Giordania: Mosè verso la Terra Promessa

Decorazione front-end

Prossima partenza

24/08/2026

Durata

7 giorni
(6 notti)

Quota base

1.650,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Secondo un’antica tradizione rabbinica, con un bacio, Adonai al monte Nebo ha introdotto Mosè alla vita eterna, facendogli saltare, per così dire, l’incontro con la terra promessa tanto agognata, questa è la storia della Giordania.

La Giordania si configura così simbolicamente come la terra dell’attesa, del desiderio dell’incontro, un incontro preparato e inconsciamente vissuto anche dalla cultura pagana, qui ellenistica e nabatea. Nel nostro itinerario, abbiamo cercato di mettere in risalto proprio la polarità tra attesa della salvezza e suo compimento, ripercorrendo alcune tappe dell’itinerario che va dalla cultura pagana, presente nelle tante raffigurazioni musive (Madaba, Um al Rasas) e architettoniche (Gerasa, Petra), fino al compimento biblico, raffigurato nell’itinerario del popolo eletto lungo la terra di Moab fino al Nebo, soglia d’ingresso della terra promessa.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    In mattinata ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia o di Milano Malpensa; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Aqaba, cambiando aeromobile a Istanbul. Arrivo ad Aqaba, incontro con la nostra assistenza giordana per il disbrigo delle formalità d’ingresso, trasferimento in albergo, pernottamento.

  2. 2
    2° giorno

    Approfittiamo della prima giornata di viaggio per un breve giro orientativo della cittadina di Aqaba: siamo sul Mar Rosso, nella valle dell’Aravah, una terra biblica di grande importanza strategica, dove Eilat ed Aqaba condividono lo stesso golfo che in tempi antichi era un unico porto. Partenza per la località di Wadi Rum, una valle di roccia, sabbia e canyon colorati a pochi chilometri da Aqaba. Effettueremo un’escursione in 4×4: tra i resti archeologici da visitare, c’è un tempio nabateo e alcune pitture rupestri. Immancabile sarà la sosta sul set naturale di “Lawrence d’Arabia”. Tempo permettendo raggiungiamo Beida, un piccolo sito archeologico a nord di Petra, importante non solo per i resti nabatei ma anche per quelli natufiani. Arrivo in serata a Petra sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Giornata dedicata alla visita di Petra: la “città rosa”, situata nella terra di Edom (che in ebraico significa “rosso”), conserva ancora molte testimonianze del suo passato glorioso specialmente in epoca nabatea e romana. Ma anche altre epoche, che vanno dal neolitico al periodo crociato, sono testimoniate in resti monumentali che la ricerca archeologica mette in continua luce. La visita alla città antica inizia dal wadi Musa, cui è legata la tradizione di Mosè che fa sgorgare l’acqua dalla roccia di Ayn Musa. Si prosegue per il siq, uno stretto passaggio intagliato nella montagna per 1200 metri, fino ad aprirsi sul primo grande monumento funebre, detto il Tesoro.  Rientro in albergo, cena e pernottamento.

  4. 4
    4° giorno

    In mattinata risaliamo la Giordania facendo una tappa a Kerak l’antico castello crociato risalente al XII sec. d.C. dal quale era possibile controllare la via che dall’Egitto conduceva alla Siria. Successiva sosta ad Um Rasas, sito Unesco nel quale tra il III e il IX secolo vennero costruite una serie di chiese, oltre a un Campo militare romano fortificato. Proseguiamo per il Mar Morto per fare l’esperienza di un bagno nelle acque più salate del mondo e proseguiamo la giornata raggiungendo Amman. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    In mattinata ci rechiamo sulle sponde del Giordano in località Betania che conserva la memoria del battesimo di Gesù; raggiungiamo successivamente Madaba, dove nella chiesa ortodossa di San Giorgio è conservato il mosaico della Terra Santa rappresentata secondo i canoni cristiani di epoca bizantina. Dopo il pranzo saliamo sul Monte Nebo, dove secondo la Bibbia giunse e sostò il popolo di Israele guidato da Mosè: un santuario francescano ricorda la sua sepoltura e da qui si ammirerà lo splendido panorama verso “la terra promessa’’. Prima di rientrare in albergo, sosta a Macheronte dove visitiamo i resti di una delle tante fortezze di Erode, e dove secondo la tradizione evangelica fu ucciso Giovanni il Battista: la fortezza si raggiunge a piedi salendo la collina. Rientro in albergo.

  6. 6
    6° giorno

    In mattinata ci rechiamo al sito archeologico di Amman, chiamata la Cittadella, dove ammiriamo il teatro romano e altri reperti archeologici. In tempo utile partiamo per il nord verso il Galaad, una regione che sin dall’antichità era una zona di transito delle vie carovaniere provenienti dallo Yemen, contribuendo pertanto allo sviluppo di città fiorentissime. La ricchezza fu investita con raro gusto nell’architettura monumentale, che a sua volta influenzò anche l’occidente romano, e che si distingue per l’estrema raffinatezza nelle rese architettoniche e decorative. Sosta a Gerasa, per visitare la città greco-romana, fondata nel 200 a.C.  e dove potremo ammirare l’ippodromo, i Templi, il Foro, il Teatro e le altre costruzioni che stupiranno per la loro grandiosità. Sosta anche ad Umm Qays, l’antica Gadara citata nel vangelo di Matteo, dove ebbe luogo il miracolo dei maiali. Rientro ad Amman, cena e pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Dopo la colazione in tempo utile proseguiamo per l’aeroporto; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Milano Malpensa o Bologna transitando per l’aeroporto di Istanbul.

Decorazione front-end

Giordania: Mosè verso la Terra Promessa

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    24

    ago

    2026

    Ritorno

    30

    ago

    2026

    7 giorni (6 notti)

    Volo di linea Turkish Airlines a/r da BOLOGNA / MALPENSA in classe economica con franchigia di bagaglio di circa 20kg

    1.650,00 €

    Quota base a persona

    90,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger