Brahma, Vishnu e Shiva
Chi è il più importante secondo l'Induismo?

Ti sei mai chiesto quale sia il vero significato dell’esistenza? Beh, sappi che non sei solo. È una domanda che attraversa i secoli, il cuore delle antiche tradizioni spirituali dell’India del Sud, e tocca le corde più profonde dell’anima.
Da millenni, questa domanda ha ispirato miti, leggende e percorsi interiori. Persino le tre grandi divinità dell’induismo – Brahma il Creatore, Vishnu il Custode e Shiva il Trasformatore – si sono sfidate tra loro per comprenderne il senso profondo.
Nel cuore del Tamil Nadu, esiste un luogo che ancora oggi custodisce la memoria di questa sacra leggenda: Tiruvannamalai, la città ai piedi della montagna sacra dell’Arunachala.
Secondo la tradizione, fu proprio qui che Shiva si manifestò sotto forma di una colonna di fuoco infinita, attraversando cielo e terra, senza inizio né fine. Una prova divina per Brahma e Vishnu: chi avesse trovato l’origine o la cima della luce avrebbe dimostrato la propria supremazia.
Brahma si trasformò in un cigno e volò verso l’alto. Vishnu prese la forma di un cinghiale e scavò nelle profondità della terra. Ma fu Shiva a rivelare il segreto più profondo: la vera grandezza non si conquista, si realizza. Non cercando all’esterno, ma riconoscendosi come parte della luce infinita.
La vera domanda non è più “chi è il più grande”, ma: sei pronto a incontrare queste tre energie sacre dentro di te?
Immagina un viaggio in cui non sei solo spettatore, ma protagonista. Un viaggio in cui senti la presenza di Brahma, Vishnu e Shiva non solo nei templi millenari, ma anche nel respiro della natura, nei rituali antichi, nelle persone che incontri lungo il cammino.
Questo viaggio esiste, ed è un itinerario unico… l’India del Sud ti aspetta.