Ritorno in Terrasanta: la Speranza è un dolore che non si arrende

Decorazione front-end

Prossima partenza

24/01/2026

Durata

8 giorni
(7 notti)

Quota base

1.760,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Andare in Terra Santa è certamente un pellegrinaggio nei luoghi santi –ma anche tanto di più.

Oggi più che mai, è un cammino di incontri e di responsabilità.

Partiamo per vedere con i nostri occhi i luoghi del Vangelo e per incontrare chi vive quelle terre, segnate da conflitti, dolore e incertezza.

Non ci basta visitare, sentiamo il bisogno di partecipare, di sostenere concretamente chi, ogni giorno, lotta per restare, per lavorare, per vivere con dignità e ricostruire il proprio futuro: essere pellegrini nel 2026 significa offrire opportunità, come scrive l’evangelista Matteo: “… tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me. Mt 25,40″

Quando la sofferenza sembra aver consumato ogni speranza, tornare in Terra Santa significa scegliere di condividere un dolore che non si arrende e diventare strumenti di pace e segni di una rinascita possibile.

Ogni passo che faremo sarà accompagnato dalla consapevolezza che la fede si esprime anche così: nel ridare futuro a chi crede di non averne più.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ripartiamo! Ci troviamo con la nostra guida all’aeroporto e dopo aver svolto le formalità d’imbarco, partiamo per la Terra Santa che raggiungiamo dopo alcune ore di volo. All’arrivo, dopo i soliti controlli, con la nostra guida ci dirigiamo a Betlemme, dove ci sistemiamo in albergo o casa religiosa. Cena e pernottamento a Betlemme.

  2. 2
    2° giorno

    In bus raggiungiamo il sito archeologico dell’Herodium la depressione del Giordano muovendoci verso oriente tra le dolci colline del deserto di Giuda: ci fermiamo a Qasr el Yahud sulle sponde del Giordano ormai privo di acque perché donate ai campi che dividono Israele dalla Giordania. Rinnovo delle promesse battesimali nel luogo dove Giovanni Battista ha battezzato Gesù. Risaliamo verso a Betlemme sostando presso il Campo dei Pastori per fare memoria dell’annuncio degli Angeli ai pastori. Pranzo e nel pomeriggio dopo esserci inchinati davanti alla piccola porta, entriamo nell’imponente Basilica della Natività, dove guidati dai suoi splendidi mosaici, scendiamo verso il basso sino a raggiungere la mangiatoia, dove Gesù fu posato ancora in fasce. Al termine incontriamo una delle realtà che operano a Betlemme per la pace e l’accoglienza. Cena e pernottamento in albergo.

  3. 3
    3° giorno

    In primissima mattinata saliamo verso la verde Galilea e raggiungiamo la baia di Haifa e sostiamo a Stella Maris dove i primi eremiti cristiani pregavano Maria, Madre di Dio, colei nella quale la Parola si fece carne. Pranzo e nel pomeriggio arrivo a Nazareth, oggi una grande città trafficata, allora un modesto villaggio: insieme visitiamo la Basilica dell’Annunciazione e la Chiesa di San Giuseppe. Sistemazione in albergo o casa religiosa, cena e pernottamento a Nazareth.

  4. 4
    4° giorno

    Dopo la prima colazione raggiungiamo il lago di Tiberiade dove circondati dalle suggestive alture del Golan ci lasciamo trasportare nella Palestina del I secolo ed entriamo nella storia attraverso la Parola e le pietre, seguendo il percorso della predicazione di Gesù: Cafarnao, Tabgha, il Primato, il Monte delle Beatitudini e Magdala per scoprire a fine giornata che il vero miracolo fu soprattutto la guarigione del cuore. Cena e pernottamento a Nazareth.

  5. 5
    5° giorno

    In prima mattinata raggiungiamo le pendici del Monte Tabor e insieme a Gesù, a Pietro, a Giacomo e a Giovanni lo risaliamo, per ritrovare quel volto che risplendette “come il sole”. Da questo momento inizia la nostra salita a Gerusalemme: arriviamo sul Monte degli Ulivi per compiere idealmente il nostro ingresso “messianico” a Gerusalemme in località Betfage, da dove ammiriamo un meraviglioso panorama sulla città di Gerusalemme. Nel tardo pomeriggio o in prima serata incontro con il custode di Terrasanta, padre Francesco Ielpo. Sistemazione a Gerusalemme in albergo o casa religiosa, cena e pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Finalmente siamo a Gerusalemme! Vangelo alla mano, entriamo nel cuore del pellegrinaggio, accompagnando Gesù nelle tappe del cammino della Passione: raggiungiamo il Monte Sion dove rileggendo la passione secondo il vangelo di Marco visitiamo il cenacolino francescano; poi la terrazza del Gallicantus, dalla quale si ammira l’antica città Gebusea di Gerusalemme con i resti visibili della scalinata del tempio. Raggiungiamo l’orto degli ulivi, il Getsemani, dove Gesù sperimentò l’agonia del silenzio di Dio e il sonno dei discepoli prima della consegna. Tempo per la preghiera. Nel tardo pomeriggio se possibile incontro con un rappresentante della comunità cattolica di Gerusalemme. Cena e pernottamento a Gerusalemme.

  7. 7
    7° giorno

    In mattinata raggiungiamo il Monte degli Ulivi, che conserva molte memorie della vita di Gesù: sosta all’Edicola dell’Ascensione; alla grotta dove si raccoglieva in preghiera e insegnava agli apostoli, detta Pater Noster; e infine alla terrazza dalla quale pianse guardando la sua amata Gerusalemme, il Dominus Flevit.

    Nel pomeriggio siamo pronti per vivere il momento più importante del pellegrinaggio: entrando dalla Porta dei Leoni, dopo aver percorso alcune tappe della “Via Crucis” (Chiesa della Flagellazione, il Litostotro, ecc.) arriviamo al Santo Sepolcro, che custodisce da secoli i segni visibili della nostra fede: il Calvario e la Tomba Vuota che, nonostante siano luoghi di sofferenza e morte, sono divenuti per milioni di cristiani il punto di partenza della “buona notizia”, dove Gesù ha sconfitto per sempre la morte. Tempo per la preghiera. Cena e pernottamento a Gerusalemme.

  8. 8
    8° giorno

    Dopo la prima colazione raggiungiamo l’aeroporto; in base all’operativo del volo, operazioni d’imbarco e congedo dai nostri amici di viaggio, consapevoli che questa esperienza ci ha resi pellegrini per sempre. Arrivo in Italia e termine dell’esperienza.

Decorazione front-end

Ritorno in Terrasanta: la Speranza è un dolore che non si arrende

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    24

    gen

    2026

    Ritorno

    31

    gen

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    7

    feb

    2026

    Ritorno

    14

    gen

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    21

    feb

    2026

    Ritorno

    28

    feb

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    14

    mar

    2026

    Ritorno

    21

    mar

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    21

    mar

    2026

    Ritorno

    28

    mar

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    2

    apr

    2026

    Ritorno

    9

    apr

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.920,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    6

    apr

    2026

    Ritorno

    13

    apr

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.920,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    25

    apr

    2026

    Ritorno

    2

    mag

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.920,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    9

    mag

    2026

    Ritorno

    16

    mag

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    23

    mag

    2026

    Ritorno

    30

    mag

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    13

    giu

    2026

    Ritorno

    20

    giu

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
  • Partenza

    27

    giu

    2026

    Ritorno

    4

    lug

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea Ita da Roma e Nord Italia in classe economica (partenza da altri aeroporti su richiesta).

    1.760,00 €

    Quota base a persona

    60,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Animatore spirituale
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Chat di Messenger
Icona di Messenger