Svezia e Finlandia: un safari tra i ghiacci
Durata
8 giorni(7 notti)
Quota base
2.130,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Preparati a vivere un’esperienza straordinaria tra le meraviglie invernali della Svezia e della Finlandia.
Due terre affascinanti che in questo viaggio si svelano in tutta la loro autenticità artica. Un itinerario ricco di emozioni che ti condurrà dalle atmosfere giovani di Umeå ai paesaggi incantati della Lapponia, attraversando il mare ghiacciato del Golfo di Botnia e immergendoti nella cultura locale tra villaggi sami, città sostenibili e architetture in legno che dialogano con la natura.
Il momento clou è il safari con gli husky, un’esperienza indimenticabile tra le distese innevate di Kemi. Dopo aver indossato l’abbigliamento termico e seguito un breve briefing, salirai su una slitta trainata da husky, attraversando boschi silenziosi e paludi ghiacciate in uno scenario da fiaba nordica. La corsa tra gli alberi innevati, il contatto diretto con questi straordinari animali e l’atmosfera ovattata della natura artica ti regaleranno sensazioni autentiche e profonde.
Il viaggio offre anche momenti di relax e scoperta: potrai goderti la SPA dell’hotel, passeggiare affianco al mare ghiacciato o scegliere attività opzionali come l’incontro con i potenti rompighiaccio di Haparanda. Non mancherà l’occasione di incontrare le renne, accarezzarle e conoscere meglio questi animali simbolo del grande Nord.
Tra natura, cultura e sostenibilità, vivrai un itinerario completo, dove ogni giorno riserva emozioni nuove: dalla vivace Oulu, Capitale Europea della Cultura 2026, al silenzio delle spiagge artiche illuminate dall’aurora boreale.
Un tour pensato per chi sogna il grande Nord, dove tutto è autentico, dove il tempo sembra rallentare e dove, tra una corsa in slitta e una passeggiata sulla neve, potrai ritrovare il piacere dell’essenziale.
Programma
-
11° giorno
Arrivo all’aeroporto di Umeå. Verranno organizzati 2 trasferimenti per l’hotel, i cui orari verranno comunicati a ca 10 gg dalla partenza. Umeå è una cittadina nel nord della Svezia molto giovane e dinamica soprattutto grazie alla sua università che accoglie ca 40.000 studenti ogni anno. Ci troviamo già nella parte artica della Scandinavia per cui in caso di attività solare e condizioni meteo favorevoli sarà possibile vedere l’aurora boreale, magari cercando un posto senza troppe luci della città. Pernottamento.
-
22° giorno
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la località di Tavelsjö, un villaggio a ca 30 minuti da Umeå che sorge intorno ad un lago. Qui incontreremo Jon Krista, un sami che accoglie visitatori da tutto il mondo nella sua fattoria di renne: all’interno di una tipica tenda sami sentiremo storie della vita dei sami, incontreremo le renne e potremo passare un po’ di tempo con loro per accarezzarle e scattare delle foto di rito. Al rientro ad Umeå, faremo un breve stop in un piccolo museo che è veramente una chicca: Guitars! Qui due fratelli piuttosto eccentrici possiedono una delle collezioni più importanti al mondo di chitarre, e vi mostreranno il piccolo museo guidando personalmente la visita e raccontandovi aneddoti (alcuni davvero speciali) su come o perché sono in possesso di questo o quel particolare modello di chitarra. Successivamente è previsto un trasferimento al porto di Umeå, qui prenderemo la nave Wasaline per attraversare il mare semi-ghiacciato ed arrivare in Finlandia, nella cittadina di Vaasa. La nave è un gioiello di tecnologia ed ingegneria ed è considerata ad oggi all’avanguardia in tema di sostenibilità. Pranzo a bordo. All’arrivo in serata a Vaasa è previsto un trasferimento al vostro hotel che vanta una certificazione Green Key. Cena e pernottamento.
-
33° giorno
Prima colazione in hotel. Dopo un breve giro di Vaasa, partiremo per il nostro viaggio lungo la costa del Golfo di Botnia in direzione nord. Appena fuori Vaasa troviamo l’arcipelago Kvarken, proclamato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Tutta questa è una regione praticamente bilingue, noterete come spesso nelle cittadine i cartelli stradali siano sia in finlandese che in svedese. Gli stessi nomi delle città possono essere doppi come nel caso di Pietarsaari o Jakobstad, una delle prime cittadine lungo il percorso. Faremo una breve sosta a Kokkola, una cittadina con un incantevole mix di storia, cultura e natura. Visiteremo Neristan, la città vecchia, dove le strade acciottolate raccontano storie secolari. Proseguimento poi per Kalajoki, un posto molto rinomato per le vacanze estive dei finlandesi grazie alle sue spiagge. Pranzo in arrivo. Nel pomeriggio avremo la possibilità di andare sul mare ghiacciato sedendo su una slitta trainata da una motoslitta, percorreremo un breve tratto lungo la spiaggia e sarà possibile scendere e passeggiare sul mare ghiacciato. Al rientro a Kalajoki, avrete il resto del pomeriggio per godere della SPA dell’hotel con la sua piscina e con le sue saune oppure potrete visitare il pub del posto ed unirvi ai locali per una birra. Cena e pernottamento in hotel, anch’esso con certificazione di sostenibilità. In serata, con un po’ di fortuna, basterà uscire dall’hotel e camminare sulla spiaggia per vedere l’aurora boreale.
-
44° giorno
Prima colazione in hotel. Durante la mattinata proseguiamo il nostro viaggio lungo la costa stavolta per raggiungere la cittadina di Oulu, Capitale Europea della Cultura 2026 che unisce innovazione e tradizione in un’atmosfera autenticamente finlandese. Nel centro spicca la Cattedrale in stile neoclassico, che custodisce uno dei ritratti più antichi del paese, e poco distante si trova il moderno Teatro Municipale sull’isola di Vänmanninsaari. Imperdibile una passeggiata nella Piazza del Mercato, dove il mercato coperto Kauppahalli offre specialità locali e la statua del Toripolliisi, simbolo cittadino, accoglie i visitatori con il suo sguardo bonario. Nel pomeriggio avremo la possibilità di trasformarci in artisti grazie ad un’attività di scultura con il ghiaccio. Dopo una spiegazione sulle tecniche e sulle attrezzature a disposizione, potrete dare sfogo alla vostra creatività e dare vita al vostro capolavoro. Resto del pomeriggio a disposizione per girare liberamente il centro di Oulu e scegliere dove mangiare tra i numerosi ristoranti a disposizione. Pernottamento in hotel.
-
55° giorno
Prima colazione in hotel. Partenza per Kemi dove effettueremo un husky safari. Arrivati alla safari house ci verranno dati gli abiti termici per effettuare l’escursione. Un breve trasferimento ci porterà poi alla husky farm. Qui la guida farà un briefing sulle regole di sicurezza e poi si partirà in un sentiero di 3 km che si snoda attraverso le terre ghiacciate e le paludi, immersi nella natura incontaminata della Lapponia. Dopo il giro con i cani, potete sorseggiare una bevanda calda ed imparare di più sulla vita quotidiana degli husky dell’Alaska. E naturalmente, potrete accarezzare i cani e scattare foto con loro. Attraverseremo poi il confine tra Finlandia e Svezia delimitato dalle due cittadine di Tornio (Finlandia) e Haparanda (Svezia). Arrivo al vostro hotel in Svezia. Cena e pernottamento.
-
66° giorno
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per eventuali attività opzionali: l’escursione più famosa in questa zona è quella della ROMPIGHIACCIO (prezzo tra i supplementi) ma ci sono varie alternative oppure c’è sempre la possibilità di godere di un giorno di completo relax in hotel utilizzando la sauna. Cena e pernottamento.
-
77° giorno
Prima colazione in hotel. Continuando il percorso lungo il lato svedese della costa faremo una sosta a Gammelstad, altro Patrimonio Unesco formato da oltre 400 abitazioni di legno e dalla Chiesa di pietra risalente al XV secolo. Proseguiamo per Luleå dove effettueremo una breve visita panoramica prima dell’ultimo tratto per raggiungere Skellefteå per un pernottamento speciale presso il Wood Hotel. Questa struttura è stata costruita interamente con legno proveniente dalle foreste locali ed è tra le costruzioni in legno più alte al mondo con i suoi 20 piani. L’hotel dispone di una SPA di altissimo livello ed uno dei ristoranti più rinomati di tutta l’area artica, con un focus sulla sostenibilità e sull’offrire prodotti tutti locali. Cena e pernottamento in hotel.
-
88° giorno
Prima colazione in hotel. Verranno organizzati 2 trasferimenti per l’aeroporto, i cui orari verranno comunicati a ca 10 gg dalla partenza.
-
La quota comprende:
- 7 notti presso gli hotel menzionati o similari, con 5 cene a 3 portate o buffet incluse
- 2 pranzi a buffet
- 2 trasferimenti collettivi in orari fissi – Apt di Umeå – Hotel
- 2 trasferimenti collettivi in orari fissi – Hotel – Apt di Skellefteå
- Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
- Bus GT a disposizione dal 3° al 7° giorno
- Escursione Incontro con le renne a Umeå
- Ingresso Guitars – The Museum ad Umeå
- Passaggio in nave Umeå-Vasa
- Escursione sul mare ghiacciato a Kalajoki
- Attività Snow Sculpting ad Oulu
- Escursione Husky Safari
La quota non comprende:
- Volo a/r in economy, tasse aeroportuali e bagaglio
- Quota iscrizione € 80 obbligatoria e non rimborsabile: gestione pratica + assicurazione
- Pasti non menzionati e bevande;
- Mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 520
- Riduzione adulto/child in camera tripla: € 150
- Escursione opzionale “IN ROMIGHIACCIO” : €100
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto 750 € della quota di partecipazione + quota assicurazione € 80,00
- Saldo: 50 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Carta d’identità valida per l’espatrio in buone condizioni www.viaggiaresicuri.it
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
DELTA OF SCANDINAVIA, Borupvang 2B st. DK 2750 Ballerup -Copenhagen – Benmark – Madrid.
Svezia e Finlandia: un safari tra i ghiacci
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
21
feb
2026
Ritorno28
feb
2026
8 giorni (7 notti)Volo non incluso
2.130,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
-
Partenza
14
mar
2026
Ritorno21
mar
2026
8 giorni (7 notti)Volo non incluso
2.130,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?