Viaggio in Kazakistan e Kirghizistan: alla scoperta dell’Asia Centrale
Prossima partenza
30/05/2026Durata
9 giorni(8 notti)
Quota base
2.470,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
“Tra steppe e montagne: viaggio in Kazakistan e Kirghizistan”
Un viaggio tra Kazakistan e Kirghizistan è un incontro sorprendente tra modernità e natura incontaminata, tra metropoli ambiziose e montagne sacre, tra passato nomade e futuro in costruzione. Due Paesi nel cuore dell’Asia Centrale, così diversi eppure profondamente legati.
Partiamo da Astana, capitale futuristica del Kazakistan, con le sue linee architettoniche audaci, i viali monumentali e i grattacieli scintillanti. Da qui ci spostiamo verso Almaty, raffinata ex capitale, più morbida e umana, immersa tra montagne e steppe. I suoi caffè, i teatri e le passeggiate cittadine si fondono con la natura circostante, offrendo un equilibrio perfetto tra urbano e paesaggistico.
Dal Kazakistan ci apriamo alla bellezza più selvaggia del Kirghizistan. Un Paese che vive ancora in simbiosi con i suoi paesaggi: laghi turchesi, valli alpine punteggiate di yurte, cavalli liberi e una cultura nomade che resiste al tempo. I mercati locali, le vie carovaniere della Via della Seta e l’ospitalità genuina della gente raccontano storie antiche con un calore che conquista.
Qui il ritmo cambia. Si rallenta, si respira profondamente, si guarda il cielo. Le montagne kirghise sembrano abbracciare tutto, creando un paesaggio quasi spirituale, difficile da dimenticare.
È un viaggio fatto di contrasti armoniosi: grattacieli e yurte, città e canyon, silenzi e mercati. Ma soprattutto, è un viaggio autentico, dove l’Asia Centrale si svela nella sua forma più vera, aspra e accogliente allo stesso tempo.
Programma
-
11° giorno
Ritrovo all’aeroporto prescelto per le operazioni d’imbarco e a metà mattinata partenza per Istanbul, dove il gruppo si ricompatta per proseguire alle ore 18.15 per Astana. Cena a bordo.
-
22° giorno
Arrivo ad Astana alle ore 01.15, incontro con la guida e trasferimento in hotel per il pernottamento. Dopo la prima colazione iniziamo la visita della città, diventata capitale solo nel 1997 e situata nell’arida steppa con la funzione di avamposto militare, oggi è una città in continuo sviluppo. Caratteristiche sono le sue architetture futuristiche e di design, che la rendono una capitale molto contemporanea. Iniziamo dalla Piazza dell’Indipendenza – dove si trovano diversi monumenti importanti, visibili dall’esterno, per proseguire per il Palazzo della Pace e Riconciliazione, chiamato anche Piramide della Pace e dell’Accordo: è un progetto monumentale opera dello studio londinese di Norman Foster, popolare per le strutture che utilizzano il vetro e l’acciaio. L’idea alla base della costruzione di questo edificio era quella di creare un luogo che unisse le popolazioni e le fedi a livello mondiale, promuovendo la pace e l’uguaglianza. Raggiungiamo il Central Shatyr Mall, un enorme centro commerciale la cui forma richiama la tipica tenda kazaka, la yurta, che si è guadagnata il primato di più alta tenda al mondo. Visitiamo poi la Moschea Centrale, la terza più grande dell’Asia Centrale: la moschea Nur-Astana è alta 40 m, come simbolo degli anni del profeta Maometto quando ricevette la rivelazione. I suoi minareti, invece, arrivano a 63 m, età del profeta quando morì. La moschea rappresenta un dono tra il presidente del Kazakistan Nazarbayev e l’emiro del Qatar Hamad bin Khalifa. Anche da lontano noteremo subito questa meravigliosa struttura, grazie alla sua enorme cupola rivestita in oro. Proseguiamo con dell’Opera di Stato. Qui vengono portati in scena durante un ricco calendario d’eventi le principali opere più popolari a livello mondiale del balletto e dell’opera, pur essendo abbastanza recente, si sta già facendo distinguere per avere ospitato i più grandi artisti dell’Opera di Parigi, del Carlo Felice e della Scala di Milano. Lo stile dell’edificio rispecchia quello neoclassico, con degli elementi lussuosi e ornamenti tipici del popolo kazako, rendendo questo teatro davvero unico e imperdibile. Percorriamo il verdissimo Nuezhol Boulevard, opera dell’architetto giapponese Kisho Kurokawa, che sta a simboleggiare l’unione del passato e futuro della città. Visiteremo poi la modernissima Cattedrale Ortodossa e terminiamo con la Torre Beyterek, simbolo della vita. Il nido posto sulla sua cima è la dimora del mitologico uccello Homa, colui che porta la felicità. La grande sfera, sempre d’oro, rappresenta l’inizio di ogni cosa, come della vita. Questo monumento è alto 97 m, in onore all’anno in cui venne spostata la capitale da Almaty ad Astana. Se di giorno i colori della torre brillano sotto il sole, anche lo spettacolo serale, grazie alla sua incredibile illuminazione, la rende davvero unica. Pranzo e cena in corso di visite. Pernottamento in hotel.
-
33° giorno
Prima colazione a picnic durante il trasferimento in aeroporto per il volo interno in partenza alle ore 11.05 con arrivo ad Almaty alle ore 13.40. All’arrivo, pranzo in ristorante ed inizio delle visite di quella che è stata l’antica capitale del Kazakistan. Iniziamo dal Parco Panfilov, intitolato ai 28 Guardiani di Panfilov, di cui sentiremo le gesta leggendarie dalla nostra guida, e poco distante troviamo la Cattedrale di Zenkov, conosciuta anche come la Cattedrale della Santa Ascensione, che fu eretta in legno senza l’uso di un singolo chiodo, durante il periodo sovietico. L’edificio fu utilizzato come museo, stazione radio e padiglione espositivo. La cattedrale è stata restituita alla Chiesa ortodossa russa dopo i lavori di restauro nella primavera del 1995. Facciamo un tuffo nella vita quotidiana dei cittadini di Almaty passeggiando nel Green Bazar che stupisce con la varietà di merci e il flusso infinito di persone, con un’atmosfera colorata unica. Saliamo poi in funicolare alla collina di Kok Tobe, il parco in cima a Kok-Tobe offre viste panoramiche di Almaty, coronate dalla struttura più alta della città e da uno dei suoi simboli: la torre della TV. La zona ospita diverse riserve naturali, pittoreschi boschetti e foreste. Ci sistemiamo in hotel e usciamo per la cena in ristorante. Pernottamento.
-
44° giorno
Prima colazione in albergo e partenza per Shymbulak, nota anche come Chimbulak, una famosa stazione sciistica situata vicino alla città di Almaty. È conosciuta come una delle più grandi stazioni sciistiche dell’Asia centrale. Da qui saliamo con la funivia al punto più alto, ossia al passo Talgar, a 3200 metri sul livello del mare, per poter godere dello spettacolo delle montagne che circondano Almaty. Proseguiamo in pullman per “l’Ethno village”, un centro ricreativo che può essere definito una macchina del tempo e che ci porta appunto indietro nel tempo, nel mondo dei nomadi, aiutandoci a scoprire di più sulla loro vita e sulle loro usanze. Assistiamo anche a uno spettacolo equestre seguito poi dal pranzo tradizionale. Rientriamo ad Almaty ed usciamo per la cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
-
55° giorno
Prima colazione in albergo. Partiamo in pullman per raggiungere (2 ore e mezzo circa) il Charyan Canyon. Una volta arrivati sembrerà di trovarci in uno dei grandi parchi dell’Ovest degli Stati Uniti, ma osservando le persone locali ci ricordiamo subito di trovarci in Asia Centrale! Iniziamo il nostro trekking, un percorso che si snoda lungo la “Valle dei Castelli”, chiamata così per le caratteristiche rocce sedimentarie scavate dalle intemperie e da un lago che ritirandosi, 12 milioni di anni fa, iniziò il lavoro di erosione. Il dislivello è poco, si tratta di pendenze abbastanza dolci che tutti possono affrontare senza fatica. Lungo il percorso, che sarà di circa 40 minuti, sicuramente possiamo godere di alcune delle viste più spettacolari su questa meraviglia della natura. Pranzo durante l’escursione. Nel pomeriggio raggiungiamo il confine con il Kirghizistan a “Karkara”. Una volta espletate le operazioni di dogana, ripartiamo verso la cittadina di Karakol sul lago salato di Issyk-Kul, che affascina per la bellezza del suo paesaggio e il fascino delle sue acque morbide e calde, incastonato nel cuore delle montagne innevate. Arriviamo al nostro albergo dove ci sistemiamo per poi uscire per la cena in ristorante. Pernottamento.
-
66° giorno
Prima colazione in albergo. Dedichiamo la mattina alla visita di Karakol, che già dalla storia del suo nome ci fa intravedere tutta la sua unicità. Infatti, Karakol ha indossato il nome di Przhevalsk per circa un secolo, in onore dell’esploratore russo che morì di tifo nel 1888 proprio nei pressi della città. Solo nel 1991, quando la Repubblica Socialista Sovietica Kirghiza divenne la Repubblica del Kirghizistan, Karakol tornò al suo nome originario. Fondata nel 1869 da una guarnigione militare russa, Karakol fu scelta come avamposto per la sua posizione strategica e il suo clima favorevole e mite. Entriamo nella Moschea Dungana costruita agli inizi del ‘900 per la comunità Dungana locale, musulmani cinesi fuggiti dalla Cina e progettata con la classica tecnica di costruzione che utilizza un sistema di incastri. Esternamente pare di trovarsi davanti a un tempio buddista, ma il tozzo minareto e l’area di preghiera interna rientra nei canoni della Moschea. Bellissima la Cattedrale della Santissima Trinità, che è divenuta il simbolo dell’architettura in legno. Oltre alle cupole a cipolla e la pianta cruciforme, tipiche delle chiese ortodosse, la Cattedrale presenta dettagli artigianali (sempre in legno) che riflettono l’influenza locale e la rendono unica nel suo genere. Partiamo per la valle Jeti-Oguz, la cui fama deriva dalla formazione di arenaria rossa chiamata “Sette tori” e dalla roccia chiamata Broken Heart situata all’ingresso della gola che crea un aspetto romantico in questo luogo magico, così come le leggende legate a questi “monumenti” naturali. In questo lugo assistiamo anche a una dimostrazione della caccia con l’aquila, un tipo di caccia molto particolare e di antichissima tradizione di questo popolo nomade. Raggiungiamo poi Kaji-Say un piccolo villaggio che è base per esplorare le bellezze naturali della zona. Pranziamo nel nostro campo di Yurte. Nel pomeriggio avremo uno scorcio sulla cultura e lo stile di vita locali del popolo kirghiso. Nel pomeriggio trekking all’interno del Skazka Canyon – definito anche il Canyon delle fiabe – ospita alcune formazioni rocciose piuttosto selvagge che si presentano in una vertiginosa varietà di forme e dimensioni e in una serie di colori dove prevale il rosso e dove chiunque può sbizzarrirsi a immaginarsi, personaggi, animali e mostri! Rientriamo al Campo per la nostra esperienza di cena e pernottamento nella tipica abitazione del Centro Asia, la yurta.
-
77° giorno
Dopo la prima colazione al Campo, partiamo per il trasferimento alla capitale. Lungo il percorso partiamo per il Parco Naturale Chon-Kemin, nella omonima valle. È un parco unico in Kirghizistan per la sua bellezza e la ricca diversità di flora e fauna. Qui c’è di tutto, dai deserti semi-caldi ai maestosi ghiacciai. Il parco occupa un territorio di 500 ettari e l’altitudine varia da 1400 a 2800 m. Esso ospita molti tipi di animali e piante ed è ricco di foreste di conifere e miste. Per gli appassionati di architettura antica non mancherà la visita alla famosa torre «Burana» alta 21 metri e testimone degli splendori lungo i sentieri della seta. Accanto alla torre si trova un intero giardino di balbali risalenti al VI – X secolo d.C., sono antiche lapidi, statue di pietra. “Balbal” è il termine turco che significa “antenato” o “padre”. Queste statue erano ampiamente diffuse dal territorio della Mongolia alle steppe della Russia meridionale. Osservando i volti in pietra, si può immaginare una persona vissuta sulle rive del lago Issyk-Kul diverse migliaia di anni fa, la cui immagine gli antichi nomadi hanno ripreso durante la realizzazione della statua. Pranzo in ristorante in corso di visite. Arrivo a Bishkek, sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
-
88° giorno
Prima colazione in hotel. Oggi dedichiamo la giornata alla capitale Bishkek. Caratterizzata da un’architettura tipicamente sovietica, quasi una città utopica, è disposta su una griglia con ampi viali fiancheggiati da canali di irrigazione e grandi alberi, edifici con facciate in marmo e grandi palazzi anonimi. Iniziamo dalla Piazza Ala-Too luogo in cui si svolgono molte manifestazioni pubbliche, tra cui parate militari, concerti e festival. Al centro della piazza si trova un monumento dedicato alla storia del Paese, ma quello che colpisce è l’enorme pennone svettante, visibile da ogni dove, con l’altrettanto enorme bandiera kirghiza sventolante. L’evento più singolare di Piazza Ala-Too è il cambio della guardia, che si svolge sotto allo sguardo vigile della statua di Manas, l’eroe nazionale. Sulla stessa piazza troviamo il Museo storico, che nonostante le apparenze, ha al suo interno una collezione meritevole! Le collezioni raccolgono manufatti archeologici e storici legati alla regione del Tien-Shan, dalle epoche antiche fino ai tempi moderni. Raggiungiamo la Piazza della Memoria dove spicca la fiamma eterna e il monumento al giorno della Vittoria. Il monumento rappresenta una yurta con il suo tunduk al centro, che sembra abbracciare le montagne del Tien-Shan che si potevano scorgere anche da qui, prima che spuntassero i palazzoni circostanti. Passeremo dalla Philharmonia tempio della Musica sempre di stile sovietico e termineremo, tempo permettendo, al Bazar Osh, uno dei mercati all’aperto più grandi di Bishkek, il luogo ideale per acquistare cibo, souvenir e oggetti artigianali locali. Qui potremo trovare una grande varietà di frutta, verdura, spezie e carne, oltre a vestiti, tessuti e oggetti d’arte. Pranzo in ristorante in corso di visite e cena in ristorante. Pernottamento.
-
99° giorno
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e alle ore 10.20 partenza con volo Turkish Airlines per Istanbul, con arrivo alle ore 13.20, pranzo servito a bordo. Nel pomeriggio si proseguirà verso gli aeroporti di origine, dove si arriverà nel tardo pomeriggio.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Turkish Airlines: Malpensa o Bologna o Roma / Istanbul / Astana e
- Bishkek / Istanbul / Malpensa o Bologna o Roma
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg.
- Coordinatore FrateSole in partenza dall’Italia.
- Guida in lingua italiana per tutto l’itinerario
- Pullman per i trasferimenti e per il programma previsto.
- Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati.
- Trattamento di pensione completa: dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno.
- Ingressi come menzionati dal programma
- Acqua sul pullman durante il viaggio
- Materiale di cortesia
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 110 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica).
- Bevande ai pasti.
- Mance per guida e autista.
- Estensioni assicurative Globy verde e Globy rosso per aumento massimale spese sanitarie in loco e ampliamento casistiche di annullamento – preventivo su richiesta.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 50.000 € per persona nel resto del mondo; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse le malattie preesistenti da 140 giorni escluse malattie/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 1.000.000 € per persona; plafond per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici). STIPULABILE SOLO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 1.000.000 € per persona. STIPULABILE SINO AL GIORNO PRIMA
-
- Quota iscrizione: € 110
- Supplemento camera singola: € 350
- Mance: da quantificare in base al numero di partecipanti.
- Supplemento minimo 15: € 160
-
Iscrizioni
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi entro il 02 marzo 2026 compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 865 + quota iscrizione € 110
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’agenzia prima della partenza.
Documenti
è necessario il passaporto, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua.
Kazakistan: per i cittadini italiani, non è necessario il visto di ingresso per soggiorni non superiori a 30 giorni, per un totale massimo di 90 giorni nell’arco di 6 mesi.Kirghizistan: per i cittadini italiani, non è necessario il visto di ingresso per turismo e/o di affari, per un massimo di 60 giorni nell’arco di 180
Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it
Normative Sanitarie
Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Cambio dollaro utilizzato € 1 / USD 1.13
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (15); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura sanitaria come segue:
Italia € 1.000
Europa € 30.000
Mondo € 50.000
Bagaglio € 500
Spese di prima necessità € 100
L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Bologna, 07/08/2025
Viaggio in Kazakistan e Kirghizistan: alla scoperta dell’Asia Centrale
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo / Chiuso
-
Partenza
30
mag
2026
Ritorno7
giu
2026
9 giorni (8 notti)Volo di linea Turkish Airlines: Malpensa o Bologna o Roma / Istanbul / Astana e Bishkek / Istanbul / Malpensa o Bologna o Roma. Supplemento minimo 15: € 160
2.470,00 €Quota base a persona
110,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Coordinatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.