Marocco: emozioni e profumi

Decorazione front-end

Prossima partenza

19/06/2026

Durata

8 giorni
(7 notti)

Quota base

1.980,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Un viaggio di incontro e dialogo in una terra straordinaria, dove campanili e sinagoghe si stagliano sotto lo stesso cielo dei minareti, simbolo di un intreccio di culture, spiritualità e umanità. Questo viaggio in Marocco, terra di emozioni e profumi, sarà un’esperienza che andrà oltre la semplice scoperta di un Paese: sarà un cammino interiore, un modo per comprendere come tradizioni diverse possano convivere e arricchirsi a vicenda. Approfondiremo il tema della convivenza religiosa grazie all’incontro con alcuni Frati Francescani a Meknes, custodi di una presenza silenziosa e accogliente nel cuore del mondo islamico. E, se troveremo la disponibilità, avremo l’onore di dialogare anche con esponenti della fede musulmana, in un autentico spirito di scambio e conoscenza reciproca.

Attraverseremo un Paese meraviglioso, segnato dalla maestosa catena dell’Atlante, spartiacque naturale che separa le mille voci e i vivaci colori delle medine dall’assordante e maestoso silenzio del deserto. Sarà un viaggio tra colori intensi, profumi avvolgenti, mercati brulicanti di vita, antiche città imperiali e Kasbah fortificate di argilla rossa che raccontano secoli di storia e di resistenza.

Scopriremo una natura che parla, che sussurra emozioni attraverso il soffio del vento carico di sabbia e spezie, attraverso il sole che riscalda la terra e disegna sull’orizzonte miraggi che sembrano danzare nell’aria. E nella notte stellata del deserto, nel campo tendato, vivremo un’esperienza autentica: incontreremo i Berberi, o meglio gli Imazighen, gli “uomini liberi”, vestiti dei loro tradizionali abiti color indaco, che lasciano intravedere solo i profondi occhi pieni di storia. In punta di piedi, entreremo nel loro mondo, ascoltando i racconti, la musica e il silenzio del Sahara. Un viaggio nel Marocco delle emozioni e dei profumi, assolutamente affascinante e di grande valore umano e culturale.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ritrovo dei partecipanti in aeroporto; operazioni d’imbarco e partenza per Casablanca. Pasti a bordo. Arrivo, recupero dei bagagli e incontro con la guida. Tempo permettendo giro orientativo della città e sistemazione in albergo per la cena e il pernottamento.

  2. 2
    2° giorno

    Dopo la prima colazione completiamo il giro della città di Casablanca (se necessario) e partiamo per Rabat, capitale del Marocco, adagiata sulle rive del Fiume Bou Regreg e dell’Oceano Atlantico. È nota per i punti di riferimento simbolo del suo patrimonio islamico e del colonialismo francese. Visitiamo gli esterni di Dâr-al-Makhzen, la residenza ufficiale dei sovrani del Marocco, l’iconica Torre Hassan, minareto del XII secolo, che si erge sulle rovine di una moschea e il Mausoleo di Mohamed V. In tempo utile partiamo per Fes, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Mattinata dedicata alla visita di Fes, la più antica delle città imperiali, considerata la “capitale religiosa e culturale” del Marocco, fondata nell’VIII secolo. La sua antica medina Fes El Bali è classificata patrimonio mondiale dall’UNESCO. Visitiamo la Madrasa Bou Inania eccelso esempio di architettura merinite con un minareto e il quartiere delle concerie, dove si conciano e colorano le pelli. Proseguiamo per Meknes per il pranzo e per un giro orientativo della città imperiale che per la sua bellezza fu definita la “Versailles del Marocco”, per i suoi 40 km di mura di cinta. Accediamo alla Medina dalla famosa ed imponente porta Bab Mansour, che ci porta al Mausoleo di Moulay Ismail: la sala antistante la camera funeraria è una delle più belle realizzazioni del regno di questo sultano. Se possibile incontro con la comunità dei francescani e in tempo utile rientro a Fes, per la cena e il pernottamento.

  4. 4
    4° giorno

    Iniziamo l’avventura verso le montagne del Medio Atlante, che ci sorprenderà per i suoi contrasti di verde e di roccia. Sostiamo a Ifrane, detta la “Svizzera Marocchina”, costruita dai francesi nel 1930 con l’intenzione di farne una località di villeggiatura montana. Oltrepassato il Medio Atlante, raggiungiamo l’altopiano di Midelt, famoso per i fossili di dinosauri trovati nella zona. Sostiamo per il pranzo in questo piccolo centro minerario e commerciale adagiato in una conca ai piedi del Gebel Ayachi, al centro di una regione disseminata di Ksour tipici villaggi fortificati berberi composti generalmente da granai ed abitazioni cinti da un muro con quattro torri, abitati da genti berbere dedite prevalentemente alla tessitura dei tappeti. Continuiamo il viaggio attraversando l’Alto Atlante con le famose Gole del Ziz da dove inizierà la discesa che ci porterà al lungo palmeto di Tafilalet e a raggiungere la cittadina di Erfoud, al confine con il deserto, dove il paesaggio si tingerà di giallo e arancione e all’orizzonte scorgeremo le dune di Merzouga. Sistemazione in campo tendato, passeggiata in dromedario al tramonto, cena e il pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Riprendiamo il nostro itinerario in fuoristrada sino a raggiungere Erfoud e successivamente raggiungiamo in bus la località di Tinghir: sosta per ammirare le famose gole del Todra impressionanti fenditure in pareti di roccia rossa alte 300 m. Dopo il pranzo in ristorante raggiungiamo la Kasbah di Amridil a Skoura per una sosta e proseguimento sino a Ourazazate dove arriviamo in serata attraversando la via delle mille Kasbah e aree di coltivazione delle rose. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    In mattinata partiamo per la Kasbah Ait Benhaddou, patrimonio universale dell’Unesco, nata come città fortificata, o ksar, lungo la rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e l’attuale città di Marrakech. Si trova sul fianco di una collina lungo il fiume Ouarzazate ed è costruita con terra, paglia e acqua impastate fino a raggiungere una consistenza la cui resistenza sfida i secoli! Le mura, decorate con motivi geometrici, sono rappresentative della cultura berbera: in parte risalente al XII secolo, e in parte al 1740, è uno dei più completi esempi di architettura presahariana. Da lontano appare come un castello di sabbia con muri rosso ocra e torri merlate. Passeggiamo nella cittadina, tra le stradine tappezzate da coloratissimi tappeti. Dopo il pranzo saliamo l’Alto Atlante sino a raggiungere il passo del Tichka, per poi arrivare finalmente nel tardo pomeriggio a Marrakech giusto in tempo per concederci una sosta in un Hamman con scrub e massaggio e prenderci una pausa con thé e dolci marocchini. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Giornata dedicata alla visita di Marrakech, città imperiale fondata nel XII sec., oggi importante centro economico ricco di moschee, palazzi e giardini. La medina è una cittadella medievale fortificata, intessuta di stradine labirintiche in cui si susseguono diversi di suk molto affollati, che vendono stoffe, ceramiche e gioielli. Iniziamo a scoprirla dai giardini Majorelle, per raggiungere l’esterno della Moschea Koutoubia, Madersa Ben Youssef e Dar El Pacha. Dopo il pranzo, raggiungeremo la città vecchia e la splendida piazza centrale di Marrakech Djemaa El Fna, attorno alla quale si è sviluppata tutta la medina, centro pulsante di questa città che sembra non dormire mai! Cena in un Riad dove assisteremo ad uno spettacolo di danza. Pernottamento in albergo.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione in hotel, e trasferimento in bus all’aeroporto di Casablanca; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per l’Italia. Fine del viaggio.

Decorazione front-end

Marocco: emozioni e profumi

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    19

    giu

    2026

    Ritorno

    26

    giu

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Quota minimo 20. Supplemento minimo 15: € 250

    1.980,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Coordinatore FrateSole
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Chat di Messenger
Icona di Messenger