Viaggio in Cina classica: una cultura millenaria

Decorazione front-end

Prossima partenza

17/06/2026

Durata

12 giorni
(11 notti)

Quota base

3.200,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Un viaggio in Cina è molto più di una semplice vacanza: è un’immersione profonda in una terra dalle mille sfaccettature, dove la modernità più audace convive armoniosamente con tradizioni millenarie. Questo itinerario ti porterà a scoprire alcune delle tappe più emblematiche e affascinanti del Paese, offrendoti un assaggio autentico dell’anima cinese.

Il nostro percorso inizia da Pechino, la capitale, cuore pulsante della Cina imperiale e moderna. Qui potrai ammirare la maestosa Città Proibita, antica residenza degli imperatori, e lasciarti stupire dall’imponenza della Grande Muraglia, simbolo di forza e resistenza, che serpeggia tra le montagne per chilometri, offrendo panorami mozzafiato.

Da Pechino ci spostiamo a Xi’an, custode silenziosa di una delle più grandi scoperte archeologiche del XX secolo: l’esercito di terracotta. Migliaia di statue a grandezza naturale vegliano sulle tombe imperiali, testimoniando la potenza della dinastia Qin e l’ingegno degli antichi artigiani cinesi.

Il viaggio prosegue verso Guilin, una città immersa in uno scenario naturale unico al mondo. Le sue colline carsiche e i due laghi che la attraversano creano un paesaggio da cartolina, ideale per momenti di relax e contemplazione.

Infine, si arriva a Shanghai, metropoli cosmopolita e dinamica. Qui, grattacieli futuristici si affacciano su un porto vivace e sempre attivo, mentre le vie del centro raccontano storie di mercanti, commerci e influenze internazionali.

Un viaggio in Cina come questo rappresenta un’occasione unica per scoprire la ricchezza culturale e storica del Paese, attraversando città iconiche e paesaggi incantevoli.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    In tarda mattinata ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Emirates per Dubai, dove il gruppo si riunirà. Cena a bordo.

  2. 2
    2° giorno

    Cambio aeromobile e alle 03.50 proseguimento per Pechino. All’arrivo previsto alle ore 15.25, incontro con la guida locale che, durante il trasferimento in hotel, ci introdurrà a questa affascinante città disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese; la città fu abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri e giardini dal fascino fiabesco. Sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Dopo la prima colazione in hotel, in mattinata visita al Palazzo Imperiale d’Estate, affacciato sul Lago Kunming. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio, passeggiata in Piazza Tien’anmen, il centro non solo geografico, ma anche storico e culturale della città. Proseguimento delle visite con la Città Proibita che si trova nel cuore di Pechino ed è difesa da un lungo fossato e da un alto muro di cinta, ai cui quattro punti cardinali si elevano le torri di guardia. Fu la dimora delle ultime due dinastie imperiali, i Ming e i Qing ed era così chiamata perché vietata ai sudditi. In serata, banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata, la specialità locale. Pernottamento in hotel.

  4. 4
    4° giorno

    Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione alla Grande Muraglia Mutianyu, a 70 km a nord-est di Pechino con salita e discesa in funivia. La Grande Muraglia risale a circa 2000 anni fa, ma fu più volte distrutta e ricostruita. Venne realizzata in mattoni e pietra durante la dinastia Ming ed è il simbolo del Paese; per molti anni ha rappresentato anche la “metafora in pietra” della sua “chiusura” e della sua “autarchia” rispetto ad un mondo esterno che veniva considerato” barbaro ed incivile”. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Sulla via del ritorno, sosta ad una delle Tombe imperiali della Dinastia Ming, con la loro Via Sacra. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Prima colazione in hotel. Mattina dedicata al completamento delle visite di Pechino con il Tempio del Cielo, gruppo architettonico, risalente al 15° secolo. Dopo pranzo trasferimento in stazione e partenza in treno veloce per Xi’an (durata del viaggio 4.5 ore ca. in seconda classe). Xi’an è conosciuta come città della storia: capitale dell’impero per più di mille anni, fu il centro propulsore dell’arte e della cultura cinese durante il periodo d’oro delle Dinastie Song e Tang. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dell’Esercito di Terracotta, il Mausoleo del Primo Imperatore Qin, Shi Huang Ti (221-206 a.C.), la cui tomba non è stata ancora riportata alla luce ed il famoso “esercito” che costituiva soltanto una delle difese laterali al tumolo imperiale contro gli spiriti maligni. Pranzo in ristorante locale. A seguire, la Grande Moschea, con i suoi cinque cortili racchiusi da edifici tipicamente cinesi ed il quartiere musulmano. In serata, banchetto speciale in ristorante a base di ravioli, la specialità regionale. Pernottamento in hotel.

  7. 7
    7° giorno

    Prima colazione in hotel. In mattinata visita della cinta muraria della dinastia Ming, che racchiude in modo spettacolare la città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Pagoda buddhista della Grande Oca Selvatica, costruita nel periodo Tang per conservare le iconografie e i testi buddisti arrivati dall’India e passeggiata nei dintorni. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo interno per Guilin, la città delle “Schegge di giada”, le colline che, a causa della secolare erosione dei venti, hanno assunto le forme più irreali e fantastiche, creando uno spettacolo naturale unico al mondo. All’arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione in hotel. Intera giornata in escursione in motobarca sul fiume Li, per godere di quegli straordinari scenari da fiaba, che hanno influenzato la pittura cinese per lungo tempo e per osservare la vita quotidiana che si svolge sulle sponde del fiume: le giunche e i sampan (tipiche imbarcazioni locali) che avanzano in convoglio, i pescatori, che attendono al proprio lavoro su barche e zattere di bambù, con l’ausilio del cormorano, il più abile fra gli uccelli da pesca. Light lunch a bordo. A fine crociera, sosta nel villaggio agricolo di Yangshuo con il suo mercato. Rientro a Guilin in bus. Cena e pernottamento in hotel.

  9. 9
    9° giorno

    Prima colazione con box breakfast. In mattinata partenza con volo interno per Shanghai. All’arrivo proseguimento in bus per Suzhou, città di grande fascino, dove le vecchie case che si affacciano su mille canali, creano scorci e prospettive incantevoli e dove si possono ammirare le fantastiche “ville giardino” edificate dai Mandarini. Escursione al villaggio di Tongli, nella campagna di Suzhou. Tongli è un piccolo gioiello medievale, dove sembra che il tempo si sia fermato all’epoca della Dinastia Ming, con le piccole e splendide case che si affacciano sui canali o dentro le residenze dei ricchi signori. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Sistemazione in hotel a Suzhou. Cena e pernottamento.

  10. 10
    10° giorno

    Prima colazione in hotel. Visita al giardino del Pescatore della Rete, l’antica Porta Panmen, e alla Pagoda della Tigre col giardino dei bonsai. Pranzo in ristorante in corso di visite. Partenza in bus per Shanghai (circa 2 ore). All’arrivo, passeggiata lungo il Bund. A seguire trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento.

  11. 11
    11° giorno

    Prima colazione e check – out dall’hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Shanghai: la città vecchia con il Giardino di Yu, un delizioso comprensorio nel cuore della Città Vecchia, nascosto da una cinta muraria sulla quale sono adagiati dragoni di argilla e i vecchi quartieri coloniali, con i loro animati bazar. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo di Shanghai, uno dei più importanti musei cinesi, grazie alle sue raccolte di bronzi, di ceramiche e di pitture e di un atelier della seta. Cena e, in tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

  12. 12
    12° giorno

    Alle 00.05 ci imbarchiamo sul volo di linea Emirates per Dubai. All’arrivo, previsto per le 05.35, cambiamo aeromobile e proseguiamo per gli aeroporti italiani di appartenenza dove l’arrivo è previsto in tarda mattinata/primo pomeriggio.

Decorazione front-end

Viaggio in Cina classica: una cultura millenaria

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    17

    giu

    2026

    Ritorno

    28

    giu

    2026

    12 giorni (11 notti)

    Volo di linea Emirates da Milano Malpensa, Bologna, Roma Fiumicino /Dubai /Pechino – Shanghai/Dubai/Milano Malpensa, Bologna, Roma Fiumicino in classe economica. Supplemento minimo 15: € 170

    3.200,00 €

    Quota base a persona

    130,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Coordinatore FrateSole
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio in Cina classica: una cultura millenaria

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end
Chat di Messenger
Icona di Messenger