Viaggio in Uzbekistan: sulla Via della Seta e di Marco Polo

Decorazione front-end

Prossima partenza

06/04/2026

Durata

8 giorni
(7 notti)

Quota base

2.290,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Viaggio in Uzbekistan: sulla Via della Seta e di Marco Polo

L’Uzbekistan è una delle mete più affascinanti dell’Asia centrale. Attraversato dai fiumi Syr-Darya e Amu-Darya, questo paese è il cuore del Turkestan storico, insieme alla regione autonoma cinese dello Xinjiang. Il paesaggio spazia dalle steppe dell’altopiano dell’Ustyurt alle dune rosse del deserto del Kyzylkum.

Viaggiare in Uzbekistan significa seguire le orme di mercanti, pellegrini e viaggiatori come Marco Polo, lungo la celebre Via della Seta. Qui ogni città racconta una storia millenaria, fatta di incontri, scambi culturali e religiosi.

Samarcanda, la perla dell’Uzbekistan, affascina con le sue cupole turchesi che riflettono la luce del sole. Fondata oltre 2.500 anni fa, fu capitale dell’impero di Tamerlano. I suoi mausolei e le madrase sono capolavori di architettura islamica.

Bukhara è un labirinto di vicoli, madrase, moschee e bazar. Passeggiare nel suo centro storico è come fare un tuffo nel passato. Il profumo del pane caldo e delle spezie avvolge i visitatori a ogni angolo.

Khiva, città-museo nel deserto, è racchiusa da mura in fango che al tramonto si tingono d’oro. Ogni edificio conserva l’anima della civiltà carovaniera.

Non meno importante è Tashkent, la moderna capitale dell’Uzbekistan, e la verde valle di Fergana, famosa per la sua tradizione artigianale.

L’Uzbekistan oggi è un ponte tra passato e presente. Qui si respira un’atmosfera autentica, fatta di accoglienza, bellezza e memoria.

Un viaggio in Uzbekistan non è solo una vacanza, ma un’esperienza profonda che rimane nel cuore

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto prescelto presso i banchi check in Turkish, disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per Istanbul dove incontreremo gli altri partecipanti al viaggio. Cambio di aeromobile e proseguimento per Tashkent. Pasti a bordo.

  2. 2
    2° giorno

    Arrivo previsto alle 00.50 a Tashkent, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Sistemazione e riposo.  Prima colazione e inizio delle visite  della città vecchia di Tashkent: il complesso Khast Imam con il Mausoleo Kaffal Shashiy, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, la moschea Tillya Sheykh, la madrasa Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano, e la biblioteca con il sacro Corano. Proseguimento con la visita al bazar di Chorsu, uno dei mercati storici della capitale, la Piazza di Amir Temur, la piazza dell’Indipendenza e il teatro Alisher Navoi. Infine visita di alcune fermate della metro, magnificamente decorate. Pranzo in ristorante. Partenza con treno veloce per Samarcanda. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della leggendaria città di Samarcanda: la splendida Piazza Registan con la Moschea Bibi Khanym, il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), il mausoleo dedicato a Tamerlano ed ai suoi discendenti (XV sec.), il mercato Siab. Pranzo in ristorante locale con dimostrazione della preparazione del famoso piatto locale chiamato Plov (riso speziato a base di carne di montone, cipolle, carote, uva secca, ceci o frutta). Nel pomeriggio proseguiamo con le visite alla necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarcanda e all’osservatorio Ulugbek (1420), dove ammiriamo i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle. Infine, visitiamo le rovine di Afrasiab, la parte più antica di Samarcanda, con il museo. Cena in ristorante locale e pernottamento in albergo.

  4. 4
    4° giorno

    Prima colazione in albergo. In mattinata partiamo per  Bukhara in treno. All’arrivo pranzo in ristorante e inizio delle visite, cominciando con il palazzo Sitorai Mokhi Khosa, ex residenza estiva degli emiri di Bukhara in Uzbekistan,  costruito dal 1912 al 1918 in stile rinascimentale europeo e con influenze persiane. L’edificio consta di una parte riservata  all’harem dell’Emiro e di un edificio principale con sale di ricevimento e appartamenti. Attualmente il complesso ospita un Museo di arti decorative. Proseguiamo le nostre visite al complesso commemorativo del santo islamico Bahauddin Naqshbandi, filosofo e sufi vissuto fra il 1318 ed il 1389. Il suo principio fondamentale era semplice: “lascia che il cuore sia con Dio e le mani siano con il lavoro”. Naqshbandi era consigliere spirituale di Tamerlano al quale cercò d’insegnare la modestia, l’onestà e la gentilezza. Raggiungiamo il nostro Hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Prima colazione in albergo. Ancora una giornata dedicata alla vista della preziosa Bukhara. Al mattino, visita del complesso Labi Hauz con la madrasa Kukeldash, la Singagoga, la moschea Magoki Attori. In quest’ultima moschea possiamo ammirare nello stesso spazio i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea. Proseguiamo con la visita ai tre bazaar coperti: Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon.  Pranzo in ristorante e proseguiamo le visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio; la moschea Bolo Hauz; il mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905, una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale; il complesso Poi Kalyan e la madrassa Abdulazizkhan. Cena in ristorante tipico e spettacolo folkloristico uzbeko. Pernottamento in albergo.

  6. 6
    6° giorno

    Prima colazione in albergo. In mattinata partenza in pullman riservato per Khiva attraverso il deserto del Kyzyl Kum (480 km, circa 7 ore). Una parte della strada costeggia il fiume Amudarya.  Arrivo a Khiva, pranzo e sistemazione in hotel. Passeggiata a Itchan Kala, la parte murata della città di Khiva, in cui ebbe sede il governo dei Khan. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Prima colazione in albergo. Dedichiamo l’intera giornata alla visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”, secondo la tradizione fondata da Sem, figlio di Noè. Visitiamo: la porta Ata Darvaza, la madrasa Allakuli Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. Ancora, la madrasa e il minareto Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 mt in stile arabo. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo le visite con la Casa di Pietra (Tosh Howli), il minareto Kalta Minar, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan. Il ristorante che ci accoglierà per la cena ci mostrerà la preparazione del pasto tradizionale di Khorezm: Tuhum Barak (una sorta di raviolo ripieno di uova). Pernottamento in albergo.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione in box. Trasferimento in aeroporto a Urgench e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per il rientro in Italia via Istanbul.

Decorazione front-end

Viaggio in Uzbekistan: sulla Via della Seta e di Marco Polo

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    6

    apr

    2026

    Ritorno

    13

    apr

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea con Turkish Airlines Malpensa -Bologna -Roma / Istanbul / Tashkent e Urgench / Istanbul / Malpensa- Bologna- Roma. (Partenza da altri aeroporti su richiesta). Supplemento minimo 15: € 100

    2.290,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Coordinatore FrateSole
  • Partenza

    24

    apr

    2026

    Ritorno

    1

    mag

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea con Turkish Airlines Malpensa -Bologna -Roma / Istanbul / Tashkent e Urgench / Istanbul / Malpensa- Bologna- Roma. (Partenza da altri aeroporti su richiesta). Supplemento minimo 15: € 100

    2.290,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Coordinatore FrateSole
  • Partenza

    11

    mag

    2026

    Ritorno

    18

    mag

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea con Turkish Airlines Malpensa -Bologna -Roma / Istanbul / Tashkent e Urgench / Istanbul / Malpensa- Bologna- Roma. (Partenza da altri aeroporti su richiesta). Supplemento minimo 15: € 100

    2.220,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Coordinatore FrateSole
  • Partenza

    22

    giu

    2026

    Ritorno

    29

    giu

    2026

    8 giorni (7 notti)

    Volo di linea con Turkish Airlines Malpensa -Bologna -Roma / Istanbul / Tashkent e Urgench / Istanbul / Malpensa- Bologna- Roma. (Partenza da altri aeroporti su richiesta). Supplemento minimo 15: € 100

    2.220,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Coordinatore FrateSole
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio in Uzbekistan: sulla Via della Seta e di Marco Polo

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger