Viaggio a Singapore e tour della Malesia: tra futuro e antiche radici

Decorazione front-end

Prossima partenza

13/04/2026

Durata

13 giorni
(12 notti)

Quota base

4.180,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Un viaggio a Singapore e Malesia tra contrasti armoniosi, dove la modernità abbagliante si intreccia con tradizioni millenarie e atmosfere senza tempo. Singapore, metropoli cosmopolita e ordinata, ci accoglie con i suoi iconici giardini sospesi, l’architettura avveniristica e una sorprendente mescolanza culturale: cinese, malese, indiana ed europea. Una città dove il futuro è già presente, ma che conserva un’anima profonda e multiculturale.

Dalla modernità ipnotica di Singapore ci sposteremo nella più autentica Malesia, terra di sultani, spezie e natura rigogliosa. Inizieremo da Malacca, con il suo centro storico coloniale ricco di influenze portoghesi, olandesi e britanniche. Raggiungeremo poi Kuala Lumpur, vibrante capitale dove minareti e grattacieli convivono, simboleggiando l’anima pluralista del Paese.

L’itinerario ci porterà quindi tra le verdi piantagioni di tè delle Cameron Highlands, un angolo fresco e silenzioso sospeso nel tempo, per poi proseguire verso Penang, isola dal sapore antico e vivace, celebre per la sua gastronomia e per i templi che raccontano secoli di storia e spiritualità.

Ogni tappa di questo viaggio è un incontro con volti, sapori e paesaggi unici, che ci avvicinano a un’Asia affascinante e complessa. Un’esperienza intensa, che unisce il fascino del presente al richiamo delle radici, nel cuore pulsante del Sud-est asiatico.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ritrovo presso l’aeroporto prescelto per le operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea Turkish per Istanbul dove il gruppo si compatterà e proseguirà alle ore 17.05 per Singapore. Pasti e pernottamento a bordo.

  2. 2
    2° giorno

    Alle ore 08.45 arrivo al Changi International Airport di Singapore, dove dobbiamo ottenere il visto d’ingresso. Dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro bagagli, usciamo e incontriamo la guida per il trasferimento in città. La durata del trasferimento è di circa 30 minuti. Arrivo in hotel in centro città e sistemazione nelle camere per un po’ di riposo e per potersi rinfrescare. Nel pomeriggio, incontro con la guida ed inizio di un tour con la visita dei colorati mercati serali dell’animata area di Bugis. Appena dopo il tramonto raggiungiamo l’iconico Marina Bay Sands Hotel per godere di un bellissimo panorama notturno dell’intera città e della baia illuminate. Qui saliamo a bordo di una tipica barca in legno, la Bumboat, per attraversare la Baia e risalire il Singapore River. Sbarchiamo a Clarke Quai, proseguiamo con passeggiata pedonale che si snoda lungo il fiume con tanti ristorantini e pub con musica dal vivo. Cena in stile locale prima di rientrare in hotel in tarda serata. Pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Prima colazione e alle ore 09:00 incontro con la guida ed inizio di un tour di Singapore: modernissima capitale dalle mille attrazioni che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il proprio Club in stile coloniale/inglese, il Parlamento, la Corte Suprema e il Municipio.  A piedi attraversiamo poi la spianata per arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce che spruzza acqua, simbolo di Singapore affacciato sulla Baia con il futuristico profilo del Marina Bay Sands. Il tour continua attraverso le stradine di Kampung Glam per poi passare alla coloratissima Little India con i suoi profumi esotici. Da qui, attraversando la città, raggiungiamo Chinatown dove visitiamo il Tempio Buddha Thoot Relic, uno dei più importanti templi della comunità Hokkien. Si procede quindi con la visita al coloratissimo Giardino delle Orchidee situato all’interno dell’esteso Giardino Botanico, polmone verde di questa città. Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla scoperta di una delle meraviglie di Singapore: il Gardens by the Bay: copre 250 acri di terra bonificata situata nel cuore di Singapore ed è un santuario per gli amanti della natura. Composta da tre spazi, questa oasi di vegetazione lussureggiante ha vinto numerosi riconoscimenti sin dalla sua prima apertura nel 2012. Proseguiamo la visita all’interno di due “cupole”: la Flower Dome, che ha battuto il Guinness World Record come serra di vetro più grande del mondo. Ospita piante e fiori provenienti dai cinque continenti, dagli ulivi millenari alle magnolie e orchidee; Cloud Dome: è un paesaggio pieno di nebbia di vegetazione rara e panorami spettacolari. Sopra le felci e le piante carnivore dei giardini d’inverno si erge Cloud Mountain, velata di nebbia e ricoperta da una vegetazione lussureggiante. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

  4. 4
    4° giorno

    Prima colazione in hotel. Alle ore 08:00 imbarco su pullman riservato e partenza alla volta di Malacca. La durata del viaggio è di circa 4 ore, per una distanza di circa 200 chilometri (prima di attraversare il confine tra Singapore e Malesia, sarà necessario completare le formalità doganali e di immigrazione). Arrivo a Malacca e trasferimento presso l’hotel per il pranzo. Ore 14:30 incontro con la guida ed inizio della visita della città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Il tour prevede una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente e dove sorgono l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Raggiungiamo la Piazza dell’Orologio con lo Stadthuys (Municipio) in stile olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa. Terminiamo il giro presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell’ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. La giornata si conclude con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Prima colazione in hotel. Alle ore 09.00 effettuiamo le ultime visite di Malacca e poi partenza con pullman riservato per Kuala Lumpur, che dista circa 2 ore e mezza. All’arrivo, pranzo in ristorante locale ed inizio della visita dalla periferia di Kuala Lumpur dove sorge il complesso di templi induisti delle Batu Caves dominati dall’altissima statua dorata del Dio Murugan. Salendo i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle Divinità maggiormente riverite dell’Induismo, si potrà godere di uno splendido panorama della città. Lungo la scalinata è possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo. Queste suggestive grotte sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio, soprattutto durante il festival Hindu più importante d’Asia, il Thaipusam. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Prima colazione e mattinata dedicata alla visita della città. Iniziamo le visite  dal coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou, per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarci di fronte alla moderna Moschea Nazionale. Infine raggiungiamo la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui arriviamo  alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. A  piedi procediamo  alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop houses) e i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Indu di Sri Mahamariamman. Raggiungiamo poi le iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Pranzo in corso di visite e cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

  7. 7
    7° giorno

    Prima colazione in hotel e alle ore 08:00 partiamo in pullman per raggiungere, in circa 4 ore e mezza, il molo di Labu, all’interno del Taman Negara National Park. Con una barca confortevole risaliamo il fiume per arrivare al nostro Resort intorno alle ore 12:45/13:00, in tempo per la sistemazione nelle camere ed il pranzo. Tempo a disposizione fino verso le ore 17:00, dopodiché con la guida visitiamo uno dei tanti villaggi degli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese, che ancora oggi in gran parte vivono nelle giungle della parte centrale della Penisola e che si sostengono grazie ad un’economia legata alla raccolta di materie prime, bambù e caccia. Rientro al Resort e cena. Alle ore 20:45 partiamo per una facile ma interessante passeggiata notturna nella giungla. Pernottamento.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione e alle ore 09:00 partiamo con guida ed un ranger locale per l’esperienza del Canopy Walkway, un lungo ponte sospeso sugli alberi nella giungla per poi proseguire con un trekking fino alla cima della Teresek Hill, da cui possiamo godere di uno spettacolare panorama sulla giungla circostante. Rientriamo al Resort per il pranzo. Alle ore 14:00 partiamo in barca per risalire uno dei piccoli fiumi nella giungla e raggiungere le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh, dove è possibile anche fare un bel bagno ristoratore per poi rientrare al Resort per la cena e il pernottamento.

  9. 9
    9° giorno

    Prima colazione e partiamo alle ore 08.00 attraversando il fiume per poi proseguire in bus dal molo di Kuala Tahan per la nostra prossima tappa, ossia le Cameron Highlands (impiegheremo circa 5 ore).  Situate all’estremo confine nord-occidentale dello Stato di Pahang, le Cameron Highlands sono la più vasta pianura coltivata della Malesia, che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste di alta quota. Questa regione è famosa per le sue piantagioni di tè e le temperature miti, che offrono un piacevole ristoro dal caldo equatoriale del territorio circostante. Il nome “Cameron” deriva dal topografo inglese William Cameron, che per primo ne tracciò la mappa. Ancora oggi, le Cameron Highlands conservano uno stile tipico della belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all’inglese e campi da golf. Pranzo in ristorante e a seguire visitiamo una delle tante piantagioni di tè per poi recarci nel pomeriggio ad un caratteristico “Afternoon Tea”. Terminiamo la nostra giornata a con la visita ad alcuni mercati locali di frutta e verdura. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo il nostro resort, dove ci sistemiamo e abbiamo anche la cena. Pernottamento.

  10. 10
    10° giorno

    Prima colazione al Resort e alle ore 07.30 partiamo  con la guida e scendiamo Ipoh, la capitale dello Stato del Perak, dove visitiamo uno dei numerosi Templi Buddisti scavati nella roccia. Proseguiamo poi verso nord fino a raggiungere la Città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubudiah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Risalendo sempre verso nord, eccoci infine giungere a Bukit Merah, un piccolo isolotto sul lago raggiungibile con una barca, che è sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere qui nella Penisola Malese. In questo centro, questi primati, trovati orfani o in fin di vita nella giungla del Borneo Malese, vengono ricoverati per seguire un corso di cure e riabilitazione. Vengono anche curati diversi aspetti sulla ricerca e lo studio di questi primati, con lo scopo di sensibilizzare le autorità federali e le nuove generazioni sul futuro degli oranghi in serio pericolo di estinzione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio riprendiamo il nostro viaggio  verso l’isola di Penang. Raggiungiamo l’isola attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo esattamente 13.5 Km e arriviamo  nella città di Georgetown per la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.

  11. 11
    11° giorno

    Prima colazione in hotel e alle ore 09:00 percorriamo la bellissima costa per raggiungere in circa 30 minuti l’incredibile Tropical Spice Garden, si tratta di un appezzamento di otto acri di giungla secondaria con circa 500 specie di flora e fauna. Il complesso presenta tre sentieri che offrono percorsi di 20-45 minuti tra attraversamenti di ruscelli, cascate e strutture realizzate con materiali organici riciclati. Questa fattoria premiata è stata creata utilizzando prevalentemente materiali naturali e riciclati, recuperati da botteghe prebelliche o acquistati presso negozi di antiquariato locali. Ogni “stanza” ospita collezioni speciali di piante come spezie ed erbe aromatiche, piante acquatiche e flora della giungla. Ci viene offerto un momento di riposo immersi nella natura, sorseggiando un tè alle erbe locali. Procediamo poi con l’esperienza di una lezione di cucina di Penang. Cuochi talentuosi e con esperienza condivideranno ricette di famiglia preziose, oltre a suggerimenti e trucchi per realizzare l’autentica cucina speziata della Malesia e del Sud-est asiatico. Possiamo scegliere tra lezioni pratiche presso la Cooking School, oppure una dimostrazione culinaria all’aperto, sotto gli alberi della Red Grove Deck. (La Cooking School fornisce postazioni individuali per ogni partecipante, e i piatti vengono preparati da zero. In alternativa, ci si può semplicemente rilassare e godersi l’atmosfera dei giardini mentre i nostri appassionati cuochi ci mostrano il processo di preparazione di una vasta gamma di piatti malesi). Ci godiamo il pranzo assaggiando le nostre creazioni! Nel pomeriggio iniziamo la visita di Georgetown: le sue peculiari caratteristiche storiche hanno reso la città sito UNESCO. Iniziamo dal complesso del Kek Lok Si, formato da ben 7 templi ed un’alta Pagoda, il tutto caratterizzato da pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in colori vivaci, e l’abbondanza di lanterne che ci stupirà. Ridiscesi in città, passiamo accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare/coloniale inglese e da qui, a piedi, ci inoltriamo tra le tipiche vie del vecchio centro storico con i suoi simpatici ed artistici murales; mercati all’aperto di cibi e spezie che ci consentono di assaporare la vita quotidiana di questa città con anche piccoli negozi di artigiani che fabbricano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi e delicatezze di pasticceria locale. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Keling Mosque e alla bella St.George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, camminiamo attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visitiamo la bella dimora del clan Khoo Kongsi: prende il nome da una grande famiglia cinese di facoltosi commercianti del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi, costruito nel 1906, quando la comunità dei Khoo era all’apice della ricchezza e dell’eminenza nella società di Penang. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

  12. 12
    12° giorno

    Prima colazione in hotel. Giornata libera a piacimento fino al momento del trasferimento in aeroporto per il volo che da Penang ci fa raggiungere Kuala Lumpur e da lì proseguire alle ore 23.45 partire per Istanbul. Cena e pernottamento a bordo.

  13. 13
    13° giorno

    Alle ore 05.20 arrivo a Istanbul, cambio aeromobile ed ognuno prosegue per l’aeroporto prescelto di destinazione, per tutti arrivo nella prima mattinata.

Decorazione front-end

Viaggio a Singapore e tour della Malesia: tra futuro e antiche radici

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo / Chiuso
  • Partenza

    13

    apr

    2026

    Ritorno

    25

    apr

    2026

    13 giorni (12 notti)

    Volo di linea Turkish Airlines: Malpensa o Venezia o Bologna o Roma / Singapore e Kuala Lumpur / Malpensa o Venezia o Bologna o Roma, in classe economica. Supplemento minimo 15: € 180

    4.180,00 €

    Quota base a persona

    130,00 €

    Quota d’iscrizione

    Accompagnato da

    Coordinatore FrateSole
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Chat di Messenger
Icona di Messenger