nostre domande ed a sollecitare il più possibile un nostro coinvolgimento.

    Cordialmente

    Laura

    Ci vuole tempo per metabolizzare una esperienza così intensa che in una sola parola definirei IRRINUNCIABILE!!!!

    Mi riservo di scrivere qualche cosa in più direttamente a fra Germano (come da lui richiesto) non appena mi sarà possibile.

    Per ora mi limito a dire che p. Germano è stato abilissimo a tenere unito un gruppo  molto diversificato per età, provenienza geografica ed aspettative, riuscendo a stemperare con dolcezza i pochi momenti di “quasi tensione”.

    Nulla dico sulla preparazione della nostra guida sempre preciso e disponibile a rispondere alle nostre domande ed a sollecitare il più possibile un nostro coinvolgimento.

    Cordialmente

    Laura

  • G

    Giampiero

    Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Germano Scaglioni

    11 - 18 settembre 2023

    E’ stato un pellegrinaggio faticoso:  il caldo, i tanti luoghi da visitare, il gruppo in cui c’era sempre qualcuno da attendere, … è stato anche divertente.

    E’ stato un pellegrinaggio interessante: ripensare alla storia, commentare la bibbia, leggere il vangelo sui luoghi in cui i fatti sono avvenuti o le parole sono state pronunciate è coinvolgente.

    E’ stato un pellegrinaggio ricco di realtà: fare la via crucis in mezzo ai negozi e alla gente che vuol vendere e comprare e doversi fermare per far passare l’auto e la moto è capire che la nostra fede non è fatta di fantasie e sentimentalismi, la nostra fede attraversa gli eventi estranei, gli eventi del mondo;     andare verso il Sepolcro Vuoto in mezzo a gente che chiacchiera, che fa foto, che è lì solo per curiosità e vuole superare la coda in fretta è capire che siamo capaci di sopravvivere in un mondo che non crede.

    Non è stato il pellegrinaggio che immaginavo.

    Nel gruppo c’erano anche persone che non credono, che avrebbero desiderato meno preghiera, più narrazione storia, più descrizioni dell’architettura e delle culture di quei popoli mentre io avrei preferito più tempo per la preghiera: è stato meglio così perché è stato una crescita per me e spero anche per loro.

    Sono contento!

    Giampiero

    E’ stato un pellegrinaggio faticoso:  il caldo, i tanti luoghi da visitare, il gruppo in cui c’era sempre qualcuno da attendere, … è stato anche divertente.

    E’ stato un pellegrinaggio interessante: ripensare alla storia, commentare la bibbia, leggere il vangelo sui luoghi in cui i fatti sono avvenuti o le parole sono state pronunciate è coinvolgente.

    E’ stato un pellegrinaggio ricco di realtà: fare la via crucis in mezzo ai negozi e alla gente che vuol vendere e comprare e doversi fermare per far passare l’auto e la moto è capire che la nostra fede non è fatta di fantasie e sentimentalismi, la nostra fede attraversa gli eventi estranei, gli eventi del mondo;     andare verso il Sepolcro Vuoto in mezzo a gente che chiacchiera, che fa foto, che è lì solo per curiosità e vuole superare la coda in fretta è capire che siamo capaci di sopravvivere in un mondo che non crede.

    Non è stato il pellegrinaggio che immaginavo.

    Nel gruppo c’erano anche persone che non credono, che avrebbero desiderato meno preghiera, più narrazione storia, più descrizioni dell’architettura e delle culture di quei popoli mentre io avrei preferito più tempo per la preghiera: è stato meglio così perché è stato una crescita per me e spero anche per loro.

    Sono contento!

    Giampiero

  • D

    don Annunziato

    Pellegrinaggio in Terra Santa Diocesi di Cassano Ionico

    9 - 16 settembre 2023

    Viaggio bellissimo, don Franco guida esperta, competente e sapiente.

    Assolutamente da ripetere.

    Anche la vostra Agenzia è sempre pronta ed attenta.

    Un saluto e, speriamo, a presto.

    Viaggio bellissimo, don Franco guida esperta, competente e sapiente.

    Assolutamente da ripetere.

    Anche la vostra Agenzia è sempre pronta ed attenta.

    Un saluto e, speriamo, a presto.

pag.
15 / 60

Lascia un commento

* campo obbligatorio