Safari in Tanzania: diversamente Africa
Prossima partenza
23/08/2026Durata
9 giorni(8 notti)
Quota base
4.650,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
La Tanzania rappresenta la destinazione ideale per chi va per la prima volta in Africa ma anche per chi soffre di mal d’Africa ed è alla ricerca di “angoli” nuovi in questo grande continente. Grazie alla sua straordinaria varietà offre un contatto con l’Africa più autentica, densa di suggestioni che si trasformano in un caleidoscopio di emozioni: un infinito documentario da vivere in prima persona dove paesaggi, animali e storia dell’uomo sono immutati dall’alba dei tempi.
Durante il safari saremo alloggiati in campi tendati confortevoli, che ci permetteranno di respirare questa esperienza a pieni polmoni: dal Serengeti, il parco più bello dalle pianure sconfinate e dalla fauna incredibile con tutti e cinque i big five, al Ngorongoro, il cratere creatosi milioni di anni fa dopo l’esplosione di un enorme vulcano e che ha creato una caldera abitata da migliaia di animali; dal Tarangire, il parco famoso per gli enormi branchi di elefanti e per i baobab, al parco Manyara, ricco di differenti ecosistemi con il lago alcalino e la fitta foresta abitata da enormi branchi da babbuini.
Questo è un viaggio dedicato a chi cerca un’esperienza a contatto con la natura, dove anche gli alloggi durante i safari – campi tendati- rispettano l’ambiente. Per questo si richiede spirito di adattamento. Le distanze e la qualità delle strade potrebbero creare qualche piccolo imprevisto ma la giusta disposizione di spirito aiuta. E sarete ripagati da una natura meravigliosa!
Programma
-
11° giorno
Ci ritroviamo all’aeroporto di partenza prescelto e partiamo con volo di linea Turkish per Kilimanjaro transitando e cambiando aeromobile ad Istanbul. Pasti a bordo. Arrivo alle 23,10 in Tanzania; disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e partenza per Arusha. Sistemazione in albergo, pernottamento.
-
22° giorno
In prima mattinata, dopo la prima colazione, inizia la nostra avventura in Tanzania: ci dirigiamo con la nostra guida a Manyara (km 126 da Arusha), uno dei parchi più importanti del circuito Settentrionale della Tanzania, che divenne riserva della biosfera per la diversità degli eco-sistemi presenti. Nella parte settentrionale troviamo una fitta foresta abitata da una numerosa colonia di babbuini, poi abbiamo la tipica savana africana, la zona paludosa con moltissimi uccelli acquatici, ed il lago Manyara da cui prende il nome il parco. Nel parco troviamo numerosi branchi di elefanti ma anche colonie di babbuini, leoni, giraffe, gnu, zebre, oltre a tantissime specie di uccelli, tra i quali i fenicotteri rosa. Pranzo a pic-nic nel paco. Raggiungiamo il Mawe Camp nel villaggio di Karatu per avvicinarci al Serengeti. Cena e pernottamento.
https://mawelodges.com/camps-and-lodges/karatu-tented-lodge/
-
33° giorno
Intera giornata dedicata alla visita del Serengeti centrale con pranzo a picnic: attraverseremo un ecosistema variegato caratterizzato da vaste pianure, savane punteggiate di acacie e kopjes di granito che offrono viste panoramiche sul paesaggio circostante. Questa regione pullula di fauna selvatica tutto l’anno, tra cui i Big Five – leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti – oltre a molte altre specie, come giraffe, zebre e antilopi. Il Serengeti centrale ospita anche il fiume Seronera, una via di comunicazione vitale per molti animali durante la stagione secca, dove gli animali si radunano per bere, offrendo eccezionali opportunità di osservazione della fauna selvatica e di fotografia. Rientro al Mawe Camp per la cena e il pernottamento.
-
44° giorno
Intera giornata dedicata alla visita del Serengeti centrale con pranzo a picnic: attraverseremo un ecosistema variegato caratterizzato da vaste pianure, savane punteggiate di acacie e kopjes di granito che offrono viste panoramiche sul paesaggio circostante. Questa regione pullula di fauna selvatica tutto l’anno, tra cui i Big Five – leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti – oltre a molte altre specie, come giraffe, zebre e antilopi. Il Serengeti centrale ospita anche il fiume Seronera, una via di comunicazione vitale per molti animali durante la stagione secca, dove gli animali si radunano per bere, offrendo eccezionali opportunità di osservazione della fauna selvatica e di fotografia. Rientro al Mawe Camp per la cena e il pernottamento.
-
55° giorno
Dopo la prima colazione attraversiamo il Serengeti Mara, dove il paesaggio si trasforma in dolci colline, affioramenti rocciosi e fitti boschi, offrendo uno sfondo pittoresco per gli avvistamenti di animali selvatici. Questa parte del parco è famoso anche per i suoi predatori, tra cui leoni, leopardi e ghepardi. Durante la stagione secca, il fiume Mara diventa un punto focale, con mandrie di gnu e zebre che ne attraversano le acque in una spettacolare dimostrazione di sopravvivenza, sfuggendo a coccodrilli affamati e predatori in agguato: siamo infatti nel periodo dei crossing delle mandrie della Grande Migrazione! Pranzo a Pic nic e rientro al Mawe Gnu Migration Camp per la cena e il pernottamento.
-
66° giorno
Dopo la colazione partiamo verso il cratere di Ngorongoro, addentrandosi prima nella zona di foresta che ne caratterizza le pendici e poi salendo fino ai bordi con sosta al ‘Crater View Point (2.216 m di altitudine) da dove ammirare un panorama meraviglioso che permette (tempo e nuvole permettendo) di avere una veduta d’insieme sull’immensa caldera e di percepirne la vastità!
Lungo la strada vediamo molti pastori Masai con i loro animali al pascolo e villaggi locali immersi nel tipico panorama africano.
Scendiamo nella caldera, per effettuare un safari che le autorità locali consentono di massimo 6 ore. Profonda 600 m e del diametro di 19 Km, quella di Ngorongoro è la più vasta caldera ininterrotta e integra esistente al mondo, un anfiteatro naturale di eccezionale bellezza che occupa una superfice di circa 300 Kmq. Parte del cratere è occupato dal Lago Magadi (le cui dimensioni dipendono dalla pioggia) dove spesso si possono ammirare centinaia di fenicotteri che vi si recano per nutrirsi. Proseguiamo verso il campo tendato di Karatu, per la cena ed il pernottamento.
https://mawelodges.com/camps-and-lodges/karatu-tented-lodge/
-
77° giorno
Giornata dedicata alla visita del Tarangire National Park che prende il nome dal fiume che lo attraversa, e copre un’area di 2850 kmq, famoso per gli enormi alberi di baobab ed i branchi di elefanti. Durante la stagione secca, da giugno a ottobre, migliaia di animali si concentrano nel parco soprattutto lungo le rive del fiume, l’unica fonte di acqua in quel periodo. Nel Tarangire possiamo avvistare numerosi mammiferi, come zebre, giraffe, gnu, leoni e molti altri ancora. Pic nic in corso di safari. Sistemazione nel Mawe Baobab Camp cena e pernottamento.
-
88° giorno
Dopo la prima colazione raggiungiamo nuovamente Arusha. Pranzo libero e possibilità di partecipare ad escursioni facoltative da pagare in loco come la visita della città, o ad alcune visite caritative. Cena di arrivederci in un ristorante tipico e in tempo unico trasferimento in aeroporto a Kilimanjaro per il disbrigo delle operazioni d’imbarco.
-
99° giorno
Poco dopo la mezzanotte partenza con volo Turkish Airlines per Istanbul; pasti e pernottamento a bordo. Arrivo nella città turca, cambio aeromobile e proseguimento per la destinazione finale dove arriveremo verso le ore 14.00.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Turkish Airlines dall’aeroporto di Bologna-Milano (su richiesta da altri aeroporti) per Kilimanjaro a/r, franchigia bagaglio 1 collo
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg
- Accompagnatore Fratesole in partenza dall’Italia.
- Trasferimenti da/per l’aeroporto di Kilimanjaro
- Sistemazione in albergo e campi tendati in base al programma, in camera doppia con servizi
- Trattamento di pensione completa dalla colazione del 24 agosto alla colazione del 30 agosto e cena di arrivederci;
- guida locale parlante italiano per tutto il periodo
- Trasporto in mini van quando non siamo in safari
- Trasferimento durante il safari in 2 jeep 4X4, con tetto apribile guidati da autisti locali parlanti inglese
- acqua durante i safari
- tasse di ingresso nei parchi e nelle riserve
- Visite ed escursioni esattamente come da programma
- Materiale di cortesia.
La quota non comprende:
- Quota d’iscrizione € 130,00 obbligatoria e non rimborsabile (include gestione pratica + Assicurazione sanitaria Allianz Multirischi -massimale € 1.000.000-, e polizza contro le penalità di annullamento)
- Il visto d’ingresso (a seconda della procedura scelta il costo varia da € 50 a € 80)
- Il pranzo del 30 agosto
- le bevande ai pasti durante tutto il viaggio
- Servizio di facchinaggio
- Mancia per gli autisti e per la guida: considerare circa € 70 a persona.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione
- Allianz Multirisk: include l’Assicurazione sanitaria con il segg. massimale:
€ 30.000 per i paesi dell’Europa e per i Paesi del Bacino del Mediterraneo;
€ 50.000 per tutti gli altri paesi del Mondo (incluso Usa e Canada);
Polizza contro le penalità di annullamento del viaggio per motivi esclusivamente di salute e documentabili (incluse le malattie preesistenti, escluse malattie/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include l’Assicurazione sanitaria con il segg. massimale:
€ 200.000 per i paesi dell’Europa e per i Paesi del Bacino del Mediterraneo;
€ 1.000.000 per gli altri paesi (Mondo);
€ 5.000.000 per Usa e Canada
Polizza contro le penalità di annullamento del viaggio per motivi non solo di salute ma anche personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici se denunciati). È stipulabile solo al momento dell’Iscrizione e il premio va corrisposto al versamento dell’acconto.
- Allianz Globy rosso: aumenta la copertura assicurativa della Polizza Allianz Multirisk (obbligatoria) portando il massimale come segue:
€ 200.000 per i paesi dell’Europa e per i Paesi del Bacino del Mediterraneo;
€ 1.000.000 per tutti gli altri paesi (Mondo);
€ 5.000.000 per Usa e Canada
-
- Quota di iscrizione: € 130
- Supplemento camera singola: su richiesta
- Visto d’ingresso: da € 50 a € 80
- Cambio dollaro / euro: 1,10
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi entro il 23 maggio 2026 compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto: € 2500 + € 130 quota iscrizione
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Intestazione: PROVINCIA S. ANTONIO DEI FRATI MINORI
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate -aggiornate-:
- fino a 60 giorni dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 50% della quota di partecipazione
- dal 59° al 30° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 70% della quota totale
- dal 29° al 3° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 75 % della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’agenzia FrateSole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’agenzia prima della partenza.
Documenti: NOTA BENE
1) Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi
2) Visto: Tutti i viaggiatori che desiderino entrare nella Repubblica Unita di Tanzania devono essere muniti di un regolare visto d’ingresso ufficiale prima di entrare nella Nazione. Il visto si ottiene solo con uno dei seguenti metodi, qualsiasi altro sito non governativo, non è autorizzato e non è un sito ufficiale. I siti ufficiali governativi sono i seguenti:
1) Procedura in lingua inglese https://eservices.immigration.go.tz/visa/ (visto da richiedere almeno 40 giorni prima della data di partenza): € 50 circa
2) Procedura in lingua italiana, e con questionario facilitato ed assistenza del Consolato a Milano, da richiedere almeno 40 giorni prima,
https://www.consolatotanzania.org/visti-online/ (operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 compresi i fine settimana): € 80 circa. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15 o 20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
l viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/c, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Cattolica n. 731167866; Assicurazione Fallimento Fondo Vacanze Felici n. iscrizione 2682
Safari in Tanzania: diversamente Africa
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
23
ago
2026
Ritorno31
ago
2026
9 giorni (8 notti)Volo incluso. Quota per minimo 12 partecipanti.
4.650,00 €Quota base a persona
130,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Coordinatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.