Capodanno in Islanda: lava ghiacci e aurore
Prossima partenza
29/12/2025Durata
7 giorni(6 notti)
Quota base
2.350,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Immaginate di salutare l’anno vecchio e accogliere il nuovo immersi in un paesaggio da fiaba, dove la natura è protagonista assoluta e ogni giorno regala emozioni autentiche. Questo Capodanno in Islanda vi porterà in un luogo magico!
Il ghiaccio incontra il fuoco, e il cielo si accende con i colori dell’aurora boreale e dove il Capodanno si celebra con antiche tradizioni, falò spettacolari e un’atmosfera davvero unica. Il nostro itinerario di 7 giorni è pensato per farvi vivere il meglio dell’Islanda durante uno dei momenti più suggestivi dell’anno.
Partiremo dal “Circolo d’Oro”, tra cascate ghiacciate e geyser ribollenti, per poi esplorare i paesaggi mozzafiato del sud: ghiacciai maestosi, spiagge nere, lagune glaciali e l’incredibile Blue Lagoon, dove ci rilasseremo in un’acqua calda e lattiginosa circondati da lava nera. La notte di San Silvestro la trascorreremo a Reykjavik, tra cene raffinate, falò tradizionali e festeggiamenti che illuminano la città con fuochi d’artificio e calore umano. Non mancheranno le esperienze uniche: l’avvistamento delle foche nella laguna di Jökulsárlón, il contrasto tra ghiaccio e vulcani, le cascate leggendarie e la possibilità, con un pizzico di fortuna, di ammirare l’aurora boreale danzare nel cielo. Guidati da esperti parlanti italiano, viaggeremo in tutta comodità per scoprire un’Islanda autentica e affascinante. Un’occasione imperdibile per iniziare il nuovo anno in uno dei luoghi più spettacolari del pianeta. Preparatevi a vivere un Capodanno che non dimenticherete mai!
Programma
-
11° giorno
Arrivo a Keflavik e trasferimento in Flybuss al vostro hotel. Pernottamento.
-
22° giorno
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per il “Circolo d’Oro”, ossia l’escursione che comprende il Parco Nazionale Thingvellir, il vecchio parlamento islandese dove la placca tettonica nordamericana e quella europea si allontanano a una velocità di 2-6 cm all’anno. Si prosegue poi per la cascata di Gulfoss dove, con un po’ di fortuna, si può vedere l’impressionante effetto del ghiaccio che blocca il corso dell’acqua per poi raggiungere la zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Proseguimento verso l’hotel nel Sud per il pernottamento. Con la sorte dalla nostra parte basterà uscire dall’hotel, e con un po’ di fortuna ci sarà la possibilità di vedere l’aurora boreale.
-
33° giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino andremo alla scoperta di Reykjavik, la capitale dell’Islanda, passando per la Hofdi House, dove si svolse l’importante vertice tra i presidenti Ronald Reagan e Mikhail Gorbatsjov nel 1986. Il tour prosegue verso l’Harpa Concert Hall and Conference Centre, che ha vinto il premio dell’Unione europea per l’architettura contemporanea nel 2013. Nel centro città è prevista una sosta alla chiesa Hallgrímskirkja, il cui design è stato ispirato da colonne di basalto, una formazione rocciosa vulcanica comune nella natura islandese, e non mancheranno il porto e il famoso quartiere 101 Reykjavik. Pomeriggio libero. In serata è prevista una cena speciale di Capodanno con un menu a 4 portate in uno dei ristoranti più rinomati del centro. Alla fine della cena, per immergerci ancor di più nelle tradizioni locali, faremo anche un giro in bus per vedere i falò. Infatti, una delle tradizioni islandesi più particolari ed amate del Capodanno sono i falò che si tengono in tutta la città. Questi falò hanno una ricca storia che risale al 1791, quando i giovani studenti di Hólavallaskóla í Reykjavík decisero di accendere un fuoco vicino alla loro scuola per celebrare l’occasione. Con il passare degli anni, questa tradizione si è diffusa in tutta Reykjavik. Oggi, i falò sono un simbolo di purificazione collettiva, contribuendo a liberare il vecchio anno dai suoi fardelli e inaugurare un nuovo inizio. Al rientro a Reykjavik ci sarà modo di continuare i festeggiamenti liberamente in città. Pernottamento.
-
44° giorno
Prima colazione in hotel. Questa mattina partiamo con un po’ più di calma dall’hotel ed iniziamo il Nuovo Anno con un bel bagno rigenerante nelle acque della Blue Lagoon, una delle attrazioni più popolari in Islanda. Le bellissime acque blu sono uniche al mondo e contrastano nettamente con i campi di lava nera circostanti. La temperatura della Blue Lagoon è costantemente di 39°C (102°F) durante tutto l’anno, rendendola la temperatura ideale per fare il bagno anche in pieno inverno. Al termine dell’esperienza, un pranzo a 2 portate verrà servito nell’esclusivo ristorante della Blue Lagoon: il LAVA Restaurant. Partenza per il sud dell’Islanda fino ad arrivare al vostro hotel per la notte. Cena e pernottamento.
-
55° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per il sud-est dell’Islanda verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa con continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Bre Amerkurjökull. In inverno non è possibile navigare tra gli iceberg ma la bellezza del paesaggio è assolutamente da non perdere: scattare foto ai diversi colori del ghiaccio (bianco e blu) durante una giornata di sole invernale rende l’atmosfera davvero magica. Da tener presente: bisogna sempre tenere un occhio sull’acqua perché si potrebbero vedere le foche nuotare nella laguna! È prevista una sosta anche a Diamond Beach, così chiamata perché su questa spiaggia vanno alla deriva tanti blocchi di ghiaccio più o meno grandi che danno appunto l’effetto di tanti diamanti. Sulla via del rientro passeremo per la famosa spiaggia nera di Dyrholaey, il luogo più fotografato d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Cena e pernottamento in hotel.
-
66° giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino visiteremo le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss oltre al celebre vulcano Eyjafjallajökull, che tanti problemi creò al traporto aereo mondiale nel 2010. Al rientro a Reykjavik ci sarà del tempo libero per poter effettuare le ultime compere o per visitare la vibrante capitale islandese in piena libertà. Arrivo in hotel e pernottamento.
-
77° giorno
Prima colazione in hotel. Check-out e trasferimento in Flybussen all’aeroporto di Reykjavik.
-
La quota comprende
- 6 notti presso gli hotel menzionati o similari, in BB a Reykjavik ed in HB (cena a 2 portate nel sud)
- Trasferimento in Flybussen A/R
- 7-8h Escursione con bus e guida in italiano Il Circolo d’Oro
- 3h Visita città di Reykjavik con bus e guida in italiano
- 2h Bonfire tour con bus e guida in italiano
- Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 6° giorno
- Ingresso alla Blue Lagoon con noleggio asciugamani
- 1 pranzo a 2 portate o buffet
- 1 Cena di Capodanno (4 portate)
La quota non comprende
- Quota iscrizione: € 80 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica).
- Volo ITALIA / REYKJAVIK / ITALIA
- Tasse aeroportuali
- I pasti non specificati nel programma
- Le bevande ai pasti
- Le visite, gli ingressi non specificati
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota non comprende”
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 700
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto 850 € + quota iscrizione € 80
- Saldo: 50 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
Penali di cancellazione:
- fino al 45° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota intera di volo + quota di iscrizione
- Le prenotazioni cancellate sotto i 44 giorni sono soggette a penale completa.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/ guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen; pertanto, è necessario viaggiare con un passaporto o una carta d’identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero”. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
DELTA OF SCANDINAVIA, Borupvang 2B st. DK 2750 Ballerup -Copenhagen
Capodanno in Islanda: lava ghiacci e aurore
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
29
dic
2025
Ritorno4
gen
2026
7 giorni (6 notti)Volo non incluso
2.350,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?